AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio plantacquario (foto aggiornate) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275069)

Mirko83 06-12-2010 20:59

Il mio plantacquario (foto aggiornate)
 
Ciao a tutti sono Mirko acquariofilo da circa 8 anni anche se devo dire che da piccolo ho sempre seguito gli acquari di mio padre.
Avevo cominciato proprio 8 anni fa quando andai a convivere e lui mi regalò un acquario da 120l artigianale dei suoi.
Lo avevo allestito con legni rocce piante guppy plati coridoras ecc. insomma, un acquario di comunità e devo dire che mi dava molte soddisfazioni soprattutto per la riproduzione dei pesci.
Allora mi appassionai sulla riproduzione di varietà diverse, ramirezi, cacatuoides, borelli, pulcher, aphiosemion australe, rasbore, caridina japonica, queste andate a buon fine e altre non riuscite.
Poi un giorno vado dal mio negoziante per comperare del buon fondo per piante e lui mi da un sacco di aqua soil amazonia (Ada) più relativo catalogo che casualmente gli aveva portato poco prima un rappresentante (da noi non si trovano quei prodotti).
Da li è partita la mia passione per gli acquari zen, avendo visto quelle magnifiche foto sul catalogo come si poteva resistere?

Acquario elos 120*50*50 allestito da febbraio 2010.
Illuminazione: 4 neonT5 da 54W Askoll life glo2 (6500k) 2 accesi 10 ore al giorno e gli altri 2 nelle ore centrali.
Filtraggio: filtro Eheim prof2 2028 da 1050l/h caricato con cannolicchi spugna e ovatta sintetica.
Substrato: Ada power sand, aqua soil africana, carboni attivi e bacter 100.
Arredo: rocce Ada drago stone e legni raccolti in natura.
Fertilizzanti: Ada brighty k, step 2, special lights, Seachem fluorish iron.
Sterilizzatore UV Dupla in funzione 2 ore al giorno prima dell' accensione delle luci.
CO2: bombola Askoll con elettrovalvola Acquaristica, valvola di non ritorno contabolle e diffusore Dennerle 1 bolla al secondo.
Piante: utricularia graminifolia, hemiantus micrantemoides, micrantemum umbrosum, rotala rotundifolia, rotala rotundifolia green, vesicularia.
Pesci: 35 rasbore hengeli, una coppia di ramirezi, una infinità di caridine che continuano a riprodursi.
Valori dell' acqua: Temperatura 24°, Ph6.8/7, Gh 9, Kh4, NO2 0mg/l, NO3 0mg/l


UNO SCORCIO:
http://s4.postimage.org/35tuyn38k/DSCN3826.jpg

UN ALTRO:
http://s4.postimage.org/35tzx94pw/DSCN3827.jpg

TUTTO INSIEME:
http://s4.postimage.org/35ud5jwo4/DSCN3821.jpg

VISTO DALL'ALTO:
http://s4.postimage.org/35utoxdlw/DSCN3824.jpg

"TRAMONTO":
http://s4.postimage.org/35v8kri1w/DSCN3848.jpg


PS: la passione per la riproduzione c'è ancora.... ma se continuo ad aggiungere vasche e vaschette la mia ragazza mi butta fuori#24#24#24.
Ciao e grazie a tutti

Cookie989 06-12-2010 21:02

Cavolo è davvero wowwwwwwwwwww!!! Incredibile, dal vivo dev'essere mozzafiato! Davvero complimenti!
Però regolarizza il topic come da sezione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529

angelo p 06-12-2010 21:08

semplicemente stupendo #25 bravo!

Mirko83 06-12-2010 21:29

Grazie...
Ora ho in mente di cambiare acquario, prenderne uno più piccolo (180l lordi) e farlo "insieme a voi " passo per passo.

shaolinx 06-12-2010 21:30

molto molto bello!

Marilyn 52 06-12-2010 21:34

#25#25#25Veramente Fantastico! siamo curiosi di vedere la descrizione completa e se hai qualche altra foto!!#36##36#

Mirko83 06-12-2010 21:48

altre foto dell' allestimento attuale non ne ho ma ho una foto del precedente
http://s1.postimage.org/10rzpgcqs/DSCN3327.jpg

e un' altra foto di un 9 litri non ancora "cresciuto"
http://s1.postimage.org/10shwd66c/DSCN3398.jpg

Ps: se guardate bene nel 9 litri il diffosore di Co2 è una siringa tagliata con incollato la pietra porosa della askoll limata...

Cookie989 06-12-2010 21:49

Cavolo che belle... Ma perchè plantacquario se ci sono anche i pesci? E' semplicemente un acquario :-))

Mirko83 06-12-2010 21:56

Magari sbaglio ma plantacquario vuol dire acquario dedicato alle piante poi se ci sono pesci è uguale...

Ale87tv 06-12-2010 21:59

si diciamo che è una questione di priorità... comunque bello... valori?

Cookie989 06-12-2010 22:00

Io pensavo i plantaquari fossero dedicati unicamente alle piante tranne qualche pesce da fondo o caridina o lumachina per tenere pulito al massimo, magari sbaglio comunque se ti inteessa c'è la sezione dedicata "Aquascaping, Plantacquari e Acquari bonsai"

http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=121

e-commerce91 06-12-2010 22:08

wow sono fantastici questi allestimenti!!
senti che illuminazione usi? lampade? °K? inserisci sul primo post piu info possibili!

Mirko83 06-12-2010 22:31

Ph 6.8/7.00 Gh9 Kh4

carmifede 07-12-2010 00:35

mirko bellissimi acquari... complimenti...
ma nell'elos,quel verde che si vede tra vetro e ghiaia cos'è? cianobatteri?

Mirko83 07-12-2010 00:38

si

paoliba 07-12-2010 12:13

Che dire stupendo
complimenti

TuKo 07-12-2010 18:23

Non male, peccato che non hai scatti della fase di allestimento, però se fai degli scatti senza la tecnica in vasca e pulendo per bene i vetri, io credo che potrebbe essere una potenziale vasca del mese.
Ti interessa la cosa?

Mirko83 07-12-2010 18:58

Ok ci provo subito. Dove dovrei postarle le foto?

mucchina 07-12-2010 21:39

Bellissimo....complimenti....come detto da Tuko....da calendario....#25#25#19

terminus 08-12-2010 01:45

Molto bello, complimenti

Cookie989 08-12-2010 13:39

Rinnovo i miei complimenti, è davvero stupendo! Trento non è neanche troppo lontana passerei a vederlo dal vivo un giorno :-)) Bellissssiiimoooo!!!

Mcdario 08-12-2010 23:03

una delle vasche del forum meglio riuscite, davvero bella mi piace.#25

mucchina 08-12-2010 23:24

Rinnovo anche io i complimenti....l'impegno premia...e naturalmente non solo quello...:-))

mouuu11 08-12-2010 23:51

Uao!-05

TuKo 09-12-2010 17:09

Quote:

Originariamente inviata da Mirko83 (Messaggio 3316128)
Ok ci provo subito. Dove dovrei postarle le foto?


Posta uno scatto qua sul topic.


Se dovessi perdere di vista la discussione, mandami tranquillamente un MP


P.S inizia a buttare giù 2 righe sulla vasca cosi quando il tutto sarà pronto ti scrivo in riferimenti del dove inviare il tutto.

Mirko83 09-12-2010 19:39

Grazie Tuko... ho già modificato il mio primo post.
Potrebbe andar bene?

nocelletese 09-12-2010 20:43

hai dellefoto della realizzazzione? l'ispirazione ?ilprogetto? sono curioso

Mirko83 09-12-2010 22:00

No mi dispiace ma tra non molto ne allestisco uno da 180 litri "insieme a voi".
Farò foto e descrizioni.

cubitalo 10-12-2010 12:36

È veramente bello, a voglia di potare quei cespugli perché abbiano sempre quella forma.
Bravo, complimenti

marlen 11-12-2010 01:37

Che spettacolo, spero un giorno di riuscire a realizzare un'acquario cosí

faggio 27-01-2011 13:37

semplicemente bellissimo......complimenti è un acquario stupendo!! Vengo in Trentino due tre volte all'anno....se passo da Trento te lo faccio sapere perchè anche secondo me dal vivo deve essere ancora più spettacolare.
Complimeti ancora....a questo punto sarò curioso di seguire l'evoluzione del tuo nuovo 180 lt!!!!! :-))
#25 #25 #25

pizzicariello 27-01-2011 13:53

Bellissimo bravo#25

tonyalp 27-01-2011 17:30

bellissimo :)

coco32 27-01-2011 18:07

Ciao Mirko , volevo solo chiederti dove hai trovato i legni , e soprattutto se uno come me volesse raccoglierli in natura , cosa dovrei cercare?? Ciao grazie. Cmq son stupendi

Vansaren 27-01-2011 23:38

Ma il ragazzo che fine ha fatto? questa era una di quelle vasche che meritavano

MrNinagi 28-01-2011 12:02

Acquario della Elos + allestimento ADA: connubio perfetto! I miei complimenti davvero!#70

Andy66 30-01-2011 01:35

Molto belli gli allestimenti! Complimenti

Mirko83 21-02-2011 14:32

Ciao grazie a tutti e scusate x la mia.... assenza!!
Volevo informarvi che ho appena rifatto completamente l' allestimento...questa volta solo con roccia.
Appena posso metterò qualche foto.
X coco32: i legni sono tutti raccolti in natura vado a cercarli sulle montagne che ho proprio dietro casa mia, li trovo tutti dentro un "canalone o torrente asciutto" che scende tra i monti e sono già belli e pronti da inserire dopo una bollitura. E il bello è che quando piove per qualche giorno questo si riempie di acqua e continua a portare giù rocce calcaree e legni a volontà...di carpino di pino di faggio e di qualche altra specie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11235 seconds with 13 queries