![]() |
Sono nati!!!!!!!!!
Venerdì mattina la sorpresa!!!!!!!!!!!!!
I pulcherini.......!! Che graziosi....! #19 Vi riaggiornerò lunedì Ciao a tutti!!!!!!!! |
#25 Complimenti!!! #25
|
Bravo Imo!!!! complimenti!!! #25 #25 #25
|
Allora, allora.... sono emozionato :-D
Domanda subito subito, 1) quante volte al giorno gli do la pappa (quella micronizzata in polvere)? Ieri per due volte ho spruzzato con la siringa e la cannuccia il mangime nei loro pressi ma non so se è sufficiente... 2) ma è vero che per un pò non devo cambiare l'acqua (cioè il cambio setimanale)??? Ditemi ditemi!! |
Dalla mia esperienza personale ti dico:1) I miei piccoli per quindici giorni hanno brucato comodamente tutto quello che c'era in vasca, alghe e rimanenze di cibo, poi ho iniziato a dare subito il magime in scaglie spezzettato finemente 2 volte al giorno (ma se tu puoi cibali anche di più, attento però a non esagerare per non intorpidire l'acqua, conosco gente che li ciba 6 volte al giorno!)
2) per quel che riguarda i cambi d'acqua, io per un mese e mezzo non ho toccato l'acquario per non stressare i ninni, poi ho ripreso abbastanza regolarmente! Così facendo ho portato tutte le mie covate a buon fine! Eheh ora però vogliamo le foto!!! #25 #25 #25 #25 |
complimenti caro concittadino!!!! :-D
|
Quote:
Allora Simo, innanzitutto compliementi! Sono bellissimi, vero? Stai vedendo come mami e papi badano ai piccoli? Però se non ricordo male, il tuo acquario non è molto popolato, quindi non so se stai notando le cure parentali dei genitori. Devo contraddire Pelvica (mi dispiace Pelvica, ma ognuno ha la sua esperienza), io ho raddoppiato i cambi perchè è vero che la mia vasca è molto popolata, ma è anche vero che cibandoli spesso aveva paura di eventuali morìe dovute ai nitriti-nitrati, insomma a quei cosi là (stavo molto attenta a non aspirare i pescetti è ovvio). Come dicevo, io ho cominciato a dar la pappa sin dal 1^ giorno e ben 4 volte al giorno ed era una soddisfazione vedere il pancino colorarsi arancione-rosella, così sapevo che avevano mangiato (io sono mamma e sapere che i piccoli mangiano mi soddisfa l'istinto materno). Come mangime usavo sia il micronizzato nell'acquetta con la siringata che conosciamo, sia le artemie in gelatina con lo stesso sistema (con l'artemia ti crescono volocissimamente). Anche i miei sono tutti arrivati alla crescita, non ne ho perso nemmeno uno |
Povero Imo con tutte queste storie contrastanti non ci starà capendo più niente! :-D :-D :-D Ben tornata aura ti abbiamo perso per un pò! Beata te che hai avuto tutto quel tempo per stare dietro ai ninni... pancia piena fin dal primo giorno! #24 #24 #24 gli unici dubbi che ho è sui cambi d'acqua #24 #24 #24 ma se ti è andata bene vuol dire che funziona anche così ;-) ;-) ;-)... anche se in inverno...
Ora Imo tocca a trovare la via di mezzo... (come dice il Siddartha)!!! |
Quote:
In realtà ti asscuro che non ho moltissimo tempo per stare dietro ai pulcerini, ho 2 bimbi piccoli che il tempo che mi resta dal lavoro me lo tolgono tutto, però siccome ho inseguito per diverso tempo il piacere di avere "nascite" in acquario, quando ho visto la spettacolare nidiata dei pulcher, gli ho dedicato parecchia cura. Comunque è sicuramente un piacere personale poter crescere tutti questi pescetti, ma è anche vero che non sarei capace di lasciare a stecchetto i miei pesciolini (io impazzisco per tutti i cuccioli animali, cani, gatti, pesci & Co.) Sei di Vibo Valentia, vicino casa mia :-D :-D :-D (parlo della Sicilia) |
-28d# -28d#Che vuoi dire che io ho lasciato a stecchetto i miei pesciozzi !!!-28d# -28d#
Beh! anche io sono un amante degli animali, in ventisei anni di vita ho avuto cani, uccelli, pesci e la mia gattona che quest'anno compie vent' anni! Zi Buana abito a Vibo Valentia... Calafrica!!!! P.S.: Quella sul tempo era solo una battuta! #06 |
complimenti imo! #25
come già detto prima, foto! -11 :-)) |
complimenti foto?
|
Ciao a tutti
Sinceramente ho provato a fotografarli ma sono così "trasparenti" che il flash in pratica non li fa venire in foto!!! Sarò io troppo scarso?? #23 Appena crescono un pò riproviamo. Per quanto riguarda i cambi di acqua, date le opinioni contrastanti, allora ho deciso di continuare tranquillamente con i cambi settimanali al 10-15% #36# #36# Per l'alimentazione vi devo dare la triste notizia che li posso nutrire una sola volta al giorno e cioè quando torno dal lavoro :-( , Spero che mi comprendano e si abituano perchè purtroppo non ho altre possibilità.... Sabato e domenica però ho dato la pappa 2 volte #36# #36# Non vedo l'ora che crescano... li vedo ancora un pò spaesati ;-) #28 -28 |
Quote:
|
emh, volevo dire genitori #12
|
E' forte vederli brucare come pecorelle......... #22
|
Visto Imo quanto sono carini quando brucano! Io una volta li ho visti bucare sul dorso plecostomus! Scena esilarante!!! #22 #22
|
Ciao Pelvica!
Secondo me sono fenomenali quando i genitori si allontanano e loro si buttano a terra immobili e riprendono a muoversi solo quando ritorna papà o mamma. Hai presente il gioco "un, due tre, stella"? |
Quote:
|
Ah beh, caro Calabria, il mio, siccome è bello grossetto, ne ha recuperati fino a 5 contemporaneamente!
Sono scene senza pari, quella del "recupero dispersi" e quella "un, due tre stella" |
Quote:
|
E pelvicamorto da dove viene??? #24
|
Vibo Valentia è in Calabria! A due passi da Tropea dove hanno girato "Gente di Mare"
|
Pelvicamorto viene dal mio primo maschio! Pagato un sacco di soldi e morto inspegabimente dopo 15 giorni!!!! ed insieme a lui erano morti buona parte degli altri pesci dell'acquario!!! Ero molto scoraggiato ed ho chiesto aiuto qui sul forum e visto il pessimismo ecco "Pelvicamorto"
|
E' brutto Pelvicamorto, è lugubre e di brutto auspicio, cambia nome!
Ti dò due suggerimenti: Tropeo, Vibo, Pelvica (senza morto), anche Roberto, Roby, dai ce ne sono tanti, ma Pelvicamorto proprio no! |
Eheh! Qualche giorno fa a dire il vero mi era passato per la mente di cambiarlo, ma memore dell'esperienza di imo, che precedentemente non c'era riuscito, ho desistito! Effettivamente non è bellissimo, ma da quando l'ho usato la vasca è andata una meraviglia, sarà superstizione....chi lo sà #24 #24 #24
|
Quote:
|
Quote:
|
I miei anno 10 giorni e li nutro solo con micro per avanotti e le uniche perdite le ho avute a causa dei coniquilini del mio acquario anche se ora i neo genitori Hanno ristabilito chi comanda nel fra tempo ho perso circa 30 piccoli . Ciao e buona fortuna
|
Quote:
|
#19 #19 #19 #19 #19 #19 Anche io stavo scherzando Aura!!!! non le hai fiste le faccine!!! #19 #19 #19 #19 #19 Più chiaro di così!!!! #36# #36# #36# #36#
|
Beh, visto che Calabria si è offeso, chiedo a Simo-Max come stanno i baby-pulcer?
|
Quote:
Si infatti chissà come stanno i piccolini! Non ci ha fatto sapere più niente! #06 |
Quote:
Comunque per me va bene tutto: puoi anche continuare a chiamarti Pelvica (con il morto)e a proposito di arrabbiature, se non ricordo male, una volta sei stato trattato a pesci in faccia (tanto per restare in tema acquariofilo) da un tizio che si era incavolato da matti per un post che avevi fatto tu, sul fatto di tenere solo maschi in vasca; ma che gli avevi fatto? Gli avevi attaccato la piodermite e non te l'ha perdonata? Ridordo che ero intervenuta in tua difesa, xkè quello era proprio un cafone e a me i cafoni non piacciono! #58 #58 |
Per quanto riguarda il nik ho provato cambiarlo, ma non me lo fa cambiare, quindi suppongo che rimarra questo! Il tizio si chiamava 'ogarret' ed io non lo avevo mai visto ne sentito qui sul forum! è uscito così di punto in bianco senza che io gli avessi fatto o detto nulla! Nel 3d avevo esposto un'idea "malsana" a dire il vero, ma solo un'idea! tanto che lì per lì, dopo l'inconveniete, avevo pensato ti lasciare il forum!
Comunque roba vecchia, anzi colgo l'occasione per ringraziarti per quella volta! Non lo avevo ancora fatto #12 ! Ora devo uscire per un pò! A dopo! |
Ciao, nessun ringraziamento, figurati, io sono l'avvocato delle cause perse.
P.S.: lo so che si scrive pulcher, ma si legge pulcer, lo sapevi? #18 |
MMM e perchè mai si legge pulcer? Essendo un nome scientifico andrebbe letto alla latina! #24 #24 #24 Comunque no non lo sapevo!
|
Mah, guarda a me hanno detto così, però il nome non sembra latino, sembra inglese, ma poi il pesce è africano.
Non ci capisco niente, secondo me è tutto un magna magna :-D :-D :-D :-D |
Ehehe già forse hai ragione tu! Comunque il nome scientifico è latino di sicuro! basta vedere che chromis è scritto alla latina con il "ch" e non "cr" come in italiano e poi pulcher e sicuramente latino! Tradotto in italiano potrebbe essere ragazzo dalla conca colorata! e si legge Pelvicachromis pulcher non pulcer!!!
Per il resto tutto può essere!!! |
ciao aura ciao pelvicamorto....ricordo anke io quella discussione cn ogarret.....cmq ti ho difeso anke io...anke se la tua scelta mi aveva lasciato perplesso :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl