AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   per i sig. fotografi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276290)

bigjim766 13-12-2010 20:23

per i sig. fotografi
 
salve meglio la nikon d90 o canon mark III o D5?

marco73x 13-12-2010 20:43

vediamo se spunta un fotografo... cmq la scelta la poni su macchine molto diverse, la mark 3 è una professionale.... tra le tre se la trovi a buon prezzo sarebbe da prendere quella... :-) nn so se sia ancora in produzione sai? ma costa sempre un botto!!
come tra una formula una è un bmw.... puoi paragonarla alle d3, ma con la 90 nn c'è partita!! :-)
le altre due se la giocano... se sono già complete valuta l'obbiettivo che è importantissimo!!
sono entrambe buone macchine... gusti personali a parte!!

cicala 13-12-2010 20:54

ma guarda se sono cose completamente differenti .....................le canon sono full frame la nikon no...........

marco73x 13-12-2010 21:04

infatti... la 90 è una buona macchina per amatori... le altre poste in quesito si può dire sono su due scalini diversi... la 3 è una ammiraglia... e la d50 è una semiprofessionale...
io direi che sono tre scalini diversi, un confronto è difficile, ma la migliore è la 3 senz'altro... :-)
come ho già detto è come dire quale è meglio, tra una ferrari, una mercedes e una bmw... :-)
ma a che ti serve una mark 3? se hai occasione bene, se no, vuol dire spendere un botto!! :-(

bigjim766 13-12-2010 21:09

dicevo la d5 mark II,
mi volevo fare un regalo di natale escattare qualche bella foto anche in macro

Jonny85 13-12-2010 21:23

bigjim766, concordando sul fatto che non si può fare un paragone diretto tra le due marche, non ho capito se il confronto è tra D90, Mark III e Canon 5D oppure tra D90, Mark III e Nikon D50..

Parlando in assoluto di qualità la Mark III vince senza dubbi, era il top di gamma Canon prima dell'uscita della Mark IV;
- se parli della 5D è ad un livello inferiore alla Mark, ma è comunque del segmento professionale, se parli della 50D è una entry level neanche molto buona (ce l'ho e mi ha fatto quest'effetto);
- infine la D90 è una semi professionale, che comunque mantiene un buon livello di qualità...

cicala, parlando di full frame parli in generale? perchè non tutte le Canon sono full frame (e ha vantaggi e svantaggi).. :-)
Il discorso però è sempre quello: cosa ci devi fare? :-)

EDIT:
Ok ho letto in ritardo :-)) La 5D Mark II è un pò sopra alla 5D (senza Mark) però sono differenze che non noti se non usi la macchina a livelli professionali o quasi...

marco73x 13-12-2010 21:24

se ti puoi permettere una bella spesa la d5 è una macchina al limite del professionale... molto bella... cmq tieni presente che per fare belle foto è importantissimo l'obbiettivo... dipende da quello che vuoi... per fare dei macro veramente servirebbe l'obbiettivo più che la macchina...
per intenderci su una macchina magari meno performante utilizzi un buon obbiettivo macro, la foto magari risulterà migliore che con una più professionale scattando in modalità macro!!
siamo sempre lì, dipende da quello che vuoi e quanto puoi spendere... se ti appassionano i macro, io scenderei un attimino di livello sul corpo macchina e punterei all'obiettivo magari...
poi tifo per nikon... personalmente chiaro.... ma la d90 la potrei paragonare alla 550... non certo alle professionali!! spero di essermi spiegato!!
------------------------------------------------------------------------
jonny presumo intendesse la d5 mark due della canon... cmq concordiamo tutti con le valutazioni vedo!! :-) mi fa piacere

Jonny85 13-12-2010 21:37

La scelta della marca è importante, ognuna ha caratteristiche sue...dato che a bigjim766 interessano le macro, Canon e Nikon rispondono diversamente, a parità di ottiche e impostazioni..
bigjim766 la cosa migliore che puoi fare secondo me è provare una canon e una nikon, al massimo vai in negozio e vedi se ti fanno provare, per avere un'idea generale...guarda vai a vedere su questo sito le foto esempio di ogni macchina per farti un'idea:
http://www.dpreview.com/reviews/specs.asp

bigjim766 13-12-2010 23:38

allora la scelta è tra una mark III ha circa +/- 10.000 scatti al prezzo (usata) 1500€ o una 5d mark 2 nuova a 1600€ per l'obiettivo uno stabilizzato da 100 mm macro da 800€ circa

miky 13-12-2010 23:43

Per uso amatoriale la differenza la puoi fare con gli obbiettivi, poi quelli ti restano anche quando decidi di cambiare il corpo .... che prima o poi invecchia ... l'obbiettivo ti resta!!
Sulla macchina canon o nikon è un po' come audi o mercedes due buone macchine . Io da sempre canon ma solo perchè la prima macchina che mi hanno regalato è stata una canon e mi sono fatto il corredo di lenti adesso dubito passerò mai a nikon anche se me la regalassero .

bigjim766 14-12-2010 00:01

tra le + grosse differenze tra la 5d e la markIII c'è il peso
------------------------------------------------------------------------
trovato d7000 a 1000€ un giorno di vita che dite?

Jonny85 14-12-2010 10:32

La D7000 non la conosco molto, mi pare però che sia considerata come semi professionale...a quel prezzo la trovi imballata:
http://cgi.ebay.it/FD-Fotocamera-dig...item3f050847e7

Il peso quando opti per macchine del genere può solo che essere un vantaggio, perchè indica che i materiali sono resistenti ;-)
Ripeto, però che ci devi fare? perchè mi sembra inutile spendere tanto per una macchina che magari poi non sfrutti..

SamuaL 14-12-2010 10:33

secondo me non dovresti spendere un'esagerazione per qualcosa che non conosci. la macchina fotografica è un pò come uno strumento musicale.. puoi prendere anche il più innovativo e fico che esista ma non è lei a fare le foto.

io andrei su una entry-level, poi se vedi che la sfrutti e che ti appassiona ci vuole un attimo a comprarne una più efficiente. IMHO

egabriele 14-12-2010 10:56

Io non sono in grado di fare il confronto che chiedi, ma ho acquistato una D90 (per me gia' quella costa uno sfracelo, l'ho considerata un a botta di vita!).

Pero' sono molto soddisfatto:
il sensore anche se non e' full 35mm ha un rapporto S/N ottimo fino a 800 asa, e arriva fino a 3200 ottenendo comunque roba accettabilmente rumorosa.
Si va da: fa tutto lei (se stai facendo prove con settaggi strani, e vedi qualcosa che vuoi fotografare all'improvviso, ruoti su auto e ti setta tutto lei, scatti, ri ruoti su manuale e rifai quello che facevi prima).
GEstisce il formato raw che e' come un negativo sul quale puoi aggiustare diverse cose a banco.

Con la riduzione delle vibrazioni attiva si scattano foto nitide tranquillamente ad 1/10 sec. con un'ottica media (dic. equiv. ai 50mm delle macchine tradizionali).

Eventualmente ti consiglio l'ottica 18-105 e non quella che molti danno in Kit (18-55). A parte lo zoom in piu' e' proprio un altro livello di qualita'.
In una foto di prova c'era un piccolo aereo in cielo. Zoommando l'immagine sullo schermo l'aereo era lungo si e no 10 pixel... ma ti assicuro che quei pixel erano a fuoco. Insomma i Megapixel che ha sul sensore sono pienamente supportati da autofocus ed ottica.

Ottima gestione dei Flash, e se in futuro vuoi spendere poi farti una serie di flash telecomandati dalla macchina stessa. E non solo 'servo flash' ma sulla macchina imposti anche quanta luce deve fare ogni singolo flash!!

Secondo me per un un uso amatoriale e' gia' piu' che abbondante la D90 e non andrei assolutamente oltre. Diciamo che la NIkon la colloca come ultimo gradino prima delle professionali.

bigjim766 14-12-2010 12:01

buh sono indeciso non è un problema di soldi io stavo facendo sto ragionamento: visto che la devo comprare (pur avendo una olympus che fà comunque belle foto con macro da 35) la d90 l'ho trovata a 650€ acquistata a giugno 2010, una d7000 acquistata sabato a 1000€ o una mark 3 di 3 anni ma usata poco a 1500 ed quindi il ragionamento è prenderne una buona così già me la trovo o prenderne una modesta e poi se voglio prenderne una migliore.....?

SamuaL 14-12-2010 12:09

non si tratta di potere o non potere, il discorso verte tutto sulle tue capacità e dall'uso che ne andrai a fare.

bigjim766 14-12-2010 12:39

quando compri qualcosa cerchi di sfruttarla al massimo non di sicuro vado in giro a fotografare ali di libellule o fiori, diciamo che vorrei fare qualche bella macro del mio reef, tutto è partito dal mesoscopio, poi giuistamente non vale la pena spendere 300€ per il meso e quindi ho optato su una macchina fotografica con un bel macro
------------------------------------------------------------------------
poi diciamo che faccio viaggi all'estero e quindi qualche bella foto ricordo non guasta

Jonny85 14-12-2010 12:52

Il mio consiglio è semplicemente quello di non strafare...mica per niente, però magari vai a pagare 400€ in più di meccanismi e particolarità che magari ci metterai due anni ad apprezzare bene ed a quel punto potresti dire "ah cavolo però adesso sta macchina è vecchia e l'ho appena imparata ad usare"... secondo il mio modesto parere, se non hai mai avuto a che fare con una reflex, dovresti prendere una macchina a metà strada tra una professionale ed una entry level, per il semplice fatto che così non hai una macchina limitante ma neanche una che ci vuole una scienza apposta per comprenderla...la cosa migliore, come stai già facendo, è di scegliere sull'usato qualcosa che ti soddisfi, senza pensare al "già che ci sono prendo il meglio", perchè poi magari va a finire che non te la godi... :-)
Secondo me tra le opzioni che hai detto resterei sul segmento D90 se parliamo di Nikon o 30D/40D o 60D andando più sul nuovo, se parliamo di Canon, già il livello D7000 mi sembra eccessivo (ma ripeto che non conosco il modello)...ah, non dimenticare che ci sono anche altre marche, però su queste non posso consigliarti...

Mi sa che macro come quelle col mesoscopio è mooolto difficile farle pure con un buon obiettivo macro... :-)

Marco AP 14-12-2010 14:14

Io ti consiglio, se hai da spendere, la K5 della Pentax. Al momento considerata la miglior reflex semiprofessionale, seconda solo ai mostri sacri Full Frame. Guarda qui http://www.dxomark.com/index.php/eng...ngs/Sheet-view
Ciao ;-)

egabriele 14-12-2010 15:00

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 3327136)
buh sono indeciso non è un problema di soldi io stavo facendo sto ragionamento: visto che la devo comprare (pur avendo una olympus che fà comunque belle foto con macro da 35) la d90 l'ho trovata a 650€ acquistata a giugno 2010, una d7000 acquistata sabato a 1000€ o una mark 3 di 3 anni ma usata poco a 1500 ed quindi il ragionamento è prenderne una buona così già me la trovo o prenderne una modesta e poi se voglio prenderne una migliore.....?

La d90 controlla l'obiettivo (18-105 e non 18-55). Con 650 per arrivare a 1000 ti ci entra anche un obiettivo macro dedicato, o una bella ottica fissa superlumnosa.
Dalle domande che fai non credo tu sia un guru della fotografia quindi gia' ti avanzera' questa come caratteristiche. Per arrivare a 1500 ti ci puo' entrare anche un tele decente, cosi' oltre ai pesci fotografi anche qualche uccellino!
Tieni conto che poi in un uso normale i vantaggi di una macchina rispetto all'altra, a questo livello, li potrai incontrare una foto su 1000 !!!!

marco73x 14-12-2010 15:53

io quoto gabriele.... attento all'obbiettivo... 18 105 sembra anche a me un buon compromesso... ma che sia stabilizzato... VR e lente ED... e più avanti ci metti un bel macro, è inutile spendere un botto per il corpo macchina se sei all'inizio... punta all'obiettivo... anzi io scenderei ancora alla d5000 o alla paritaria della canon se la preferisci... dipende dai gusti, per quanto mi riguarda in fotografia valuto prima nikon e pentax... dopo canon!!
cmq se hai il dubbio di volerne prenderne una migliore, fermo restando che la differenza la fa l'obiettivo... un buon compromesso sarebbe la d90 o la pentax... la mark tre è esagerata secondo me!!
P.s. nn differenziare le macchine dal peso :-) nn sempre si traduce in materiale più resistente, spesso è dovuto dal maggior volume o organica, con materiali moderni si possono ottenere solidità maggiori a minor peso!! nn significa nulla!!

bigjim766 14-12-2010 18:05

allora quoto gabri marcoAP e marco73x sono daccordo con voi accetto il Vs consiglio vado sulla d90, per quanto riguarda l'uso di reflex già ho una olympus E-500 con macro da 35 1:3.5,14/45 1:3.5-5.6 ed un 40/150 con 1:3.5-4.5 che vorrei vendere a 500€ potete vedere le mie foto si trovano nel post mostra e descrivi.... il titolo il mio acquario dopo 3 mesi

bigjim766 14-12-2010 18:18

allora una d90 di pochi mesi di vita 600€ ha anche uno stabilizzato 55/200 che nedite? doamni mattina vado a prenderla volevo sapere per lo stabilizzato se vale la pena prenderlo
------------------------------------------------------------------------
marco AP preferisco prendere canon o nikon che hanno + mercato

bigjim766 14-12-2010 18:29

NIKON Tamron 70#300/4-5.6 Di Macro II
va bene questo macro lo danno a 100€ fa schifo niente ho visto ora annullare

bigjim766 14-12-2010 18:41

http://www.subito.it/annunci-puglia/...?&th=1&q=nikon
altro favore chi può andare su questo sito e consigliarmi obiettivo macro e non grazie

marco73x 14-12-2010 19:17

per me va bene la d90, ma attento all'obbiettivo.... il 55 200 nn è il massimo, ha già una focale lunga... in genere lo prende chi ha già il 18 55... ma poi ti tocca girare con due obbiettivi nn troppo diversi... io prenderei 18 105... sicuramente stabilizzato VR e con vetro ed... nn costa molto di più ma ne vale davvero la pena... aiuta tanto!!
se nn lo usi spesso vanno bene anche i tamron... ma nn sono nikon, attenzione... un pò di differenza c'è... se ti piace il macro andrei sull'originali nital!!!
cmq l'importante è l'obiettivo che userai per la maggiore, per il resto hai un'amplia scelta nn risparmiare su quello, il 55 200 seciìondo me nn è una bella scelta!!
------------------------------------------------------------------------
ps. su quel sito ho visto un 18 105 vr nuovo a 200 euro... buon prezzo!! ma nn conosco il sito!!

Marco AP 14-12-2010 19:51

Io non ho consigliato la D90 -05 Ma la Pentax K5...

Il consiglio che ti posso dare io è che l'acquisto di un obiettivo zoom è quasi sempre un compromesso... Se devi fare foto macro in acquario, punta su un obiettivo Macro fisso. Ciao.

gerry 14-12-2010 19:58

ciao,
se un obbiettivo macro per nikon ti consiglio l'ottimo 105 micro nikon, altrimenti anche il sigma è ottimo

http://cgi.ebay.it/OBIETTIVO-NIKON-1...item415518ae71

I vari zoom non sono il massimo per le macro.
per le lenti tutto fare io utilizzo un tamron 17-50 (prima avevo un nikon 16-85 ma il tamron è più luminoso) , ma anche il 18-105 sembra sia un buon obbiettivo

Comunque se vai sul mercatino nital o su photo4u (sono i mercatini dove hai visto la d7000) ci sono varie lenti macro (nikon 105)

ciao GErry

PS
se ti interessa sto vendendo una d90 a 400 euro

bigjim766 14-12-2010 20:29

grazie gerry marcoAP e marco73x allora ok per la d90 a 650€ io gli proporrò 600€ allora l'obiettivo in questione è questo
Prezzo: 200 €
Vendo obiettivo Nikon 18-105 G VR con stabilizzatore di immagine ORIGINALE assolutamente NUOVO. GARANZIA NITAL 2 anni. Faceva parte di un kit fotocamera-obiettivo che ho avuto in regalo, ma avendo altri obiettivi, vendo questo. E' un affare.Spese di spedizione a parte.
Va bene questo marco73x?
------------------------------------------------------------------------
gerry perchè il prezzo così basso se nuova costa 900€ circa?

gerry 14-12-2010 20:37

l'obbiettivo lo trovi anche su ebay a quel prezzo http://cgi.ebay.it/NIKON-AF-S-DX#18-...item3cae4060de


ciao GErry

bigjim766 14-12-2010 20:52

cavolo costa pochissimo pensavo sui 900€

lupo.alberto 14-12-2010 21:02

Maurizio,
io mi sto guardando intorno per un macro Tamron 90mm 2.8 per la mia canon Eos450D.
Dopo aver visto le foto di "Geometra" #17#17 mi si sono sgranati gli occhi, allora ho guardato un pò su Google e sembra essere un ottimo obiettivo macro 1:1 nella fascia di prezzo medio-bassa (ca. 400€). Poi, come ottica macro, leggo anche molte info positive sul Sigma 150 mm 2.8 (siamo sui 600/700€).
Concordo con gli altri (anche in base alla mia modesta esperienza con attrezzatura "commerciale"): una buona foto non la fa il corpo machina ma un buon obiettivo luminoso.....
Ciaoooo
Alberto

P.s.: ma hai smesso di comprare coralli e pesci e ti dai alla foto?:-D:-D:-D

Ango 14-12-2010 21:39

per quanto mi riguarda io sono sempre per canon anche se non conosco a fondo le nikon.
il problema delle due canon che hai elencato è che essendo macchine professionali si possono usare solo gli obbiettivi ossia gli EF mentre gli EF-s che sono a una portata più accettabile nonostante siano cmq ottimi ma ad esempio un grandangolo EF-s costa dalle 200 ai 1000€ un grandangolo EF costa 2300€ almeno quindi prendendo una professionale hai un costo per gli obbiettivi che è immenso in compenso però hai il full frame dell sensore quindi rumore algi alti ISO molto basso e completa ripresa della scena invece con il sensore più piccolo devi moltiplicare la lunghezza focale per 1.6 per trovare quella effettiva che sono tutte paragonate agli obiettivi con la pellicola 24X36.
io mi prenderei la canon EOS 7d che è una semi professionale buone capacità e innovazioni molto belle sensore piccolo per cui capacità di sfruttare tutti gli obbiettivi e nonostante tutto una buona elaborazione delle foto graze al doppio sensore Digit IV che è è montato in coppia solo su questa macchina
poi se vuoi proprio spendere la 5d mi sembra meglio
poi ci tengo a specificare che di nikon mi intendo poco conosco molto meglio le canon e la mia scelta sarà sempre canon

egabriele 14-12-2010 22:29

il nikkor 18-105 non e' adatto a fare le macro. Almeno non senza lenti "close-up" frontali le quali pero' non so come influiscono sulla nitidezza.
La distanza di messa a fuoco minima e' mi pare intorno ad un 30/40 cm e non permette grandi cose.

bigjim766 14-12-2010 22:48

per il momento ho deciso seguendo i consigli di molti di voi la d90 domani la prendo e poi passeremo a macro che dovrebbe essere il 100mm vr
------------------------------------------------------------------------
NIKON AF-S VR 105 MICRO 2,8 G questo va bene?

bigjim766 14-12-2010 22:58

Nikon SIGMA 70-200 mm F2.8 II APO EX DG macro HSM
questo vuole 600€
------------------------------------------------------------------------
Nikon sigma 70 200 2,8 questo 500€il tutto si trova su subito.it puglia nella sezione fotografia-nikon http://www.subito.it/fotografia/niko...e-15518982.htm

bigjim766 14-12-2010 23:20

OB. SIGMA EX 105mm 105 f/2.8 DG Macro PER REFLEX NIKON
a 399 datemi altre dritte grazie

marco73x 14-12-2010 23:43

bigj intendiamoci.... l'obiettivo che ti ho consigliato è un obiettivo a tutto campo.... visto che prendi la d90.... poi per il macro devo prendere un'altro obiettivo... e cmq ti serve solo per il macro, devi cmq averlo un obiettivo "ufficiale":-) il 55 200 che hai pavantato nn è adatto.... la d90 la vendono già in kit con il 18 105 VR ED.... oltre al canonico 18 55... vedi un pò i prezzi sul web e decidi quello che ti conviene...
per i macro ti rimando agli altri consigli perchè nn li uso praticamente mai... ma con il 18 105 ti copri nella maggior parte delle situazioni, se ti prendi anche un macro.. e magari più avanti un tele, hai tutto il necessario... :-) grandangolo a parte!!
buona serata!

Jonny85 14-12-2010 23:48

bigjim766, ma hai mai scattato con la D90 o visto foto fatte con questa? Non sottovalutare la scelta della marca, ognuna dà il massimo in determinate situazioni che molto spesso sono diverse tra le due..è vero che la soggettività alla fine è tutto, ma delle differenze ci sono e vanno al di là del singolo modello: la Nikon ha un tipo di "impostazione" mentre la Canon ne ha un'altra (e la Pentax un'altra ancora e così via..).
Ti consiglio solo di non fare l'errore di lasciarti prendere dalla fretta e te lo dice uno che ha provato sia Nikon sia Canon ed ha imparato ad apprezzarle entrambe in base al tipo di foto che sono in grado di fare meglio... :-)
Se poi hai deciso per la D90 dopo lunga meditazione allora ok, prendi quella però ecco, pensaci bene, perchè di pentimenti post acquisto non ponderato ne ho visti diversi.. ;-)

Cenere 15-12-2010 01:32

Ti posso solo dire che se vuoi ottenere il massimo dalle foto macro lascia stare i vari
zoom e punta ad un vero macro fisso (rapporto 1:1).
Ti consiglio vivamente anche un cavalletto. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17412 seconds with 13 queries