AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Help Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27596)

IC 09-01-2006 21:12

Help Ramirezi
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e saluto tutti.
Voglio chiedervi un informazione: La mia coppia di Rami ha deposto circa 2 giorni fa (non ero presente alla deposizione quindi non conosco l'ora esatta), stasera non ho più trovato le uova al solito posto (ne sono rimaste alcune) ed il maschio é appoggiato sul fondo e scaccia tutti coloro che si avvicinano. Secondo voi le uova ci sono ancora e sono state spostate o devo considerarle perse? Il fonso é fatto di sabbia fine quindi non riesco a vedere bene.

Valori acqua PH 5.9-6, Temp 28, 60ms, nitrati e nitriti a 0.

Grazie a tutti

soledad76 09-01-2006 22:07

se ha deposto due giorni fa è probabile che si siano schiuse e che quelle che tu vedi come uova altro non siano che quello che rimane delle uova!!
ci sono buone probabilità che i piccoli siano sul fondo(hai notato se ha scavato un buco e se fa la ventilazione?)
se è così tra un paio di giorni dovresti vedere le codine che iniziano a saltare sempre di più!!

IC 09-01-2006 22:16

Ciao soledad, grazie della risposta, sarebbe fantastico! Non sono riuscito a vedere bene il fondo, anche perché ho paura di dare fastidio curiosando troppo (credi che li infastidisca?). Ora le luci sono spente tranne una piccola lucina (ho imparato leggendovi). Stasera ho fatto un piccolo cambio in vasca (10 litri su 100 circa) spero di avere fatto bene. Vedo che sei esperta con questi pesci, complimenti.

zanozaza 09-01-2006 23:00

se cosi fosse hai preperato i napuli d'artemia?
Ha dimenticavo se ti interessa vai a dare un occhiata qui http://www.cinghialo.it/ramirezi/

IC 09-01-2006 23:07

Naupli pronti, ma credo sia un po' presto, ho letto che fino al quinto giorno non é necessario alimentarli, é vero? Voi cosa usate per somministrarli? Non ho ancora chiarito questo aspetto... I naupli sono così piccoli e riuscire a metterli nel posto giusto mi sembra abbastanza difficile.

Apistomassi 10-01-2006 01:48

>... I naupli sono così piccoli e riuscire a metterli nel posto giusto mi sembra abbastanza difficile.

Vai in un negozio di materiale per enologia e trovi le pipette in vetro , ci fai mettere una peretta di contagocce e con quella somministri i naupli.
Spegni il filtro 10 minuti prima di somministrare e lo riaccendi 15 minuti dopo .
Mandi Massi

IC 10-01-2006 10:10

Grazie 1000 per la dritta, oggi vado in enoteca per la pipetta.

soledad76 10-01-2006 11:01

effettivamente fai bene a non disturbarli troppo perchè se si spaventano potrebbero mangiarsi i piccoli soprattutto se sono alle prime deposizioni!!!
se cambi l'acqua mi raccomando non sifonare!!toglila da sopra!!
io per alimentarli usavo una siringa con attaccato un tubo da areatore e sparavo i naupli direttamente vicino ai piccoli!!
buona fortuna
;-)

IC 10-01-2006 16:28

Ho cambiato l'acqua come hai detto tu. Seguo il consiglio di Massi per la pipetta. Sempreché stasera trovo ancora qualche cosa in vasca. Io ci spero.
Se non é così andrà meglio la prossima volta.

Vi faccio sapere stasera...

IC 10-01-2006 21:21

Evvvai, forse ho visto le larve!:-)
Stasera ho trovato il maschio nella stessa posizione di ieri sera, guardando meglio ho visto una macchia scura vicino al funsto di un Echinodorus. Non riesco a vedere movimenti ma quella macchia scura sulla sabbia di sicuro prima non c'era. Ora ho dato la pappa ai genitori. Credete siano le larve? Non dovrebbero muoversi di più?

Ciao a tutti
IC

soledad76 11-01-2006 14:26

i primi due giorni dalla schiusa vedi le codine vibrare!!di che colore è il tuo fondo??nel mio che è marrone scuro vedevo una macchia lattiginosa ed erano tutti piccoli

soledad76 11-01-2006 14:27

un'altra cosa vedi i genitori che prendono in bocca e sputano?i primi giorni lo fanno spessissimo per pulire i piccoli!!

IC 11-01-2006 15:02

Il fondo é colore sabbia chiaro, vedevo il maschio continuare a "pungolare" il fondo ma non mi sembra prenda in bocca qualche cosa. Stamattina sono sparite le larve ed il maschio. Probabilmente si sono spostati. A luce spenta non ho visto di più, spero per il meglio. Per precauzione ho avviato una seconda coltura di artemie. Tu quanti schiuditoi utilizzi?

soledad76 11-01-2006 15:58

adesso che hanno più di un mese uno soltanto perchè mangiano anche secco e surgelato,quando erano piccoli ne usavo due!
come sarebbe sono spariti le larve ed il maschio?non vedi dove sono i genitori?
e poi è solo il maschio che sta nella buca?di solito i ramirezi fanno a turno nel sorvegliare i piccoli

IC 11-01-2006 16:52

Stamattina quando sono uscito di casa l'unica luce accesa era la piccola luna quindi non sono riuscito a vedere bene, ho visto però che il maschio e le larve non erano più dove erano ieri sera. Non so perché la femmina non é più attiva nelle cure (prima della schiusa lo era, si davano il cambio). Comunque non sono stato tanto tempo davanti alla vasca, stasera guardo. A quanto mi dici due colture sono sufficienti, bene. Mi rimane il problema delle pipette, ieri sono andato in enoteca ma nisba... qui in svizzera magari trovo il formaggio o il cioccolato ma queste cose :-( . Proverò altrove...

soledad76 11-01-2006 21:28

una semplicissima siringa con attaccato un tubicino per areatore va benissimo anche se dubito che le larve ci siano ancora perchè i ram si alternano nelle cure parentali

IC 11-01-2006 21:39

Ci sono #22 #22 #22 . Stasera li ho ritrovati un po' più indietro verso il fondo.
Strano ma é comunque solo il maschio che pensa alle cure. Ho visto che si muovono con le code verso l'alto! Secondo voi dovrei togliere la femmina? Per il momento mi sembra che non dia fastidio. Attendo consigli come al solito.
Ti ringrazio per le indicazioni, domani provvedo alla costruzione del distributore di artemie. A chi interessa, valori dell'acqua PH 5.91, 58ms, 30ppm, temp28, stasera altro cambio parziale (10l)senza fare troppo rumore.
Sono contento e ci spero...

soledad76 11-01-2006 21:53

teniamo le dita incrociate :-)
a me è andata bene al primo tentativo ed ero alle primissime armi
in bocca al lupo e mi raccomando alimentali prima che puoi

aletogn 12-01-2006 14:28

Posso allegarmi a questo post per farvi una domanda? (altrimenti ne apro un altro se nessuno mi risponde...).
Io ho un 70 lt con una coppia di ram, e 3 oto. Ghiaino fine ambrato, valori ph 6.5,kh 4,gh 5.
Li nutro regolarmente con chironomus congelato. #36#
Sono affiatati perchè stanno sempre insieme, la femmina ha spesso l'ovopositore (mi sto inventando o si chiama così?..probabile che mi stia inventando i termini...) molto spesso in evidenza, tanto che gli si vede ad un metro di distanza. Scavano spessissimo le buchette, in particolare si son fatti casetta dietro la vallisneria, dove stanno molto spesso, e dove dormono alternandosi.
Ora la temperatura è a 28°.. e io spererei che si riproducessero.. (anche gli oto ci sperano, vista la temperatura...).
Cosa posso fare più di così??! #06 -28d#

soledad76 12-01-2006 15:02

è tutto ok secondo me se hanno scavato la buca e si alternano è facile che abbiano già deposto e tu non te ne sia accorto!!spesso lo fanno un paio d'ore prima che si spenga la luce dell'acquario verso sera
per gli oto ok sono i compagni ideali se punti alla riproduzione!!
una cosa al posto del chironomus dai più spesso artemia surgelata la digeriscono molto meglio!!
il chironomus limitalo a una volta alla settimana

soledad76 12-01-2006 15:02

è tutto ok secondo me se hanno scavato la buca e si alternano è facile che abbiano già deposto e tu non te ne sia accorto!!spesso lo fanno un paio d'ore prima che si spenga la luce dell'acquario verso sera
per gli oto ok sono i compagni ideali se punti alla riproduzione!!
una cosa al posto del chironomus dai più spesso artemia surgelata la digeriscono molto meglio!!
il chironomus limitalo a una volta alla settimana

soledad76 12-01-2006 15:03

è tutto ok secondo me se hanno scavato la buca e si alternano è facile che abbiano già deposto e tu non te ne sia accorto!!spesso lo fanno un paio d'ore prima che si spenga la luce dell'acquario verso sera
per gli oto ok sono i compagni ideali se punti alla riproduzione!!
una cosa al posto del chironomus dai più spesso artemia surgelata la digeriscono molto meglio!!
il chironomus limitalo a una volta alla settimana

soledad76 12-01-2006 15:03

è tutto ok secondo me se hanno scavato la buca e si alternano è facile che abbiano già deposto e tu non te ne sia accorto!!spesso lo fanno un paio d'ore prima che si spenga la luce dell'acquario verso sera
per gli oto ok sono i compagni ideali se punti alla riproduzione!!
una cosa al posto del chironomus dai più spesso artemia surgelata la digeriscono molto meglio!!
il chironomus limitalo a una volta alla settimana

soledad76 12-01-2006 15:03

è tutto ok secondo me se hanno scavato la buca e si alternano è facile che abbiano già deposto e tu non te ne sia accorto!!spesso lo fanno un paio d'ore prima che si spenga la luce dell'acquario verso sera
per gli oto ok sono i compagni ideali se punti alla riproduzione!!
una cosa al posto del chironomus dai più spesso artemia surgelata la digeriscono molto meglio!!
il chironomus limitalo a una volta alla settimana

IC 12-01-2006 18:33

Mi sembra che scavare buche sia un hobby per quseti pesci ;-) I miei hanno scavato un bucone in un angolo ma per il momento non lo stanno usando. Direi che i parametri siano OK, almeno sono simili ai miei,gli oto non dovrebbero soffrire troppo a 28. Credo che sia necessario capire il perché l'ovopositore sia così evidente ma non hai deposizioni. Io proverei, come dice Soledad, a variare un po' di più la dieta.

A mio parere, non tutti i rami sono uguali, alcuni di allevamento forse sono meno propensi alla riproduzione di altri. La parola agli esperti, questa é la mia idea.

IC 12-01-2006 21:03

Urge Urge, le mie larve ma non tutte incominciano a nuotare che faccio? Incomincio con le artemie? Mi sembra impossibile che quei cosini possano mangiarsi un nauplio. Posso provare con liquifry? Se si , con che dosi? Non é che le spiegazioni del prodotto siano molto esaurienti.

Aiuto

Apistomassi 12-01-2006 23:15

>mie larve ma non tutte incominciano a nuotare che faccio? Incomincio con le artemie?

Dagli immediatamente i naupli di artemia , o avrai grosse perdite !
Mandi Massi

IC 13-01-2006 12:19

Stamattina nuotano tutti felicemente nella vasca :-)
Ho provato a dare le artemie ma non si capisce se mangiano. I genitori girano intorno per tenere il gruppo compatto (finalmente anche la femmina si é svegliata). Il gruppetto é numeroso, impossibile contarli. Qualcuno mi sa dire le dosi di naupli? Non vorrei esagerare ma nemmeno affamarli.

So che devo prevedere perdite ma per il momento sono contento.

Grazie a tutti

carlume 14-01-2006 03:32

Ciao a tutti. Mi posso accodare alla discussione? Anch'io ho una coppia di ram che proprio oggi mi ha deposto le uova, ma stasera, dolo lo spegnimento delle luci mi è sembrato che non ci fossero più.inoltre i due si sono allontanati entrambi dalla fossetta che avevano scavato.domani spero di vedere qualcosa. Sarà che il mio acquario è un pò affollato. è un 70 litri. ci sono 3 ram(il terzo è una femmina molto territoriale che viene costantemente attaccata e scacciata dall'altra), 3 scalari e un gruppetto di neon,oltre a otocinclus,caridine e corydoras.
stavo pensando di prendere un altra piccola vasca. 40x25 30 litri circa. va bene o è troppo piccola? il fatto è che più grande non posso per problemi di spazio.
ci dovrei mettere anche qualche piccolo guppy di qualche mese per farli crescere(nella vaschetta parto crescono molto lentamente e li devo spostare al più presto).
rispondetemi per favore. grazie

carlume 14-01-2006 03:35

un'altra cosa:ogni quanto tempo le femmine depogono le uova?

IC 14-01-2006 09:51

Ciao a tutti, i miei avannotti gironzolano per la vasca ed hanno passato la notte, quindi mi fa ben sperare, proseguo con le artemie anche se non vedo se riescono a mangiarle. Ciao Carlume benvenuto, ti posso dire che, a mio avviso, non puoi portare a termine la ripro in una vasca così affollata, nel mio caso avevo solo tre Ram in vasca e una depo é andata male, poi togliendo il terzo incomodo sono arrivato alla schiusa. La vasca separata é sicuramente una buona cosa, anche perché nelle vasche con molte decorazioni e piante, come nel mio caso, c'é la difficoltà di vedere dove sono uova o larve. Non so se possono convivere con i guppy, non credo poiché sono pesci con esigenze differenti in quanto valori acqua.
Attendi parere di esperti.

Credo che l'intervallo sia variabile, la mia coppia sui 10 giorni, ma non so...

carlume 14-01-2006 09:57

bè,e se metto solo la coppia nel 30 litri?potrebbe andare bene?

IC 14-01-2006 10:21

Io credo di si. Okkio ai valori acqua e, se la coppia é formata prima o poi avrai la schiusa.
Nel mio caso personale avevo valori perfetti ma non riuscivo ad arrivare alla schiusa (valori acqua erano ok), poi ho intensificato e variato l'alimentazione (congelato,vivo e granulare) ed ecco che i Ram si sono svegliati, alla deposizione successiva ho avuto la schiusa.

carlume 14-01-2006 10:25

è la seconda volta che metto una coppia nel 70 litri e dopo 3 giorni mi depongono.i valori sono sempre ok. per l'alimentazione uso scaglie,chinoromus e artemie congelate..qualche guppino partorito in vasca.penso che per lunedì prenderò la nuova vasca.magari faccio un diario,dall'allestimento fino alla sperata riproduzione.

IC 14-01-2006 10:39

Sono sicuro che in vasca separata ce la fai. Vale lo sforzo, lo spettacolo é bellissimo.
Auguri

carlume 14-01-2006 10:44

speriamo...!

IC 14-01-2006 12:36

Help Help Help!!!
Ho appena dato le artemie e la femmina é impazzita, il maschio la suonava di santa ragione, mi sa che qualche avannotto se lo é pappato. Ora l'ho tolta dalla vasca, ho fatto bene? Il maschio adesso é molto premuroso, continua a ributtare nel mucchio gli avannotti.

In vasca é rimasto un oto e un cory. Appena si avvicina lo levo dai piedi anche lui.

Please help! Cosa ne pensate?

soledad76 15-01-2006 21:04

togli il cory se puoi e tranquillo un genitore da solo ce la fa benissimo :-)

IC 15-01-2006 21:22

Ciao Soledad. Ok, oggi ci ho provato ma no ci sono riuscito. Non voglio distruggere la vasca per acchiapparlo. Per il momento il poveretto se ne rimane immobile sul fondo, appena si muove viene suonato dal maschio. Domani ci riprovo. Per il momento funziona a dovere, il maschio porta a spasso i piccoli per la vasca che lo inseguono, appena uno rimane indietro o si perde, viene riacchiappato e ributtato nel mucchio. Lo spettacolo é notevole. Mangiano artemie in quantità, oggi cinque o sei volte. Ho smesso col Liquifry. Mi sembrano già cresciuti. Secondo te quante perdite devo prevedere?

Ho provato a postare una foto ma mi da problemi di FTP, mah. Appena posso riprovo.

I tuoi come vanno? Li hai ancora tu?

soledad76 16-01-2006 17:27

i miei hanno un mese e mezzo e ne sono morti moltissimi tra il decimo e il quindicesimo giorno poi basta!!per le foto attento al formato rimpiccioliscile così ci stanno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15048 seconds with 13 queries