![]() |
Primo Acquario
Buonasera a tutti :-)
Verso natale avrei intenzione di fare il primo acquario dolce della mia vita hihi Inanzitutto vorrei sapere, meglio comprarsi vasca plafoniere filtro tutto a parte o cominciare con una cosa completa? |
Ciao,
comincerei secondo le possibilità economiche col pensare a cosa vorrei in vasca per non commettere errori di immettere pesci in vasche piccole per loro . esempio, mi piacciono gli oscar? non compro un cento litri ma guardo i 600l, mi piacciono i guppy? allora va bene anche il 100 litri. oppure discorso simile, le mie possibilità economiche mi permettono un 30 litri allora guardo betta, caridine o altri peci, posso spendere un capitale? bhe allora beato te e scegli il più grande e li ci puoi mettere anche gli oscar... Ricapitolando, pondera pesci che vorresti, da questa scelta orientati sulla capacità e dimensionidella vasca e poi compagnia possibile, e poi parti che il resto viene da se. Divertiti;-) |
Ti ringrazio della risposta, allora come "popolazione" vorrei dei ciclidi, mi affascinano troppo, soprattutto l'apistogramma ramirezi, però non saprei perchè ho letto che non sta bene con altre specie...
|
Quote:
|
Ah, allora, potrei posizionarlo su un mobiletto, magari me lo compro con il supporto, che dite?
|
eh si....non solo devi valutare il peso per il mobiletto ma anche per il pavimento....cerca di posizionarlo su una parete portante,lontano da fonti di calore diretto e luce del sole
|
Ma è vero che l'acquario non deve stare in un luogo con tanto movimento?
|
E ricorda... più litri contiene più è grande il margine di errore quindi se è il tuo primo acquario: più grande è, meglio è............
|
Tu cosa mi consiglieresti? Su un budget di circa 200/250 € per tutto quanto...
|
Anche io ero partito cosi e alla fine facendo i calcoli ne ho spesi 450 quindi vedi te ... comunque i ramirezi sono abbastanza soggetti a malattie quindi consigliabili altri ciclidi nani , 60 70 litri netti andrebbero benissimo magari per evitare di spendere molto puoi vedere nel mercatino un 'acquario usato
|
Quote:
Il problema è capire cosa vuoi tu dal tuo acquario...se vuoi anche delle belle piante ci stanno di mezzo altri fattori che devi considerare e sono le lampade almeno mezzo watt per litro con riflettori impianto co2 e una buona linea fertilizzante... se invece non vuoi piante è meno dispendiosa come cosa e puoi puntare a dei ciclidi africani. |
Quote:
Juwel Rekord 800 misure acquario: L 81 x P 36 x H 45 cm capacità: circa 110 litri include telaio inferiore di sicurezza coperchio Juwel Duolux 80 incluse luci: 2 x 18 Watt, altezza coperchio: 8 cm regolatore di temperatura Juwel da 100 Watt sistema di filtrazione Juwel Bioflow-Filter System: filtro Bioflow Super: completo di potente pompa (rendimento: ca. 400 l/h), include tutti i mezzi filtranti necessari inseriti nel pratico cestello filtrante per garantire una depurazione facile e veloce Prezzo: € 140 + 60 di mobiletto c/o www.zooplus.it non paghi spese di spedizione se non sei esigente per fondo, piante e pesci dovresti riuscire a tirarlo su con 250 - 300 euro |
Quote:
|
Solo di test sono 12 x 5 euro piu 20 fondo fertile piu 15 la radice , sono tante piccole cose a farlo aumentare perchè io ho preso un 100 litrinetti con 130 euro compreso di mobiletto ma è il resto che fa lievitare il tutto
|
Scusatemi, sto facendo un po' di confusione, in un acquario le cose indispensabili cosa sono?
Scusate ma sono un neofita :( |
Quote:
|
quoto cookie....aggiungo che le piante le puoi acquistare qui sul mercatino apposito e pure per l'impianto co2 lo puoi fare da solo seguendo la guida nel fai da te (co2 in gel e lievito)....ci son numerosi utenti di Torino....volendo puoi trovare pure la vasca completa usata e anche qualcuno che nella tua zona ti regala qualche pesce (vedi sempre nel mercatino)
|
Grazie a tutti dell'aiuto, volevo chiedervi, un askoll ambiente? è buono?
|
Un piccolo risparmio........sempre su zooplus trovi il SERA aqua-test box a € 47....non è male (spese di spedizione 0)...........
|
E serve a controllare i valori dell'acqua? :-)
|
Io ho quel box e sinceramente, meglio test tetra, sono più precisi, tra l'altro io comepro tutto tutto su zooplus :-))
|
Quote:
Per quanto riguarda la precisione dei Test io, personalmente non ho l'esperienza di Cookie che è sicuramente molto + affidabile di me. La mia scelta del Sera Aqua test Box è dovuta ad un buon rapporto Qualità/Prezzo ed alla lettura del presente articolo suggeritomi nella sezione "Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce" dal mitico Berto: http://www.acquaportal.it/_archivio/...zione_test.asp |
è molto imprtante anche il fondo che dovrai mettere. Se deciderai di tenere pesci che vogliono acque tenere dovrai comprare un fondo che non sia carbonatico.Anche lo spessore della graniglia ha un ruolo importante per la vita dei pesci da fondo e il coloreconsiglio il più naturale possibile.
Ricorda che sei tu che creerai l'abitat ideale per i tuoi ospiti come ti ho spiegato nel primo post. Quindi prima di pensare a tecnologie avanzate decidi bene quali saranno i tuoi ospiti in base alla vasca che potrai comprare |
Gia pensaci bene sul fondo e sul colore ( no al bianco) e sulla granulometria poi necessari sono termometro, test , biocondizionatore per eliminare i metalli pesanti (nn sempre necessario), vari cibi per i pesci (è importante variare), un secondo riscaldatore per scaldare l'acqua decantata poi in base ai pesci e al tipo di acquario verranno altre cose
|
Quote:
Riguardo all' askoll Ambiente si certo, è un buon prodotto per iniziare. |
Allora mi sa che mi compro l'Askoll Ambiente 80x35 da 112 Litri, con il proprio supporto.
Dite che è troppo piccolo per i ciclidi? |
Quote:
dai importanza al fondo perchè non sia carbonatico se decidi per ciclidi acidofili e che non sia di graniglia grossa per i barbigli dei cory se deciderai di inserirli. Non prendere fondi colorati , sta su colori naturali |
Quote:
|
:-Dcorydoras pulitori???
io chiamerò un pesce pulitore solo quando lo vedrò con scopetta e paletta!! Comunque si, intendo quei pesciotti che stanno sul fondo ------------------------------------------------------------------------ i ramirezi sono delicati, prova a valutare apistogramma cacatuodes |
Haha era per fare capire haha comunque ora vedo e valuto grazie dell'aiuto, te ne sono molto grato :D
|
Quote:
ti ho consigliato i caca perchè hanno bisogno di acqua leggermente basica, quindi potresti usare quella di rubinetto precedente trattata.Sono belli e un resistenti. dovresti postare appena prenderai i test la durezza e pH dell'acqua del tuo rubinetto in modo da consigliarti ulteriormente |
ok grazie ma i ramirezi in che senso sono un po delicati?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ah non evevo letto l'ultimo mex , si sono delicati spesso tenuti male non ti so dire il motivo esatto ma basta guardare la sezione malattie : i piu colpiti sono guppy e ramirezi . |
Ok grazie :D ho visto dei video dei cacatuoides e devo dire che sono stupendi, assomigliano ai ramirezi, hanno colori brillanti... davvero belli, quindi quelli con i cory e magari un gruppetto cheirodon axelrody? o dite che rischio una sovrapopolazione?
|
up up
|
se vorrai fare riprodurre i cacatuodes ti avviso che i cardinali sono abili predatori e inoltre hanno bisogno di acqua leggermente più tenera..
io metterei due femmine e un maschio un bel banchetto di corydoras e un ancistrus. |
Ok grazie, all'incira quanti cory? E a riguardo di invertebrati?
|
up up
|
in 100 litri 5 cory ci stanno.
giuro che laprossima volta che scrivi up up non ti rispondo più!!:-D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl