AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   macchie sulla bocca e vicino alle branchie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27706)

betoken 10-01-2006 20:12

macchie sulla bocca e vicino alle branchie
 
Vasca 300L ciclidi mbuna malawi.
Ph 7.5
Gh 17
kh 14
nitrati 10
nitriti 0.

Continuo a non capire.
I pesci si continuano a sfregare sullo sfondo e adesso son comparse delle macchie viola sugli Iodotropheus sprengerae e marroncine sugli Pseudotropheus flavus vivino a bocca e branchie.

Ho provato di tutto: alzamento della temperatura,contra ick, Ichthyodrops,general tonic e ora costapur (non ho trovato il camacell).

Il problema sicuramente non deriva dall'acqua visto che ho un'altra vasca con la stessa acqua e lì va tutto bene.

Inizio a stufarmi seriamente......

lele40 10-01-2006 22:22

io per il momento farei un cambio corposo di acqua 50% con aggiunta di un buoin biocondizionatore.successivamente utilizzerei il bactowert in combinazione al costawert nel pensiero che possa trattaarsi di una forma batterico parassitaria.lele

betoken 11-01-2006 18:02

Lele scusami!
Mi son sbagliato: il general tonic ce l'ho ma non l'ho usato. Ho usato invece il backtowert. Risultati=0
Sto impazzendo!

lele40 13-01-2006 22:48

per il momento se i peswci nn presentano altri sintomi ritenterei la cura combinata.se la situazione e peggiorata invece penso che si debba passare al neofuradantin 100

betoken 18-01-2006 19:02

Niente.Ho provato 80 farmaci diversi con risultati nulli.
Prima di utilizzare un altro farmaco (stì poveri pesci saranno un goccio stressati) il mitico fastfranz mi ha consigliato di provare a togliere la radice di torbiera.
L'ho tolta ora, fra 2-3 giorni vedremo se è quello il problema.
Ormai penso di avere qualcosa in vasca che non va bene. Andrò a tentativi.

polimarzio 18-01-2006 20:23

Quote:

I pesci si continuano a sfregare sullo sfondo e adesso son comparse delle macchie viola sugli Iodotropheus sprengerae e marroncine sugli Pseudotropheus flavus vivino a bocca e branchie.
Questo quadro clinico depone per Chilodonella.
Un biocondizionatore a base di verde di malachite dovrebbe risolvere l'infezione.
Mi raccomando l'aerazione a palla.
Ciao

betoken 18-01-2006 23:57

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Quote:

I pesci si continuano a sfregare sullo sfondo e adesso son comparse delle macchie viola sugli Iodotropheus sprengerae e marroncine sugli Pseudotropheus flavus vivino a bocca e branchie.
Questo quadro clinico depone per Chilodonella.
Un biocondizionatore a base di verde di malachite dovrebbe risolvere l'infezione.
Mi raccomando l'aerazione a palla.
Ciao

E che credi che non c'ho provato? ;-) :-D
Niente di niente!!!!!!!!!!!
Ho provato con contraick e ichtyodrops che sono indicati anche per la chilodonella........
Grazie comunque!

lele40 24-01-2006 22:40

assieme ad un antiparassitario io addizionerei anche un antibatterico a largo spettro.lele

betoken 30-01-2006 17:10

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
assieme ad un antiparassitario io addizionerei anche un antibatterico a largo spettro.lele


La situazione è peggiorata anche dopo l'utilizzo del Flagyl........
Mi avete consigliato una cura combinata con backtowert e costawert.
In che modo combino i due farmaci?

Il neurofurodantin si trova in farmacia o è un farmaco per acquariofilia?
Scusate la ripetizione ma non so "che pesci pigliare" -05


P.S.:il backtowert ce l'ho, il costawert non l'ho trovo mai

betoken 31-01-2006 19:13

Aiuto!!!!!!!!!!

polimarzio 31-01-2006 19:49

A mio avviso prima di procedere con altri medicali è necessario valutare lo stato del pesce, (utile in questo senso una foto) e i valori acquatici.

betoken 01-02-2006 02:07

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
A mio avviso prima di procedere con altri medicali è necessario valutare lo stato del pesce, (utile in questo senso una foto) e i valori acquatici.

Non posso fare una foto. I dati son questi:
Vasca 300L ciclidi mbuna malawi.
Ph 7.5
Gh 17
kh 14
nitrati 10
nitriti 0.

6 Iodotropheus sprengerae
3 Metriaclima greshakei
3 Pseudotropheus flavus
2 Pseudotropheus saulosi
1 Pseudotropheus zebra blue
1 Pseudotropheus msobo neon spot

Le macchie sono sulla bocca,testa e sulla zona ventrale.
Le suddette macchie sono ormai presenti su TUTTI i pesci.

polimarzio 01-02-2006 22:40

Quote:

Le macchie sono sulla bocca,testa e sulla zona ventrale.
Le suddette macchie sono ormai presenti su TUTTI i pesci
Se contestualmente lo sfregamento dei pesci persiste rimango dell'idea che i tuoi pesci hanno in atto una parassitosi, verosimilmemnte da Chilodonella.
Scusa se insisto, ma il quadro da te descritto depone in questo senso.

betoken 02-02-2006 00:36

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Quote:

Le macchie sono sulla bocca,testa e sulla zona ventrale.
Le suddette macchie sono ormai presenti su TUTTI i pesci
Se contestualmente lo sfregamento dei pesci persiste rimango dell'idea che i tuoi pesci hanno in atto una parassitosi, verosimilmemnte da Chilodonella.
Scusa se insisto, ma il quadro da te descritto depone in questo senso.

Allora riprovo!
Puoi dirmi per favore qual'è il miglior farmaco di cui posso avvalermi?
In casa ho Flagyl (servito a niente), backtowert e general tonic.
Domani vado a comprarne altri.
Se devo fare una cura combinata mi spiegate che dosi devo usare?
Grazie mille!

polimarzio 02-02-2006 22:52

Costawert o contraIck nella dose massima riportata sulla confezione alzando la temp. oltre i 30C° aerando.
Aggiorna la situazione a fine trattamento.
Ciao

betoken 03-02-2006 01:54

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Costawert o contraIck nella dose massima riportata sulla confezione alzando la temp. oltre i 30C° aerando.
Aggiorna la situazione a fine trattamento.
Ciao

Grazie mille!
Domani volo.
Vi terrò aggiornati.

betoken 04-02-2006 11:51

Ma voi non la togliete l'ovatta filtrante durante le cure?

polimarzio 04-02-2006 16:39

Quote:

Originariamente inviata da betoken
Ma voi non la togliete l'ovatta filtrante durante le cure?

#07
Se presente nel filtro, va tolto solo il carbone attivo. che per le sue qualità assorbenti eliminerebbe il farmaco dall'acqua. Gli altri materiali filtranti non apportano assolutamente controindicazioni ai trattamenti medicali in genere.
Ciao

betoken 07-02-2006 11:59

Anche questa volta la cura non è servita.
Ho anche leggermente sovradosato il farmaco.
nessun risultato.

Che faccio?

polimarzio 08-02-2006 00:08

#24
Si tratta di un bel rompicapo!
Vedi un pò se riesci a postare una foto nitida delle lesioni in atto.

betoken 09-02-2006 01:22

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
#24
Si tratta di un bel rompicapo!
Vedi un pò se riesci a postare una foto nitida delle lesioni in atto.

Niente foto #12
Ho pensato di fare così.
Per circa un mese metto 3 P.flavus e 2 Labidochromis caeruleus in un 100l
e 6 Iodotropheus sprengerae in un 80l.
Nel frattempo disinfetto-disinfesto la vasca principale.
Cosa mi consigliereste per disinfettare la vasca?

betoken 14-02-2006 02:22

Senza aver fatto spostamenti di pesci in altre vasche e togliendo la radice di torbiera SEMBRA che i pesci stiano bene.
Speriamo.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09024 seconds with 13 queries