AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Linea di fertilizzazione liquida CRYPTO Pt. IV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27687)

Ozelot 10-01-2006 17:46

Linea di fertilizzazione liquida CRYPTO Pt. IV
 
Puntate precedenti:
Prima
Seconda
Terza

Continuiamo qui..... ;-)

MisterG 10-01-2006 20:09

azz quarta puntata, ci osno novità? :-))

crypto 12-01-2006 20:54

Quote:

Originariamente inviata da MisterG
azz quarta puntata, ci osno novità? :-))

non molte, siamo ancora alla prima e indovinatissima versione 1.0

non saprei come migliorarlo... qualcuno ha idee?

Ozelot 12-01-2006 23:30

Ripartiamo da qui:

Quote:

Originariamente inviata da crypto
1 bustina di ferro, 37 grammi di compo orchidee, 9 grammi di MnSO4 (sale inglese)

Quote:

Originariamente inviata da crypto
si scioglie tutto nel compo, prima il ferro e poi il magnesio
ovvero, si apre la bustina, si mette nel contenitore e si versa sopra il compo

n.d.r. Ferro chelato 6% - bustina da 5gr

Quote:

Originariamente inviata da crypto
aggiungo che dopo aver mischiato il tutto, aggiungo acqua RO fino a raddoppiare il peso del MIX, per evitare deposito di fertilizzante durante il lungo stoccaggio

Tutto corretto ?

Xmode 14-01-2006 20:39

Ma quanto potassio si aggiunge con 1 goccia in 100L?
A me sembra un pò pochino, (che composizione ha di npk?). Cmq, visti i dosaggi molto blandi credo che la maggior parte dei nutrienti provenga invece dal fondo[...], e che il crypto funga un pò da integratore.
Sarebbe carino sapere che tipologie di fondo ha, chi stà usando questa linea e da quanto è in funzione il suo acquario, così da capirci meglio qualcosa. #22

RAMIREZO 14-01-2006 22:49

Qualche cosa non quadra!!!
 
Ciao tutti e complimenti, ho letto tutti i messaggi e visto che nel frattempo ho finito il fertilizzante liquido Dupla, ho deciso di mettermi a fare il piccolo chimico come voi e creare il mitico fertilizzante Cripto, ma come da titolo qualche cosa non quadra.
con il dupla avevo raggionto l'ottima fertilizzazione dosando un giorno si e uno no 3 gocce, artendo da cio' ho fatto lo stesso con quello artigianale ma facendo il test del ferro non veniva rilevato nulla allora sono andato via via aumentando sino ad arrivare stasera a 7 gocce, dosaggio che rispetto ai vs. mi sembra allucinante. l'acquario è un rio 180 fortemente piantumato, ma nonostante cio' mi sembra comunque veramente troppo!!!!!
Avrei comunque qulche domanda il fertilizzante Cripto, sostituisce anche le pastiglie che inserisco ad ogni cambio dell'acqua o solo il fertilizzante giornaliero??
In queste dosi può essre dannoso per i pesci???
Dimenticavo, sul fondo ho fertilizzato anche con Dupla root in fase di allestimento (circa 6 mesi fa)

Complimenti e grazie.

p.s. se non si fosse capito sono un principiante sia di chimica che di forum
#12 #12 #12 #12

MisterG 15-01-2006 16:53

Io lo sto usando in una vasca da 60lt molto piantumata con fondo a ghiaino, quindi non fertilizzato. Vasca avviata da 13mesi circa. Non uso il ferro in polvere ma il compo ferro liquido. Metto una goccia a giorni alterni. Le piante non crescono in maniera esagerata come ho visto fare con le migliori linee di fertilizzanti per acquari ma comunque crescono bene. Non rilevo accumulo di sostanze in vasca.

Salut

dado69 15-01-2006 18:11

Tu allora misterG, al posto di una bustina di ferro in polvere, quanto ferro liquido utilizzi seguendo il metodo Crypto? La cosa mi interessa molto. Ciao

MisterG 15-01-2006 18:51

Ho seguito il consiglio di ozelot di questa discussione http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=15

dado69 15-01-2006 22:17

Diventava meno macchinosa se detta con tue parole, penso.... cmq ho solo il tempo per ora di dare un'occhiata...poi vedro' meglio.

MisterG 15-01-2006 23:50

4ml di ferro liquido invece di 5gr di ferro in polvere :-)

dado69 16-01-2006 08:53

Grazie mille MisterG, credo che se dovessi dare suggerimenti a qualcuno, entrerei nello specifico per aiutare a capire al volo le situazioni che per qualcuno possono sembrare facili. In un altro topic, avevo formulato la stessa quantita' a Crypto, ma non avevo capito bene la risposta, per una diversita' di prodotto.Grazie ancora.

Xmode 16-01-2006 22:36

Si hanno notizie di altri fondi utilizzati in acquari che seguono questo protocollo?

Xmode 17-01-2006 14:27

MisterG, volevo chiederti se nel 60L hai anche la co2. Inoltre sul fatto che non rilevi accumuli, è relativo solo alle concentrazioni di NO3 e PO4, oppure hai misurato anche la cunducibilità?

MisterG 17-01-2006 23:22

co2 a lievito, conducibilità mai misurata

Xmode 19-01-2006 23:05

Guarda un pò che vò sgamato!!!
BAYSOL Geranei

N=6.1%
P=3.2%
K=6.1%

Fe=0.020%
Mn=0.015%
B=0.010%
Cu=0.008%
Zn=0.006%

Chelanti EDTA

Credo cHe con un pò di Fe chelato e MgSO4 sia ok... (credo)!
A voi la parola!

francesco_lfs 19-01-2006 23:33

forse si dovrebbe aggiungere anche un altro po' di potassio? :-)

dado69 08-02-2006 14:02

Mister G, a proposito del fertilizzante Crypto, hai misurato il valore del ferro?Con quella concentrazione che immetti nella tua vasca, che valore hai?

ElBarto 13-02-2006 17:12

ciao.
è oramai impossibile leggere i milioni di pagine ke ci sono in merito.
che ne dite di riassumere dettagliatamente come realizzare il fertilizzante crypto? spiegando bene i prodotti da usare, le quantità e come il tutto va preparato, per finire al dosaggio???


grazie!!!!

dado69 13-02-2006 19:18

se volti pagina trovi tutto...cmq io ho usato invece del ferro in polvere, quello liquido in queste misure:
4 ml. di ferro liquido compo
37 grammi di compo orchidee
9 grammi di solfato di magnesio

ho utilizzato una bilancia di precisione che adopero al lavoro, ho recuperato un contenitore da 200 ml e mi sono comportato come di seguito:
nel contenitore ho introdotto il magnesio, ho versato all'interno il ferro e poi ho versato il compo orchidee. alla soluzione finale ho aggiunto acqua d'osmosi fino a raddoppiare il peso della soluzione. Per ora introduco nella vasca 4 gocce di fertilizzante. Ciao

ElBarto 13-02-2006 20:28

il compo orkidee è liquido no?

la bilancia di precisione ce l'ho. posso pesare anke i milligrammi...

prezzi orientativi?

ciao

ElBarto 13-02-2006 22:16

allora vediamo se ho capito bene:

nel futuro recipiente del fertilizzante metto:
-5gr di ferro in polvere o 4ml di ferro liquido. chelato 6% con EDTA.
-37gr di compo orchidee (è liquido no?)
-9gr di solfato di magnesio

dopo di che metto una quantità di acqua RO pari al peso totale del composto prima ottenuto.

così il tutto è pronto.
giusto?






il ferro chelato lo compro in negozio di giardinaggio così come il compo orkidee?
o lo compro in farmacia come il sale inglese?




prezzi orientativi?

dado69 13-02-2006 22:41

La spesa orientativamente si aggira sui 10 €, ma devo dire che di prodotto ne fai fino a che sei vecchio #18 #18 #18 #18 . Compri tutto in negozi di giardinaggio a differenza del sale inglese che lo trovi in farmacia. Il procedimento e' giusto...Crypto dice di formulare il fertilizzante seguendo la procedura sopra descritta.. vedi tu. Da stasera cmq sono passato a 5 gocce. Ciao

ElBarto 14-02-2006 01:00

mi pare ke ci voglia una goccia ogni 100 litri + o meno no?
se uno ha un 50 litri, invce ke mettere una goccia ogni 2 giorni si potrebbe diluire con acqua RO con diluizione doppia e kuindi metterne cmq una al giorno con minori oscillazioni no?

cmq io ho 110 litri lordi.

dado69 14-02-2006 13:20

diluendo il tutto con acqua ro riesci appunto a fare dosaggi intermedi come dici tu. E cmq il dosaggio e' di 1 goccia ogni 100 lt. con fertilizzante nn diluito.

ElBarto 14-02-2006 15:12

ah ecco...
ok grazie

grossopuffo 15-02-2006 22:22

allora:
Io lo uso da mesi, e ho riscontrato la formazione di alghe nere Bastardissime, che non se ne vanno neanche con la carta abrasiva! :-D Ho fatto il testi del ferro, e ho visto che dopo 2 giorni di digiuno da fertilizzante ( per combattere le alghe) mi dava ferro 0,1... Ora non fertilizzo piu' da circa 2 settimane, e le alghe sono quasi totalmente sparite: Devo dire che nel frattempo ho anche cambiato illuminazione, da neon t8 a hql - prima 6 neon da 18w, ora 2 hql da 80w).
Io avevo diluito la soluzione in 400 ml di acqua RO,in modo da avere una precisione maggiore, soprattutto considerato il fatto che dovevo usarlo anche per un 40 litri!!! Con queste dosi, immettevo 15 goccie di fertilizzante.
Voi che mi dite?

dado69 16-02-2006 00:33

io ti dico che lo sto usando solo da una settimana e mezzo.... se devo essere sincero, la reazione delle piante e' buona, ma la concentrazione di ferro in vasca, e' al di sotto di 0,1 mg/l.
Ti faccio una domanda..... quando immetto in vasca il fertilizzante, noto che nel sciogliersi si formano dei microgranuli. Che roba e'? Mi potrebbe venire da pensare solo al sale inglese nn sciolto bene, ma ti assicuro che ho fatto venire rosso il boccetto a forza di agitarlo....
per quanto riguarda le alghe da te descritte, le ho anch'io, ma le avevo anche prima di iniziare col fertilizzante Crypto e in minima parte sulle anubias.

ElBarto 16-02-2006 00:46

io non riesco ad eliminare le alghe nere tenacissime ke mi si sono formate solo sulle anubias.

sono alghette cortissime durissime nerissime.
passando la foglia tra le dita sembra di accarezzare carta vetrata, e non viene via nemmeno a colpi di legno.

da quando fertilizzo mi sono spuntate pure della peluria su quasi tutte le foglie di tutte le piante, sulle pietre e sui vetri.

infatti proverò a sospendere ogni fertilizzante e a mettere la co2 + alta.
vediamo se così le piante riescono ad aumentare il metabolismo e togliere nutrinei alle piante.


se proprio non va ridurrò il fotoperiodo dalle attuali 9 ore.





ciao

Bill 57 05-03-2006 20:14

Quote:

Originariamente inviata da dado69
io ti dico che lo sto usando solo da una settimana e mezzo.... se devo essere sincero, la reazione delle piante e' buona, ma la concentrazione di ferro in vasca, e' al di sotto di 0,1 mg/l.
Ti faccio una domanda..... quando immetto in vasca il fertilizzante, noto che nel sciogliersi si formano dei microgranuli. Che roba e'? Mi potrebbe venire da pensare solo al sale inglese nn sciolto bene, ma ti assicuro che ho fatto venire rosso il boccetto a forza di agitarlo....
per quanto riguarda le alghe da te descritte, le ho anch'io, ma le avevo anche prima di iniziare col fertilizzante Crypto e in minima parte sulle anubias.

Ti volevo chiedere come va con la fertilizzazione "Crypto" e se hai notato cose strane...
Su di un'altro post ho letto che stai anche provando degli stik da mettere sotto le piante, ma non sono riuscito a capire marca e dosi....e dove li prendi sempre ai garden?

Eternal Darkness 10-03-2006 19:51

Ne ho trovato uno della Cifo per Orchidee in cui la composizione è sbagliata, almeno credo.
Mi sembra troppo sbilanciata, l'Azoto è al 19% di cui 8,5% Nitrico e 10,5 ammoniacale, l'Anidride Fosforica è al 19%, Ossido di Potassio è al 19% e, infine, il Molibdeno 0,01%.
Non vi sembra strano che questo prodotto differisca tanto dal Compo?
Trattando lo stesso tipo di pianta non dovrebbero assomigliarsi?
Dimenticavo di dire che è in polvere e non presenta, sulla confezione, altro elemento se non quelli elencati.
Un saluto.

dado69 13-03-2006 21:53

Scusa Bill se nn ho risposto prima, ma nn mi e' arrivato alcun messaggio riguardo questo topic, sono entrato io per caso..... Ormai e' piu' di un mese che uso Crypto e devo dire che sono soddisfatto... Ho fatto una modifica al fertilizzante, ma e' troppo presto per parlare... Con le dosi originali, va cmq bene. Ho poi acquistato bastoncini da usare sotto sabbia, ma anche per questi e' presto parlare. Bettatyson li ha provati prima di me e anche Ozelot e dicevano che erano soddisfatti. Li acquisti nei center garden #19 #19

Losbircio 07-04-2006 23:00

Salve a tutti finalmente sono arrivato all'ultimo msg, 2 ore per leggerli tutti...ma alla fine quale è la ricetta per questo fertilizzante?

dado69 07-04-2006 23:46

Quote:

5gr di ferro in polvere o 4ml di ferro liquido. chelato 6% con EDTA.
-37gr di compo orchidee (è liquido no?)
-9gr di solfato di magnesio
questo e' il fertilizzante Crypto che usiamo. Direi miracoloso :-D :-D :-D :-D ,che io pero' ho leggermente cambiato e la vasca me ne ha dato atto #21 #21
Dimenticavo.... e' meglio diluire il tutto con acqua ro portando a raddoppiare il peso finale. Il quantitativo da immettere in vasca, e' di una goccia di prodotto puro su 100 l, se pero' anche tu diluisci con acqua ro, raddoppi anche l'immissione di fertilizzante in vasca a 2 gocce su 100 l.
Spero di essermi spiegato, ma se vuoi maggiori indicazioni, io sono qua'. Ciao #36# #36# #36# #36#

Losbircio 08-04-2006 00:03

Allora, il solfato di magnesio dove lo compero?Quanto costa?
io ho gli oligo elementi che devo aggiungere giornalmente (Flora 24 red Sea) continuo ad aggiungerli?
Grazie mille!

ElBarto 08-04-2006 08:34

ma io veramente ho una ricetta diversa, come mai?

la mia è
10gr di ferro chelato 6% (oppure 14gr di ferro 4,2%, a seconda di kuello ke trovi)
in nwgozio una bustina da 15gr di Fe 6% costa 1.20€

37gr di compo orchidee ke non so uanto costa perkè ancora non sono riuscito a trovarlo
Grazie a grossopuffo per avermelo prestato.

9gr di sale inglese, o solfato di magnesio
comprato in farmacia a 80centesimi una bustina da non ricordo kuanto.




come mai le mie dosi di ferro sono diverse????

Bill 57 08-04-2006 10:44

x losbircio
Che devi comprare ... ti sei scordato che io sto usando questo protocollo e ho tutto fatto? non appena ci vediamo te ne do un po'.

x elbarto
Compo Orchidee liquido 250 ml 3,50€ (Garden Center)
Compo Ferro liquido 250 ml 7,00€ (Garden Center)
Solfato Magnesio 30 gr 0,70€ (Farmacia)

E come vedi con poco più di 11 € praticamente sei a posto a vita :-D :-D :-D :-D

ElBarto 08-04-2006 11:04

come mai la mia ricetta prevede 10gr di ferro 6%?
invece ke 5 come scritto poco sopra da dado69....


il compo purtroppo non riesco proprio a trovarlo....

ElBarto 08-04-2006 11:11

quando uno crede di aver capito le cose poi kualkun'altro ti mette in testa un dubbio e ti crolla tutto....

Allora:
37gr o 32ml di compo orchidee (a seconda ke lo pesiate o lo misurate in volume)
9gr di solfato magnesio (non c'è in forma liquida)
10gr di ferro chelato 6%


ecco i miei dubbi:
1) di ferro chelato ne servono 5gr o 10gr????
2) io ho le dosi in GR per pesare la polverina, ma se lo trovo liquido quanti Grammi ne devo prendere???


preferisco pesare tutto in peso perkè ho una bilancia di precisione, ma non ho come misurare con precisione il volume.





KIARITEMI, KIARITEMI.....

Bill 57 08-04-2006 11:41

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
quando uno crede di aver capito le cose poi kualkun'altro ti mette in testa un dubbio e ti crolla tutto....

Allora:
37gr o 32ml di compo orchidee (a seconda ke lo pesiate o lo misurate in volume)
9gr di solfato magnesio (non c'è in forma liquida)
10gr di ferro chelato 6%


ecco i miei dubbi:
1) di ferro chelato ne servono 5gr o 10gr????
2) io ho le dosi in GR per pesare la polverina, ma se lo trovo liquido quanti Grammi ne devo prendere???


preferisco pesare tutto in peso perkè ho una bilancia di precisione, ma non ho come misurare con precisione il volume.





KIARITEMI, KIARITEMI.....

Anche io ho tribolato non poco per capire e chiarirmi le idee e forse posso spiegarti (forse).
Parliamo del protocollo Crypto originale:
Ferro gr 5 o se lo trovi liquido 4 ml (prendi una bella siringa e lo misuri perfettamente)
Compo Orchidee 37 gr o se lo trovi liquido 31/32 ml
Solfato di Magnesio 9 gr.

Di questo mix ne devi mettere 1 goccia ogni 100 litri.
Per evitare deposito di fertilizzante durante il lungo stoccaggio si aggiunge l'equivalente del peso in acqua RO (diciamo 50 ml)
A questo punto avendo diluito sei a 2 gocce ogni 100 litri.
Se per tua necessità hai bisogno di diluire ancora non fai altro che raddoppiare e passi a 4 gocce per 100 litri; in questo modo anche chi ha vasche da 25/30 litri può usare queto protocollo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15951 seconds with 13 queries