![]() |
consiglio illuminazione
Ho allestito il mio nuovo acquario con fondo ada e ada special s.
Ho posizionato nel centro vasca una radice circondata da cyperus. Ora vorrei allestire il praticello, che dovrebbe ricoprire tutta la vasca circondando l'isola felice della radice con le cyperus. Dopo aver visto in un negozio due piante Hemianthus callitrichoides e Glossostigma elatinoides, nell'indecisione le ho comprate tutte e due. Ora il dilemma è, quanta luce? Premetto che la mia vasca è aperta 100 di lunghezza, 45 di profondità e alta 55cm per un totale di 205 litri, ed è già in funzione l'impianto di co2 con circa 80 bolle a minuto. La mia plafoniera possiede 4 t5 da 39watt e dopo aver letto articoli su queste piante, ora le mie lampade sono accese tutte per un totale di 160 watt, 80watt per 9 ore (12:00#21:00) e le altre 80watt per 6 ore(13:30#19:30). Secondo voi l'illuminazione è adeguata per far crescere queste tre piante? Dimenticavo che le lampade sono 6500 kelvin. |
80 bolle al minuto? sarà un'errore di scrittura.... io le terrei accese tutte e 4 per 9-10 ore, le piante che hai scelto tu sono molto esigenti.
|
non ho sbagliato a scrivere. Ho 80 bolle a minuto.
Sono troppe? |
Puoi dirmi il ph e il kh? Le 80 bolle mi sembrano eccesivamente esagerate, usi il contabolle?
|
ph 5.5
kh 2 gh 5 ho la classica acqua nell'atomizzatore |
Ma le 80 bolle come fai a contarle?
Con quei valori che pesci hai intenzione di allevare? |
conto le bolle che attraversano l'acqua nell'atomizzatore (fa da contabolle).
Per i pesci non ho ancora deciso. Ho ridotto a 60 bolle a minuto. |
Il solito consiglio gratuito: alza il ph a 6,5, il kh non deve essere inferiore a 4, il gh portalo a 6-8. Quei valori penso che siano "proibitivi" per i pesci normalmente allevati in acquariologia, inoltre il valore di CO2 disciolto in acqua dovrebbe essere molto alto, troppo.
|
eh lo so, ma è un'impresa portarli a quei valori.
Ci stò provando con molta fatica per via del tipo di fondo. Spero si stabilizzi prima o poi. |
Che tipo di fondo hai? uno di quelli che si ciucciano kh e gh? mettici un "casino" di sali.
|
si, ada.
sono già alla seconda scatola di elos kh+ e integratori per gh. comunque, per l'illuminazione, ritieni che 160w siano adeguati per le piante che ho inserito? Ho sentito un negoziante, che dice che 80w sono pochi, 160w sono troppi. L'ideale dice deve esserci un rapporto 0.5 tra litri e watt. Non so se parla per esperienza o per dir comune. Dice che se c'è troppa luce, escono i cianobatteri. Certo è l'unica cosa che posso fare, se devo diminuirla, sostituire una centralina 2x39 con una 1x39 per ottenere 120w. Però mi sà che non lo farò. A proposito se tolgo un neon nella centralina 2x39 mi pare di aver letto che anche l'altra lampada si spegne. è così? |
Per le piante che hai tu molti usano un rapporto di 1 w/l, il tuo negoziante ti consiglia 0,5 tu ne hai 0,75 vedi tu. Certo che come prima esperienza ti sei preso una bella briga con quelle luci e quelle piante, non facilissime da gestire per un principiante. Io ti consiglio di analizzare un problema alla volta, per adesso viene la maturazione del filtro e la stabilizzazione di ph, kh, gh, una cosa alla volta non avere fretta. Si se togli un neon l'altro non va almeno sul mio modello ma penso che in questo siano tutti uguali.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl