AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro intero su juwel rio 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273589)

redparrot62 28-11-2010 01:25

filtro intero su juwel rio 180
 
Ciao ragazzi,
sarei interessato all'acquisto dell'acquario in oggetto ma ho qualche dubbio sulla bontà del filtro intero Bioflow 3.0
Qualcuno di voi ce l'ha ? se SI potrebbe dirmi come si trova ?

Grazie a tutti

redparrot62 28-11-2010 12:37

Quote:

Originariamente inviata da redparrot62 (Messaggio 3299581)
Ciao ragazzi,
sarei interessato all'acquisto dell'acquario in oggetto ma ho qualche dubbio sulla bontà del filtro intero Bioflow 3.0
Qualcuno di voi ce l'ha ? se SI potrebbe dirmi come si trova ?

Grazie a tutti

c'è nessuno ?? ;-);-);-)

berto1886 28-11-2010 21:32

se hai qualche dubbio passa ad un esterno che ci guadagni

carmifede 28-11-2010 21:46

io lo avevo e funzionava egregiamente...ma poi per motivi di spazio in vasca sono passato ad uno esterno che funziona alla grande.

beke87 28-11-2010 21:49

Quote:

Originariamente inviata da redparrot62 (Messaggio 3299581)
Ciao ragazzi,
sarei interessato all'acquisto dell'acquario in oggetto ma ho qualche dubbio sulla bontà del filtro intero Bioflow 3.0
Qualcuno di voi ce l'ha ? se SI potrebbe dirmi come si trova ?

Grazie a tutti

ciao, io ho questa vasca da un anno e devo dire che per l'acquario di comunità che avevo il filtro interno è più che sufficiente basta che lo carichi con cannolicchi e poi le spugne quelle di serie.
cmq dipende da cosa ci vuoi mettere perchè io adesso rifacendo l'allestimento per tenere i discus ho preferito affidarmi ad un filtro esterno e togliere quello interno.
cmq gli acquari juwel sono dei buoni prodotti qualità prezzo.

berto1886 28-11-2010 22:11

si, infatti i juwel sono molto belli anche esteticamente solo che non gradisco i filtri interni :-)

redparrot62 28-11-2010 23:38

OK ragazzi mi sembra di capire, comunque che il filtro interno tutto sommato non è male.
Quello che io vorrei fare è comuqnue un acquario con un forte prevalenza di piante (Criptocorine, vallisneria, hygrophila posilsperma, echinodorus tennellus, microsrum e qualche altra pianta non particolarmente esigente)
Per quanto riguarda la fauna pensavo a:
10 neon
10 petitelle
3 crossocheilus

niente di più

per cui penso che il filtro interno non dvorebbe lavorare più di tanto
Cosa ne pensate ?
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi la butto li.....
E se optassi per l'askoll stilus 100 con filtro esterno ?
come fattura è equiparabile allo juwel ?

angelo p 28-11-2010 23:54

io l'ho tolto e sono molto pentito ;funzionava benissimo ed era molto più pratico del filtro esterno .
se dovessi vuotare la vasca,lo rimetterei immediatamente e probabilmente l'esterno lo toglierei .
opinione personale ovviamente #21

redparrot62 28-11-2010 23:56

Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 3301080)
io l'ho tolto e sono molto pentito ;funzionava benissimo ed era molto più pratico del filtro esterno .
se dovessi vuotare la vasca,lo rimetterei immediatamente e probabilmente l'esterno lo toglierei .
opinione personale ovviamente #21

cos'ha di più pratico il filtro interno rispetto a quello esterno ?

angelo p 29-11-2010 00:10

Quote:

Originariamente inviata da redparrot62 (Messaggio 3301083)
Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 3301080)
io l'ho tolto e sono molto pentito ;funzionava benissimo ed era molto più pratico del filtro esterno .
se dovessi vuotare la vasca,lo rimetterei immediatamente e probabilmente l'esterno lo toglierei .
opinione personale ovviamente #21

cos'ha di più pratico il filtro interno rispetto a quello esterno ?

che sul filtro interno mettevo un piccolo prefiltro che sostituivo in 5 secondi ogni 15 \ 20 gg .
adesso devo prendere ill filtro ,metterlo nella vasca da bagno per aprirlo e poi ,una volta sostituito il perlon ,riallaccio il tutto e,quando lo accendo ,mi ributta un sacco di sedimenti nell'acquario e,sopratutto ,non sai mai esattamente in che condizione è perchè non vedi.
l'unica cosa positiva è l'estetica .
ripeto ,opinione personale ,ma non compererò mai più un esterno in vita mia .

raffaele_ 29-11-2010 05:00

Ciao,

ho un Juwel anch'io, non il modello che dici tu comunque posso confermare che il filtro interno originale funziona egregiamente. Se non sovrapopoli la vasca e' piu' che sufficiente ed anche in quel caso puoi passare ad una taglia di pompa superiore ( a filtro maturo ) ed accorciare l'intervallo di sostituzione della spugna bianca o perlon che sia. Quanto alla manutenzione e' irrisoria rispetto a qualunque filtro esterno, quest'ultimo offre sicuramente piu' flessibilita', non toglie spazio in vasca, e consente una certa varieta'di applicazioni extra ( sterilizzatore UV, etc. ), ma certo comporta una manutenzione piu' "tecnica".

redparrot62 29-11-2010 13:41

Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 3301106)
Quote:

Originariamente inviata da redparrot62 (Messaggio 3301083)
Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 3301080)
io l'ho tolto e sono molto pentito ;funzionava benissimo ed era molto più pratico del filtro esterno .
se dovessi vuotare la vasca,lo rimetterei immediatamente e probabilmente l'esterno lo toglierei .
opinione personale ovviamente #21

cos'ha di più pratico il filtro interno rispetto a quello esterno ?

che sul filtro interno mettevo un piccolo prefiltro che sostituivo in 5 secondi ogni 15 \ 20 gg .
adesso devo prendere ill filtro ,metterlo nella vasca da bagno per aprirlo e poi ,una volta sostituito il perlon ,riallaccio il tutto e,quando lo accendo ,mi ributta un sacco di sedimenti nell'acquario e,sopratutto ,non sai mai esattamente in che condizione è perchè non vedi.
l'unica cosa positiva è l'estetica .
ripeto ,opinione personale ,ma non compererò mai più un esterno in vita mia .

Ciao,
scusami ancora, ma per prefiltro intendi la lana di perlon o qualcos'altro ?

Grazie

dario1988 29-11-2010 14:02

Ciao!
Ho lo stesso filtro e mi trovo da dio :-)

L'ho rivoluzionato in questo modo:
dall'alto:

Spugna spessa i cm a maglia larga
10 cm di lana di perlon
cyrax & cannolicchi in vetro sinterizzato

anche con le sue spugne funzionava comunque perfettamente, ma con questa disposizione ho notato che la mandata della pompa è (ovviamente) più forte..

Io lo terrei anche per il vano riscaldatore incorporato :-)
Imho ovviamente

Ciao ciao

angelo p 29-11-2010 22:01

Quote:

Originariamente inviata da redparrot62 (Messaggio 3301707)
Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 3301106)
Quote:

Originariamente inviata da redparrot62 (Messaggio 3301083)
Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 3301080)
io l'ho tolto e sono molto pentito ;funzionava benissimo ed era molto più pratico del filtro esterno .
se dovessi vuotare la vasca,lo rimetterei immediatamente e probabilmente l'esterno lo toglierei .
opinione personale ovviamente #21

cos'ha di più pratico il filtro interno rispetto a quello esterno ?

che sul filtro interno mettevo un piccolo prefiltro che sostituivo in 5 secondi ogni 15 \ 20 gg .
adesso devo prendere ill filtro ,metterlo nella vasca da bagno per aprirlo e poi ,una volta sostituito il perlon ,riallaccio il tutto e,quando lo accendo ,mi ributta un sacco di sedimenti nell'acquario e,sopratutto ,non sai mai esattamente in che condizione è perchè non vedi.
l'unica cosa positiva è l'estetica .
ripeto ,opinione personale ,ma non compererò mai più un esterno in vita mia .

Ciao,
scusami ancora, ma per prefiltro intendi la lana di perlon o qualcos'altro ?

Grazie

si,il filtrino di perlon della juwell o in mancanza,del normale perlon

Mazzurgu 08-12-2010 12:35

Ho un rio 180 ed il filtro interno funziona egregiamente, considerando anche , che con un po' di fai date, puoi adattare vari materiali filtranti.
Ti consiglio di eliminare la spugna al carbone (tranne casi di reale necessità come assorbimento medicinali etc.) e quella verde antinitrati (in qualche mese si satura e diventa inutile se non dannosa) e sostituirle con qualcosa che faccia più da substrato per i batteri. La spugnetta fine bianca che va all' inizio del filtro come filtraggio prettamente meccanico la sostituisci una volta ogni 15gg, per risparmiare puoi usare tranquilamente dela lana di perlon generica ed adattarla al filtro, funziona benissimo ugualmente!
In conclusione è un filtro che consiglio, molto pratico da pulre ed efficace, se poi hai qualla popolazione in vasca e molte piante non avrai nessun problema.

angelo p 08-12-2010 13:37

Quote:

Originariamente inviata da Mazzurgu (Messaggio 3317080)
Ho un rio 180 ed il filtro interno funziona egregiamente, considerando anche , che con un po' di fai date, puoi adattare vari materiali filtranti.
Ti consiglio di eliminare la spugna al carbone (tranne casi di reale necessità come assorbimento medicinali etc.) e quella verde antinitrati (in qualche mese si satura e diventa inutile se non dannosa) e sostituirle con qualcosa che faccia più da substrato per i batteri. La spugnetta fine bianca che va all' inizio del filtro come filtraggio prettamente meccanico la sostituisci una volta ogni 15gg, per risparmiare puoi usare tranquilamente dela lana di perlon generica ed adattarla al filtro, funziona benissimo ugualmente!
In conclusione è un filtro che consiglio, molto pratico da pulre ed efficace, se poi hai qualla popolazione in vasca e molte piante non avrai nessun problema.

parole sante -35

Binho 13-03-2011 09:02

Quote:

Originariamente inviata da Mazzurgu (Messaggio 3317080)
Ti consiglio di eliminare la spugna al carbone (tranne casi di reale necessità come assorbimento medicinali etc.) e quella verde antinitrati (in qualche mese si satura e diventa inutile se non dannosa) e sostituirle con qualcosa che faccia più da substrato per i batteri.

Cosa intendi precisamente? se eliminassi la spugna al carbone, qhella antinitriti e mettessi sotto l'ovatta una comune spugna blu e poi questa avrei vantaggi? grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10181 seconds with 13 queries