AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Problema Sarcophyton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27666)

10-01-2006 14:27

Problema Sarcophyton
 
Ciao a tutti sono nuovo!
ho un sarco da una settimana, ha 30 cm di diametro.
da quando l'ho inserito mi sembra cresciuto un pò
il problema che ho riscontrato è il seguente:
-quando ha tutti i polipi chiusi non è tutto rosa, ma presenta parti giallastre.
quando è aperto a volte alcune parti non si aprono e su queste si forma una specie di sabbiolina giallognola.

.in vasca ho anche una sinularia e dei discosomi che non hanno problemi

10-01-2006 14:52

questa è la foto di quando era appenamesso in vasca e ho segnato il puntino sabbioso giallognolo http://www.acquariofilia.biz/allegat...phyton_136.jpg

veliero73 10-01-2006 14:57

Come sei messo con i valori dell'acqua??? Li puoi postare? Specialmente fosfati e nitrati ;-)

10-01-2006 14:59

queste sono di stamattina quando è chiuso..potete notare che non è tutto dello stesso colore, ma presenta zone biancastre-giallognole http://www.acquariofilia.biz/allegati/sarc1_680.jpg

10-01-2006 15:03

ho cambiato l'acqua ieri sera
lo skiumatoio ha schiumato molto bene in questa settimana
kh misurato stamattina 9
fosfati <0,70
nitrati assenti

non ho ancora messo carbone attivo o resine anti fosfati!

grazie mille dell'attenzione e dei consigli
FRANCO

veliero73 10-01-2006 15:06

hai i fosfati alti cerca di ridurli con le resine, sono delle macchie che generalmente vengono quando l'animale non è al cento per cento, occhio che se non risolvi la situazione le macchie si possono trasformare in lacerazioni, ti consiglio inoltre di mettere un poco di iodio che aumenta le difese immunitarie, quanta corrente riceve?

10-01-2006 15:09

è in centro vasca, la corrente gliela faccio passare dietro dove ha il gambo e sopra ne riceve meno

veliero73 10-01-2006 16:20

Sarebbe meglio invertire, falla passare sul cappello che è meglio, mi raccomando che non sia esagerata ;-)

10-01-2006 17:08

ho messo il movimento sul "cappello".
ho in casa del carbone attivo EKOLIFE che uso x l'altro acquario, può aiutare?
se si in che quantità ne metto in sump? io ho 315 litri di acqua

posso aspettare fino a fine settimana x le resine?non faccio in tempo a comprarle prima

grazie

paolo-77 10-01-2006 19:56

io avevo notato delle macchie tipo le tua, e una sera a luci spente ho beccato due nubibranchi trasparenti che se lo stavano pappando -04

10-01-2006 20:04

eh in effetti ho delle lumache tipo nubibranchi, ma sembra che abiano una piccola corazza in alto tipo patella ovale!
xò non le ho mai veste sopra al sarco, e gli altri coralli molli che ho non hanno problemi!

il sarco oggi non si è proprio aperto...inizierà la muta...spero

10-01-2006 20:06

#12 è un sarco stupendo, non voglio perderlo!

veliero73 11-01-2006 01:04

controllalo di notte e se vedi nudibranco sopra toglili, per quanto riguarda la macata apertura sicuramente sta in muta

11-01-2006 13:23

eh ho dato un occhiata ieri sera, non ho avvistato niente :-(
ciao grazie

11-01-2006 16:39

oggi sul vetro ho avvistato una lumacina bianca molto piccola senza guscio che ha come degli alberelli sulla schiena...

veliero73 11-01-2006 17:43

eliminala, vedi se somiglia a questa http://www.acquariofilia.biz/allegat...co_957_668.jpg

11-01-2006 19:08

comunque può aiutare mettere il carbone attivo che ho in casa? "EKOLIFE" mi sapete dire in che quantità x 315 lt
grazie

11-01-2006 19:10

no veliero non ci assomiglia...era + lunga e stretta e gli alberelli erano + dritti (era lunga 5mm di lunghezza)!però può anche essere che sia piccola e da grande diventi come quella in foto.
non posso prendere qualche animale che le mangia??
vorrei mettere qualche crostaceo o stelle marine(qualche specie che smuova il fondo)...

11-01-2006 19:18

se dovessi prendere il "RuwalNOPHOS " per i fosfati devo comprare il filtro o basta mettere il sacchetto in sump?grazie ancora dell'attenzione e disponibilità

veliero73 11-01-2006 23:40

La rowa la puoi mettere anche nel sacchetto ma funziona meglio in un filtro a letto fluido ;-)

12-01-2006 14:12

ok grazie, se oggi faccio a tempo vado a comprare!
la situazione mi sembra peggiorata xò...è da 2 giorni ke non si apre(spero muta) e il pappello è quasi tutto giallo con un leggero pulviscolo!

Araman 12-01-2006 14:31

la "testa" è lucida? se si, è sicuramente in muta...per quel che ne so...

12-01-2006 15:48

no non è lucida

13-01-2006 19:02

sono andato per prendere la resina...non me l'hanno consigliata perchè l'acquario è attivo da poco! hanno provato la salinità con il rifrattometro e ce l'avevo a 1030(non capisco come mai!!!), adesso l'ho riportata a 1025.
i fosfati con il cambio di acqua si sono abbassati
i nitrati li ho < di 0,10 secondo un negoziante, e secondo un altro assenti...non so se i test ke hanno sono diversi! quello che li ha assenti mi pare ELOS e quello 0.10 mi pare Sera.
oggi stanno spuntando dei polipi da un lato del sarco...chissà se ce la farà!
la sinularia che ho è andata in muta ieri e oggi sta già iniziando a cambiare pelle.
poi ho anche uno spirofago che è da 3 giorni ke non esce...
non capisco!

DECASEI 13-01-2006 19:35

La resina per fosfati va inserita soprattutto all'inizio in fase di maturazione ....
Non ti preoccupare molto per il sarcophiton... sicuramente si sta ambientando e vedrai che dopo qualche giorno perderà il velo e i polipi si apriranno...
Controlla solo quella macchia gialla se si espande o se ne escono fuori altre .....

13-01-2006 20:00

ma allora quello ke mi ha detto della resina è fuso! mi ha analizzato l'acqua e ha detto ke i fosfati sono molto bassi, ma qualcosa c'è...senza dirmi il valore!!!
2settimane prima era < di 0.75, ma con il cambio di acqua si sono abbassati di sicuro!
oggi il KH era a 9 e ho aggiunto il bluffer KENT...lo porto a 12.

x quanto riguarda la macchia gialla che c'era inizialmente è sparita
quello che mi preoccupa è che il cappello non è + rosa, ma è quasi tutto giallino(tipo il colore del cambo) e sembra ruvido-sabbioso

14-01-2006 15:48

oggi è cosi---5 giorni senza aprirsi!mah!!2 polipi usciti solo a sinistra,porello http://www.acquariofilia.biz/allegati/sarco5_169.jpg

14-01-2006 15:50

#06 http://www.acquariofilia.biz/allegati/sarcotto_111.jpg

ceriantus 14-01-2006 19:12

Quote:

hanno provato la salinità con il rifrattometro e ce l'avevo a 1030(non capisco come mai!!!), adesso l'ho riportata a 1025.

Mica di colpo vero ?

15-01-2006 01:51

ehm...si #23
però i pesci e la sinularia sono in ottima forma!la snularia ha anche appena fatto la muta!
però il sarco era cosi prima dei cambi d'acqua

15-01-2006 15:52

...oggi sta uscendo qualche polipo in +!!!HAPPY!!!!
la sinularia che ho come vedete è in forma...io non capicsco sosa può essere successo al sarco!scusate se mi preoccupo tanto! http://www.acquariofilia.biz/allegat...laria1_348.jpg

15-01-2006 16:20

:-) speriamo bene... http://www.acquariofilia.biz/allegati/sarcogl_119.jpg

ceriantus 15-01-2006 23:44

Tranquillo vedrai che si aprirà di nuovo alla grande ;-)
Per far fuori un sarco gli devi sparare e con calibri grossi :-D

mariobros 15-01-2006 23:54

stai parlando del sarco, uno degli animali più resistenti e meno abitudinari dell'acquario. non preoccuparti e, come è stato già detto, aggiungi iodio

18-01-2006 13:27

in effetti si è ripresa bene!!è anche cresciuta un tot

unkledave 18-01-2006 14:20

può anche essere che dopo l'inserimento si e stabilizzato attaccandosi alle rocce attorno a lui, era attaccato a una roccia piccola quando l'hai preso? Finchè non si attacca bene fa fatica ad aprirsi... i primi giorni comunque non contano, magari si estroflette tutto per un pò, poi va in muta per stabilizzarsi... cosa gli dai da mangiare?

18-01-2006 16:56

un mix di cose...
è attaccata ad una roccia molto grande, l'ho comprato cosi!

unkledave 18-01-2006 17:57

Io gli do lo zooplancton elos svC, mi dicono tutti che è troppo grosso, ma sto ottenendo risultati davvero notevoli con il mio sarco e la cladiella, i polipi si estroflettono di quasi 2 cm e in pochi mesi ha quasi raddoppiato il suo raggio, l'ho preso che era 10 cm, adesso è una bestia!!!! il segreto sta nel mettere un dito umido nella bustina e stemperare la polverina nella vasca, il cibo si polverizza e viene preso dai polipetti... il movimento in vasca fa si che le parti piccole non tocchino mai il fondo mentre i pezzetti più pesanti se li pappano i gamberetti e i pescini piccoli... io gli do solo quello, e quando non glielo davo erano anemici di brutto!!!!

18-01-2006 20:36

è crescituto molto anche il mio...se trovo quel mangime ci farò un pensierino!grazie

18-01-2006 22:29

#17 http://www.acquariofilia.biz/allegati/d_190.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11025 seconds with 13 queries