AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Partiamo da zero. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274210)

Luchigno 01-12-2010 14:48

Partiamo da zero.
 
Ciao a tutti, vorrei realizzare un acquario marino.

non so da dove cominciare perchè ho esperienza solo con il dolce.

Ho una vasca in vetro askoll stilus 100x40x50h lt 181

e una plafoniera 4* 39 t5

BASTA... non ho più nulla devo comprare tutto il resto.

Cosa mi serve?

ditemi tutto il materiale necessario perchè praticamente non ne capisco nulla!

Grazie

Sandro S. 01-12-2010 14:53

benvenuto nel marino,

se è la prima volta e hai molti dubbi ti consiglio di leggere gli articoli sul portale scritti apposta per chi incomincia e per dargli un'infarinatura di base e fargli capire cosa bisogna avere come componentistica tecnica.

sezione:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp

alcune guide: ( ovviamente leggi anche le altre guide)
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...incipianti.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...io/default.asp


leggi e decidi cosa allevare ( pesci / molli / lps / sps ) e a quel punto possiamo smarcare i dubbi.

Luchigno 01-12-2010 14:54

grazie mille, leggerò tutto !!!

vi faccio sapere appena finisco

Luchigno 01-12-2010 15:34

allora ho capito che innanzi tutto ho bisogno di una sump con schiumatoio...


facendo qualche ricarca ho trovato questo: http://www.petingros.it/catalog/vasc...32-p-3522.html

che ve ne pare?

Sandro S. 01-12-2010 15:36

sump più grande che puoi....dipende da quanto spazio hai libero.

per la parte tecnica guarda sul mercatino.

Luchigno 03-12-2010 12:54

ragazzi ho letto molte cose... ma ancora ho dei dubbi.. quindi chiedo a voi.

allora innanzi tutto ho letto che ci sono diversi metodi per gestire un acquario:
Metodo Berlinese e metodo zeovit... ecc ecc
voi quale mi consigliate... il berlinese mi sembra più indicato perchè più semplice.


poi ho intenzione di allevare anche coralli duri quindi è estremamente necessario un reattore di calcio per farlo giusto? nella sump lo dovrei inserire dopo lo schiumatoio?

è normale che non tutta l'acqua venga trattata dallo schiumatoio?

refugium si o no?

infine a cosa serve il denitratore. è indispensabile? inutile? lo posso aggiungere dopo?

Sandro S. 03-12-2010 13:13

inizia con il berlinese.

il reattore di calcio serve pre reintegrare calcio e mantenere stabili altri valori, senza difficilmente riusciresti a mentenere stabili i valori quindi ti consiglio vivamente di procurartelo.

quando va messo il reattore di calcio?
semplice, quando vedrai che inserendo coralli avrai un consumo di calcio, se hai solo rocce e nessuno consuma calcio l'apposito reattore puoi tenerlo spento.

lo skimmer invece va acceso da subito e deve andare sempre, è lu iche pulisce l'acqua da cacca e altre schifezze.

gli accessori vanno dimensionati in base al litraggio e popolazione, quidi lo skimmer va dimensionato in base allo scambio d'acqua che hai tra vasca e sump e quindi anche in base alla grandezza del tracimatore o passaparete che utilizzi.

se non sai gestire una vasca per via della poca esperienza inizia senza refugium.


denitratore.....http://www.acquaportal.it/Articoli/T...re/default.asp

GROSTIK 03-12-2010 13:14

Ciao .... :-) ....
allora cerca ci non incasinarti troppo in partenza ;-)
parti con un berlinese classico .... per ora lascia perdere zeovit o altro ...
il reattore ti servirà un domani quando la vasca ed i coralli incominceranno a consumare Ca Kh Mg ....
lo skimmer subito ed anche ben dimensionato ....
a loop l'acqua la tratti tutta ;-)
il refugium è utile ma non indispensabile ..... lo puoi aggiungere un domani .... magari quando avrai un pò di esperienza ...
il denitratore lascialo perdere nel marinno
:-)

GROSTIK 03-12-2010 13:14

az abbiamo scritto insieme :-D ....

Luchigno 03-12-2010 13:31

grazie ragazzi... allora io ho esperienza con il dolce.

cmq la vasca è piccolina 130 litri... quindi comincio con questa e poi quando potrò permettermela sposterò tutto in una più grande... quindi per non fare sempre spese io vorrei prendere uno skimmer almeno per 250 litri.. ed eventualmente tararlo al meglio per 130....

quale mi consigliate?


quindi all'inizio io comincio così:
Metodo berlinese, filtraggio con schiumatoio su sump con rabbocco e scompartimenti inutilizzati per: reattore calcio, e refugium.

devo utilizzare carbone attivo, spugne nella sump o nulla?

la sump la costruisco io

Sandro S. 03-12-2010 13:35

no, non funziona così, non puoi prendere uno skimmer molto più grande e tararlo per uno più piccolo, rischi che ti estragga troppe schifezze smagrendoti la vasca eccessivamente.

gli accessori vanno scelti in base al litraggio e devono essere proporzionati.

procurati carbone...resine po4....test dell'acqua ( ca/kh/mg /no2/no3/ph ), rifrattometro

Luchigno 03-12-2010 13:52

ma coe faccio poi a passare ad una vasca più grande? devo vendete tutto e ricomprare....

a cosa servono tutti questi accessori?

la mia idea era questa, sicuramente sbagliata... ditemi tutto
http://img84.imageshack.us/img84/369/sump.jpg

Luchigno 03-12-2010 15:07

allora?

GROSTIK 03-12-2010 15:09

prima di pensare a passare ad una vasca + grande penserei di partire bene con questa ;-) .....
sicuramente aumentando il volume del sistema dovrari cambiare parte attrezzatura ma questo è un problema che verrà in futuro ......

allora per la sump eviterei tutti quei divisori .... farei una vasca libera .... eventualmente una paratoia per tenere costante il livello dello skimmer (ti aiuta se prenderai un monopompa) ....
lavori meglio e non sei vincolato ...... eventualmente se sei proprio deciso a mettere il refugium in sump ... ti consiglio questo schema:

http://s4.postimage.org/24tw6qp7o/sc...ugium_sump.jpg

per lo skimmer ... io sono del parere che più che il litraggio indicato dalle case di costruzione (solitamente esagerato) va tenuto conto del carico organico che dovrà essere smaltito .... però senza esagerare (es. prendere skimmer per 1000 litri), inutile prendere un prodotto che poi si deve far lavorare in maniera ridotta e che solitamente consuma anche di + .... :-)

Sandro S. 03-12-2010 15:10

Quote:

ma coe faccio poi a passare ad una vasca più grande? devo vendete tutto e ricomprare....
il tutto si riassume dicendo: "parti una sola volta ma parti per bene."
ne abbiamo visti tanti di ragazzi che risparmiando partono sottodimensionati e poi devono sistemare in corsa......doppia spesa.


secondo me anche troppo complicata, ti basta una tanica per il rabbocco, una sump divisa in due, una per il livello costante dello skimmer e una per il tutto il resto ( pompa di risalita.....reattore di calcio...e altro )

Sandro S. 03-12-2010 15:11

abbiamo scritto insieme #13

GROSTIK 03-12-2010 15:12

ancora :-D ....

Luchigno 03-12-2010 15:33

non dico di mettere uno skimmer troppo potente ma uno che non crea problemi adesso e che potrò riutilizzare al prossimo acquario di 250 litri.

mi dite quale comprare e potenza della pompa?
mi vendono uno Aquamedic turboflotor 1000Multi SL a 60 euro

inoltre voi dite di costruire la sump così?
http://img823.imageshack.us/img823/2707/immagineaw.jpg

Luchigno 03-12-2010 16:47

ragazzi se non mi date una mano io non so come fare....

dal disegno di Grostik non ho capito dove finisce l'acqua del reattore e dello skimmer..


poi che skimmer mi consigliate?

GROSTIK 03-12-2010 17:10

Quote:

Originariamente inviata da Luchigno (Messaggio 3309497)
ragazzi se non mi date una mano io non so come fare....

dal disegno di Grostik non ho capito dove finisce l'acqua del reattore e dello skimmer..


poi che skimmer mi consigliate?

l'acqua della vasca cade nel vano tecnico (skimmer, reattore, riscaldatore, letto fluido ecc ..) poi passa nel refugium (attraverso delle paratoie che ti mantengono il livello costante ... ) e per tracimazione va nello scorparto dove c'è la pompa di mandata (in questo vano metterai anche l'osmoregolatore ...)

per lo skimmer il prezzo è buono .... io lo prenderei .... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09825 seconds with 13 queries