![]() |
info maturazione dsb
ciao a tutti, per il mio primo acquario mi starei indirizzando su un dsb... e volevo sapere cosa bisogna fare durante il periodo di maturazione del dsb, che ho capito essere molto lungo...
|
lagarsi le mani...:-))
|
esattamente......non devi fare assolutamente nulla se non farlo maturare tranquillamente.
|
Devi solo smuovere ogni tanto il primo cm di strato di sabbia per non far si che si compatti!!! e aspetttare almeno 6 mesi!!! Se lasci andare da se il dsb.....non maturerà mai!!
|
Quote:
accorci i tempi di maturazione come ho fatto io;-) |
leggi questo ti può essere utile ... ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115 |
Quote:
ma deve stare sempre al buio totale? |
io personalmente non ho mai smosso manualmente niente ....
|
Quote:
|
ok quindi 6 mesi di silenzio.
ma mi conviene coprire con qualcosa di nero per aiutare il buio? come farò a capire che la maturazione è finita? solo dai test? mi pare di aver capito che per il dsb ci vuole una pompa vortek mi spiegate perchè? resta più facilmente bianca l'aragonite sugar size o il carbonato di calcio finissimo? dal momento che vorrei mettere poche rocce, è una scelta praticabile? in virtù dell'ultimo desiderio devo introdurre batteri tramite fiale? un'altra cosa che mi incuriosisce: mi pare di aver capito che il dsb (di aragonite) col passare del tempo si 'consuma' e dopo circa 2 anni si deve reintrodurre un po di sabbia, giusto? ma come si fa a reintrodurre se nel fondo magari ci sono degli invertebrati? altro mistero resta per me come si 'fissano' in maniera salda le rocce sia sul fondo della vasca che fra di loro... ho fatto troppe domande? eheheh (ne avrei ancora una quintalata...) |
la vortech non è obbligatoria ma è una pompa con un getto + ampio e quindi sposta meno la sabbia.
poche rocce ok, tanto c'è il dsb che filtra. la maturazione , ti accorgerai che la vasca gira meglio dai test dell'acqua. |
Quote:
per maturazione, rocce e pompa ti ha gia risposto Algranti io ho carbonato di Ca ed è bianco ..... e fa il suo effetto (ricordati che non avrai mai la sabbia lucida ;-) ) per reintegrare la sabbia con un tubo o paletta ... considera che non puoi coprire tutto il DSB di invertebrati ... altrimenti limiti fortemente lo scambio dsb-acqua .... fondamentale per un corretto funzionamento del dsb ... le le rocce guarda il mio blog ... io ho usato fascetta da elettricista .... barrette di plexi ... e un pò di milliput ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl