![]() |
mangiatori di avannotti
Ho letto che i corydoras si pappano le uova e gli avannotti di cacatuoides. E' vero?
Se fosse vero gli otocinclus fanno altrettanto? |
Quote:
|
gli otocinclus non sono predatori di avanotti i corydoras si
|
Quote:
|
quindi lyrthanas se predano solo le uva con i cacatuoides si possono mettere o si rischia che entrino nei cocchi e predino le uova?
chiedo perchè anche a me hanno sempre detto di non metterli, ma io li trovo bellissimi pesci e se qualcuno li tiene e ottiene la riproduzione magari ci faccio un pensierino anche io dato che gli oto sono molto fragili e ogni estate mi muoino!!! :-( |
Proverò con gli otocinclus allora, per i corydoras se ne riparlerà in futuro quando avrò tratto le dovute soddisfazioni dalla riproduzione dei caca.
Grazie a tutti |
Si, predano le uova dei Ciclidi nani perche' non sentono i loro morsi avendo il corpo ricoperto da scaglie cornee. Sono dei piccoli carrarmatini mangia uova. Se uno non volesse privarsi dei Cory puo' puntare sulle specie nane: Corydoras habrosus, hastatus, pygmaeus che mantengono tutto il loro divertentissimo comportamento in dimensioni ridotte non riuscendo a predare le uova :-)
|
Credo che mi manterrò sugli oto, non mi dispiacciono. Ho letto che sono solitari, ma sussiste qualche problema se ne inserisco 5 o 6? l'acquario è 120x40x55
|
Per non aprire una nuova discussione e visto che siamo in tema di convivenza con i caca domando:
Una decina di red cherry gli potrebbero dare fastidio? Se i nascituri di caridine vengono sbranati non mi interessa, basta che non si mangino gli adulti. Ma sopratutto li potrebbero disturbare? |
Nessuno per le ultime due domande??:-(
|
Io i cacatuoides li tengo con gli otocinclus, da quello che osservo, agli otocinclus delle uova dei caca non gli interessa nulla, però quando passano inavvertitamente nei pressi delle uova sono cavoli amari per loro.
Le red-cherry io ho tentato di inserirne 10 adulte facendo lo stesso ragionamento che hai fatto tu ma ahimè (mi sono sentito un assassino) papà cacatuoides, preda anche le adulte, delle 10 inserite, 3-4 saranno rimaste ma sono campionesse mondiali di nascondino! Anch'io in previsione della nuova vasca da 130-140 litri sono molto interessato/affascinato ai corydoras, anche perchè la mia coppia è affiatatissima e "troppo" prolifica se trovassi quindi qualcosa in grado di farmi selezione sulle nascite (non sterminarle del tutto però) sarebbe ideale, al momento ho circa 40- 50 avannotti, di cui 30 di oltre 2 mesi e nella tana ci sono altre uova. |
Beh ti capisco, so che prendersi cura degli avannotti è un bel laovorone, ma almeno per una volta questo lavorone voglio provare a farlo. Dopodichè probabilmente inserirò qualcosa che sia in grado di predarli perchè se sono così prolifici come tutti dicono nel giro di qualche mese andrebbero messi in 600 lt!
Grazie per la tua esperienza comunque, ora so che le red cherry me le posso scordare in quell'acquario, tanto ho intenzione di allestire un caridinaio in un 25 lt che al momento è vuoto. ------------------------------------------------------------------------ Ultima domanda, quanti oto in 200 lt? Superficie del fondale 120x40(che diminuisce ovviamente considerando le piante e gli arredi) |
anche il mio scorso maschio faceva razzia di red cherry, invece con questo messo a ottobre le cherry se ne vanno in giro tranquille per la vasca e il maschio neppure le nota, gli passa affianco come niente fosse!!! boh, forse non ha capito che può mangiarsele :-D
la femmina invece crescendo in vasca con loro non le vede come cibo! però è molto alto il rischio che se le pappino! ma gsr600 io ho avuto gli oto e non sono mai arrivati alle uova perchè la femmina le depone sempre negli anfratti/cocco e non gli ho mai visto predare i piccolini! -05 in 200 litri io direi anche 10 però, io nel 90 ne tenevo 6....aspetta chi ne sa più di me, a me muoiono sempre ad agosto :-( |
La temperatura nella mia stanza d'estate fortunatamente non supera i 24- 25 gradi neanche d'agosto per cui spero di non avere problemi in quel senso...
------------------------------------------------------------------------ Comunque grs600 non diceva che gli oto predano ma che se casualmente passano vicino alla tana vengono morsi. |
Quote:
Io di otocinclus ne ho 5 in 75 litri (ripeto sto allestendo una vasca più grande), da quanto ne so, non sono molto sporcaccioni, in 200 litri, una decina ci stanno tranquillamente, i miei sono in vasca da oltre un anno e non me ne sono mai morti. PS io attualmente ho la 75 litri, un caridinaio da 25 litri ed una vasca di accrescimento avannotti da 20 litri...:-D Ma se non levo la vasca di accrescimento entro poco, mi dovrò cercare un'altra casa...:-D |
Quote:
|
Gsr600 temo che quando i miei caca verrano inseriti in vasca (tra una settimana circa) sarai tempestato di domande :-))
|
Guarda io li allevo da poco più di un anno, e come ti ho detto ho 75 litri, molto piantumati ma sono pochini, sugli otocinclus e le red-cherry avevo sperimentato, non ne so molto di più, infatti come vedi sono interessatissimo al discorso corydoras.
Comunque per qualsiasi altra info, se saprò risponderti sarò felice di farlo. |
Grazie :-))
|
da me ci pensano i genitori a far fuori i figli, li svezzano e se non sto attenta a toglierli li fanno fuori tutti...assurdo! hanno anche 100 litri a disposizione!!! #06
secondo me ogni acquario è a se e vale la pena sperimentare, come puoi vedere da me le cherry vivono tranquillamente anche se i piccoli stanno nascosti nella vegetazione più fitta....mentre i piccoli caca sono sciocchi e si fanno menare dai grandi...#07 ok, gsr600 cerchiamo una risposta per noi adoratori dei corydoras, mi sono sempre rimasti sullo stomaco per non poterli mettere con i miei caca :-D mi associo alla sua domanda, lyrthanas ;-) |
Quote:
1) I nostri pesci sono in vasca da diverse generazioni, quindi è abbastanza normale che abbiano bisogno di fare pratica e ritrovare in parte istinti ormai lontanissimi; 2) In natura ad una certa età il piccolo svezzato si allontanerà dal suo luogo natio per farsi la propria vita, probabile che anche in natura ci sia qualche episodio di cannibalismo, quando un piccolo svezzato ripassa tra le grinfie del genitore che non lo vede più come figlio ma come potenziale concorrente alimentare, riproduttivo, territoriale ecc... (negli scalari accade), nel nostro acquario però il piccolo svezzato dove può andare a farsi la sua vita? A riprova di questo ti faccio una piccolo cronostoria della mia esperienza, la mia prima deposizione è stata predata dagli hyphessobrycon, le seconda (senza hyphessobrycon) dai genitori dopo poco più di un mese, la terza (separati all'età di un mese) è ancora viva ed ha 68 giorni, la quarta (di 45 giorni) rimasta in vasca con la mamma non è stata predata ma viene allontanata (con gli stessi metodi usati con gli otocinclus) appena passa nei pressi della tana con le nuove uova, insomma è come se non li uccidesse ma li avesse "cacciati di casa"...:-D Ah, una cosa importante, della terza deposizione (quelli separati dai genitori) ho portato avanti circa 40 avannotti, della quarta (quelli rimasti in vasca) neanche una dozzina. Up a lyrthanas che ci illumini sui corydoras...:-D |
Tutte informazioni molto interessanti. Grazie
|
Quote:
però ho avuto la sfiga di perdere 2 maschi e quindi ogni maschio deve reimparare...il primo ha fatto solo una ripro è se li è mangiati, poi è morto e i suoi figli sono sopravvissuti finchè mamma non li ha menati e ne ho salvati qualcuno.... il secondo maschio era piccolo e ha fatto 3 ripro ma gli hemigrammus se li pappavano e ne sono vissuti pochi mangiati poi da papà nella prima ripro e poi picchiati da mamma (notare che è sempre la stessa quindi temo lo abbia per vizio...) nelle altre 2, ne ho salvati qualcuno ma sono morti da soli tutti assieme, prob avvelenamento da qualcosa boh.... e ora c'è il nuovo maschio che se li è pappati di nuovo e ora che stanno per nascere i picccoli ho in vasca due maschi che si picchiano continuamente....e la femmina un pò stressata...fortunatamente domani do via un maschio e spero di ritrovare l'equilibrio in vasca e vedere se i genitori imparano a portare avanti la specie :-)) già aspettiamo spiegazioni ;-) |
Scusate ho avuto da fare :-) beh la risposta e' abbastanza semplice.....un uovo di Apistogramma ha un diametro maggiore dell'apertura buccale dei Corydoras nani :-).....inoltre i Cory mangiano per aspirazione ed "ingurgitano" interamente non avendo la caratteristica "masticazione" dei ciclidi....o se preferire per suzione (se li avete visti sulla fettina di zucchina sapete cosa intendo) e non riescono a suggere nulla da un uovo con tanto di guscio...l'unica e' che se di dimensioni consone (come tutti i cory non nani) se le ingoiano intere :-)
|
wow, ecco svelato l'arcano! grazie grazie grazie! ora inizierò a cercare i cory nani :-D
|
Caccia ai pigmeus, quindi...:-)
@CsillagSarki Se la mamma picchia i piccoli, secondo me ha rideposto, 100 litri non sono moltissimi, ci sono barriere visive? |
si si infatti li picchia dopo averli svezzati ma i piccoletti che continuano ad andare da lei non ostante lei abbia altre uova! Si barriere ce ne sono a volontà....#07
|
ciao io ti posso rispondere per le caridine con i caca....dipende se vuoi che facciano da cibo vivo:4: i caca se le pappano te lo dico per esperienza diretta:2:
|
Quote:
I Caca li ho ceduti orami tempo fa :4: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl