![]() |
porre rimedio al fritto misto
ciao
finalmente si parte!! oggi compro il fondo fertilizzante e la ghiaia colore naturale ambrato o grigio? dimensioni? domani le piante a prop. quali mi consigliate? vorrei fare un acquario con non troppe piante vorrei tenerci dei pesci resistenti (ai miei inevitabili errori da neofita) e colorati che magari si riproducano con facilità vorrei un acquario colorato e in movimento ho letto diversi post e diverse schede ma ho le idee un pò confuse mi piacciono i guppy i Apistogramma cacatuoides i neon e i cardinali.....e molti altri che so che per il momento non potrei/saprei gestirli soi che i pesci non vanno messi a caso (tipo fritto misto) quindi vi chiedo consiglio l'acqua della mia città credo sia abbastanza dura (oggi compro i test) e il mio acquario è un askol 80x35x45 filtro esterno pratiko riscaldatore a provetta ompianto a CO2 illuminazione 2x24 T5HO mi piacerebbe avere anche dei gamberetti e delle lumachiene (se non dannose) il cavetto sottosabbia mi serve? grazie 1000 |
Il cavetto sottosabbia è molto utile, mettilo e tienilo 1 °C o 2 °C più alto che il riscaldatore, se vuoi fare le cose ben fatte ci abbini anche un termostato.
Prima di mettere le piante aspetta almeno 1 settimana per dare il tempo al filtro di maturare. Prima di scegliere piante e pesci devi sapere i valori dell'acqua, dopo che hai fatto i test puoi decidere se allungare l'acqua del rubinetto con acqua di osmosi per avere i valori GH e KH che desideri o utilizzarla così com'è aggiungendo il biocondizionatore. All'inizio metti piante a crescita veloce, vedi il tuo negoziante di fiducia cosa ha disponibile, poi con il tempo sostituisci le pinte con quelli che preferisci. Come pesce ti consiglio il crossocheilus siamensis, è un grande mangiatore di alghe, non è bello ma è molto utile. |
Partiamo del fatto che, sottratto lo spazio occupato dal fondo, hai circa un poco più di 100lt netti.
0,5 w/lt che non è male..ti permette di non fermrti alle piante base..ma senza esagerare, specie senza co2. Il fondo, le piante e l'acqua dipendono da che pesci vuoi! Oppure, se non hai intenzione di usare acqua di ro (pura o tagliata) sono i pesci che dipendono dai valori dell'acqua. A mio parere prima di cominciare ad allestire dovresti dare delle risposte ad un paio di domande: Ci sono dei pesci che vuoi assolutamente mettere e per i quali sei disposto a avere una particolare cura per il ph e la durezza dell'acqua? Vuoi usare solo acqua del rubinetto e mettere pesci in base ai suoi valori? Guppy neon o cardinali sono tutti pesci di movimento..gli apistogramma non sono esattamente pesci resistenti (anche se bellissimi) ed essendo pesci territoriali necessitano di molte piante ed anfratti. I poecilidi (quindi anche i guppy) sono abbastanza resistenti (io ho iniziato con le velifere..devo dire che sono state un successone), li trovi di un sacco di colori, sono sempre in movimento e non fanno altro che riprodursi #23 non saprai più dove metterli... |
Nella mia firma trovi i link utili per iniziare, inoltre calcola che per la maturazione completa del filtro dovrai comunque attendere almeno 1 mese senza inserire pesci, le piante a crescita veloce le potrai inserire dopo circa 7 - 10 giorni.
|
grazie a tutti
@deathman quei link (e molti altri) li ho già letti @semele io ce l'ho la CO2 meno acqua RO uso meglio è meno devo trattare l'acqua meno ca***te faccio non esistono pesci che voglio assolutamente so che quelli più belli non possoaverli per motivi di spazio e esperienza es scalari e discus vorrei un acquario colorato ed in movimento con pesci e gamberetti in salute grazie ancora |
valori acqua parma cità
qualcuno conosce i valori dell'acqua di parma città?
grazie |
ciao, per favore continua sul post principale,
dai un'occhiata qui: http://www.irenemilia.it/servizi/ana...=1&provincia=1 I Valori che maggiormente ti interessano sono il pH ;7,2° I nitrati:26,09 mg/l. La durezza totale che qui è espressa in gradi francesi, ma dato che i test per acquari si basano sui gradi tedeschi, dovrai moltiplicare il valore di 32,05 *0,56= 17,98° parecchio duretta. |
grazie 1000 bettina
scusa per il post non sapevo a questo punto potete consigliarmi i pesciolini da tenere:-) la descrizione di come vorrei fare il fondo la faccio qui ho pensato di: piazzare il cavetto riscaldante stendere uno strato di argilla espansa strato sottile di carbone attivo fertilizzante e poi che mi consigliate? ghiaia, akadama o cosa? quanti kg? cosa ne pensate? grazie p.s. perchè nn compare il mio avatar? |
Io la taglierei con acqua di RO comunque. Se fai 50 e 50 ti dovresti ritrovare la metà della durezza, quindi tra 8 e 9 che non è male.
Per il fondo puoi seguire due strade: 1 fondo fertile (ne esistono moltissimi in commercio) e poi ghiaino o sabbia o ciò che vuoi 2 omocote (fertilizzante per agrumi), torba, pozzolana e poi akadama (o akadama a grana grossa al posto della pozzolana e poi akadama fine) La seconda opzione secondo me è per utenti un pò più esperti.. Inoltre considera che l'akadama abbatte i valori di gh e kh di parecchio. Se usi l'akadama per intenderci puoi usare la tua acqua di rubinetto pura ma dovrai aspettare parecchio prima di mettere pesci per capire quando l'akadama si è saturata e il valore di kh rimane stabile. Come primo acquario andrei di opzione 1 con acqua di rubinetto e di ro al 50:50. Se ti va di provare cose più complesse fallo ma valuta bene.. Per il cavetto ci sono due scuole di pensiero. Per i pesci hai visto se ti piacciono i poecilidi? |
si li ho visti
sono molto carini soolo loro? quali in particolare? altre specie? gamberetti? lumachine pesci da fondo? le piante? con cosa lavo l'acquario ha un pò di polvere e in particolare il filtro esterno (askol pratiko) internamente si vedono delle alghette marroncine nelle tubazioni di adduzione le lascio stare? |
Consiglio anche io di tagliare l'acqua del rubinetto al 50% quindi almeno 50 litri di osmotica, in modo tale non ti ritrovi a fare cambi d'acqua sostanziosi per poter portare i valori di durezza a quelli desiderati (cosa che è successa a me).
|
Quote:
una 10ina di guppy e pesci di fondo a tua scelta. Lumache puoi metterne, le neritine sono molto utili anche per le alghe. Pesci di fondo...corydoras scegli quelli che più ti piacciono e mettine un gruppetto di 5, puoi mettere anche degli oto.. Gli hypostomus tollerano molto bene anche acque dure ma non te li consiglio perchè in acquario arrivano facilmente a 30 cm. Però ti consiglio di farti un bel giro in internet..se non hai problemi con l'inglese guarda qui http://www.planetcatfish.com/ se poi hai dubbi chiedi! Quote:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Quote:
Il filtro..come dice piccinelli acqua+taanto sale e fallo girare per una notte..poi una mattinata con sola acqua cambiando l'acqua un paio di volte. I materiali filtranti sono nuovi, vero? |
i materiali filtranti non sono nuovi
so che i cannollicchi li devo bollire le spugne le cambio chiaramnete l'inserimento sarà graduale ma 10 guppy ma non sono troppi? se poi si accoppiano pure loro? gamberetti japonica? o altre specie... ho messo a mollo l'argilla espansa (sottofondo) ma ne resta tantissima a galla è passata solo una notte ma ne resta comunque tanta a galla ------------------------------------------------------------------------ serve il foglio di polistirolo? l'acquario è un askol 85x35 il mobile è il suo originale ------------------------------------------------------------------------ sale grosso o sale fino? |
|
ma la sabbia fine non è pericolosa per l'anossia (puzza)
quanti kg di sabbia/ghiaia servono? grazie |
la sabbia troppo fine non la usare ;-)
Sul foglio di polistirolo,c'è chi dice che è indispensabile oppure no..dipende come vuoi fare tu..c'è anche chi ha acquari senza niente sotto,semplicemente con il vetro appoggiato al mobile.. |
Personalmente non taglierei mai l'acqua del rubinetto di casa mia basandomi sui valori dell'azienda che ha in gestione il servizio, perchè probabilmente non usciranno uguali e perchè se è come per Roma, sono valori medi. Meglio usare i reagenti e stabilire da lì.
|
Quote:
c'è una specie di cornice che lo solleva dunque non c'è contatto diretto fra vetro e mobile nonn vorrei sbagliarmi appena arrivo a casa vi faccio sapere |
ho visto la Poecilia velifera
molto carina 15 cm non saranno troppi? elenco quelli con valori similari Trichogaster trichopterus Portaspada, Xifoforo guppy |
Finalmente qualche proposta che arriva da te!! L'acquario è tuo, se ti diciamo noi cosa metterci che gusto c'è?
Con il Trichogaster trichopterus non ho mai avuto esperienza ma sono pesci molto belli, se vuoi metterli devi sostituirli alle velifere come ospite principale della vasca, un gran bell'ospite. Non ho capito la scelta dell'argilla espansa come base, tenderà sempre a galleggiare e se mai avrei pesci "scavatori" sarà un delirio..evitali!! E ora? Fertilizzi fai da te con torba ed osmocote o pensavi di stenderci un fondo fertile? Opterei per il secondo. Io ho usato il dennerlee che come granulometria è fino e forse riesce a tenerti già l'argilla. Il ghiaino di cui hai postato il link va bene, forse un pò grosso ma se a te piace... Come ha detto Vansaren non ti basare sulla schede del gestore per l'acqua di casa, se hai comprato i test a reagenti analizzala tu, se non lo hai fatto portane un pò al tuo negozante pescifero di fiducia e fattela analizzare. Per il polistirolo ha ragione Sion, ci sono 2 scuole, informati e poi fai come preferisci. Sui pesci mi pare che una mezza idea ci sia..e comunque avrai un mese sano di tempo per pensarci. Idee per le piante? Hai guardato la tabella? |
Quote:
per quale motivo? Quote:
lìho letto da qualche parte sul sito sopra questo strato un pò di carbone attivo poi il ferilizzante ed in fine la ghiaia Quote:
Quote:
Quote:
il peso sarebbe concentrato su una superficie piccola (la cornicie di cui dicevo) ed il polistirolo si schiaccia subito Quote:
devo ancora guardarla |
In realtà no. Uno non esclude l'altro in quanto non sono pesci territoriali ma credo che in 100lt trico, velifere, guppy e pesci di fondo ci stiano un pò stretti. Nel doppio dello spazio poresti permetterti anche le velifere.
Considera che i Trico arrivano a 16 cm!! Fanno nidi di bolle dal diametro di 25 cm... Se metti loro (scelta che trovo splendida) puoi mettere in più qualche guppy (minimo 6, sono pesci di branco) e un pò di pesci di fondo. Per l'argilla ormai è fatta, non è sbaglita la linea di principio, solo non è la soluzione più semplice. Se tutto andrà bene però ti troverai alla grande, anzi, le tue piante si troveranno alla grande! Niente carbone attivo però, il carbone attivo assorbe per circa 2 settimane dopodichè comincierà a rilasciare tutto ciò che aveva assorbito. E' inutile. Se vuoi acqua cristallina in breve tempo meglio metterlo nel filtro esterno e levarlo dopo 1 settimana o 2. Il carbone si usa quando l'acqua è torbida per motivi vari, dopo trattamenti medicinali, etc. Raramente lo si tiene fisso in vasca. *__* |
cavetto
dopo qualche fatica di troppo sono riuscito a sistemare il cavetto
ecco la prova;-) http://s3.postimage.org/f3sy7404/IMG_1152.jpg |
argilla
#24ho steso l'argilla espansa (quella affondata nelle bacinelle) ma mi sembra pochia#07
cosa ne pensate? ho ancora da aggiungere 21kg di ghiaia ecco la foto fatemi sapere che aspetto vs notizie http://s4.postimage.org/2bcbm6p7o/IMG_1153.jpg grazie a tutti |
Non mettere l'argilla dove pensi di non mettere piante, per esempio non metterla sul bordi, concentrane di più sul fondo dell'acquario e meno davanti.
|
più che togliere (spostare)
vorrei aggiungere ma non so cosa il oltre ho un fondo della JBL di 5 litri che mi sembra pure lui pochino scendo e vado a vedere in giro se trovo qualcosa in negozio chiarmente |
L'argilla mi sembra più che sufficiente, se ne metti ancora te la ritroverai in breve sopra al ghiaino.
Ma la ghiaia l'hai già messa? Dovresti trovarti con un'altezza di circa 5 cm davanti e 7 / 8 dietro, se non è così devi aggiungerne altra. Che tipo di ghiaia hai? |
grazie bettina
grazie per il cosiglio non ne metto + di argilla no non ho ancora messo altro aspettavo lumi ho ghiaia fine (2-3 mm) di quarzo 21 kg devo prima metterci il fertilizzante che secondo me è poco (5 litri jbl) che ne pensate ne compro altro? in fine non ho un dietro ed un avanti l'acquadrio è disposto a penisola (2 lati lunghi a vista) |
comincia a posizionare il terriccio, quando arrivi a 1 - 1,5 cm. va bene, se una volta posizionato ti pare poco, lo integri, però prendilo uguale a quello che hai già.
Anche se non hai un dietro e un davanti col ghiaietto dovrai tenerti almeno sui 7 - 8 cm. minimo, se non vuoi ritrovarti le palline di argilla tutte sopra non appena inserisci le piante. |
ho steso il fono fertilizzante
lo strato è molto sottile ho realizzato due "collinette" negli angoli dove vorrei piazzare + piante allego foto http://s1.postimage.org/jnj4ua2s/IMG_1155.jpg vado a prendee altri 2,5 litri |
ho aggiunto altri 2,5 litri (tot 7,5 litri)
non è cambiato gran che pazienza adesso stendo la ghiaia |
cosa ne pensate?
basta? troppo? troppo poco? errori? ditemelo ora per favore prima che ci metto l'acqua http://s4.postimage.org/2eo4rrt44/IMG_1157.jpg http://s4.postimage.org/2eo6fb5lw/IMG_1158.jpg http://s4.postimage.org/2eo82ui3o/IMG_1159.jpg grazie |
secondo me quelle collinette ti durano poco.. ti si livelleranno subito :-))
|
forse la radice è meglio così :-)
http://s1.postimage.org/kok4003o/IMG_1165.jpg tu dici che le collinette collassano? le tolgo adesso io? |
questa radice ci sta?
o è troppo le piante poi dove le metto consigliatemi http://s3.postimage.org/kdptvthg/03122010_001.jpg http://s3.postimage.org/kdrhf5z8/03122010_002.jpg http://s3.postimage.org/kdy3kjyc/03122010_004.jpg http://s3.postimage.org/ke4ppxxg/03122010_003.jpg |
riempita la vasca
ma il legno galleggia gli ho messo una pietra sopra speriamo affondi presto |
AAAhh, a casa non mi sta funzionando la connessione e tileggo solo ora ç___ç°°
Mi sembra che te la sia cavata alla grande! Le radici mi piacciono moltissimo, il ghiaino è quello di cui avevi postato il link? NOn c'è la foto finale con acqua e piante..alla fine che piante hai messo??? Posta una foto e fai un bell'elenco della flora che sono curioserrrrima! p.s. per i tronchi che galleggiano è normale..dagli almeno una ventina di giorni (se ti stanno giù prima hai taanto K) p.p.s. che pietra stai usando per tenerli giù? l'hai testata prima di metterla per assicurarti che non sia calcarea? |
ciao semele
pure io ho prob. con internet....cmq di radici per il momento ne ho messa solo 1 (altrimenti non saprei dove mettere le piante) la ghiaia non è quella che vi ho fatto vedere è un'altra che ho preso in negozio (ho fatto un mix) sono 13 kg di ghiaia 2-3 mm è molto leggera subito svolazza.... non ho ancora messo le piante pensavo di aspettare qualche giorno per l'acqua ho fatto così ho riempito la vasca poi ho svuotato tutto (era sporca) e ripienata nuovamente con acqua di rubinetto ho acceso il filtro e aggiunto il biocondizionatore (non gli attivatori batterici) ho acceso la resistenza a provetta quando la temperatura è arrivata a 23 fissi (il giorno dopo) ho acceso il cavetto sono arrivato a 26 poi vediamo dove arrivo..... come bioattivatore ho usato due pesci rossi che avevo in una boccia-14- fra qualche giorno ce li rimetto....non preoccupatevi aggiungerò l'attivatore batterico e poi ci metto le piante ma non so ancora che tipo sia da un punto di vista "tecnico" che estetico aspetto mercoledì giovedì così ci penso piuttosto adesso che nonn ho piante la luce solo 2 ore al giorno giusto? poi le lumachine schiattano con il picco dei nitriti? |
Dici che l'acqua, una volta riempita la vasca, era sporca..ma la ghiaia l'avevi lavata??
Occhio ai pesci rossi, non vorrei vederli finire male, o monitori i valori, specie gli no2, costantemente o è meglio che li levi di lì! GLi attivatori non ti servono poi a un granchè, tra il soggiorno dei pesci rossi e le piante che devi mettere di cibo per batteri ce n'è in abbondanza. Puoi mettere due gocce di latte (due, non di più)..il latte contiene lactobacilli! Avendo riempito tutto d'acqa di rubinetto sappi che a fine maturazione dovrai correggere il tiro sui valori. L'avevi poi fatta analizzare l'acqua di rubinetto? LA roccia con cui tieni giù il legno è ok? |
Ma chi ti ha consigliato di far schiattare le lumachine con il picco dei nitriti? Una volta eliminate le lumachine con questo metodo ti toccherà sostituire almeno il 70/80% del'acqua, metterne altra con il rischio di riavere le lumachine.
Togli i pesci rossi e metti un attivatore batterico, controlla che i nitriti e nitrati non vadano alle stelle, se i valori salgono fai più cambi mettendo ogni volta un po' di attivatore batterico. Hai lavato la sabbia prima di metterla in vasca? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl