AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   disperato invasione ciano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2745)

paolo-77 06-04-2005 18:52

disperato invasione ciano
 
cominciamo dall'inizio: dall'agosto 2004 mi sono comparse le ciano rosse, in principio pensai fossero dovute all'innalzamento della temperatura fino intorno ai 28/29 °C, ma con l'inverno niente è migliorato. I test (credo oramai inattendibili, come ho capito dal vostro forum) mi davano NO3 12.5 mg/l e PO4 assenti (tetra test). Ho inserito comunque nel filtro interno il rowaphos ma niente è migliorato. su indicazione del negozio seaboxacquarium di viareggio mi appresto oggi ad iniziare il metodo zeovit. Ditemi la vostra sono disperato -20 gli aspetti tecnici della vasca li trovate nel profilo. -20 -20 -20
dimenticavo ho acquistato oggi nuovi test
dupla per PO4; seachem per NO3; domani vi faccio sapere i valori!

dinko 06-04-2005 22:08

Ciao, magari molti non saranno della mia idea, ad inserire medicinali in vasca, (e lo ero anche io) ma, sempre su consiglio del mio negoziante di fiducia, ho inserito in vasca l'eritromicina.
Credimi, le ho provate di tutte, aumentare e diminuire la luce, il getto dell'acqua, diminuito il cibo...ecc.
Oltretutto io ho due filtri interni, e tutti mi hanno detto di eliminarli.
Beh, fino ad ora ho tutti i valori a zero (nitriti,nitrati,fosfati ecc...), e pensa che non ho nemmeno lo schiumatoio.
Sarà un caso o forse C.....questo non lo so ma ti posso garantire che la mia vasca ha cambiato faccia.
Purtroppo l'unica soluzione è stata l'antibiotico.
A te le conclusioni.
Ciao.
Luca
Certo, non sarà il massimo... ecco la mia vasca ora:

paolo-77 07-04-2005 10:05

Luca, dell'eritromicina me ne ha parlato anche il mio negoziante, ma i toui invertebrati ne hanno risentito? e tutta la varia fauna che vive sulle rocce vive come ha reagito? #24

caspa 07-04-2005 10:15

- immetti vodka aceto saccarosio o cose del genere in vasca?
- hai un movimento adeguato?
- usi test buoni ? (salifert per i po4--)
- hai detrivori sufficienti in vasca?
- dai molto da mangiare?

bisogna trovare la causa dei ciano... a volte sono ciclici vanno e vengono... ma per eliminarli devi trovare causa scatenante... gli antibiotici non servono...

dinko 07-04-2005 12:02

Paolo, chiedi al tuo negoziante quali invertebrati potrebbero patire.
Quelli che ho io non hanno patito. (GUARDA IL MIO PROFILO)
Stai attento che alcuni tipi, ma non ricordo quali, cmq patiscono.
Ripeto, anche io SONO CONTRARIO ai medicinali, ma purtroppo ne sono stato costretto. La mia vasca era diventata un velo VIOLA-MARRONE -04 , e non ne potevo più. Volevo quasi tornare all'acqua dolce!!!.
Purtroppo ai CIANO non c'è spiegazione, non si conosce bene la causa che li scatena. Il discorso è troppo lungo....me ne ha parlato un biologo che conosco. Se vuoi approfondire mandami un M.P.
Il resto della fauna è OK, crescono alghe verdi e calcaree.

Appena riesco posto una foto della mia vasca. OK?.
Ciao.

Eugenio 07-04-2005 12:12

Aumenta la schiumazione.
Ciao

paolo-77 07-04-2005 12:35

Quote:

- immetti vodka aceto saccarosio o cose del genere in vasca?
- hai un movimento adeguato?
- usi test buoni ? (salifert per i po4--)
- hai detrivori sufficienti in vasca?
- dai molto da mangiare?
- non immetto niente come vodka,ecc.
- come da profilo, n.2 Acquabee deltec da lt/h 2000 contrapposte e una lt/h 1500
- prima tetra test come anticipato, ora ho comprato dupla per PO4 e seachem per NO3 su indicazione di seabox acquarium di viareggio (negozio del mese su ap)
- se per detrivori intendi animaletti pulitori ho un lismata n.2 turbo e wundermani (non ricordo come si scrive, insomma quello che si ciba di aiptasie)
- due volte il giorno una razione che divorano in pochi minuti
Quote:

Aumenta la schiumazione.
Ciao
ho il prizm al massimo del rubinatto dell'aria ma non è che schiumi un granchè, so che è una ciofega, sto cercando un deltec mce 600, appena lo trovo cambio.
aiutoooooooooo -20 -20
chi usa il metodo zeovit sa dirmi se può essermi di aiuto! mi sono arivati poco fa i prodotti presi su the reefer stasera avvierò il metodo, secondo seabox può darmi una mano.

caspa 07-04-2005 12:49

il problema secondo me' e' lo schiumatoio inadeguato... mettine uno buone e vedrai che risolvi senza antibiotici ne zeovit...

cmq... ill sistema zeovit ti potrebbe togliaere alcune cause quali ammoniace (zeosassi) e po4 (zeostart)

io interverrei prima sullo skimmer comunque...

***dani*** 07-04-2005 13:41

sono daccordo con caspa... e per dinko... con le luci che hai rischi che torneranno...

paologe 07-04-2005 13:57

Quote:

Originariamente inviata da caspa
il problema secondo me' e' lo schiumatoio inadeguato... mettine uno buone e vedrai che risolvi senza antibiotici ne zeovit...

cmq... ill sistema zeovit ti potrebbe togliaere alcune cause quali ammoniace (zeosassi) e po4 (zeostart)

io interverrei prima sullo skimmer comunque...

La mia modestissima esperienza: a novembre/dicembre ho avuto un'invasione tostissima. Ho letto tutto quello che potevo leggere sul forum e sono andato per esclusione.A gennaio ho cambiato skimmer e ho preso sul mercatino un H&S 110-F2000.Sono spariti nel giro di pochissimo tempo ed ho capito come funziona un vero schiumatoio. ;-)

caspa 07-04-2005 15:42

:-)) diciamo che il 90 % delle volte si risolve mettendo un vero skimmer... :-))

paolo-77 07-04-2005 19:18

secondo voi il deltec mce 600 da appendere è ottimo? dal forum ho capito che non è male, non avendo la sump è l'unico che posso appendere o esiste qualcosa di meglio?
per daniloronchi:
Quote:

sono daccordo con caspa... e per dinko... con le luci che hai rischi che torneranno
al momento non posso acquistare un aplafoniera hqi (voglio prima cambiare lo schiumatoio, poi si vedrà) avendo tre T5 quale combinazione di neon mi consigliate per avere una buona resa di luce? (configurazione attuale di neon come da profilo)

***dani*** 07-04-2005 21:21

Io ho il deltec mce600, ottimo schiumatoio, forse il migliore fra quelli appesi, peccato sia un po' rumoroso... :-(

con tre t5 direi 2 da 10.000 ed 1 da 20.000

paolo-77 08-04-2005 10:05

Quote:

con tre t5 direi 2 da 10.000 ed 1 da 20.000
QUALE MARCA E MODELLO MI CONSIGLIERESTI ?

caspa 08-04-2005 10:45

D&D sicuramente...

X DINKO ---> p.s.: non avevo visto le foto prima.... mai sa che hai un po di po4... da quanto e' avviata la vasca? ci sono troppe alghe... i filtri interni spero non siano biologici vero?

paolo-77 08-04-2005 11:40

Quote:

D&D sicuramente...
caspa che combinazione mi consiglieresti per n. 3 t5

caspa 08-04-2005 16:09

2 da 10000 k°
e 1 da 20.000 k° o superattinico..

pero' chiedi a chi se ne intende di piu' io non uso neon. ;-) molta esperienza l'ha blureef con i t5

dinko 13-04-2005 19:28

Ciao CASPA, la vasca è avviata da settembre 2004.
Intendi troppe filamentose?
Stanno iniziando a crescere da poco, effettivamente un pò troppo
rapidamente.
Ciao.

paolo-77 14-04-2005 09:59

allora ieri sera ho effettuato qualche test di cui ve ne dò i risultati:
PO4 test dupla 0-0.1mg/l (0.1 mg è dato come colore celestino dopo 5 minuti, ma a me l'acqua dopo 5 minuti e rimasta incolore solo dopo una mezzoretta ha preso una leggeressima colorazione celestina quindi ho messo un valore fra 0 e 0.1)
NO3 red sea test 0 mg/l
KH red sea test 7
Ca red sea test 480 mg/l
Ph red sea test 8.7
i valori dell'acqua non sono male ma le ciano cisono ancora !!!!! -20 #24
ho deciso di disfarmi del mio prizm e a giorni mi arriva il deltec mce 600 #22 #22

Tegolo 14-04-2005 10:08

Quote:

ho deciso di disfarmi del mio prizm e a giorni mi arriva il deltec mce 600
Ottima scelta, é un po' rumoroso, ma é un ottimo schiumatoio e poi uno schiumatoio "muto" devo ancora sentirlo. Per i ciano é importante anche non farli depositare, io ti consiglierei anche di rimuoverli meccanicamente, poi con un buon movimento e lo schiumatoio efficiente vedrai che spariscono. Non aspettarti risultati immediati con lo Zeovit, se é vero che "ripulisce" molto l'acqua, é anche vero che se hai un'infestazione per debellarla completamente ci vuole tempo, magari incrementa anche i cambi d'acqua parziali, una decina di litri alla settimana già sarebbe qualcosa.
Ciao

***dani*** 14-04-2005 11:54

il turboflotor 1000 multi non mi faceva NESSUN rumore... :-)

paolo-77 14-04-2005 19:39

danilo non mi dire che ti sei pentito dell'acquisto del deltec perchè l'ho appena comprato nuovo via internet #24 (€245 non mi pare male come prezzo :-) ), non ti stai trovando bene #07 , mi pare che sia considerato un ottimo schiumatoio #36# ?

***dani*** 15-04-2005 09:54

no no... pentito no...

sperando che mi risolvano il problema del rumore, visto che ho richiesto la sostituzione della pompa, la mia fa un rumore esagerato... cercati il mio post sul "deltec rumorosissimo"...

paolo-77 15-04-2005 18:01

queste cioano mi fanno venir voglia di mollare tutto, quando vedo la vasca mi prende uno sconforto tale che vanifica tutti i miei sforzi, l'ultima mia ancora di salvezza è il deltec mce 600, altrimenti vuoto tutto -20 -20 -20

paolo-77 18-04-2005 17:05

allora damani mi arriva il deltec mce 600, ma sto seriamente pensando di vuotare la vasca e ripartire da capo, le ciano si sono propagate anche su le rocce più alte e sul vetro posteriore una vera invasione, non capisco, il movimento c'è i valori acqua sono buoni, va bè lo schiumatoio ciofega ma cavolo, mangime pesci somministarto due volte il giorno ore 13:00 chironomi liofilizzati spolverati in 30secondi più due pizzichi di granulato super Hifood, ore 20:00 granulato e un pizzico di spirulina in fiocchi più 1cc di cyclop-eeze di sciolto preventivamente in acqua per alimentare una tubastrea, due gocce di aminoacidi secondo sistema zeovit, la luce ammetto che non e delle migliori 3 t5 da 39W, ma al seabox di viareggio hanno un Juwell vision 260 come il mio con 2 t8 solo molli ma è un bel vedere di vasca, proprio non capisco, il movimento 2*2000 l/h + 1500 l/h non è il movimento delle tunze ma comunque non è poco, cosa mi consigliate vuoto tutto -20

***dani*** 19-04-2005 01:01

io aumenterei luce e movimento... e cambierei schiumatoio... non è che ripartendo otterresti qualcosa di più... se le condizioni sono quelle...

aleics 19-04-2005 11:37

Posso dirti la mia esperienza sui ciano:
ottobre parto con roccie supervive (da altro acquario) e nuova acqua.
Dopo 2 mesi piccoli ciano su sabbia e dopo 4 mesi ce ne erano tanti.
Pensavo a queste cause:
- acido acetico: sospeso
- troppi integratori: sospesi stronzio e iodio
- depositi: continui soffi su roccie e aspirazione di deposito
- luci: cambiati t5 (ne ho 6) perche' vecchi di 6 mesi

Totale: spariti! Non chiedermi a cosa erano dovuti.

Ti capisco sullo sconforto. Ma aspirali continuamente, anzi se li lasci crescere un po, raccolgono loro stessi la "polvere" e poi aspiri loro e il sedimento compreso...forza che si risolvono.

Non capisco perche' ti ci stanno troppi mesi. Devi anche lasciar stabilizzare, loro amano i cambiamenti bruschi.

paolo-77 19-04-2005 12:23

Quote:

io aumenterei luce e movimento... e cambierei schiumatoio... non è che ripartendo otterresti qualcosa di più... se le condizioni sono quelle...
Schiumatoio in arrivo oggi deltec mce 600, illuminazione sto cercando una plafo usata ha buon prezzo, appeno trovo qualcosa cambio.
Movimento è poco 2*2000 + 1*1500 ? cosa mi consigli per un 260 lt, considera che ho ill vetro frontale curvo. sicuramente mi dirrai tunze ma che modello?

DECASEI 19-04-2005 13:43

Monta prima lo skimmer e vedrai che la situazione migliorera sicuramente...
Per il movimento non capisco se le hai sempre accese o se sono alternate in che maniera ???

paolo-77 19-04-2005 16:21

Quote:

Originariamente inviata da decasei
Monta prima lo skimmer e vedrai che la situazione migliorera sicuramente...
Per il movimento non capisco se le hai sempre accese o se sono alternate in che maniera ???

sempre tutte e tre fisse, o provato a tenere la 1500 fissa per muovere il dietro e le due 2000 alternate ogni sei ore, che da gli angoli posteriori puntano verso il centro del vetro frontale, che essendo curvo, ho notato tende a creare una turbolenza maggiore concentrata nel centro vasca, mentre sui lati il movimento è limitato

***dani*** 22-04-2005 11:26

una bella coppia di tunze stream elettroniche 6000, magari multicontrollate ;-)

paolo-77 22-04-2005 12:39

per il problema ciano, ho tolto la dose pomeridiana di mangire per i pesci, ho eliminato iodio e aminoacidi del sistema zeovit, ho modificato leggermente la posizione delle pompe ho attivato il deltec mce 600 e le ciano sembrerebbero in regressione, ho notato che tendono a staccarsi dal fondo, domenica farò un cambio parziale di acqua con una bella sifonata e pulizia di rocce, comincio a riprendere fiducia! ha dimenticavo ho trovato N.2 giesermann system 230 plus 1*250w+2*9w attinici cosa ne pensate? #22

paolo-77 28-04-2005 15:49

Ciano debellate, devo ringraziarvi per tutti i consigli che mi avete dato e ho capito che la dotazione tecnica è molto importante, da quanto ho installato il deltec mce 600 e ho adottato il metodo zeovit la mia vasca ha cambiato faccia, le ciano sono del tutto sparite nel giro di tre giorni e l'acquq è estremamente limpida! #22 #22 ciao

paologe 28-04-2005 17:33

Quote:

Originariamente inviata da paolo#77
Ciano debellate, devo ringraziarvi per tutti i consigli che mi avete dato e ho capito che la dotazione tecnica è molto importante, da quanto ho installato il deltec mce 600 e ho adottato il metodo zeovit la mia vasca ha cambiato faccia, le ciano sono del tutto sparite nel giro di tre giorni e l'acquq è estremamente limpida! #22 #22 ciao

#25 #25 #25

antias 11-05-2005 12:28

Posso chiederti se questo schiumatoio deltec mce 600 è molto rumoroso ?
ciao :-)

paolo-77 21-05-2005 11:15

il mio no :-))

***dani*** 23-05-2005 10:03

Quote:

Posso chiederti se questo schiumatoio deltec mce 600 è molto rumoroso ?
diciamo che è uno schiumatoio rumoroso, il problema è quanto rumoroso???

Se lo paragoni ad un seaclone è assolutamente silenzioso, se lo paragoni ad un turboflotor 1000 multi sl, il secondo risulta più silenzioso.

C'è un post aperto sul rumore del deltec :-)

antias 24-05-2005 13:33

Ritornando al Problema ciano. ho una vaschetta da 70 lt con solo caulerpa un filtro pratiko esterno a barilotto e giusto perchè non mi costava nulla un sottosabbia.
La vasca non è assolutamente iper alimentata da mangimi in quanto sono stati dentro solo due lysmata e due kauderni poi trasferiti, ma questo non toglie che il fondo corrallino e infestato da alghe patinose rosso vinaccia, voi cosa pensate possa fare ? #24
saluti :-)

caspa 24-05-2005 15:57

che hai nel filtro pratiko?

Quote:

e giusto perchè non mi costava nulla un sottosabbia
-05 -05 giusto perche' non ti costava nulla hai fatto una cappellata!... scusa.. ma se avessi letto solo un minimo sapresti che il sottosabbia e' un "filtro" che ha sempre e solo creato problemi ... vedi ciano...

ma come al solito si legge poco... e' questo il problema di base..

antias 25-05-2005 12:01

Accetto il costruttivo e benevolo rimprovero, di solito leggo molto i post, ma non ricordo di aver letto di questo legame diretto tra sottosabbia e ciano -20
Ora un consiglio, oltre a disattivare il sottosabbia cosa mi consigli di fare ? #23

un saluto e grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18367 seconds with 13 queries