AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   smonto e riparto...consigli!!! ;-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274746)

Nopago 04-12-2010 17:50

smonto e riparto...consigli!!! ;-)
 
ragazzi smonto la mia vasca in questi giorni, e spero di ripatire finite le vacanze di natale...l'acquario che smonto è stato il mio primo acquario marino passato come molti dal dolce ma affascinato dal marino pensavo fosse semplice allestire una vasca è ho fatto i classici errori di tutti i principianti. Adesso spero, dopo aver imparato tante cose di fare una bella vasca.

Il mio progetto è un DSB per un cubo 60x60x60 tre vetri extrachiaro più un refugium DSB 20lx30px60h più mobile tutto artigianale... sump il più grande possibile con scomparto di rabocco più scomparto per skimmer. Praticamente sto utilizzando il progetto di GROSTIK uhauhauhauah! si avvicina molto hai miei gusti!
Prima di vendere tutto quello ho del vecchio acquario vorrei capire un paio di cose...
ho due koralia 4 e una 2 che faccio tengo le due 4 oppure una due e una 4??oppure non vanno bene??
per quanto riguarda le rocce visto che faccio un dsb devo mettere un quantitativo di rocce prestabilito oppure posso andare semplicemnte ad inserire quelle che mi piacciono???
può andare bene come skimmer H&S 150??? #24
per quanto riguarda l'illuminazione mi affiderò alle mani di mio padre che dice di saper fare una plafoniera a led quindi acquisterò i pezzi necessari per autocostruirla (su questo vorrei dei consigli su quali led e quanti led devo utilizzare watt ecc ecc).

Grazie a tutti coloro mi aiuteranno a realizzare la mia vascozza!!!ovviamente metterò le foto durante l'avanzamento dei lavori, per adesso andiamo alla teoria!! :-))

Nopago 04-12-2010 18:00

altre domande:
che pompa di risalita devo utilizzare?
i buchi di che grandezza?
i vetri vanno bene tutti 10mm?c'è bisogno di tiranti?
come fondo cosa uso???carbonato di calcio o corallina viva?quale conviene?
il passaggio dell'acqua deve essere vasca-sump-refugium-vasca??

Daniel89 04-12-2010 22:31

nopago per quanto riguarda il movimento dipende da cosa vuoi allevare....comunque io terrei tutte le pompe anche perchè se le rivendi sul mercatino ci ricavi ben poco....
risalita una una new jet 2300....
fori: scarico 40 carico 25mm....
ok per i vetri da 10 mm anche senza tiranti
per il fondo puoi usare carbonato di calcio oppu8re corallina...o ci metti 75€ carbonato e il restatnte corallina viva per attivare il dsb
skimmer secondo me è troppo grosso...starei su un 110

per la domanda riguardo i vari passaggi aspetta i più esperti, io farei come hai detto te

Nopago 05-12-2010 03:11

come allevamento non voglio privarmi di niente!sicuramente due coralia 4 e una 2 non li metterò perchè sono troppe in caso faccio prima delle prove e poi si vede!!!

Nopago 05-12-2010 10:47

http://www.carbonatocalcio.it/ ...per il carbonato di calcio ho trovato questo sito...ma 25 kg bastano e poi, quale granulometria tra quelli riportati in questo sito?

GROSTIK 05-12-2010 13:53

allora per prima cosa cambia esempio di riferimento ..... :-D:-D;-)
per il carbonato devi prendere una granulometria 600 - 1200 micron è ideale ....
per fare il conto dei kg che ti serviranno :
(lung vasca in cm x larg vasca in cm x altezza DSB in cm [10/13 cm] ) il risutato x 1,8 dividi tutto per 1000 ed avrai i Kg che ti servono ;-)

Nopago 05-12-2010 14:34

uhauhauhauh no no ormai sei il mio punto fisso!!!hahahahaha
vai su quel sito che ho postato e guarda la granulometria, purtroppo non scive la grandezza ma ci sono delle foto per ogni tipo quindi tu che hai l'occhio magari riesci ad individuarlo.
e poi perchè si sceglie il carbonato piuttosto che la corallina? per il costo? perchè migliora la gestione?
ps. il calcolo mi viene 77 kg facendo un fondo da 12cm...così tanto viene??

GROSTIK 05-12-2010 15:17

per la granulometria prendi questo ... http://www.carbonatocalcio.it/grane000-granello.php
prendi 4 sacchi da 25kg per sicurezza ....
la mia scelta è stata economica l'ho trovato a costo 0 (ho usato alla fine tra vasca e refugium 130 kg .... ) esteticamente è bella .... sicuramente come tampone è meglio la corallina ... l'ideale per un compromesso è fare 50% carbonato e 50% corallina ... ma per ora non ho avuto prob ;-)

Nopago 05-12-2010 15:33

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3312325)
per la granulometria prendi questo ... http://www.carbonatocalcio.it/grane000-granello.php
prendi 4 sacchi da 25kg per sicurezza ....
la mia scelta è stata economica l'ho trovato a costo 0 (ho usato alla fine tra vasca e refugium 130 kg .... ) esteticamente è bella .... sicuramente come tampone è meglio la corallina ... l'ideale per un compromesso è fare 50% carbonato e 50% corallina ... ma per ora non ho avuto prob ;-)

ok... nel caso in cui decidessi di farla mista come la poso? carb sotto e coral sopra oppure miscelata???

GROSTIK 05-12-2010 15:37

mescolata ;-) ...

Nopago 05-12-2010 15:47

ok

Nopago 05-12-2010 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 3311483)
skimmer secondo me è troppo grosso...starei su un 110

avevo detto il 150 perchè ne avevo trovato uno sul mercatino che non costa molto, quinid non conviene?

Daniel89 05-12-2010 21:06

secondo me la smagri troppo.....poi aspetta il parere di altri

GROSTIK 05-12-2010 22:29

ci sono varie scuole di pensiero sullo skimmer ...... in teoria con una gestione DSB non bisognerebbe utilizzare uno skimmer sovradimensionato .... anzi ....
infatti si andrebbe a smagrire troppo il sistema .... secondo me il ragionamento è correto in partenza ma dopo aumentando il carico organico in vasca con l'inserimento di animali ... spesso non direttamente proporzionale alla capacità digestiva del sistema ..... bisogna andare su uno skimmer performante (anche un pelino grosso) .... esperienza personale adesso monto un ATI powercone sulla mia vasca, prima avevo un NAC6A e la differenza si vede :-) .... cmq bisogna sempre tener conto di ciò che si vuole allevare .....e di quello che è in vasca ...
eventualmente uno skimmer sovradimensionato si fa schiumare + liquido ..... quindi secondo me se è a buon prezzo potresti prendere il 150 ..... tanto a sporcare la vasca si fa sempre in tempo .... :-D;-)

Nopago 05-12-2010 22:36

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3313002)
ci sono varie scuole di pensiero sullo skimmer ...... in teoria con una gestione DSB non bisognerebbe utilizzare uno skimmer sovradimensionato .... anzi ....
infatti si andrebbe a smagrire troppo il sistema .... secondo me il ragionamento è correto in partenza ma dopo aumentando il carico organico in vasca con l'inserimento di animali ... spesso non direttamente proporzionale alla capacità digestiva del sistema ..... bisogna andare su uno skimmer performante (anche un pelino grosso) .... esperienza personale adesso monto un ATI powercone sulla mia vasca, prima avevo un NAC6A e la differenza si vede :-) .... cmq bisogna sempre tener conto di ciò che si vuole allevare .....e di quello che è in vasca ...
eventualmente uno skimmer sovradimensionato si fa schiumare + liquido ..... quindi secondo me se è a buon prezzo potresti prendere il 150 ..... tanto a sporcare la vasca si fa sempre in tempo .... :-D;-)

100 euri...quindi non me lo faccio scappare così almeno se voglio mettere un pesce in più non mi devo poi confessare!! :-D

Nopago 06-12-2010 16:11

un altra domanda, il refugium lo faccio alto 65 in modo tale da poter mettere uno scivolo che faccia andare l'acqua per caduta nella vasca principale?

GROSTIK 06-12-2010 18:08

si eccoti lo schema della mia ;-)

http://s4.postimage.org/2v1j8ugx0/Bozza_1.jpg

e per lo scarico refugium vasca ....ecco il topic dove descrivo lo scarico di ultima versione;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthr...hlight=GROSTIK

Nopago 06-12-2010 19:05

...grazie..io pesnavo di fare così:
http://s4.postimage.org/2vp2005r8/Diapositiva1.jpg

GROSTIK 07-12-2010 00:27

occhio agli schizzi ... io l'avevo fatto così ma poi ho cambiato

Nopago 07-12-2010 15:40

il problema è che se faccio questo tipo di caduta poi non posso più forare...quindi non me lo consigli?considera che la vasca è più piccolina della tua quindi la caduta dell'acqua dovrebbe essere più "soft"..o no?

GROSTIK 07-12-2010 18:14

eventualmente se vuoi fare lo scivolo .... devi farlo almeno con un angolo di 60° .... però c'è sempre la possibilità della formazione di microbolle .....

Nopago 07-12-2010 21:02

hahahah le famose microbolle odiose!!!vabè abbiamo capito faccio un classico foro del 40 e via!!

Nopago 08-12-2010 18:18

carissimi amici vorrei fare una lista di ciò che devo comprare :
riasilta:new jet 2300
pompe di mov: ho già due koralia 4 e una 2...vedrò come sistemarle
luce a led(autocostruita):quanti watt deve essere per poter allevare tutto, sps e lps?consigliate led da 3 watt o 5 watt o misti?quanti blu e quanti bianchi in percentuale?
luce refugium:lampada pl bordo vasca ?
reattore di calcio:non ho idea non ne ho mai avuto uno...quale prendere?
skimm:h&s 110
sistema rabocco, impianto osmosi ce l'ho. dimentico niente?

GROSTIK 08-12-2010 20:19

pompa di risalita ok (le newjet dicono essere buone pompe ..)
movimento: le korallia non mi esaltano esteticamente .... ma sono buone pompe .... per partire potrebbe bastare ....;-)
per la plafo nella sezione illuminazione troverai molti topic sull'argomento ( il consiglio che ti do è che se non sei ferrato nel fai da te .... visto il costo dei materiali meglio evitare ... )
per il refugium visto che vuoi mettere i led un paio di barrette sarebbero perfette ;-)
reattore calcio (che puoi tranquillamente prendere + in la) io penserei ad un BM ...
lo skimmer non volevi prendere il 150?
un filtro a letto fluido fa comodo ....
:-)

Nopago 08-12-2010 20:54

mi dicevi che era troppo lo skimm 150...quindi pensavo magari al 110, o sarei troppo al limite..ok per il filtro a letto fluido...

GROSTIK 08-12-2010 21:00

io ero a favore del 150 ;-)

Nopago 12-12-2010 12:03

ragazzi, per quanto rigurda la plafo a led...vedendo i prezzi in giro su internet ho notato che sono uscite molte plafo low cost es. http://cgi.ebay.it/Led-Aquariumleuch...item27b3125561 , cosa ne pensate?mi conviene autocostruirla spendendo sempre sui 300 euro circa?

GROSTIK 12-12-2010 12:35

#24 .. personalmente mi lascia perplesso ... per le plafo a led prova a farti un giro nella sezione illuminazione è un argomento molto trattato ;-)

Nopago 12-12-2010 16:20

in ogni caso per la vasca che sto facedo quanti watt deve essere plafo per poter allevare anche sps?

GIMMI 13-12-2010 00:05

mi intrometto e dico la mia,
ora ho 65x55x55 DSB ti dico che la sabbia deve essere ocean direct quindi corallina magari prendila sul mercatino da qualcuno che smonta ma corallina che ha una capacità tampone e rimane il vero significato del DSB, per la mia vasca, per avere 15 cm di sabbia ne ho dovuta mettere 60 kg, per lo skimmer HS 150 secondo me ok anche perchè di pesci ne metterai ....fidati.....che altro......40 discesa e 20 o 25 risalita, personalmente preferirei una eheim 1250 o 2000+ come risalita oppure le tunze o le sicce, per il refugium sarei un attimo a valutare, e qui chiedo una riflessione a chi legge, in una vasca DSB molti sostengono che il refugium è inutile o comunque trascirabile, io invece penserei una vasca dove cade l'acqua della discesa e dove metterei le alghe al limite una mangrovia magari qualche gamberetto e lumachina.....detrivori insomma e poi l'uscita di questa vasca che scarica in sump dove ci sono i soliti accessori skimmer ecc... il reattore è una spesa che puoi rimanare, le corallia le terrei ma solo per passare appena possibile alla tunze elettroniche o la limite a portata fissa.
ultimo ma molto importante la luce......io sto usando i led e mi trovo molto soddisfatto, fossi in te partirei con questi e con una plafo già fatta oppure facendo in casa la mia plafo t5 e led mista magari.....e poi piano se vuoi, ma non lo vedo necessario, tutta led.......comunque leggi molto in giro per farti un'idea tua......non mettere troppe rocce perchè poi i coralli crescono e riempi tutto togliendo volume ai pesci...tanto con il dsb puoi permetterti questo.....

ciao

Max

Nopago 13-12-2010 20:45

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 3325141)
mi intrometto e dico la mia,
ora ho 65x55x55 DSB ti dico che la sabbia deve essere ocean direct quindi corallina magari prendila sul mercatino da qualcuno che smonta ma corallina che ha una capacità tampone e rimane il vero significato del DSB, per la mia vasca, per avere 15 cm di sabbia ne ho dovuta mettere 60 kg, per lo skimmer HS 150 secondo me ok anche perchè di pesci ne metterai ....fidati.....che altro......40 discesa e 20 o 25 risalita, personalmente preferirei una eheim 1250 o 2000+ come risalita oppure le tunze o le sicce, per il refugium sarei un attimo a valutare, e qui chiedo una riflessione a chi legge, in una vasca DSB molti sostengono che il refugium è inutile o comunque trascirabile, io invece penserei una vasca dove cade l'acqua della discesa e dove metterei le alghe al limite una mangrovia magari qualche gamberetto e lumachina.....detrivori insomma e poi l'uscita di questa vasca che scarica in sump dove ci sono i soliti accessori skimmer ecc... il reattore è una spesa che puoi rimanare, le corallia le terrei ma solo per passare appena possibile alla tunze elettroniche o la limite a portata fissa.
ultimo ma molto importante la luce......io sto usando i led e mi trovo molto soddisfatto, fossi in te partirei con questi e con una plafo già fatta oppure facendo in casa la mia plafo t5 e led mista magari.....e poi piano se vuoi, ma non lo vedo necessario, tutta led.......comunque leggi molto in giro per farti un'idea tua......non mettere troppe rocce perchè poi i coralli crescono e riempi tutto togliendo volume ai pesci...tanto con il dsb puoi permetterti questo.....

ciao

Max

grazie max per i consigli! per il refugium pensavo di mettere due cavallucci...o cmq per esperimenti vari..in quanto ai led quanta luce hai tu??cosa ne pensi di quella plafo che ho postato prima??di rocce ne metterò molto poche...pochissime...faro due piccoli atolli

GIMMI 13-12-2010 21:24

le plafo che indichi sono con i led quelli "fasulli" devi cercare lampade con led di potenza, almeno 1w cadauno, e con gradazione colore almeno 10.000 K° quelle che hai indicato sono adatte per le piante e comunque sono poco potenti perchè fatte, mi ripeto, con led farlocchi da pochi centesimi, già starai bello incasinato all'inizio il mio consiglio è quello di comprare una plafo a led seria o comunque decente, le mie sono di quest'ultimo tipo, ne ho due e stanno a 300 euro cadauna 240 watt totali.......lascia perdere i led ora, concentrati sul resto che basta e avanza per cominciare prendi una plafo a t5 sul mercatino, il difetto di questo tipo di illuminazione è che i tubi vanno sostituiti ogni 6 mesi max e già un ATI (buon rappoto qualità prezzo) da 24w costa almeno 15 euro te dovresti almeno averne 6 per avere risultati decenti , di contro però è molto versatile perchè cambiando i tubi singolarmente puoi decidere e provare varie gradazioni di colore e sperimentare fino alla nausea, le crescite vanno bene ed i coralli vanno alla grande, quando avrai acquisito esperienza la rivendi e provi finalmente i led.
e' importante che parti con il piede giusto anche per avere le prime soddisfazioni altrimenti ti scocci e mandi tutto in malora.

Nopago 13-12-2010 22:57

sennò pensavo a questa che mi sembra più seria:
http://www.aquashoponline.com/28-new...ghting-g2.html

GIMMI 13-12-2010 23:09

C'è chi la usa....prova a vedere i vari post....comunque continuo a dire non ti fissare sui led vedi anche i t5 spendi molto meno e ti fai le ossa poi quando sai cosa cercare ti muovi con i led....

Nopago 14-12-2010 00:20

voglio passare ai led perchè ho utilizzato t5 per 6 anni è sono stufo di cambiare t5 ogni 6 mesi e spendere alla fine tanti soldi! quindi vorrei spendere qualcosa in più adesso...penso sià l'idea che ci accomuna un pò a tutti!!:-))

GIMMI 14-12-2010 10:46

avevo capito che cominciavi ora.....se è come dici ti capisco eccome.....è quello che interessa un po tutti noi........

Nopago 21-12-2010 01:08

ho fatto un preventivo per il materiale che mi servirà per la plafo a led, ho chiesto per 40 led bianchi rebel 6500°K e i blu 8 che sono di due tipi Blu 465nm e Royal Blu 455nm lui mi assicura una gradazione di 13.300k con una potenza di 120 watt, che ne pensate? #24

GROSTIK 21-12-2010 01:12

per la plafo a led ... scrivi nella sezione illuminazione gli utenti + esperti ti possono dare una mano ;-)

Nopago 21-12-2010 01:18

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3337924)
per la plafo a led ... scrivi nella sezione illuminazione gli utenti + esperti ti possono dare una mano ;-)

ok...mi seccava aprire un altro post!!! :-))

GROSTIK 21-12-2010 01:20

tranquillo quella è la sezione più adatta ... usa il tasto cerca nella sezione e magari troverai già alcune risposte ai tuoi dubbi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13226 seconds with 13 queries