AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   depositi bianchi su foglie + alghe a pennello marroni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274866)

Mate 05-12-2010 15:39

alghe a pennello marroni
 
ciao a tutti!!
da un mesetto si sono formati dei puntini bianchi sul vetro posteriore della vasca e sulle foglie delle piante centrali. Non mi sembrano alghe però...
l'acquario è avviato da 9 mesi;
valori acqua:
ph 7.6
gh 16
kh 13
NO3 5
tenete presente che uso solo acqua di rubinetto, e la vasca è aperta!!
sapete dirmi qualcosa??
grazie.

Paolo Piccinelli 05-12-2010 21:49

hai durezza molto elevata e non usi co2, potrebbe essere decalcificazione biogena.

In pratica le piante prendono il carbonio di cui necessitano dall'acqua scomponendo i carbonati di calcio e il calcio precipita.

foto?

Mate 06-12-2010 15:40

ciao Paolo, ecco la foto:

http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=4488

avevo un sospetto su questo fenomeno, ma non avendo mai avuto a che fare con questa cosa non saprei che fare!!

Paolo Piccinelli 06-12-2010 15:43

Non capisco bene dalla foto se sono macchie o corpuscoli chiari depositati sulle foglie...

Mate 06-12-2010 15:45

non mi riesce meglio di così....:-(
sembrano appicicati comunque!
anche perchè c'è la stessa cosa sul vetro posteriore...

Paolo Piccinelli 06-12-2010 15:51

se sono macchie, sono le foglie che stanno marcendo, o perchè sono vecchie o perchè gli mancano fertilizzanti.

Mate 06-12-2010 15:58

in effetti sono sulle foglie più vecchie....
per la fertilizzazione, ho diminuito le dosi in questo periodo in quanto si erano formate delle alghe a pennello, che ora piano piano stanno diminuendo!!!

Paolo Piccinelli 06-12-2010 16:10

per le cryptocoryne fertilizza il fondo con le apposite pasticche... aiuti le piante e non le alghe!

Mate 06-12-2010 16:12

dici che è già ora di rinvigorire il fondo??ha solo 8 mesi!!

Paolo Piccinelli 06-12-2010 16:34

le foglie nuove come sono?

Mate 06-12-2010 16:37

normali!!
sono così solo le foglie più vecchie, (che sono quelle più alte ed esposte a maggior luce ), e sono solo le crypto in centro vasca!!le crypto vicine ma ai lati della vasca non hanno niente!!

Paolo Piccinelli 06-12-2010 16:42

boh, forse lì il fondo è stato consumato più in fretta... io un paio di pasticche le proverei... male che vada, le hai per quando serviranno... e non manca molto.

Mate 06-12-2010 16:44

va bene grazie!!provo allora!!

Mate 06-12-2010 19:11

scusa Paolo,
con che criterio devo mettere le tabs??
cioè ex: a che distanza tra una tab e l'altra ( anche se pensavo di metterne mezza alla volta, quelle della sachem ), o a che distanza dalle piante...ecc.
grazie!!

Paolo Piccinelli 07-12-2010 08:30

mettine mezza sotto ad ogni pianta/gruppo di piante, spingendole più in profondità che puoi.

Mate 07-12-2010 09:36

ok grazie!!

Mate 29-12-2010 18:50

ciao a tutti..riprendo un po' a scrivere!!
paolo ho messo le tabs e dopo tre settimane le crypto si sono riprese bene!!
però ho problemi ora con le alghe marroni a pennello e un po' di alghe verdi!!non sono molte ( non posso dire di essere infestato ) e sono solo sulle foglie più vecchie e sul vetro posteriore.
tutto è nato da quando le piante hanno cominciato un po' a decadere....
pensavo quindi di aiutare le piante cominciando a somministrare co2 e utilizzando un fertilizzante più completo....che dite?
sono un po' timoroso però in quanto ho paura di far esplodere le alghe!!
inoltre per alcune piante ( ex la limnophila ) ho poca luce ( circa 45w/l ); avrei la possibilita di portarla a 0.58, ma sono titubante anche qui....consigli??
mi affido alla vostra esperienza onde evitare di peggiorare la situazione che tutto sommato è controllata...
grazie a tutti!!!

Paolo Piccinelli 30-12-2010 09:11

la luce va bene così... inizia con la co2 e con una fertilizzazione ad 1/3 delle dosi consigliate dal produttore.

Mate 03-01-2011 09:20

volevo cambiare fertilizzante però, senza andare verso un protocollo complesso ( non avendo piante comunque molto esigenti )....consigli???:-)
pensavo di utilizzare come prodotto unico il JBL Ferropol...potrebbe andare bene per il mio caso?
grazie!!!

Mate 11-01-2011 16:13

eccomi!!
allora ho cominciato ora con co2 artigianale ( 12bolle al minuto ) e fertilizzante JBL ferropol ( sono consigliati 10ml a settimana per 80litri, quindi per restare ad un terzo della dose per 100l ho somministrato 4ml );
inoltre ho rifatto i test del KH, Ph con il reagente:
KH = 11
Ph = 7.7
ho talmente poca c02 che credo la lascierò aperta anche di notte, che dite??

Mate 13-01-2011 16:40

ogni quanto devo mettere le tabs per le crypto?

Paolo Piccinelli 13-01-2011 18:30

ogni 6 mesi.

Mate 24-01-2011 21:15

ciao a tutti!!
vi faccio un resoconto dopo due settimane da quando ho iniziato con co2 e fertilizzante ad un terzo della dose ( JBL ferropol ), come suggerito da Paolo!!
si vede una netta ripresa delle piante, della limnophila in particolare ma anche delle echinodorus bleheri e della valli!!
le crypto hanno messo molte foglie nuove senza alghe e senza macchie bianche;
per quanto riguarda le alghe...non ho notato nessun miglioramento ne peggioramento!!quindi situazione stabile.

volevo chiedervi una cosa...visto che devo comprare dei test, potrebbe essere utile nel mio caso quello per Po4?

Paolo Piccinelli 25-01-2011 08:40

Quote:

si vede una netta ripresa delle piante, della limnophila in particolare ma anche delle echinodorus bleheri e della valli!!
le crypto hanno messo molte foglie nuove senza alghe e senza macchie bianche;
Ottimo!

molto benissimo! #25


alla ripresa delle piante seguirà il graduale e definitivo calo delle alghe!

Mate 25-01-2011 09:39

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3399485)
Quote:

si vede una netta ripresa delle piante, della limnophila in particolare ma anche delle echinodorus bleheri e della valli!!
le crypto hanno messo molte foglie nuove senza alghe e senza macchie bianche;
Ottimo!

molto benissimo! #25


alla ripresa delle piante seguirà il graduale e definitivo calo delle alghe!

speriamo!!!:-))
ho aggiunto anche degli steli di ceratophyllum..che male non fa!!;-)
grazie Paolo per i consigli...tengo aggiornata la situazione comunque!!

Mate 25-01-2011 10:05

Paolo secondo te mi devo procurare il test per po4 o non serve?

Mate 30-01-2011 11:18

in attesa che arrivi il test per i po4 in modo da togliermi anche quel dubbio....#24, volevo chiedervi un po' di cose per migliorare la situazione:

- ormai il fondo fertile ha 11mesi, ho già messo le tabs sulle crypto e sulle echinodorus, è il caso di inserirne qualcuna anche nella zona delle limnophile?se si in che modalità?

- sulle foglie più vecchie delle crypto ci sono le alghe...dovrei potarle?

tra un mese e mezzo la mia vasca compie un anno e dovrò sostituire i T5 con due nuovi ( cambiandoli a distanza di 2 settimane l'uno dall'altro ); attualmente ho accesi 2 T5 da 24W, 6000K + 3000K; il 3000K non mi ha mai convinto...fa poca luce e le piante non sembrano apprezzare...pensavo di sostituirlo con un 4000K o 4500K oppure con un altro 6000K...ci potrebbero essere conseguenze sulle piante o sulla situazione alghe con questo cambio?

grazie per l'aiuto, -28

Mate 02-02-2011 13:27

Quote:

Originariamente inviata da Mate (Messaggio 3410455)
in attesa che arrivi il test per i po4 in modo da togliermi anche quel dubbio....#24, volevo chiedervi un po' di cose per migliorare la situazione:

- ormai il fondo fertile ha 11mesi, ho già messo le tabs sulle crypto e sulle echinodorus, è il caso di inserirne qualcuna anche nella zona delle limnophile?se si in che modalità?

- sulle foglie più vecchie delle crypto ci sono le alghe...dovrei potarle?

tra un mese e mezzo la mia vasca compie un anno e dovrò sostituire i T5 con due nuovi ( cambiandoli a distanza di 2 settimane l'uno dall'altro ); attualmente ho accesi 2 T5 da 24W, 6000K + 3000K; il 3000K non mi ha mai convinto...fa poca luce e le piante non sembrano apprezzare...pensavo di sostituirlo con un 4000K o 4500K oppure con un altro 6000K...ci potrebbero essere conseguenze sulle piante o sulla situazione alghe con questo cambio?

grazie per l'aiuto, -28

vi do un aggiornamento: ho misurato anche i po4 e sono <0.05mg/l;
-28

Mate 16-02-2011 22:59

ciao a tutti!!
le alghe a pennello non cedono...anzi sono aumentate sulle foglie vecchie delle crypto ( ci sono solo sulle crypto, sul legno e qualcuna sul fondo, ma solo nella zona più illuminata );
le piante in generale si stanno riprendendo bene, soprattutto quelle a crescita rapida...
cosa posso fare?devo solo portare pazienza?

misuro prima del cambio ogni settimana No3 e Po4 ma sono nella norma...
No3 5mg/l ( test aquili a reagente )
Po4 < mg/l ( test JBL a reagente )

grazie a tutti per l'aiuto!

Mate 18-02-2011 15:44

nessuno mi aiuta??:-(

Mate 15-03-2011 18:02

ciao a tutti...nessuno mi ha più risposto...:-(
comunque continuo ad avere problemi con le alghe a pennello marroni sul tronco e sulle crypto e su alcune foglie delle anubias...mentre sulle piante a crescita rapida ( limnophile, echinodorus, valli ) non ce ne sono....
i nitrati e i Po4 sono bassi e nella norma...cosa potrebbe essere??
non so più cosa pensare...forse troppa luce diretta sulle crypto??

Mate 16-03-2011 15:48

visto che nessuno mi aiuta....-04...metto una foto per spronarvi a rispondere!!!;-)

http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=6367

questo su tutte le foglie "vecchie" delle crypto....

Mate 24-03-2011 11:27

dai nessuno mi aiuta???:-(
le macchie bianche sulle foglie era come diceva paolo, le crypto stavano marcendo...ora ho risolto quel problema!!
per quanto riguarda le alghe a pennello, ho rimosso tutte le foglie delle crypto vecchie con le alghe...ma anche su quelle nuove si stanno formando nuove alghe!!
i valori dell'acqua sono a posto...per cui l'unica motivazione che giustifica la nuova formazione delle alghe è la troppa luce che arriva alle crypto centrali e laterali....come vedete:
http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=6368
(scusate la qualità della foto....)
che dite??dai aiutatemi....eventualmente per limitare la luce stavo pensando di inserire piante galleggianti...però non vorrei che andassero nella zona della limnophila o delle echinodorus sottraendo così luce!!!

Mate 29-03-2011 16:19

un aiutino???dai....:-)
dai che siete bravi a risolvere ste faccende!!:-))

balocco 29-03-2011 18:52

A mio avviso non hai problemi di luce, la fertilizzazione però è carente. Il Ferropol andrebbe affiancato dal Ferropol 24 che apporta elementi che giornalmente devono essere integrati, così almeno suggerisce la JBL. Anche i nitrati e fosfati sono carenti ma per ora nn li integrerei. La co2, se nn ho capito male, continui ad integrarla dunque non dovresti avere problemi. Potresti provare con Ferropol 24 e vedere cosa succede.

Mate 30-03-2011 09:58

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 3535061)
A mio avviso non hai problemi di luce, la fertilizzazione però è carente. Il Ferropol andrebbe affiancato dal Ferropol 24 che apporta elementi che giornalmente devono essere integrati, così almeno suggerisce la JBL. Anche i nitrati e fosfati sono carenti ma per ora nn li integrerei. La co2, se nn ho capito male, continui ad integrarla dunque non dovresti avere problemi. Potresti provare con Ferropol 24 e vedere cosa succede.

ciao, grazie per aver risposto!!
ma il Ferropol24 non va inserito solo in caso di carenze per le piante?perchè le mie piante non sono sofferenti ora..anzi sono molto rigogliose!!

comunque pensavo di aggiungere altra ceratophyllum, magari anche come pianta galleggiante sopra le crypto...che dite??
inoltre sto facendo crescere della limnophila in mezzo alle crypto centrali in modo da far arrivare meno luce....
potrebbero essere delle buone idee??

balocco 30-03-2011 16:58

Riporto: Suggerimento JBL: Microelementi sensibili non possono venire somministrati come scorta. Per questa ragione le vostre piante abbisognano anche del concime giornaliero JBL Ferropol 24, in unione a JBL Ferropol.

visto che costa 4€ io lo userei!!

Mate 31-03-2011 09:34

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 3537033)
Riporto: Suggerimento JBL: Microelementi sensibili non possono venire somministrati come scorta. Per questa ragione le vostre piante abbisognano anche del concime giornaliero JBL Ferropol 24, in unione a JBL Ferropol.

visto che costa 4€ io lo userei!!

ok, grazie...allora lo provo!!

Mate 01-04-2011 09:13

ma col Ferropol24 bisogna somministrare una goccia al giorno ogni 50L; io ne dovrei quindi mettere 2 al giorno...ma Paolo mi aveva detto di utilizzare 1/3 della dose consigliata...come faccio in questo caso a dosare 1/3 di 2 gocce??:-D

Daniel300 01-04-2011 11:24

ne metti una visto che meno è impossibile :-))
al tuo posto magari farei 2 giorni si e uno no proprio per scrupolo se iniziano a formarsi alghe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14004 seconds with 13 queries