![]() |
Rox, vorrei farti una domanda
Rox scusa la domanda e perdonami, come fai ad avere più di 20 acquari????????????????????????????????
|
Chiedilo a federchicco... che ne aveva più del doppio... -11
Calcola comunque che se hai una fishroom (prova a googlare e vedrai degli esempi) una ventina di acquari è un numero facilmente raggiungibile... |
Basta allevare e riprodurre betta :-))
|
..ma anche altri pesci! killifish per esempio!....
in Italia ci sono parecchie persone che hanno una "stanza pesci", qualcuno scrive su Acquaportal, ma molti no..... ecco, ad esempio, la mia piccola cantina qualche anno fa... ora le vasche sono aumentate!:-)) nello scaffale della seconda foto le vasche sono da 50litri.. http://s3.postimage.org/1nwoteps4/fishroom2.jpg http://s3.postimage.org/1nx70bj7o/fishroom_1.jpg |
Quote:
Mi piacciono un po' selvagge. |
...anche e soprattutto ai pesci!!:-))
|
Cavolo, la mia è una squallida cantina -20
|
io in cantina ho solo vino e salami...
|
MarcoAIK72...che belle..#25#25..io non ho nemmeno la cantina...:-(
|
...scusate se ho "inquinato" il topic che era rivolto a Rox.....#12..
..comunque vorrei aggiungere che uno scaffale con più vasche è fattibilissimo!.. basta avere 100cm di parete libera, acquistare uno scaffale robusto, un po' di vasche, i neon (ma anche altro) , il sistema di filtraggio è low cost, e i riscaldatori non esistono (si sfrutta la temperatura ambiente e il calore che viene fatto dai neon... ..vi assicuro che a livello economico, per uno scaffale di vasche, non si supera il costo di un acquario commerciale ben accessoriato! (spesso con roba inutile!).. ...è soltanto una nostra concezione estetica e il fatto che noi siamo abituati alla vasca tradizionale.. ma ci sono altre soluzioni per allevare e riprodurre pesci.... ps... Paolo... vino e speck sono nella stanza adiacente!;-);-);-) |
comunque studi riportano che avere speck, sopresse, salami, formaggi e buona scorta di vino adiacente alla fishroom migliora la produttività e la godibilità della stessa :-))
|
Scusatemi se ho letto solo ora!! Eheeh come ti hanno detto, basta allevare Betta! (o killi, o caridine, o comunque basta allevare :-D)
Ovviamente le mie non sono vasche da 100 e passa litri, ma la maggior parte da 15-20 ;-) Poi c'è chi è messo molto meglio (o peggio, dipende dai punti di vista) di me -11 Paolo: se ti danno noia vino e salami, posso alleggerirti la cantina :-)) |
è se inizi ad avere 20 vasche di ciclidi che è un casino!!!
Quote:
|
pienamente d'accordo metalstorm!
|
Quote:
|
Quote:
|
Polypteridi: sto morendo dal ridere dopo aver letto la tua firma #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
|
lo so sta li per quello :-))
|
Quote:
quale stanza adiacente??non è mica giusto però!io la stanza adiacente l'ho vista e mi hai mostrato con orgoglio l'allevamento di microworms e insetti vari.. :-(:-(:-(:-(:-(:-(:-(:-(:-(:-( Avrei apprezzato vedere ed anche mangiare speck & co Marco! :-)):-)):-)):-)):-)) Comunque altro che forum sull'acquariofilia!qui ci sono più topic che inneggiano a riempirsi la panza che altro! #19#19 |
bhe non hai mai visto lo spek di lombrico?!?!? scommetto che i pesci lo gradirebbero molto!!!;-)
|
Eh io la fishroom ,e' finita fuori nel garage,
altrimenti non si stagionavano i salami, con tutti uei cannibali di acquariofili. stefano |
Quote:
Paolo ma come mi parlavano di te di un cuoco esperto in grigliate e poi mi dici che le fai ubriaco . . . vergogna!#18 Che bella sagra off topic! Un brindisi alla sagra-97c P.S. Paolo lo so che leggi molti libri!;-) |
...ma sì!!!! in fondo chi se ne importa dei pesci e delle vasche!!!!! facciamoci una bella sagra, qui su "Acquaportalsalam!!!":-D....
che vadano a quel paese le vasche!!!! Speck tirolese e salame piacentino per tutti!!!... Blauburgunder e Gutturnio "la Stoppa" a fiumi!!!-97c viva la sagra off-topic!!! (sottofondo di Banda musicale di paese).. |
Io porto "salam d'la dùja" e "bagna cauda".
|
Io una vagonata di arrosticini e pecorino! :-D:-))
|
Quote:
|
...occhio al salame di braga! -ROTFL-
|
Io da vero Romagnolo posso inserire la piadina, che con il salame ...
|
...io porto il prosecco, polenta e radicchio trevigiano...
comunque Metal ho ricordi di grigliate, che i 4 cuochi (me compreso) siamo riusciti a distribuire tutto il cibo, mettere a sedere gli invitati... e andare a distenderci in mezzo al campo a metabolizzare :-D |
Quote:
|
E be' andare giù di vino a stomaco vuoto mentre grigli non è una buona idea sai com'è la mano o la faccia alla griglia risulta un po' indigesta.
Concordo con parmino Meglio una o più birre. Io preferisco la pale ale più che una lager...una rossa qualsiasi va bene o una biere du demon-46... si vede che mi piace la birra Tranne quella in lattina |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
[------------------------------------------------------------------------
Quote:
I ciclidi se li tieni in vasche adeguate ci vuole un capannone! stefano |
Mario quando si tratta di mangiare sono sempre pronto! :P
|
secondo me per un pranzo completo serve anche il dolce quindi vai con nevole pizzelle e cavicioni
|
Urka!!..........tutte le specialità regionali, un pranzo da "Gambero Rosso" :-D:-D
|
io vi porto la falanghina e il vino di Gragnano che come si dice da noi..Va ind a cap e muort!!!
:-D due bicchieri e vi stende tutti.. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl