AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   il mio wave cube 30 prende forma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276653)

xmrdieselx 16-12-2010 12:44

il mio wave cube 30 prende forma
 
ciao ragazzi ,ecco un'anteprima del mio wave cube 30 , per ora ho messo una dragon stone ,intorno vorrei fare un bel praticello, infatti implementero' con un'altra plafo da 20 watt l'illuminazione... che ve ne pare???idee su che pianta potrei mettere dietro sullo sfondo???ah dimenticavo manca ancora il riscaldatore da quanto lo prendo 25watt o 50 watt???

grazie mille a tutti per l'aiuto :-D
http://s3.postimage.org/lfpjx9hg/P1010241.jpg

berto1886 17-12-2010 22:16

per il riscaldatore direi 50W senza dubbio... per l'illuminazione occhio che con 40W arrivi a 1,3W/l come prato direi eleocharis parvula o le calli... le piante da sfondo non saprei... prova con la cabomba (o la lemnophila) o la rotala

xmrdieselx 17-12-2010 23:49

va bene , domani vedo cosa ha in negozio grazie mille!!

xmrdieselx 19-12-2010 03:35

signori e signore , il mio acquario piantumato... a voi i giudizi....spero che vi piaccia, ho seguito una linea molto semplice, roccia praticello e qualche piantina piu' alta dietro...
http://s1.postimage.org/yk8p3b2c/DSC_0754.jpg

http://s1.postimage.org/ykgys1j8/DSC_0755.jpg

http://s1.postimage.org/yl44awg4/DSC_0756.jpg

http://s1.postimage.org/ylhcloec/DSC_0757.jpg

berto1886 20-12-2010 00:02

è saggitaria quella in primo piano?? non riesco a riconoscere le piante alte dietro...

xmrdieselx 20-12-2010 00:16

e' sagittaria plathyphilla, dietro alte vallisneria, e l'altra no ricordo il nome...

berto1886 20-12-2010 00:26

ok, ti ho risposto al MP

xmrdieselx 29-12-2010 21:48

update : levata la vallisneria che soffre tantissimo con il getto del filtro...messa dell'egeria densa che mi sembra piu' robusta ... per il resto ph 6,5 kh 4 ...temperatura 19° ... il 13 gennaio andro' a prendere le redcherry e le inseriro' in vasca...speriamo bene... come al solito avete qualche consiglio???
http://s1.postimage.org/fhwonsw4/10_3.jpg

http://s1.postimage.org/fi3at6v8/10_4.jpg

http://s1.postimage.org/fi9wykuc/10_5.jpg

http://s1.postimage.org/fievkmbo/10_7.jpg

berto1886 29-12-2010 22:14

la temperatura tienila a 22 - 23°C che per le red cherry va bene come temperatura di riproduzione... per il resto niente da dire è solo un pò scarno ma quando le piante cresceranno sarà più bello!

xmrdieselx 30-12-2010 00:33

pero' noti le piante cresciute????a me sembra un po' piu' folto!!!

berto1886 30-12-2010 00:36

si si se è per quello si però bisognerà avere ancora pazienza

xmrdieselx 31-12-2010 15:07

siamo su valori ottimali quasi... ph 7 kh 4.... ho aumentato il numero delle bolle di co2 a 2 al sec. vediamo che succede .... :-D

berto1886 01-01-2011 22:57

le red cherry hanno bisogno di un pH leggermente basico (7,2 - 7,5) per riprodursi

xmrdieselx 02-01-2011 03:32

quindi dici che devo salire un po' con il ph... casomai i cambi d'acqua li faccio con acqua di rubinetto che e' abbastanza dura, cosi' l'acqua si indurisce e la co2 fa scendere il ph...in teoria dovremmo starci ...cmq in corso d'opera vedo... poi a che temperatura stanno bene le red? perke' vorrei non mettere termoriscaldatore, in quanto al momento ho 19° in vasca , e avanti con i mesi avro' anche 24° #25°,secondo te posso evitare,cosi' posso dare anche una ciclicità stagionale alle riproduzioni?

xmrdieselx 02-01-2011 15:34

ho aggiunto un pezzo di legno dell'ada sulla parte destra...domani mettiamo le foto della 3° settimana...

berto1886 02-01-2011 20:13

io le tengo a 22 - 23°C per la riproduzione anche se dovrebbero riprodursi già dai 18°C anche se i valori limite non li considererei

xmrdieselx 04-01-2011 01:50

foto del 3/01/11

aggiunto un legno nella parte destra...
http://s2.postimage.org/2y0siwkro/11_01.jpg

http://s2.postimage.org/2y0xhim90/11_03_JPG.jpg

http://s2.postimage.org/2y15r7cpw/11_04.jpg

http://s2.postimage.org/2y1e0w36s/11_05_JPG.jpg

http://s2.postimage.org/2y1w7swmc/11_06_JPG.jpg

berto1886 04-01-2011 13:03

il diffusore della CO2 mettilo più in basso magari sotto il filtro (la corrente spargerà le bolle per la vasca) così che l'elodea densa lo nascondi

xmrdieselx 04-01-2011 15:43

oookkkk...

berto1886 04-01-2011 19:43

;-)

xmrdieselx 04-01-2011 20:58

bell'effetto metterlo sotto il getto del filtro ora la vasca e' invasa dalla Co2 grazie mille per la dritta, e speriamo che con la luce non abbia preso una sola..

berto1886 04-01-2011 22:39

prego figurati ;-) così si diffonde meglio e sprechi meno!! occhio al pH... per la plafoniera ti ho risposto nell'altro 3ad

xmrdieselx 05-01-2011 00:12

update valori no2 0, ph 6 , kh 5.... faccio un cambio d'acqua di 4 litri?

berto1886 05-01-2011 12:23

in maturazione non toccare nulla rabbocca solo... occhio che il pH è sceso parecchio...
------------------------------------------------------------------------
alza un pò il KH...

xmrdieselx 05-01-2011 17:18

eh lo so, ora diminuisco un po' le bolle di Co2 e metto un po' di acqua di rubinetto...

berto1886 05-01-2011 20:13

;-)

berto1886 05-01-2011 22:34

questo è il mio caridinaio tieni conto che è very low tech infatti c'ho solo piante a crescita lenta... notare in basso vicino il vetro anteriore alcune red cherry mentre stanno mangiando

http://img442.imageshack.us/img442/5...5211736.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us

xmrdieselx 05-01-2011 23:07

dai si il tuo alla fine sarà piu' funzionale del mio... spero che dopo tutta questa fatica, di avere i risultati sperati...

berto1886 06-01-2011 00:46

ma no... vedrai che i tuoi sforzi saranno ripagati ;-)

xmrdieselx 06-01-2011 15:33

ho cambiato 4 litri d'acqua, in quanto avevo kh 4 ph 6, ho diminuto le bolle di co2 a meno di una bolla al secondo... stasera vediamo che valori abbiamo...

berto1886 06-01-2011 16:16

ok... tieni d'occhio i nitriti ;-)

xmrdieselx 09-01-2011 15:36

Allora ,ho fatto un'ultimo cambio in vasca, ho levato le piante che stavano in fondo sulla destra che non sarebbero mai state alte,e ho messo tutta egeria, mentre sulla sinistra ho messo della cabomba.Vediamo adesso come cresce il tutto...domani si vanno a prendere le red cherry ...domani megaupdate con le foto!!!

berto1886 09-01-2011 20:27

#25

xmrdieselx 10-01-2011 20:51

signori e signore ,dopo un mese l'acquario riceve i suoi ospiti...ecco le foto...inoltre ho inserito della pellia sul ramo e negli incavi piu' profondi della dragon stone... c'e' da notare che le red si sono subito spostate nelle zone piu' nascoste non so come ma sono arrivate sotto la roccia, ho somministrato come cibo del granulare che hanno gradito tantissimo.... domani si va di carota sbollentata e vedremo il risultato :-P

ecco a voi le foto: spero vi piacciano
http://s3.postimage.org/1th1141c4/red_cherry_1.jpg

http://s3.postimage.org/1thclvgsk/redcherry_2.jpg

http://s3.postimage.org/1thrhpl8k/redcherry_3.jpg

http://s3.postimage.org/1tibc5r5w/redcherry_5.jpg

http://s1.postimage.org/34wts2yo4/redcherry_6.jpg

http://s1.postimage.org/34xabgflw/redcherry4.jpg

berto1886 10-01-2011 21:45

anche te con le red ;-) sono bravissime a nascondersi (poi la taglia aiuta :-D ) nel mio non di solito non si vedono... gli dai da mangiare et voilà che come dal nulla compaiono da ogni angolo... :-)

xmrdieselx 10-01-2011 22:00

non e' meglio la vasca con questa pellia e la cambomba sulla snistra???

berto1886 10-01-2011 22:08

mah... non lo so...

xmrdieselx 11-01-2011 15:01

cosa non ti convince?

berto1886 11-01-2011 20:24

secondo me va bene così com'è adesso... poi se vuoi fare qualche esperimento fallo... metti le foto però :-D

xmrdieselx 27-01-2011 15:26

update... ecco le foto...unica nota stonata e' la presenza di una muffa bianca come posso rimuoverla???poi ho inserito un riscaldatore da 100 watt che mi tiene la temperatura a 22° anche perche' qua siamo arrivati a 14° in vasca...
http://s1.postimage.org/1k6wy4490/DSC_0069.jpg

http://s1.postimage.org/1kamwn890/DSC_0067.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,30597 seconds with 13 queries