![]() |
Co2 si o no?
Ciao a tutti -98 !!! Ho un mirabello da 30 litri e mi chiedevo se x una vasca come questa fosse utile o meno l'inserimento di un impiantino CO2..
Piante: 3 Vallisneria natans, Hydrocotyle verticillata, una piantina tipo Glossostigma e tronco con Anubias.. Valori: pH 7, kH 8, gH 7, NO2 0, NO3 0. Potreste anche indicarmi qualche specie di pinnuti da poter inserire che nn siano guppy o betta? Grazie grazie ;-) !! |
ciao, bè, l'impianto co2 è sempre utile, ma visto che hai un 30lt, potesti farne uno artigianale, ci sono diversi articoli su ap ;-)
per i pinnuti, dipende anche dai tuoi gusti #24 , con quei valori i pinnuti che vanno bene sono i pecilidi (guppy, platy, portaspada) e ci sono tante razze differenti, prova a vedere anche gli altri, magari ti piaciono ;-) , oppure se vuoi mettere dei caracidi tipo neon o cardinali, doresti abbassare il ph, e il kh meglio portarlo a 4-5 ;-) |
Ti ringrazio!! Sì, infatti pensavo giusto di farne uno a lievito.. mi sn già informata a riguardo! Ma la co2 è matematico che abbassi il ph #13 ? X abbassare il kh sono sufficienti dei cambi d'acqua fatti cn acqua nn di rubinetto, giusto?
Grazie ancora!! |
bè, a me la co2 artigianale a lievito ha abbassato il ph d 7.5-8 a 6-5-7, per cui vedi te :-)) , ma dipende da quanta ne immetti in vasca, meno ne immetti, meno il ph scenderà (di solito :-) )
per il kh se non mi sbaglio si, basta fare dei cambi con acqua d'osmosi #24 , ma meglio aspettare qualcuno di più esperto ;-) |
Ok :-) !! Domani me ne vo in farmacia a prendere il tubicino x la flebo e mi metto all'opera.. Ti farò sapere come procede ;-) !!
Ri-grazie!! -28 |
Quote:
|
un branchetto di microrasbore,o killi,o cardinali....
|
Quote:
no, se smetti l'erogazione il ph rimane al livello che è arrivato, a meno che non fai un cambio d'acqua in cui il ph è molto diverso, allora te lo sballottola un po' :-)) però questo è quello che in teoria dovrebbe succedere, poi in pratica non so, anche se dubito che il ph risalga da solo #24 |
Quote:
per i pesci? |
Quote:
Le mie sono solo ipotesi visto che ancora non me ne intendo molto -e35 , nessun'altro vuol dire la sua?... :-)) |
bè, è vero quello che dici anche te, che continuerebbe a farlo scendere, m raggiunto un ph adatto, si diminuisce l'erogazione della co2 in modo che venga assorbito in maggior quantità dalle piante, e così non dovrebbe più far scendere il ph, almeno così è successo a me, poi non saprei #24
ci vorrebbe qualcuno di esperto |
importante: la versione a CO2 con zucchero e lievito funziona meglio, dura di più, ed ha una erogazione più lineare.
Trovi l'articolo qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...um/default.asp Per le dimensioni del tuo acquario, che prevederanno di erogare una quantità di CO2 abbastanza blanda, puoi usare 2 bottiglie anche solo da 1litro, quelle più grandi non ti servono. La mia con le bottiglie da 2 litri va avanti da così tanto che mi chiedo quando finirà.. Sono ormai almeno 10 giorni e ne ho consumata solo 1/3. |
bè, è vero quello che dici anche te, che continuerebbe a farlo scendere, m raggiunto un ph adatto, si diminuisce l'erogazione della co2 in modo che venga assorbito in maggior quantità dalle piante, e così non dovrebbe più far scendere il ph, almeno così è successo a me, poi non saprei #24
ci vorrebbe qualcuno di esperto |
Il valore del pH dipende dall'equilibrio che si instaura in vasca ta varie reazioni chimiche. In acquario la reazione più importante è quella che coinvolge l'equilibrio tra anidride carbonica, carbonati e bicarbonati.
Senza entrare nei dettagli della reazione che comunque trovi ampiamente descritta anche su AP, data una certa concentrazione di ioni carbonato e bicarbonato (che viene misurata tramite il KH dove 1 grado KH equivale a circa 17 mg/l di ioni carbonato o bicarbonato) aumentando la concentrazione di CO2 aumenta di conseguenza la concentrazione di ioni H+ e quindi DIMINUISCE il pH. Per cui se immetti CO2 il pH diminuisce. Se sospendi l'erogazione di CO2 la sua concentrazione con il tempo diminuisce sia perché viene assorbita dalle piante ma soprattutto perché tale gas si disperde nell'atmosfera. Se l'acqua in superficie è in movimento tale dispersione è più veloce. Pertanto la concentrazione in acqua di CO2 diminuisce e a causa della reazione di equilibrio gli ioni H+ si ricombinano per formare carbonati e bicarbonati e il pH aumenta di nuovo. Per cui se vuoi mantenere costantemente basso il pH devi mantenere un'erogazione costante di CO2. La relazione tra concentrazione di CO2, valore del pH e valore del KH è descritta da un'equazione matematica che trovi descritta in forma tabellare su molti siti e sui fogli di istruzioni dei test in commercio. |
risin, capito, grazie. #70
|
Quote:
Ineffetti per 30 litri un impianto artigianale va più che bene...se poi hai un pratino è indispensabile...occhio però a quanta CO2 immetterai, controlla i valori molto di frequente all'inizio e sta attenta a non far andare il contenuto della bottiglia in vasca ;-) |
Ok!! Provvederò!! Oggi pome mi dò al bricolage e vi farò sapere se sn riuscita a fer dei danni o meno #19 !! A presto!
|
ok, non ti preoccupare tanto non è difficile da realizzare quella a lievito :-))
|
Io ho mantenuto per molto tempo l'impianto a lievito sulla vasca da 20 litri con ottimi risultati. Ho acquistato l'impianto a bombola ricaricabile solo quando ho riallestito la vasca con metodo ADA per evitare tra le varie manutenzioni di dover ripreparare la miscela ogni settimana.
|
Finalmente l'opera è compiuta :-)) !!! Scusate se ci ho messo tanto a darvi notizie, ma è periodo di esami #17 ...
Innanzi tutto direi che funziona e mi sembra già un ottimo risultato!!! Da domani controllo i valori dell'acqua x vedere se sn già cambiati... |
ok, non so se già oggi saranno cambiati, credo che è poco tempo, ma non so #17
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl