AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   chiedo consiglio per pompa gocci a goccia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2740)

lotus2002 06-04-2005 18:33

chiedo consiglio per pompa gocci a goccia
 
salve ragazzi,
volevo un consiglio per acquistare una piccola pompa che mi permetta di fare il cambio dell'acqua goccia a goggia, tipo 20 L/h, cosa mi consigliate, perchè ho acquistato una pompa da 1700L/h, credendo di poter modificare la potenza, con un variatore di corrente applicato, ma niente sotto un certo valore si spegne proprio, grazie a tutti.

gep 06-04-2005 19:08

Senti ma non ne potevi comprare una un pò più piccola per fare il test??!! Potevi provare con quella della lavatrice!!!

Scherzi a parte, prova a prendere una askoll da 120lt/h oppure prova con le micromega. Io però uso una pompa x camperisti che viene alimentata a 12V con alimentatore regolabile e se mi serve minor portata abbasso il voltaggio!

pulvis 06-04-2005 20:22

Forse mettendo un rubinetto.......

Phil 06-04-2005 20:46

potresti fare il tubo di mandata più alto, così l'acqua arriva con meno energia... certo che però tenerlo troppo distante dall'acqua... mah!

quoto geppetticus, forse era meglio una pompa più piccola.

se no se puoi metti una tanica sopra il livello dell'acqua così non hai bisogno di pompa.

ciauz
Phil

lotus2002 06-04-2005 21:11

[quote]
infatti era proprio quello che cercavo, una pompa che potesse andare a 12v, tu puoi dirmi dove trovarla geppetictus??
io cambio 100L a settimana quindi ho un bidone da 100 litri a terra e devo portare l'acqua all'ingresso dell'acquario cioè circa 1,20mt

Phil 06-04-2005 21:35

della hydor c'è una pompa, la pico 500 che come prevalenza ha 110cm... dovrebbe andare bene, no?

gep 06-04-2005 21:35

e scusa cambi 100 litri la settimana col goccia a goccia??!!
Nel senso che cominci il lunedì mattina e finisci il sabato notte?? :-D :-D :-D La domenica è festa x tutti!!!

Non ti so dire dato che me l'ha data il mio vicino, ma prova a farti un giro nei negozi specializzati. Pensa che alcune hanno anche 12mt di prevalenza... un pò come avere le taniche in cantina e fare il cambio al terzo piano!!!

lotus2002 06-04-2005 21:46

sì per quanto riguarda la prevalenza quella della hydor va bene, ma ha la portata di 500L/h, quindi sempre troppo, credo che l'unica alternativa sia proprio quella che va a 12v, ma ho visto su un pò di siti e niente.
sì i cambi li faccio in modo da immettere 20 litri a ora al massimo, perchè ho dei Discus piccoli e non voglio provocargli fastidi dovuti alle differenze fra le varie acque!

crypto 06-04-2005 22:43

usa un aeratore, metti in pressione la tanica con l'acqua e con un pescante vai in vasca....

un rubinettino regolera' la portata.

lotus2002 06-04-2005 22:57

ciao crypto, grazie per il consiglio, mi sembra molto interessante, mi puoi spiegare meglio, io i 100 litri li ho in un bidone con comerchio, quindi credo sia difficile metterlo in pressione, tu sapresti indicarmi qualche sito dove trovare la pompa a 12 volt?
grazie

crypto 06-04-2005 23:12

in un bidone non ce la fai, ma non lo avevi detto prima.......

non capisco la necessita' del goccia a goccia.....

le pompe a 12v hanno una discreta portata, non e' semplice domarle.

e poi spendi immensamente meno in una tanica nuova. la trasporti anche meglio.

se devi solo rallentare la portata della pompa, puoi provare a farla funzionare a impulsi, con un temporizzatore.... in modo che arriva un bicchiere e si ferma......

il goccia a goccia io lo attuo con una tanichetta da 10 litri sopra l'acquario e scende per caduta.

Phil 06-04-2005 23:16

potresti mettere il bidone grande sotto, poi una tanica da 10 litri o 20 sopra la vasca per il cambio "a caduta" e con la pompa fai salire l'acqua dal bidone alla tanica... è un po' complicato ma dovrebbe funzionare :-)

ciauz
Phil

pulvis 07-04-2005 20:25

Quote:

Originariamente inviata da crypto
usa un aeratore, metti in pressione la tanica con l'acqua e con un pescante vai in vasca....

un rubinettino regolera' la portata.

Crypto che fai, mi freghi le idee -28d#
Scusate ma non è + semplice mettere un rubinetto in plastica e regolare la portata della pompa attuale.
Eugenio

Phil 07-04-2005 20:50

ha detto che si spegne sotto un certo valore... :-/ #24

ciauz
Phil

pulvis 07-04-2005 20:59

Ci sono anche le micropompe a pistone oscillante da 12v(vedi catalogo ceme).
Sono facili da reperire, ma non so di che materiale sono fatte, dovrebbe essere acciaio, ma non garantisco.......

crypto 07-04-2005 21:24

Quote:

Originariamente inviata da pulvis
Quote:

Originariamente inviata da crypto
usa un aeratore, metti in pressione la tanica con l'acqua e con un pescante vai in vasca....

un rubinettino regolera' la portata.

Crypto che fai, mi freghi le idee -28d#
Scusate ma non è + semplice mettere un rubinetto in plastica e regolare la portata della pompa attuale.
Eugenio

le buone idee vanno copiate !!!! e se possibile migliorate :-D

Simo 07-04-2005 21:54

scusa,ma mi pare una cosa esagerata,prima di tutto cmq i valori dell acqua che cambi devono essere uguali a quelli in vasca o cmq mooolto vicini..
quanto sono grandi sti discus??

pulvis 07-04-2005 22:52

Bene, ogni tanto ci akkiappo allora. ;-)

lotus2002 07-04-2005 23:06

grazie a tutti ragazzi finalmente ho risolto modificando in parte il consiglio di crypto, bidone da 100 litri a terra e utilizzando la pompa da 1700L/h in mio possesso, ho messo all'estremità un bel rubinetto di bronzo, quindi molto robusto, così riesco ad ottenere il filo d'acqua che mi serve a fare i 20 L/h, grazie ancora

paolo_bar 10-04-2005 12:18

Cio scusa fammio capire prendi una 1700l/h e la strozzi fino a 20 l/h??? E non si ditrugge??

Simo 10-04-2005 12:21

guarda che a lavorare semopre cosi si rovina...
non ne vedo ancora la necessitaà di un cambio goccia a goccia ;-)

ma quanto sono grandi sti discus??

lotus2002 10-04-2005 14:02

sono varie misure, da 3 cm fino a 5,5 cm, ma goccia a goccia proprio no, ma preferisco farlo con un filo d'acqua, del resto anche per esempio la pompa dei filtri è solitamente 1400L/h per pratico 400 e si può ridurre la mandata anche a meno di 20L/h, chiudendo i bocchettoni di entrata e uscita, cosa già prevista dalla casa costruttrice, quindi credo nessun problema?

grossopuffo 10-04-2005 14:49

Quote:

Io però uso una pompa x camperisti che viene alimentata a 12V con alimentatore regolabile
Quanto costa una pompa di queste?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10048 seconds with 13 queries