![]() |
Prima rocciata,Primo acquario, com'è?
Aquario avviato!
Ecco le foto della rocciata...Purtroppo per colpa della TNT,le rocce sono state in giro per 3 giorni...gli scaldini all'arrivo erano oramai esauriti,i discostomi e le cladelle letteralmente sciolti,è però sopravvissuto qualcosa,alcuni vermi e dei piccoli gamberetti più qualche "anemone"(sono acnora decisamente ignorante) quindi penso che per la flora batterica non dovrei aver perso molto...eventualmente integrerò con qualche kilo di rocce vive fresce per la fauna bentonica.. Per quanto riguarda la rocciata ho avuto la fortuna di avere a disposizione 2 grandi rocce piatte da circa 40x40 se non di più,mi hanno permesso di creare 2 enormi terrazze,a cui ho poi aggiunto varie terrazze secondarie,la rocciata come vedete si presenta molto ariosa e leggera nonostante siano circa 40kg,che dire speriamo in bene. Mi sapete dire che animali sono quelli della 3 foto? ne ho contati 5 ma ce ne saranno sicuramente altri in vasca... Ecco le foto: http://s1.postimage.org/1n3i6npg/IMG_5029.jpg http://s1.postimage.org/1n6t9cp0/IMG_5031.jpg http://s1.postimage.org/1n8gsp6s/IMG_5032.jpg http://s1.postimage.org/1nf2y35w/IMG_5034.jpg http://s1.postimage.org/1ngqhfno/IMG_5035.jpg http://s1.postimage.org/1nie0s5g/IMG_5036.jpg http://s1.postimage.org/1np0664k/IMG_5037.jpg http://s1.postimage.org/1nqnpimc/IMG_5040.jpg http://s1.postimage.org/1ntys7lw/IMG_5042.jpg http://s1.postimage.org/1nyxe938/IMG_5043.jpg |
a me la rocciata piace molto complimenti, per quanto riguarda la foto 3 potrebbe eesere un majano chiuso io lo siringherei subito...potrebbe essere anche un zoantus ma non si capisce bene
|
anche a me pice la rocciata, per quanto riguarda le rocce non preoccuparti, al limite ci vorrà un pochino + tempo per la maturazione.
|
bel lavoro #25 ...
per gli animali della 3° foto intendi i bivalvi? |
Devo dire che anche a me piace la rocciata...Mi è andata davvero di culo perchè mi immaginavo ore e ore di smadonnamenti invece sono riuscito quasi subito a farla come volevo,in un'oretta l'ho completata..
Per l'iditentificazione intendevo gli esseri di queste foto..Uno è piuttosto grande(3-4 cm di notte), metto anche una foto di quello che credo sia un discostomino superstite.. http://s2.postimage.org/28h1f2en8/IMG_5044.jpg http://s2.postimage.org/28kchre78/IMG_5044.jpg http://s2.postimage.org/28kfsu36s/IMG_5045.jpg Ecco il presunto discostomo http://s2.postimage.org/28kj3ws6c/IMG_5048.jpg http://s2.postimage.org/28kmezh5w/IMG_5051.jpg ------------------------------------------------------------------------ ah dimenticavo una domanda stupida,salinità a 1025#26 quindi 35%° va bene? perchè ho letto che qualcuno la usa a 1023 o altri valori...Grazie |
#24 ... non mi sembrano i classici discosomi .... più rodactis ... ma non sono sicurissimo ...
|
ok grazie mille...Invece per gli altri"anemoni"? sono davvero majano?
|
aspè .... mi sono spiegato male .... io indentevo quelli della 1° 2° 3° .... però effettivamente lo sai che potrebbero anche essere .......... majano .....
quello della 5° non so.... |
mmm ok provo a metterti altre 2 foto fatte al volo...
http://s2.postimage.org/290z6b0ys/IMG_5055.jpg http://s2.postimage.org/2912hdpyc/IMG_5056.jpg |
sirimga le anemoni....secondo me sono majano.
|
bel lavoro , l' impatto di insieme mi piace!!
rivedrei un attimo la parte a sinistra davanti al pozzetto, e sposterei la roccia in alto a destra! il riscaldatore in vasca non si puo' vedere pero'! perchè non lo butti in sump? |
Grazie pe ri complimenti! Il riscaldatore è in vasca perchè mettendolo in sump ho sbalzi di temperatura anche di un grado...Non sò perchè visto che in sump c'è movimento tra scarico risalita e skimmer(bm150),però(almeno a vasca vuota) mi dava problemi di sbalzi...Questo week end magari riprovo a metterlo in sump,magari con le rocce la T sbalza di meno..
Allora sono majano? che peccato...erano così belli,i pochi sopravissuti a 3 giorni di viaggio!E se li sposto tutti in refugium?Danno problemi anche li? |
idee?
|
se sono majano .... io le eliminerei .... sono infestanti ..... megli evitare di avere prob un domani ;-)
|
-.mi servirebbe un consiglio,ho già una koralia 3,mi mancherebbe un'altra pompa di movimento,prendo una evo2800 o una 4000? secondo me la 4000 è troppo...Già la koralia 3 fa un bel movimento..Però non saprei,voglio allevare molli per il momento..
------------------------------------------------------------------------ un'altra cosa,io stò cominciando a dare luce al refugium,(2 ore) pensavo che in questo modo partiranno prima i vari cicli algali nel refugium abbassando i valori invece di infestare tutta la vasca..sbaglio? |
someone?
|
una seconda pompa la metterei ... se vuo mettere sps forse è + indicata la 4000 ...
per il refugium parti con la luce .... :-) |
ok siamoa 12 giorni dall'inserimento delle rocce...LE rocce hanno spurgato pochissimo hanno già finito,ho quindi aggiunto 1 cm di sabbia corallina fine e fatto un giro di valori...tanto per...
CA 440 MG 1470 KH 10 No2 0 No3 25-50(una via di mezzo) Po4 1.5 Direi che sono in piena maturazione... mi aspettavo però i nitriti almeno in tracce.. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ ecco le foto della rocciata definitiva... Con i 2 10.000k http://s4.postimage.org/1acl4kh9g/IMG_5066.jpg e con i 2 10.000k + 1 15.000k + un attinico! http://s4.postimage.org/1adts2ulg/IMG_5067.jpg Utilizzero l'attinico e il 15.000k come prima accensione,e a seconda degli invertebrati che inserirò farò un picco di tot ore con i 2 10.000k |
:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl