AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   malattia Guppy o altro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273579)

stevtec86 28-11-2010 00:05

malattia Guppy o altro?
 
chi mi aiuta acapire se è una malattia o no?

stasera, guaradndo i miei pesciolini, ho notato che un paio di Guppy, un maschio e una femmina, hanno la bocca strana, il maschgiuo ha la bocca appena appena che sembra quasi corrosa e di colore biaco, la femmina, ha la bocca di colore violetto, lilla chiarissimo, corrosa, anche qua un poco, ma è piu corrosa, il labbro superiore, rispetto all'inferioire, e solo questi 2 hanno questa "malattia" se si puo definire tale.....
Ho provato a fare foto, ma nulla, non si vede granchè, sono negato a fare foto ai pesci e/o acquario.....

vi posto i valori dell'acqua, anche se li ho fatti 4-5 gg fa, (cmq se domani riesco, li rifaccio, e aggiorno.)anche se a mio avviso sono ok, per questi pesci:
PH= tra 7 e 7.5( piu sul colore del 7,5)
GH=10°
KH=5°
NO2= >0,3mg/l
No3 tra 0 e 12,5mg/l( colore piu sul 12mg/l)
Nh3/nh4= 0mg/l
i test sono della Tetra a reagente liquido

chi mi aiuta a capire?

polimarzio 28-11-2010 00:17

Quote:

Originariamente inviata da stevtec86 (Messaggio 3299481)
chi mi aiuta acapire se è una malattia o no?

stasera, guaradndo i miei pesciolini, ho notato che un paio di Guppy, un maschio e una femmina, hanno la bocca strana, il maschgiuo ha la bocca appena appena che sembra quasi corrosa e di colore biaco, la femmina, ha la bocca di colore violetto, lilla chiarissimo, corrosa, anche qua un poco, ma è piu corrosa, il labbro superiore, rispetto all'inferioire, e solo questi 2 hanno questa "malattia" se si puo definire tale.....
Ho provato a fare foto, ma nulla, non si vede granchè, sono negato a fare foto ai pesci e/o acquario.....

vi posto i valori dell'acqua, anche se li ho fatti 4-5 gg fa, (cmq se domani riesco, li rifaccio, e aggiorno.)anche se a mio avviso sono ok, per questi pesci:
PH= tra 7 e 7.5( piu sul colore del 7,5)
GH=10°
KH=5°
NO2= >0,3mg/l
No3 tra 0 e 12,5mg/l( colore piu sul 12mg/l)
Nh3/nh4= 0mg/l
i test sono della Tetra a reagente liquido

chi mi aiuta a capire?

Dovresti verificare se i pesci si strusciano e poi è importante anche conoscere le dimensioni dell'acquario, il numero e le specie dei pesci ospitati.
Soltanto conoscendo anche questi elementi si potrà ipotizzare se è veramente in atto una patologia.
Ciao

eltiburon 28-11-2010 02:49

NO2 > 0,3 ??? sei sicuro? di che colore ti viene? Guarda che devono essere zero, sono velenosi!! Fai subito un bel cambio (stessa temperatura e biocondizionatore) e fai ai due guppy un bagno di 45 minuti in sale 15 g/L, poi li isolerei in acqua e sale (un cucchiaino ogni 5/10 litri) con un antibatterico tipo bactowert o Dessamor. Metti un aeratore in vasca.

stevtec86 28-11-2010 10:39

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 3299616)
NO2 > 0,3 ??? sei sicuro? di che colore ti viene? Guarda che devono essere zero, sono velenosi!! Fai subito un bel cambio (stessa temperatura e biocondizionatore) e fai ai due guppy un bagno di 45 minuti in sale 15 g/L, poi li isolerei in acqua e sale (un cucchiaino ogni 5/10 litri) con un antibatterico tipo bactowert o Dessamor. Metti un aeratore in vasca.

scusate, i nitriti sono a <0.3, colore giallo vivo della tetra......
la vasca è un 30 litri netti con circa 10 guppy tra maschi e femmine.la temperatura è di 25°C.

p.s ho letto nella sezione malattine, che a mio avviso, è la malattia colonnare, quindi infezione batterica, però dice anche di abbassare la temp., giusto?
ioieri sera, dopo aver postato il post., l'ho abbassata....

P:S mangime con aglio puo aiutare se mangiano?

i medicinali, dove li posso reperire?da nme non se ne trovano piu?

i guppy non infetti, posso infettarsi?
questa è una malattina che porta alla morte se trascurata?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 3299616)
NO2 > 0,3 ??? sei sicuro? di che colore ti viene? Guarda che devono essere zero, sono velenosi!! Fai subito un bel cambio (stessa temperatura e biocondizionatore) e fai ai due guppy un bagno di 45 minuti in sale 15 g/L, poi li isolerei in acqua e sale (un cucchiaino ogni 5/10 litri) con un antibatterico tipo bactowert o Dessamor. Metti un aeratore in vasca.

ah ho un problema, non ho una vasca e termoriscaldatore, dove poterli isolare.....perchè avrei un'altra vasca, ma in quella c'è un betta, e se li metto dentro, mi sa che contagaia lui, e poi non so che fine farebbero i guppy:-)):-))

i pesci non si strusciano, mangiano......solo che quei 2 hanno la bocca che sembra corrosa( il labbro superiore) e bianco....

eltiburon 29-11-2010 01:27

Allora, per i NO2 se hai giallo chiaro senza sfumature arancio va bene (anch'io ho il test tetra!). Il tuo acquario è però sovraffollato, ma questo già lo saprai...
La colonnare va curata, è una malattia grave, devi procurarti una vaschetta per la cura. Naturalmente NON col Betta. Io ti consiglio anche di aggiungere sale non iodato in acquario comune, un cucchiaino ogni 15 litri circa, a meno che tu non abbia pesci come neon o cory, ma se hai solo pecilidi mettilo, è utile.

stevtec86 29-11-2010 10:26

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 3301229)
Allora, per i NO2 se hai giallo chiaro senza sfumature arancio va bene (anch'io ho il test tetra!). Il tuo acquario è però sovraffollato, ma questo già lo saprai...
La colonnare va curata, è una malattia grave, devi procurarti una vaschetta per la cura. Naturalmente NON col Betta. Io ti consiglio anche di aggiungere sale non iodato in acquario comune, un cucchiaino ogni 15 litri circa, a meno che tu non abbia pesci come neon o cory, ma se hai solo pecilidi mettilo, è utile.

ma a fare la cura col sale a tutti i pesci fa male?
per l'acquario sovraffollato, purtoppo lo so da poco, all'inizio mi affidai al mio negoziante.....

ahh aggiungo, che per il momento, non posso permettermi di acquistare un'altra vasca con un naltro filtro e con un riscaldatore, perchè ho appena dovuto affrontare una grossa spesa......

Axa_io 29-11-2010 10:36

Ciao

Se è veramente colonnare devi curarli in fretta altrimenti li perdi tutti. Inizia con un buon cambio d'acqua sifonando il fondo. Stai attento di non toccare/immettere le cose che usi per il 30 l con quelle per il betta (tubo, retini, tanica, ecc. ecc.). Prova a fare una foto e non "giocare" con la temperatura. Abbassala sui 24° C. e anche quando fai i cambi d'acqua, piuttosto un grado in piu'.

stevtec86 29-11-2010 11:43

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3301432)
Ciao

Se è veramente colonnare devi curarli in fretta altrimenti li perdi tutti. Inizia con un buon cambio d'acqua sifonando il fondo. Stai attento di non toccare/immettere le cose che usi per il 30 l con quelle per il betta (tubo, retini, tanica, ecc. ecc.). Prova a fare una foto e non "giocare" con la temperatura. Abbassala sui 24° C. e anche quando fai i cambi d'acqua, piuttosto un grado in piu'.

ciao axa-io, prima il betta poi questi#07

la temperatura, l'ho abbassata come diceva la scheds della malattia, fino a 22°C ma gradualmente.
il cambio dell'acqua, l'ho fatto sabato, in quanto, ogni settiomana cambio il 20%d'acqua,però prima l'avevo riscaldata.

il sale lo metto con tutti i guppy anche queli "sani"e gamberi ?

ecco la foto, è il max che sono riuscito a fare:

http://s4.postimage.org/1bd28olr8/100_1581b.jpg


la cosa strana, che ho notato stamattina appena accesa la luce, è la coda di questa pesciolina, che la parte della coda sotto, che in foto è gialla e azzurra, stamattina era solo azzurra, la parte inferiore.....

ieri ho dato da mangiare cibo con aglio, e mangiavano tutti, e nuotano tutti, non c'è nessuno che sta in mobile, sul fondo o sul velo dell'acqua, come dice la scheda della malattia...

stevtec86 29-11-2010 12:09

ecco altre 2 foto di 2 pesci colpiti da questa malattia secondo me:
in totale erano 3 pesci sabato e a oggi ne riconto ancora 3:


http://s2.postimage.org/197oso1pg/100_1583b.jpg



http://s2.postimage.org/1988n47ms/100_1608b.jpg

Axa_io 29-11-2010 12:20

Niente sale con le caridine. Che caridine hai? Le red cherry?

Devi per forza iniziare una cura! Li perdi tutti. Già così non ti garantisco che vivano pero' se non fai niente, muoiono tutti. Cerca di pescare le caridine una per una. Mettili in acqua pulita, alla stessa T che hai in vasca.
------------------------------------------------------------------------
ah, le ho viste ora! Le crystal :-(...
------------------------------------------------------------------------
Guarda, fai così: tira fuori il termoriscaldatore che hai dai guppy e prepara una vaschetta per le caridine e tienile a 24 - 25° C. I guppy resistono anche a 17 - 18° C. Rallenta il loro metabolismo ma non muoiono. Lasciali a T ambiente e vai con la cura.

stevtec86 29-11-2010 13:05

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3301583)
Niente sale con le caridine. Che caridine hai? Le red cherry?

Devi per forza iniziare una cura! Li perdi tutti. Già così non ti garantisco che vivano pero' se non fai niente, muoiono tutti. Cerca di pescare le caridine una per una. Mettili in acqua pulita, alla stessa T che hai in vasca.
------------------------------------------------------------------------
ah, le ho viste ora! Le crystal :-(...
------------------------------------------------------------------------
Guarda, fai così: tira fuori il termoriscaldatore che hai dai guppy e prepara una vaschetta per le caridine e tienile a 24 - 25° C. I guppy resistono anche a 17 - 18° C. Rallenta il loro metabolismo ma non muoiono. Lasciali a T ambiente e vai con la cura.

ok, quindi, faccio 15mg/l di sale = 15gr x 30l=450gr di sale?

quale sale scusate?
------------------------------------------------------------------------
quindi è sicuro, dalle foto messe si vedono che sono malati i tre li?
hanno la colonnare?

Axa_io 29-11-2010 13:10

Non mettere sale! Non hai un'antibatterico? Il backtowert sarebbe ottimo.

stevtec86 29-11-2010 13:11

se mettessi le red crystal in una sala parto galleggiante nella vasca del betta e le caradinia japonica a "pulire il fondo col betta?

ma i gamberi si ammalano ancvhe loro di questa malattia?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3301668)
Non mettere sale! Non hai un'antibatterico? Il backtowert sarebbe ottimo.

non so dove reperire gli antibatterici, mi hanno detto che sono stati ritirati.....

Axa_io 29-11-2010 13:17

Senza non te ne fai niente ed il Dessamor che c'è in commercio per me è troppo blando e non fa niente.
Prova su ebay o su zooplus.it. In schede malattie, lele32 parla di streptosil che sicuramente sarà ad uso umano. Prova a chiedere in farmacia.

stevtec86 29-11-2010 13:31

oggi gurdo in un garden, che ha anche i pesci e il veterinario, e vedo se non c'è li, passo alla farmacia.

cmq sia come opero dopo aver trovato il farmaco?quantita per litro?

stevtec86 29-11-2010 13:42

ma devo cercare cosa, un antibatterico?

Axa_io 29-11-2010 13:54

STREPTOSIL con NEOMICINA



10 g di polvere contengono: neomicina solfato 0,05 g, solfatiazolo 9,95 g.

20 g di pomata contengono: neomicina solfato 0,1 g, solfatiazolo 0,4 g.



FORMA FARMACEUTICA -

Polvere

Pomata



04.0 INFORMAZIONI CLINICHE

04.1 Indicazioni terapeutiche

Infezioni cutanee superficiali (follicoliti, foruncolosi, piccole bruciature e ferite infette).

Qui la scheda e le dosi per Streptosil Colonnare

Per le caridine non ti consiglio di metterle con il betta. Con o senza sala parto. Non vorrei che venisse fuori un disastro :-(.

stevtec86 29-11-2010 13:58

no ma il mio combattente, è piuttosto calmo.......pensa che sono quasi tre mesi che convive con una coppia maschi di guppy con la coda biforcuta e non li guarda nemmeno..........

cmq questa malattia, attacca anche i gamberi?

in quanti giorni circa puo causrael la morte ?
e in quanti giorni, gli altri guppy vengono attaccati dalla malattia?

eltiburon 30-11-2010 01:53

Non attacca i gamberi la colonnare, il problema è che i medicinali per pesci sono dannosi alle caridine, quindi dovrai toglierle per forza.

stevtec86 30-11-2010 13:22

stamattina alle 8 e adesso 12 e mezza quasi, i pesci contagiati sono sempre vivi, vivacissimi, mangiano, e la bocca è semore di quel colore biancastro,( alcuni utentei mi hanno detto, che in teoria, la bocca dopo 24/48 ore dovrebbe diventare gialla ocra, ma cosi non è e altri pesci, non sono contagiati.......boh...

mi è venuto il dubbio che sia una malattia ora no?
anzi in teoria, quelli contagiati dovrebbero essere gia morti, visto la gravita......di famaci non ne ho somministrati, sto aspettado che arrivino.....in teoria domani...

stevtec86 03-12-2010 20:35

ragazzi, purtoppo, oggi mi soino arrivati i medicinali, errati, mi è arrivato il furanol, al posto del sera backtowert....quindi, oggi diciuamo, per disinfettare un attimo, ho buttato dentro, la punta di un cucchiaio da caffè, di sale fine......

però strano, è passata ormai una settimana e i pesci infetti, sono sempre quei tre, solo che un o mi sono accorto, che ha una ferita, rossa, tipo ulcera, tra il confine della corpo e l'inizio della coda...., e soprattutto, non sono ancora morti per mi afortuna....

che faccio?

Axa_io 03-12-2010 20:40

Da quello che ho letto nei vari forum ed esperienze di altri utenti, furanol è un buon antibatterico. Astieniti alle istruzioni, non dirmi "ho buttato una punta di cucchiaio tanto per disinfettare". E' sempre un medicinale Ste, è va usato come da istruzioni. Hai provato i valori prima? Accendi anche un'aeratore e mi raccomando, usa le dosi ed i tempi che hai sulle istruzioni.
Ciao :-).

stevtec86 03-12-2010 21:06

il furanol andava bene?
perchè ho contattato il sito online, e mi ha detto di rispedirlo indietro, e cosi ho fatto...per sulla scatola del furanol, ho letto che serve per la malattia dei puntini bianchi......

ho scritto punta cucchiaio, perchè mi si è rotta la biulancia con i grammi, e non so come regolarmi.....allora ho preferito mettere meno sale, che mettereno troppo....magari rischiavoi di fare un bollito di guppy.....
------------------------------------------------------------------------
ahh i valori sono ottimali, per i guppy..... cioè:

PH 7,5
GH 15
KH 4
n02 assenti
no3 poco meno di 12,5mg
ammonio assente

ma è vero che medicilani tipo, furanol , betcktower, dessamor, disinfettano il filtro, quindi dovrei rifare la maturazione del filtro?

stevtec86 03-12-2010 21:21

mi correggo, il medicinale, arrivato per errore, non era il furanol, ma il faunamor....sorry

Axa_io 03-12-2010 21:37

Ah, ok :-). Ed io avevo capito che hai messo "la punta di un cucchiaio del medicinale" #12.
Dunque sei senza antibatterico praticamente... Faunamor infatti è per i puntini bianchi.
Cosa pensi di fare? Hai chiesto il bactowert?

stevtec86 03-12-2010 22:13

si solo che era questultimo è finito.....mi ha detto che in alternativa ha il dessamor, va bene cmq?

Sion 03-12-2010 23:49

quando andrai a mettere il medicinale usa un areatore cosi da non alterare troppo l'ecosistema..

a fine cura,quindi quando non metterai piu medicinale in acqua,usa carbone attivo in una retina che metterai nel filtro cosi da "purificare l'acqua" e quindi di non rischiare di avere ancora residui di medicinali in acqua..

eltiburon 04-12-2010 02:41

Il Dessamor lo si trova in vendita anche nei negozi italiani, il Bactowert era molto meglio. Ma se sei di Como, non ti conviene fare una puntata in Svizzera? Lì mi hanno detto che la vendita di Bactowert è legalissima, è un problema solo italiano.
Ah, mi pare che ora il Bactowert si chiami Bactopur, quindi occhio ai nomi!

stevtec86 04-12-2010 10:45

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 3310384)
Il Dessamor lo si trova in vendita anche nei negozi italiani, il Bactowert era molto meglio. Ma se sei di Como, non ti conviene fare una puntata in Svizzera? Lì mi hanno detto che la vendita di Bactowert è legalissima, è un problema solo italiano.
Ah, mi pare che ora il Bactowert si chiami Bactopur, quindi occhio ai nomi!

si ma svizzera dove, non saprei dove andare......se qualcuno sa dirmni.....

ma il sale, che faccio, aumento, oppure lascio solo la punta di cucchiaino da caffe?

stevtec86 04-12-2010 10:59

scusate una cosa, leggerndo la scxeda della malattia, leggevo la posologia, col trattamewnto Streptosil, che si trova in farmacia, ( questultimo, lo prenderò se oggi non vado in svizzera), ma leggevo 2gr per100litri? oppure è un errore di battitura e sono 20gr x 100.itri, perche se è corretto 2gr, io che ho 30litri in acquario faccio prima a non mettere questo medicinale o no?

eltiburon 05-12-2010 03:10

Non lo so, ma penso che intenda proprio 2 g. Non sono poi così pochi, il problema è misurarli, occorre una bilancia adeguata.

stevtec86 05-12-2010 10:40

ieri sera mi è morto il primo guppy, maschio, dopo che lo avevo isolato ieri, dopo che il giorno prima era saltata fuori una sorta di ferita sulla cosa, e la coda risultava sfrangiata in alcuni punti....
ora in isolamento, ci sono altri 3 guppy( 1 maschio e 2 femmine), pero loro sono messi meglio confontro a quello morto.....


PS che probabiliotà ho che gli altri gupopy, quelli nella vasca da 30 litri, non siano stati contagiati? è difficile capire se sono malati, perchè msono ttroppo vivaci e mangiano come se sono a diugiuno per settimane.....

stevtec86 05-12-2010 19:06

niente, oggi preoccupato, ho comperato l'unico farmaco che possa andare bene antibatterico( so che è sconsigliato da tutti o quasi), il DESSAMOR, per le dosi mi sono attenuto alle istruzioni.....

prima però, ho messo in un secchio( circa 10 - 15lt) con acqua di acquario 50% e acqua di rubinetto decantata 24ore 50% ho messo a mollo tutti i materiali filtranti compreso spugne e soprattutto cannolicchi.... ho fatto bene?

ahh cosa fondamentale ho acceso l'aeratore.....giusto? dimenticato qualcosa?


P:S ma il blu di metilene, è blu o verde? percho l'acqua si è colorata tutta di verde, e poi subito si sono formate le alghe a pennello normale'?( prima non erano presenti sicuro al 100%)

stevtec86 06-12-2010 09:45

cè piu nessuno che mi aiuta?

è la prima volta, che uso farmaci, come mi devo comportare?

crilù 06-12-2010 11:23

Non ho risposto perchè hai fatto tutto giusto. Il DessaMor lo consigliamo perchè è l'unico che si può trovare nei negozi, diversamente devi andare su eBay e in caso di urgenza non mi pare il caso.
Per le alghe a pennello mi giunge nuova...e l'acqua è verde sì...:-))

p.s. il filtro devi farlo girare mi raccomando, come fosse in acquario...

stevtec86 06-12-2010 12:29

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3313519)
Non ho risposto perchè hai fatto tutto giusto. Il DessaMor lo consigliamo perchè è l'unico che si può trovare nei negozi, diversamente devi andare su eBay e in caso di urgenza non mi pare il caso.
Per le alghe a pennello mi giunge nuova...e l'acqua è verde sì...:-))

p.s. il filtro devi farlo girare mi raccomando, come fosse in acquario...

si si il filtro, gira, cioè la pompetta funge come se fosse normale, solo che ho tolto i materiali filtranti.

dopo a fine terapia, come devo comportarmi?

a fine terapia, aggiungo il carbone attivo? per quanto?dopo, il carbone cosa debo fare?


una csa, a fine terapia, in teoria, il batteripo che ha provocato l'infezione ai pesci, dovrebbe essere morto gusto, o devo disinfettare?


per le alghe, prima come ho detto, non cerano, dopo che ho tolto i materiali filtranti, che si è alzato una grande quantità di polvere e sporcizia, si sono formate, in un battre d'occhio.....


altra cosa, il motivo dell'infezione, potrebbe essere causata, da residui di poiante morte, marce?

crilù 06-12-2010 15:36

Dovrebbero esserci le istruzioni allegate al farmaco, comunque a fine sicura si fa un cambio e si filtra con carbone attivo (ovvio che rimetti il filtro) per tre o quattro giorni.
Non ho riletto da capo ma se i valori dei nitriti e nitrati sono nella norma ed i pesci sani non dovrebbero beccarsi nulla. Il malato lo nutri poi con cibo vitaminizzato per farlo riprendere.
Queste famose alghe...hai provato a pulire le foglie manualmente?

stevtec86 06-12-2010 16:50

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3313933)
Dovrebbero esserci le istruzioni allegate al farmaco, comunque a fine sicura si fa un cambio e si filtra con carbone attivo (ovvio che rimetti il filtro) per tre o quattro giorni.
Non ho riletto da capo ma se i valori dei nitriti e nitrati sono nella norma ed i pesci sani non dovrebbero beccarsi nulla. Il malato lo nutri poi con cibo vitaminizzato per farlo riprendere.
Queste famose alghe...hai provato a pulire le foglie manualmente?

vi scrivo le istruzio ni dal 3° giorno, che non ci ho capito granchè:

3° giorno
nessuna somministrazione di dessamor.Dare mangime regolarmente.Se il materiale filtrante è stato conservato a parte, non versare di nuovo acqua nell'acquarioIl materiale filtrante in questo caso , va lavato sommariamente con acqua a temperatura amedia( non accuratamente per conservare parte dei microrganismi)

che signbifica? io le resine e le spugne e cannolicchi, li ho messi in un secchio con acqua di rubinettto per il 50% e altra 50% di acqua d'acquario pulita e non contaminata dai batteri dell'infezione.

da qui salta dal 3° a 7° gg( dal 4° al 6° che devo fa?
7° giorno ==> procedere come il primo
(° giorno non somministare farmaci, dare mangime normalmente.
Cambiare 30% circa dell'acqua.
Rimetere in funzione il filtro.( x l8° giorno fin qui ok, solo che io la pompetta l'ho lasciata attaccata ho sbagliato?)
Se il materiale filtrante è stato conservato a parte, non tornare a versare acqua nell'acquario.
Il materiale filtrante, in questo caso, va lavato sommariamente.....come al 3° giorno


chi mi aiuta a capire la parte in grassetto ?
io all'8° giorno, cambio il 30% acqua, aggiungo tutti i materialei filtarnte compreso i cannolicchi e aggiungo pure il carbone poi?

ma i materiali filtranti, che erano immersi in acqua infetta, se li riaggiungo dopo il trattamento medico, non reinfetto l'acqua?

crilù 06-12-2010 20:03

Allora...ignora il filtro e vai avanti con la cura. Sta girando in acqua vero?
Lo reinserirai alla fine, dopo aver fatto il cambio, con il carbone attivo, ciao

stevtec86 06-12-2010 22:44

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3314448)
Allora...ignora il filtro e vai avanti con la cura. Sta girando in acqua vero?
Lo reinserirai alla fine, dopo aver fatto il cambio, con il carbone attivo, ciao

scusa ma non vorrei fare qualche stupidata.,....

quindi, fino alla fine della cura, lascio così senza materiali filtranti, dopo all'8° giorno effettuo il cambio d'acqua e inserisco il carbone attivo, e lascio fare il suo corso per un giorno......dopo di che inserisco resine, spugne, e cannolicchi giusto?

ma le spugne e le resine, gli do una sciaquata veloce oppure lascio cosi come sono?

siccome sono infette, devo sterilizzare o lascio stare, che tanto, non avendo pesci, il batterio dell'infezione, è morto al 10° giorno dopo la cura?

la mia preoccupazione e che l'infezioni ritorni per colpa dei materiali filtanti infetti.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12858 seconds with 13 queries