![]() |
Suggerimento movimento
Visto che sto cambiando buona parte della parte tecnica vorrei migliorare anche il movimento.
Vasca 120 per 60. Quasi tutti sps, parecchi. E sul fondo molti lps. Appena avviata la vasca andava tutto bene e bastava la vortech e le due koralia, ma adesso gli sps e gli lps sono cresciuti e creano delle situazioni di blocco del movimento causando delle zone di calma. Inoltre la vortech mi spela gli sps in crescita. La vasca è visibile su quasi quattro lati, dove c'è la x è la parte visibile. Situazione attuale. http://img152.imageshack.us/img152/8605/img068o.jpg La zona blu è dove gli sps vengono spelati e la zona nera dove si depositano i sedimenti, cosa che prima non si verificava. Premetto che la vortech non la sposto perchè ovunque la metto va a sbattere con gli sps quindi tanto vale. La mia idea è questa. http://img51.imageshack.us/img51/7918/img069s.jpg Lascio la vortech e la metto al 50 per cento e dove ho messo la pompa blu metterei una pompa che spinge parecchio puntantola leggermente sul vetro laterale. Cosa ne dite. Che pompa potrei mettere? Tunze con il controller? |
Scusa....perhe' non sposti semplicemente la vortech dove vorresti mettere la nuova??
|
Giangi ho specificato che non posso spostare la vortech perchè non si si può direzionare verso la parete lunga, con la vortech tutto il getto andrebbe dritto contro gli altri sps. Risolvo da una parte ma spelo gli altri.
Alzarla non posso che sono già al limite, quando accellera al massimo prende già l'aria in superficie. Puntualizzo che gli sps sono cresciuti al punto che toccano i vetri, vanno ben oltre la rocciata. |
Ma se metti la pompa nuova come dici tu la dovresti puntare contro il vetro,o quasi,per non avere lo stesso effetto della vortech.....
|
aumentare il numero delle vortech diminuendone la potenza? #24
...se opti per le Tunze, il controller ce l'ho io da darti con tanto di luce lunare... :-)) |
Giangi un conto è taleare le punte dei coralli 4-5 cm verso il vetro, un altro conto è dover vedere spelare gli sps per un raggio di gran lunga superiore.
Però se dite che tanto vale. Lascio le cose così. Però è un peccato vedre gli sps in quella fascia di cono della vortech spelati. Se diminuisco la potenza non copro con il movimento la vasca. Già così ho zone di calma. Paolo che controller l'è? |
http://www.acquariofilia.biz/showthr...highlight=7096 :-))
ci gestisci 4 pompe... io avevo le 6105, sono ottime per quanto riguarda la direzionalità, ma il flusso è molto concentrato. Domani vedrai LOLLO77, chiedigli se ti fa la modifica... |
E le pompe non ce le hai più?
Intanto se giro la parte immersa della vortech in modo che la parte chiusa della griglia sia rivolta verso l'alto dite che c'è minor risucchio d'aria? Così posso alzarla un pochino. |
Ho capito che di pompe non ve ne intedete :-D
|
io ho girato la parte chiusa verso l'alto e i vortici un pò diminuiscono... ma sono comunque con la sommità a - 12 cm
Più che altro la parte chiusa fa ombra all'elica e si incrostano meno sia lei sia la base dell'albero di alghette e coralline. Le pompe le ho date via... belle e silenziose, ma le vortech sono un'altra cosa. Hai preso in considerazione la MP 60 ?!? |
io ho la tua stessa vasca (come dimensione e popolazione) e ho due 6105 dallo stesso lato corto rivolte leggermente verso i vetri lunghi, mi trovo molto bene pochissimi sedimenti e ottima circolazione d'acqua
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl