![]() |
Mi sono morti tutti i pesci!
Ciao ragazzi..stamattina ho torvato una bruttissima sorpresa..
I pesci sono tutti morti, c'è rimasto solo il Naso in vita,ma sta male anche lui.. I coralli,lysmata,fauna bentonica stanno tutti benissimo,i pesci non so per quale motivo sono morti..-20 -20 -20 http://s4.postimage.org/2tiol63ac/DSCF1531.jpg http://s4.postimage.org/2tiq8pfs4/DSCF1532.jpg |
hypa ***** !!!!! hai controllato che lo skimmer funzionasse??? potrebbero essere morti per carenza di ossigeno.....puoi escludere un black out ??
|
Il black out lo escludo assolutamente, le pompe andavano..
Ho trovato il chelmon vivo! Al momento ho chemon rostratus e naso in vita, anche se il naso non sta bene, è nascosto. Prima stava poggiato al fondo, ora si è rialzato e sembra nuotare anche se a fatica, io non sto toccando assolutamente nulla in vasca, voglio prima vedere un attimmo se esce fuoti il polymnus..però mi sa che se l'è mangiato l'anemone. |
Merda...... Che caxxo e' successo gabry??? Disastro...
|
ho paura comunque che tu abbia ragione per quanto riguarda l'ossigenazione, lo skimmer era rimasto staccato, ci è rimasto per circa 10 ore..può essere stata questa la causa?
Mi era successo un'altra volta di lasciarlo staccato, per permettere alle acropore di mangiare, ma non era successo nulla.. Il chelmon incredibilmente sta benissimo,gironzola mangiando dalle roccie.... ------------------------------------------------------------------------ Ragazzi mi viene da piangere.... Un minuto di silenzio per Gianluca il polymnus Yellow submarine il veliferum Mr purple il bispinosus... ------------------------------------------------------------------------ ho appena misurato i valori, nitrati 10 nitriti 0 ph 8,0 fosfati 0,2 |
pr caso hai fatto il cambio d' acqua ieri???
|
cazzaralo...mi spiace...speriamo si salvino gli altri....
|
No..la cosa che mi lascia così come un cglne è proprio che io non ho fatto assolutamente niente ieri..non ho inserito nulla, ho dato il solito cibo, e fino alle 2 di questa notte stavano tutti bene..
Come al solito prima di andare al letto do uno sguardo alla vasca.. e come ogni mattina questa mattina ho dato uno sguardo alla vasca..ed ho trovato i cadaverini.. |
Mi dispiace un casino Hypa !!! #23
Quasi certamente la vasca è andata in carenza d'ossigeno. Fosfati 0,2 ...sicuramente non c'entrano nulla con quanto capitato, però c'è qualcos'altro che non va ;-) |
Gabriele mi spiace.. però lo skimmer non va MAI spento, al limite sbicchieri..
Fosfati a 0,2ppm??? |
Terrore di tutti noi!
Ti sono vicini. Per i motivi brancolo nel buio, ma l'ossigenazione mi pare eccessivo. UNa volta non c'erano proprio gli skimmer! |
Hypa ma non ho capito bene na roba...hai staccato lo skimmer e te lo sei dimenticato completamente spento ?? o è andato a puttane da solo ??
|
Lo skimmer se non lo vuoi fare lavorare non devi mai spegnerlo, ma devi sbicchierarlo !! #23 #23
|
ma la regolazione e la co2 sul reattore di calcio?
mi pare strano che con le pompe in funzione senza ski si vada in carenza di ossigeno |
...Mi sembra strano che sia colpa dello skimmer,in fin dei conti l'ossigenazione viene data anche dal movimento in vasca.
Animali strani in vasca tipo oloturie,ceriantidi o anemoni che possono avere rilasciato sostanza velenose?? |
Ragazzi vi spiego bene:
Ho avuto i fosfati a 1,48 per i primi 4 mesi con i pesci ed i coralli che ho ora in vasca, Ho aggiunto un refugium con caulerpa che si è mangiato tutti i fosfati fino ad arrivare a 0,6, fino a tre giorni fa stavano ancora a 0,6, improvvisamente si sono abbassati a 0,2 e ne ignoro il motivo dato che non ho resine o altro e non ho assolutamente modificato nulla in vasca. Lo skimmer lo avevo spento io perchè do artemia e cibo per acropore e per evitare che fosse schiumato l'ho staccato..non sapendo che non dovevo farlo, ma siccome ho un deltec mce600 se tolgo il bicchiere la schiuma mi finisce tutta sul pavimento,e quindi lo spegnevo.. Il reattore di calcio non l'ho ancora attaccato, avendo solo due piccole talee di acropora non mi consumano una quantità di calcio consistente per cui l'ho integrato manualmente,ultimamente misurandolo era arrivato troppo in alto la percentuale di calcio..a 650,dovevo fare un cambio dell'acqua per diminuirne la percentuale,ma mi sono sentito male ed ho rimandato,pensando anche che sarebbe stato consumato dalla foliosa,dalla pavona e dalle due talee. Non ho una sump,ma un filtro esterno per acquari fino a 1200 litri vuoto,con solo due sacchettini di zeolite da 250 g l'uno,(che forse hanno contribuito all'abbassamento dei fosfati). Ora ho provveduto alla cremazione dei pesci morti..almeno di due dei pesci,perchè mi sa che il polymnus è stato mangiato dall'anemone. Nel recuperare il bispinosus ed il veliferum ho notato che quest'ultimo aveva una colonna gelatinosa che gli fuoriusciva dalla bocca, ho fatto una foto,ma quando l'ho fatta la maggior parte della gelatina si era già staccata..potrebbe esserre il cibo in qualche modo contaminato? http://s3.postimage.org/10syggd1g/DSCF1539.jpg Quella gelatina trasparente era molto più grande e lunga di come si vede in foto, era più lunga del pesce stesso. L'anemone sta benissimo,come il resto dei coralli,compresa la gorgonia, il chelmon sta benissimo ed il naso non lo vedo più..però ha nuotato un po anche se lo faceva a fatica.. Non ho oluturie o altri animali che possono aver secreto sostanze tossiche o velenose..l'acqua è limpida, anche i mysis stanno bene..non saprei.. |
Comunque ragazzi vi ringrazio tanto per il supporto che mi date..è strano come pur non conoscendovi di persona io vi voglia bene..
Ho il chelmon che mangia il bentos tranquillo e sereno come se nulla fosse accaduto..che strano..il naso si muove, è sempre nascosto ma sembra stia meglio di prima..non so come aiutarlo.. ------------------------------------------------------------------------ Ora ho acceso tutte le pompe di movimento rivolgendone una verso il pelo dell'acqua, il movimento è intenso e l'ossigenazione dovrebbe aumentare..non so veramente cos'altro fare. |
hypa mi dispiace.....che incubo....poi proprio a te,che leggendoti,sei uno che ci tiene particolarmente alla vita dei pesci.... #07
|
Eh.. grazie per la solidarietà Morgana..
Ora ho effettuato un piccolo cambio d'acqua per ossigenare ulteriormente, il naso è ancora dietro la rocciata,è ancora vivo, spero tanto ce la faccia..al cambio dell'acqua l'anemone si è ritirata tutta, lo aveva già fatto in passato, quindi non mi preoccupo per lei..per il resto è tutto come sempre. |
ma quindi alla fine la causa di sto macello è sconosciuta? (a parte l'ipotesi della mancanza di ossigeno)
cioè non ti può esser andato qualcosa in vasca? |
No,è successo tutto tra 2 di questa notte e le 10 di questa mattina..non ci può essere entrato nulla,anche perchè la vasca è in alto, e non c'è nulla vicino..
|
Minchia se mi dispiace!!!
Anche per me è stato l'ossigeno. Le cause che mi vengono in mente e che possono portare ad una strage così repentina sono ammoniaca, tossicità metallica di qualche genere e ipossia... le prime due le escluderei, essendo i gamberi più sensibili ed ancora vivi. Se poi dici che lo skimmer era staccato, sicuramente stanotte la co2 è andata molto su e il ph molto giù... mettiamo tutto insieme... |
Ho l'impressione che possa essere stato il magime o le alghe.
I pesci che avevo mangiavano tutti alghe e mangime secco, il chelmon che è l'unico che sta benissimo mangia esclusivamente artemia, il naso che sta ancora male essendo più grosso sta resistendo di più all'avvelenamento secondo me.. ------------------------------------------------------------------------ Paolo il ph stava ad 8 mentre era ancora staccato lo skimmer, se fosse stata l'ossigenazione non sarebbe stato male anche il chelmon? |
non lo so... l'avvelenamento da mangime spiegherebbe tante cose, ma mi sembra un'evenienza davvero remota.
|
Anche l'ammoniaca l'ho misurata era a 0 stamattina..
Mi sa che porto dall veterinario il mangime e un pezzo dell'alga nori che ho somministrato ieri sera per farli analizzare, mi costerà un'occhio ma me ne frego, se ci fosse qualche veleno li denuncio. A me fanno pensare le alghe che potrebbero aver assorbito mercurio o altri metalli o qualsiasi altro veleno.. |
Quote:
ma le alghe le hai comprate in un negozio specializzato? non me ne intendo.. ma assorbito così tanto da uccidere? con un'unica dose? |
Controlla il refugium ........roba gelatinosa dalla bocca......potrebbe essere che la caulerpa è schiantata ....buttandoti in vasca caulerpina.....letale.
|
a me è successo un sabato mattina mi chiama mia moglie e midce mauri tutti i pesci a galla tramme qualcuno che vive ancora dopo la tragedia di 2 anni fa in pratica si era svuotata la bombola di co2 controllala e fammi sapere per curiosità anche mia, comunque ti capisco mi veniva da piangere ti capisco il tuo stato d'animo
|
Queste cose sono praticamente impossibili da decifrare a meno di non avere davvero una conoscenza inaudita.
NON può essere stato l'ossigeno (la carenza di) , nemmeno per idea a meno che TUTTO il sistema non si fosse fermato per oltre 8 ore complete, basta tranquillamente un areatore per reggere una vasca del genere oltre 12 ore . Tendo ad escludere la riproduzione sessuata della Caulerpa , anche se possibilissima (devi solo controllare se è sbiancata), la cosa più probabile e più difficile da testare (impossibile , lascia perdere) è che una qualche tossina sia entrata in circolo , probabilmente una spugna morta (sono estremamente tossiche) o morente oppure un metallo , ma ne avrebbero risentito anche i coralli e sicuramente tutti i pesce e non solo alcuni. |
Guarda l'ho dimenticato spento per 6 ore io e tutti erano gia in fase bocchegginate, credo che ci siano buone possibilità che sia quello il motivo..lo skimmer.
Solidarietà! |
OT
Pfft :-)):-)) |
azz mi spiace moltissimo ,penso sia difficile a questo punto dare cause certe ma solo supposizioni a meno che tu non riesca ad individuare qualcosa di anomalo ma a sta ora lo avresti gia' fatto
mi aggrego all'o.t di matteo felicissimo di rileggere pfft |
mi disp tanto ti capisco molto bene.
premetto che la mia esperienza è molto scrsa ma dubito che sia stata la carenza do O2 anche perchè io lo skimmer l'ho tenuto staccato per un sacco ti tempo e con solo il movomento della superficie riesco tranquillamente a ossigenare l'acqua io credo che sia stato qualche avvelenamento he ha colpito i pesci ma non mi spiego come possa aver lasciato in vita il chelnom |
Eccomi ragazzi,stavo fuori, la caulerpa è a posto, di un bel verde intenso,nel refugium vivono anche delle lumache vermocani mysis e molti anfipodi, I coralli sono normali,il chelmon gira indisturbato e continua a mangiare animaletti dal fondo, il naso è ancora vivo, ma si è rifugiato tra le roccie e continua a stare malissimo, il chitone, la fromia,il chitone,i gamberi ed il resto della fauna sta benissimo, l'anemone è ancora ritirata, ma ha mangiato il polymnus e non vorrei che morisse anche lei assimilando qualcosa che aveva il pagliaccio,l'acqua continua ad essere limpida come al solito,nel refugium ho anche due discosoma bianchi che stanno bene,inoltre escludo assolutamente la caulerpa perchè quando stacco lo skimmer si spegne anche la pompa che porta l'acqua dalla vasca al refugium, era quindi staccato anche lui e non c'era scambio..
per me rimane solo lo skimmer o l'avvelenamento, per lo skimmer comunque ho molte riserve, in particolar modo che il chelmon stia così bene.. Ora vedo come reagisce il naso, se dovesse morire porto anche lui dal veterinario..spero con tutto il cuore di non doverlo fare e di vederlo nuotare in vasca come fa di solito. Porto comunque le alghe ed il granulare che hanno mangiato ieri.. I pesci ieri, ora che ci penso, hanno mangiato anche delle artemie essiccate, che galleggiavano sulla superficie dell'acqua, può essere che mangiando dal pelo dell'acqua abbiano ingerito aria che ne ha causato la morte? |
io lo skimmer lo spengo ogni sabato notte per 10 ore quando metto il reef power della dupla
|
Ango se si trattasse di avvelenamento da mangime si spiega che il chelmon sia rimasto in vita, perchè il chelmon non lo mangia il mangime, ne le alghe rosse deidratate..lui mangia solo artemia.
|
hai controllato come ti ho detto la bombola della co2??
|
Comunque ragazzi vi sono veramente grato della solidarietà, vi ringrazio tutti tanto e sono più che lieto anch'io di leggere Pfft
------------------------------------------------------------------------ bigjim766 non ce l'ho attaccato il reattore di calcio, lo integravo manualmente, perchè ho pochissimi duri.. |
Ragazzi.. non scherziamo.. le vasche si sono fatte per decenni senza schiumatoi e c'è chi lo fa pure ora e i pesci non muoiono per quello, almeno cerchiamo di non far spaventare inutilmente la gente.
Sicuramente un avvelenamente , ma con i normali mezzi hobbistici non ha senso stare a cercare una cura.. si deve andare avanti e basta. OT per Algranati #18 OT : per Tene69 : grazie.. ma davvero è un caso.. non ho nemmeno più la vasca.. purtroppo.. ------------------------------------------------------------------------ Hypa grazie pure a te se sei contento di rileggermi , ma visto che è da poco che sei iscritto non credo tu mi abbia letto molto (e non so se è un male :-))) |
Mi dispiace moltissimo per i tuoi pesci ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl