![]() |
Doppia deposizione
Ciao, fino ad ora non mi era mai capitata una cosa del genere..... su 6 dei miei peru' s sono formate 2 coppie e nello stesso momento ( a distanza di 2 giorni ) stanno deponendo. La prima sul termostato, la seconda su un ramo di un tronco. Cosa faccio????? C'e' un casino nella vasca incredibile....... si danno botte da orbi#17-:33
|
che la 2° coppia te la prendo io!!! :-D
due coppie nel 300lt son impossibili da tenere, specie se ne hai 6, i 2 poveri disgraziati spaiati le prendono a destra e a manca!!! cerca di cedere i pesci in esubero e tieniti una sola coppia, così porti avanti la covata in vasca che è uno spettacolo unico!!! non hai altri acquari di appoggio??? |
Piu' che altro e' uno scontro tra coppie e territorio ( ognuno si deve tenere il proprio e non deve entrare nell'altro ). Gli altri due sono sempre al riparo tra la vegetazione ed escono quando c'e' la pappa..... certo che non e' vita. Piuttosto riattivo il 150 lt e trasferisco una coppia.... nessun'altra alternativa pero'?
|
nel breve periodo nessuna, se la lite è tra le 2 coppie e i 2 single vengono tollerati riattivare il 150lt è una mossa saggia.
oppure puoi provare a separarli per il momento con qualche paratia lungo il lato corto,se hai modo di farne una, almeno eviti che entrino in contatto. |
Giusto, non ci avevo pensato. Stasera lascio tutto com'e' e domani provo a vedere il comportamento, anche perche' si avvicina la schiusa della prima deposizione. Comunque uno spettacolo di uova in vasca così non l'avevo proprio mai visto..... ci saranno circa 500/600 uova in tutto#19
|
non per fare il guastafeste, ma per esperienza diretta, se la coppia vede che è impossibile difendere la prole piuttosto se la mangia :-( è per quello che ti dicevo di tenere una sola coppia.
|
Tieni una sola coppia e coccolatela per bene, l'altra coppia la vendi a caro prezzo, perchè già formata, e i due spaiati li dai via ;-)
|
Quote:
|
basta vedere se ci son uova bianche entro le 24h quelle non fecondate ammuffiscono, se invece hanno cambiato colore diventando marroncine/bruno scuro allora sei papà!!!
|
La coppia che ha deposto sul filtro non lascia manco un secondo le uova, mentre l'altra va a spasso per la vasca senza preoccuparsene proprio. Ogni tanto la mamma fa una cappatina a controllare ma niente di piu'. In tutti i casi ora ci sono le luci spente ma la prima deposizione direi che e' andata a buon fine mentre l'altra vedro' le uova stasera. Le codine spuntano di solito il quinto giorno?
|
dipende dalla t° comunque in genere dopo 72h le uova son schiuse.
|
a 27 gradi le trovi schiuse il terzo giorno.
|
Domani allora dovrei iniziare a vedere qualcosa. Le altre uova sembrano essere ok, o perlomeno non ammuffite.... essendo direttamente in piena luce non hanno lo stesso colore delle altre, ma sono ok. Oggi sembra che la situazione sia rimasta normale.... ognuno al proprio posto, sia le coppie che gli altri.... attendo ancora gli eventi, ma penso di far partire l'altra vasca#24. Che casinoooo
|
falla partire, almeno stai sul sicuro!!! inizia anche i preparativi per mettere su gli schiuditoi, che di naupli prevedo te ne serviranno in abbondanza :-))
|
A proposito..... utilizzavo naupli quando riproducevo i discus, ma non ricordo la quantita' di sale aggiunta nello schiuditoio. Se non ricordo male oltre a rimpirla di acqua ro, aggiungevo un cucchiaino di sale#24
|
acqua di RO? ma poi aggiungevi il bicarbonato per renderla basica? io uso acqua di rubinetto lasciata decantare una sera e te la trovi già a ph 7,8-8,0 poi aggiungi circa 15gr per 1/2lt d'acqua, t° intorno ai 23° la schiusa è entro le 48h.
|
cerca di mettere una piccola fonte di luce, che non lascia la vasca totalmente al buio durante la notte.
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
per la schiusa serve acqua basica ph 8/9 e 15gr per 1/2lt d'acqua, io ho sempre fatto così.
sicuramente ti si schiudevano lo stesso, conosco gente che usa l'acqua minerale... l'importante è che non ci siano metalli pesanti e cloro che ne riducono drasticamente il numero di schiuse. infatti quella di rubineto (anche da me è bella dura e basica) la faccio decantare una notte e la uso i giorni seguenti. |
Quote:
|
più o meno si, io mi ero fatto un set con 3 schiuditoi con le bottiglie da 1/2 lt, areatore a 3 vie e 3 riscaldatori da 25w.
poi li facevo partire a rotazione in modo da avere i naupli sempre freschi: prendevo l'acqua decantata, la salavo controllavo che la t° era a 23° e versavo le cisti il giorno dopo ripetevo l'operazione con il 2° schiuditoio, il 3° giorno facevo lo stesso con il terzo e svuotavo e setacciavo i naupli del 1° schiuditoio, lo ripulivo e ripartiva il giro. i naupli che avanzano li tenevo in frigo con un pò della loro acqua, per un paio di giorni si mantengono vivi e si riduce il metabolismo, oltre i 2gg incominciano a perdere il loro valore proteico. |
io ho 4 schiuditoi ricavati da porta cd e fatti in maniera tale che le uova stiano ai bordi mentre al centro, con l'aiuto di una lampadina, si avvicinano tutti i naupli. Ad ogni modo seguo il tuo consiglio oggi stesso, utilizzando acqua di rete decantata, perche' stamattina ho visto chiaramente tutte le codine e a breve, se tutto va bene, ci sara' da dare la pappa anche se non sono così ottimista. Le altre uova tutte ammuffite:-(
|
La prima covata sul filtro e' andata:-(, mentre l'altra che mi sembrava fosse andata male perche' di colore biancastro ( sotto piena luce almeno era quello che sembrava ), sembra invece stia andando avanti per il verso giusto, perche' noto qua' e la' uova proprio bianche. Presumo quindi stiano portando avanti la covata. Vedremo a breve se mi sbaglio. Per quanto riguarda i due pesci rimasti vedro' di venderli:-(:-(:-(
|
se l'uovo diventa bianco in genere è perchè non è stato fecondato se la riproduzione è andata a buon fine le uova diventano scure tendenti al marroncino e si incominciano a vedere distintamente gli occhi delle larve.
comunque è abbastanza comune per le coppie giovani appena formate che le prime cove non vadano a buon fine. |
Codine ovunque e meglio dell'altra covata....ora si tratta di vedere fino a che punto vada avanti. Le due coppie posso dire che sono coppie:-))
|
#25
|
Giusto una foto per restare in tema:-))
Che dire....... uno spettacolo. Premesso che non so se anche questa andra' a buon fine, mi voglio mettere avanti. Con i discus, per qualche giorno dall'inizio del nuoto libero, i poiccoli si nutrono delle sostanze che i genitori hanno sul corpo.... per gli scalari la cosa e' diversa e cioe' devono essere nutriti con naupli come dicevamo prima. In che maniera somministrate i naupli all'interno della vasca? http://s4.postimage.org/32j27h1t0/DSC_0003.jpg http://s4.postimage.org/32jds8h9g/DSC_0006.jpg |
è diverso, appena inizia il nuoto libero e finiscono il sacco vitellino parti con i naupli.
per somminitrarli io usavo la siringa con montato su il tubo trasparente da aereatore e spruzzavo i naupli alla nuvola di avannotti. |
Quello che pensavo anche se utilizzando un tubo immaginavo potessero fermarsi parte dei naupli a meta' strada.. Grazie mille Davide per i suggerimenti.... ti faro' lo sconto se combineremo per la coppia:-D
|
con 15/20cm di tubo mai avuto problemi, tanto poi un pò d'acqua nella siringa la metti dopo aver setacciato le artemie problemi non ce ne sono.
:-D nel mio acquario per quei pesciotti c'è sempre posto!!! tanto gli acquisti che ho fatto mi sà son saltati per il maltempo incomincio a ri-ripensare alla popolazione... |
Se non stanno in un 500 lt allora addio:-D
Per ora grazie ancora, vi terro' aggiornati:-)) |
Mi inizia a preoccupare un fatto.... ormai i piccoli cominciano ad avere sempre meno sacco vitellino e non ho artemia pronta. Possibile che non mi si schiudano le uova? Devo dire che sono un po' vecchiotte ( circa 1 anno e mezzo ). Hanno una durata le uova oppure c'e' qualcosa d'altro che non va?#24
|
sinceramente non saprei se hanno scadenza una volta aperte...controllato la t°? quando le hai messe? in genere schiudono entre le 48h
|
Quote:
|
potrebbe essere la temperatura ambiente, a 23/24° la schiusa è entro le 48h se la t° è inferiore i tempi si allungano. se proprio vedi che sei stretto con i tempi ci sono i naupli dell'amtra puoi dargli quelli nel frattempo che le uova schiudano.
|
Ok perfetto, non sapevo nemmeno esistessero. Sperando che a Parma ci sia la possibilta' di reperirli, lo faro' sicuramente domani;-)
|
ciao dado... intanto complimenti alle tue coppie... e incrociamo le dita per la schiusa e il proseguimento... esco un attimo dal topic perchè vivo vicino a parma e sarei curioso di avere info su negozi a parma affidabili... se vuoi puoi mandamele anche in privato.... grazie ancora ;-)
|
48 ore di schiusa le hai a 26 - 28 gradi... le cisti non hanno scadenza, ma se le conservi male non si schiudono.
Io le tengo in frigorifero, cioè a tempeatura costante e senza umidità. ;-) |
dimenticavo... 32 grammi di sale per litro e aeratore acceso.
Se accendi anche una lucina, schiudono prima. |
Grazie mille Paolo, oggi sono passato dal mio rivenditore e non tiene in negozio, nonostante sia ben fornito, i naupli vivi. Mi ha dato acqua della sua vasca marina provando a farle schiudere così, ma il vostro suggerimento per la temperatura ho capito che e' fondamentale, confermato anche da lui. Ora ho messo il terzo schiuditoio sulla vasca quasi sotto la plafo così che possa prendere calore e luce, poi vediamo. Intanto una piccola schiusa del primo schiuditoio l'ho avuta, ma con pochissimi naupli considerando le uova che ho messo dentro#24. Sono preoccupatissimo di non avere la pappa pronta ormai a breve...... sono quasi formati:-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl