![]() |
Cambio di colore
Buongiorno a tutti,
in questi giorni ho notato che i tentacoli di questo corallo hanno lentamente iniziato a cambiare colore su di un lato. Diciamo che è come se risultassero scambiati, un rosa opaco a differenza del rosa di quelli frontali. Mi sapete aiutare. I valori dell'acqua sono tutti nella norma. Daniele http://s3.postimage.org/65oef0w4/IMG_3553.jpg |
quella cata e' chiusa e sta tirando...se non ti sbrighi a fare qualcosa la perdi nel giro di pochissimo.
|
Posta i valori aggiornati intanto e se hai fatto qualche cambiamento in vasca ultimamente (spostamento rocce, cambio nutrimento, sale, ecc..).
Dal profilo vedo che hai DSB e filtro biologico...non mi sembra un accoppiamento compatibile, specie se tieni coralli duri, fai bene i test perchè temo per i nitriti...hai altri animali? se sì come stanno? |
Ho fatto i test dell'acqua domenica pomeriggio e i valori erano tutti nella norma. Anche nitriti e nitrati erano bassi e completamente assenti. L'unico cambiamento che c'è stato in vasca è stata la riparazione di una coppia di neon che non era più funzionante. L'ho riparata venerdì scorso e mi sembra che è da allora che ha iniziato a dare problemi. Può essere un aumento di luce a darle fastidio? Provo a cambiare posizione? Altrimenti? Cosa suggerite?In vasca poi ci sono una ventina di pesci e alcuni invertebrati tutti in ottima salute. L'unico problema è questo!
Grazie |
Ma da quanto ce l'hai l'animale? è l'unico duro? da quanto tempo i neon erano rotti? non è che invece magari hai poca luce? con cosa alimenti? scusa le tante domande, ma purtroppo i motivi di sbiancamento sono tanti e dobbiamo avere più info possibili...
|
ma non si è mai aperta più di così?
tieni conto che la catalaphyllia quando sta bene si gonfia molto ma molto di più e lo scheletro nemmeno si vede... |
quell'animale ha problemi e non sono sicuramente i neon cambiati.
mi fai una foto della vasca che voglio vedere dove è posizionata?? mi metti i valori ( tutti ) dell'acqua?? |
I neon erano rotti da quando ho acquistato la vasca. Era di seconda mano e c'era un problema ad un condensatore e lo sono riuscito a trovare il pezzo per sostituirlo solo adesso. I valori della vasca sono: Ph 8.3; Fosfati 0,1; Calcio 460; Magnesio 950; kh 14; Nitrati 40; Nitriti 0,0. Come corallo duro ho solo questo. Ho letto che la catalaphyllia non necessita di troppa luce così l'ho posizionata sulla sabbia in un posto illuminato ma non moltissimo. Per un mese abbondante si è aperta e sembrava stesse benissimo. La alimento con pezzi di gamberetto molto piccoli e pezzetti di cozze che poggio tra i tentacoli a 2 ore dallo spegnimento delle luci.
Grazie a tutti |
Mi sa che il bandolo della matassa siano quei nitrati a 40....
|
Quote:
PO4: ALTO per SPS CA: un po' alto MG: BASSO KH: ALTISSIMO NO3: AAAAAALTI è un po' tutto sballato! forse la vasca non è matura.. ribadisco: da quanto gira la vasca? |
La vasca gira da 4 mesi con me e da circa un anno con il vecchio padrone. L'acqua è stata recuperata e poi rimessa nell'acquario. Per il trasporto, mi spiego. I nitrati sono un po' alti ma non so se possono essere la causa...
Fattore luce? Forse troppo poca? Ho 6 neon t5 luce bianca e 2 luce blu. Totale 8. |
>Nitrati a 40???
mizzega manco io ce li ho avuti mai così alti :-D |
benetellod, no no lascia perde la luce, devi abbassare i nitrati prima di ritrovarti con un brodo di mare.... ;-)
|
Devi abbassare i nitrati; devi abbassare i fosfati; devi abbassare il KH; devi alzare il magnesio...
E poi magari aggiusti il resto. E meno male che i valori erano "a posto"... |
Ho scritto "a posto" perchè i nitrati sono aumentati per via di alcune resine che ho aggiunto un paio di settimane fa. Come piccole momentanee controindicazioni dava l'aumento dei nitrati. Quindi non mi sono preoccupato. Il resto indubbiamente è da tenere sotto controllo. Cercherò di fare qualche operazione per portare i livelli ai valori normali.
Grazie a tutti per l'aiuto. |
ciao a tutti e scusate l'intrusione, ma esiste un modo rapido per abbassare i nitrati e nel suo caso risolvere in fretta il rpoblema?
|
Un cambio drastico d'acqua li abbassa ma si deve vedere la causa che li ha fatti alzare, sennò poi ti ritrovi come prima...
|
in un sistema marino....non esitono rimedi veloci e se anche si riuscisse a trovare il sistema........qualsiasi cambiamento repentino , porterebbe la morte di animali + delicati.
|
per quello che so io bisogna mettere la zeolite, somministrare biodigest e aumentare il movimento dell'acqua tra le rocce
|
Quote:
Ovviamente prima di fare cambi d'acqua si può iniziare col togliere le resine e ridurre i possibili carichi organici immessi in vasca...poi si vedrà.. :-) |
Ho capito. Inizierò a fare come dite, Levo le resine e cambio una bella percentuale d'acqua. Poi vediamo come va...
Grazie |
No aspetta prima togli le resine e diminuisci le entrate di nutrienti, aspetta un giorno e rimisura i valori...dopo se non si sono abbassati cambia l'acqua...
|
Ragazzi...ma che state a dì? -05
"Diminuisci i nutrienti e aspetta un giorno"?? Jonny85...ma secondo Te in un giorno si abbassano i nitrati da quei valori?! Cambio d'acqua quanto? In quella situazione, completamente sballata, un cambio radicale d'acqua e conseguentemente di valori porta a dei casini assoluti. Un marino non si "inventa" in due giorni; è una gestione lenta e complessa. Quali sarebbero poi le resine che fanno salire i nitrati scusate? Mai sentita una cosa del genere in 15 anni... Scusate la franchezza ma senza polemica: prima di dare consigli superficiali e affrettati, andate cauti... benetellod ha una gestione che mi pare totalmente sbagliata in quelli che sono elementi di base. Da lì occorre partire evitando innanzitutto di mettere in vasca animali che in quelle condizioni non si possono tenere... ------------------------------------------------------------------------ P.s.: ...ho visto adesso il profilo... Ma scusa...hai un DSB; hai filtri esterni, cannolicchi, lana di perlon....resine...e poi pensi che i nitrati a 40 siano "un piccolo problema momentaneo"?! Credo Ti sfuggano un bel pò di principi... Devi rivedere un bel pò di cose...e nel frattempo, se puoi, "parcheggia" la cata da un amico con un buon acquario... ;-) |
Comunque ormai si tanano subito i problemi.. quando uno scrive "i valori sono nella norma" e "i nutrienti sono bassi" e prova più volte a non scriverli i problemi sono SEMPRE nei valori!
a parte questo,NO3 a 40 e PO4 a 0,1 denotano una vasca in grande difficoltà che non si risolve in poco tempo... elenca bene la tua gestione e tutto quello che dosi perchè gli errori che stai commettendo secondo me sono molteplici. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ammetto, comunque di non essere stato chiaro e per questo mi scuso...senza polemica :-) |
Jonny85...figurati...nessuna polemica nemmeno dalla mia parte... :-)
Intendevo solo dire che occorre stare attenti a dare suggerimenti "troppo semplici" talora, perchè poi c'è chi li prende magari alla lettera e aggiunge problemi a problemi... Comunque: vediamo che ci racconta l'amico ;-) |
Ok tranquillo... :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl