![]() |
sabbia dsb
salve , vorrei avviare un dsb , secondo voi posso mettere della sabbia di un altro utente ? questo dismette l'acquario e vende ad un prezzo accettabile . ci sono procedure da osservare ?
|
Quote:
|
anch'io avevo pensato di fare una cosa del genere . dato che me ne servono circa 30 kg , prendere 25 kg da lui e lavarli e poi 5 kg di quella viva in negozio .
per lavarla con acqua e aceto . come funziona ? non l'ho mai fatto prima . |
Quote:
|
grazie allora faccio così :-)
gentilisismo |
Quote:
|
significa che se per fare la tua vasca prendi sabbia di un ex dsb maturo, rimescolandola rilasci tutta la sporzizia che quel dsb ha assorbito nell'arco della sua esistenza rilasciando il tutto nella nuova vasca..se si compra è solo per risparmiare in quanto potrà essere riutilizzata come sabbia "morta"
|
altro dubbio . dato che le finanze sono quelle che sono , appena prendo il nuovo acquario e metto la sabbia devo vedere quello vecchio e qui sono c.... amari . non avrò tempo per far maturare il tutto . passo da una vasca 42x42x45 con 15kg di rocce vive e 9 kg di sabbia a una 60x40x50 . in cui vado a mettere la sabbia 12 cm ( tra lavata e viva ) e i 15kg di rocce . avevo pensato di mettere le resine per i fosfati e carbone . secondo voi faccio una cavolata ? nel senso che le rocce a dsb ancora immaturo sono poche e il i valori saranno altalenanti durante la maturazione . rischio di uccidere tutti i miei sps ?
|
se uno invece volesse iniziare da zero che sabbia dovrebbe acquistare?
|
Quote:
|
Quote:
|
solo quella? quindi basta inserire intorno ai 10cm di questa sabbia e poi lasciare maturare?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
grazie 1000 ho capito... quindi le rocce possono essere anche morte?
|
Quote:
|
avevo pensato di fare così , prendere la vasca farci il fondo con la sabbia e metterci una trentina di litri d'acqua con una pompetta che la smuove , aspettare un paio di giorni che precipiti la sabbia in sospensione e poi mettere tutta l'acqua che riesco a prendere dal mio vecchio acquario . fare la rocciata con gli animali e mettere la restante acqua nuova ( sempre se non basta la vecchia ) e andare con resine varie . come batteri prendo qualche tipo specifico per il dsb o sono tutti uguali ?
|
Quote:
|
Quote:
|
ma tutto lo strato di 10 - 12 cm deve essere di questo tipo di Aragonite... niente miscelazione o strati di altro tipo di sabbia?
|
se metto carbonato di calcio come sabbia va bene lo stesso ?
|
c'ho ripensato , mia hanno vivamente sconsigliato questa sabbia .
se faccio un mix aragonite e sabbia viva ocean direct ? |
Anche io tra un pò dovrò riempire la nuova vasca e volevo utilizzare come metodo il DSB, perchè ti hanno sconsigliato carbonato di calcio?
Io pensavo di usare un pò quella ed un pò aragonite. |
Quote:
vorrei cominciare ad acquistare qualche sacco in modo da non dover fare tutta la spesa tra qualche mese |
Quote:
|
oggi son passato in uno dei negozi della mia provincia...
non ho trovato l'aragonite sugar size ma ho trovato l'aragonite della wave con granuli da 1-2mm, un sacco da 10kg costa 22€ cosa mi dite? |
seguo anche io questa discussione, visto che a breve passero ad un nuovo acquario in dsb... ma visto che di ck me ne servono piu di 70 :) perche non posso usare il carbonato di calcio???
|
Quote:
Ho letto alcuni articoli in cui veniva detto che potrebbe andare bene anche la granulosità 1-2mm ma occorre alzare lo strato di diversi cm, i soliti 10#12cm non bastano, ne occorrono di più. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ok... allora andata per la sugar size.
ma tutto lo strato di 10 - 12 cm deve essere di questo tipo di Aragonite... niente miscelazione o strati di altro tipo di sabbia? dove si può trovare reperibile su internet? avete qualche link? |
Quote:
|
questa sera sono stato in un negozio delle mie parti per cominciare ad acquistare un pò di aragonite... ovviamente dalla fortuna che mi ritrovo non ne tengono più, il negoziante di dice "ma a cosa ti serve? puoi farla benissimo con solo carbonato di calcio"
-e35-e35-e35-e35-e35 |
Quote:
Io ti avevo scritto di utilizzare come primo strato 8-9cm di carbonato di calcio e poi sopra metti aragonite tipo ARGALIVE, prova a cercare in rete. |
ho letto un pò di roba in rete in merito
il consiglio maggiore rimane quello dei 12 - 13 cm completamente di aragonite sugar size |
Esatto!!! Peccato solo per i costi elevati. Cmq posso dirti che il mio negoziante ha una vasca messa in funzione da poco con un fondo alto di Carconato di calcio e uno strato superficiale di aragonite di pochi cm. Io penso che farò così la mia nuova vasca. Finalmente è arrivataaaaaaaaa!!!!!!!!! :-)) :-))
|
si ho letto che il letto di sabbia si può fare anche così
il problema mi sembra di aver capito che dopo qualche anno il livello di sabbia e/o carbonato di calcio potrebbe scendere quindi se solo di aragonite ho letto che si può aggiungerne tranquillamente, ma invece per il carbonato?? se sta sotto l'aragonite come si può aggiungere? |
Secondo me per avere una diminuzione importante dello strato passano molti anni, aragonite o carbonato si sciolgono se si abbassa il pH in quanto funzionano da buffer per quest'ultimo. Se mantieni il livello del PH a dei valori alti questo non avviene. Secondo me al massimo basta aggiungere aragonite sopra e basta. Il carbonato lo metti all'inizio solo per una questione economica considera che un sacco da 14Kg di aragonite mi pare lo si trovi attorno ai 30/33euro mentre il carbonato il mio negoziante lo vende a 0,90euro al Kg, costa meno della metà. Visto che per il mio DSB devo mettere circa 100Kg di sabbia a conti fatti si risparmia un bel pò.
|
Quote:
infatti visto che spesso e volentieri sconfino dalla mia provincia per visitare altri negozi volevo acquistare qualche sacco qua e la se lo trovo, domanda: ma se acquisto l'aragonite ora e poi l'acquario comincio a farlo partire tra 4-5 mesi è un problema tenel li così l'aragonite? a te che ne servirà 100 kg di che dimensioni sono la tua vasca? io vorrei farla da 75x45 quanti chili mi serviranno? |
Quote:
|
Quote:
ti volevo chiedere un consiglio tu come lo faresti lo strato? solo aragonite o anche con carbonato... poi io le rocce le insabbierei, niente supporti che ne dite? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl