AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   pesci e invertebrati in 30 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273443)

aristide 27-11-2010 00:23

pesci e invertebrati in 30 litri
 
come ormai sapete sto allestendo una vaschetta 30 x 30 x 35 ( il conosciutissimo wave box) dentro per ora ci sono un parazoanthus e un sarcophyton come invertebrati sessili, un paguro (calcinus tricolor) e un lyasmata wundermanni, per il momento monto una luce solaris wave marine da 18 w ma dal 10/12 ne aggiungero' un altra uguale (quindi 36 w in tutto) . cambio 3 litri di acqua alla settimana rabbocco ogni giorno con acqua osmotica e sostituisco quella che lo schiumatoio wave fa cadere nella bottiglia. la domanda e': posso inserirci dei pesci piu' avanti? se si quali? e quali invertebrati sessili? per le acropore la luce e' ancoratroppo poca?

Danilo Ruscio 27-11-2010 02:16

per i pesci in trenta litri direi proprio di evitare,semmai un gobide piccolino tipo l'okinawae,ma stai al limite secondo me. per le acropore credo che la luce non sia sufficientemente intensa, magari puoi provare con delle montipore,o Lps tipo euphillya o caulastrea che sicuramente ti campano.

aristide 27-11-2010 17:20

mm solo un pesce sigh.. o niente... che ci potrei mettere di altro???
------------------------------------------------------------------------
questo sarebbe carinetto: Gobiosoma evelynae

Gianlu89 27-11-2010 22:36

devi anche tener conto della reperibilità in commercio... io avevo un fantastico gobidon okinawae... peccato che quel maiale di un centropyge l'ha ucciso -04-04
Cmq è prorpio bello da vedere quel gobide è il suo comportamento è simpaticissimo

aristide 28-11-2010 08:03

mi piacerebbe uno spirografo che ne dite?

Stefano60 28-11-2010 12:13

Lo spirografo te lo sconsiglio per un motivo: è un filtratore, quindi è consigliabile solo per vasche abbastanza grandi da avere molti invertebrati e plancton in sospensione per nutrirlo. Altrimenti dovresti nutrirlo con mangime specifico due volte a settimana, e il problema è che quello sporca parecchio l'acqua...

aristide 28-11-2010 13:19

accidenti. dura allestire un nano sigh

Vic Mackey 28-11-2010 13:35

Dura con il nano, si parte sempre da quello e poi si allarga.
Come pesce, se lo trovi potresti comprare un gobiodon citrinus, splendido giallo limone solitamente benduto in simbiosi col gambero pistolero, che gli scava continuamente la tana, bellissimi vederli assieme, solo ti serve almeno 3/4cm di sabbia possibilmente a granulometria fine.
Altrimenti gobiodon okinawe o histrio.

dilan87 28-11-2010 14:08

io un anno fà ho iniziato come te e ora ho gia alcuni lps un ocellaris e prossimo passo sps!! certo luce e attrezzatura dovrai cambiarli con il passar del tempo ma nulla è impossibile!! valori perfetti ovviamente!!! in bocca al lupoooo!!!

aristide 28-11-2010 14:47

la sabbia ce la ho, quindi gambero pistolero e gobide? mi piace l' idea

dilan87 28-11-2010 16:07

ecco la sabbia gia è la prima cavolata che hai fatto secondo me!!! :)

die6 28-11-2010 17:13

il fatto che abbia messo la sabbia non è un cavolata, dipende se è viva o meno

aristide 28-11-2010 18:44

la sabbia e' corallina fine era nuova quindi non viva e' stata lavata in acqua di osmosi per due settimane adesso e' 2 mesi che e' li' quindi la cavolata l' ho fatta di certo ma ora? che fare? aspetto a fare altri inserimenti.

andrea90 28-11-2010 20:48

quanti cm hai?da quanto è avviato?

Stefano60 28-11-2010 20:54

Ehm Aristide.... mi dispiace dirti di nuovo di no, ma di solito bisogna avere un acquario almeno da 100 litri per tenere in simbiosi ghiozzo e gambero... più che altro il problema è che c'è bisogno di tanta sabbia quindi o hai un DSB ( e con un 30 litri stai stretto..) oppure #07...

aristide 28-11-2010 22:16

va bene fa niente ... di cm di sabbia ce ne sono 2 ed e' stato avviato il 29 settembre , la sabbia come gia' detto era nuova poi ci ho messo le rocce vive il parazoanthus e il sarcophyton in seguito un paguro e un wunder

aristide 28-11-2010 22:40

ecco una panoramica fresca fresca: Clicca per vedere il video su YouTube Video

die6 29-11-2010 12:09

il fatto che tu hai iniziato con della sabbia è sicuramente un azzardo, specialmente se non è viva. Però se i valori sono a posto meglio per te. Altrimenti ti conviene sifonarla completamente. Per quanto riguarda il ghiozzo e il gambero pistolero anche io te l'ho sconsiglio, non solo perchè il tuo litraggio è basso, ma anche perchè a mio parere il tuo acquario è gia abbastanza popolato

andrea90 29-11-2010 12:40

allora...per tenere un gambero in simbiosi con il ghiozzo non è assolutamnete vero che bisogna avere un acquario da almeno 100 litri...anzi...si può adibire un 40 litri solo per questa curiosa coppia...
sono d accordo sul fatto che però ha bisogno di tanta sabbia...almeno 10 cm...con tanti frammenti di roccia che il gambero usa per rinforzare le sue gallerie...

aristide 29-11-2010 13:46

quindi dite di non metterci nient' altro? un altro corallo? fra un paio di settimane ci metto un altra pl da 18 w

Riccio79 29-11-2010 13:54

Ciao Aristiide.... è un bel nanetto a mio avviso..... Se mi permetti, ti darei un paio di consigli.... Il primo è che quando scegli un corallo, cerca di prenderlo piccolino, tanto crescono e si riproducono abbastanza facilmente.... ad esempio io avrei messo un piccolo sarco, non 4....
Di luce ne hai poca per le acropore.... io starei sui molli..... puoi prendere degli zoanthus colorati, actinodiscus o discosoma con colorazioni diverse, puoi provare anche con qlc lps...tipo qualche calice di caulastrea o euphillya....
Per quanto riguarda un pescetto io in quel wave box non metterei proprio nulla....forse giusto un okinawe...
Il secondo consiglio riguarda la sabbia..... Il rischio è che diventi un ricettacolo di schifezze.... e quindi,non adesso ma più avanti, potresti andare incontro a problematiche di innalzamento dei nitrati o fosfati....

aristide 29-11-2010 13:59

sulla sabbia i pareri sono discordanti e non so proprio che fare a livello di pesci credo di aver capito non ci mettero' niente, ma a coralli molli vorrei sbizarrirmi un po' col tempo naturalmente, quelli duri invece con 36 w non se ne parla proprio?

Gianlu89 29-11-2010 14:12

secondo me puoi provare con una talea... provi a prenderene proprio un rametto.. non so da te.. ma qui a torino li vendono a 10€.. quindi per quella cifra io ci proverei :-))
Gli lps non ti piacciono? la caulastrea e l'euphillya sono molto molto belle
Solo che se vuoi provare con un sps dovresti spostare il sarco.. visto che non hai molta illuminazione devi per forza metterlo in cima

andrea90 29-11-2010 15:11

aristide guarda con 36 w di pl io lascerei stare gli sps...in più oltre all illuminazione dovresti prestare molta più attenzione anche all evaporazione con conseguente sbalzo di salinità,alla triade ca-kh-mg...questo significa solamente sbattimento in più...
PS:
il mio motto per i nanoreef è puntare tutto sul movimento e la semplicità...quindi secondo me (specialmente se sei alle prime armi)vai di molli,ce ne sono di coloratissimi e come lps una bella euphyllia...

aristide 29-11-2010 18:41

andro' sui molli ma come sistemarli? chi ha maggior necessita' di luce? ora ho solo una lampada pl da 18 w infatti tutti e due i coralli sono in cima alla rocciata ma quando prendero' l' altra chi occupera' le posizioni in cima e chi in fondo ? mettiamo parazhoanthus e sarcophyton (che ho gia') e magari un euphyllia e un discosoma (che sono i due che mi piacciono di piu' , in ogni caso pure l'idea di Gianlu89 per una decina di euro uno potrebbe pure provare con una talea di sps (o la va o la spacca)

andrea90 29-11-2010 19:07

la spacca sicuramente....troppa poca luce...
il problema del posizionamento è dato dal fatto che hai coralli troppo grossi...
io abbasserei i parazoanthus e al loro posto metterei l euphillya...però ti ripeto la luce è poca!

ps:leva il coperchio per favorire lo scambio gassoso..

aristide 29-11-2010 19:26

oh leva il coperchio? ma cosi' l' acqua non evapora piu' velocemente? (e pensare che di coperchi ne ho 2!!!) luce poca anche quando avro' i 36 w? (sps lasciamo perdere)

die6 29-11-2010 19:37

quoto andrea90 il coperchio è la prima cosa che va tolta in un acquario marino.....

dilan87 29-11-2010 19:59

quoto riccio su ogni cosa che ha detto!!! un altra pl adesso secodno me è sbagliato a sto punto prenditi una piccola plafo con 2 o 3 t5 almeno sei gia a buon punto!!!

andrea90 29-11-2010 20:06

si fa fatica a tenere colorati gli SPS più semplici sotto 70w di HQI....è solo un consiglio che mi sento di darti...poi sotto le pl non ho mai provato...il coperchio invece non permette un adeguato scambio gassoso con l esterno...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dilan87 (Messaggio 3302272)
un altra pl adesso secodno me è sbagliato a sto punto prenditi una piccola plafo con 2 o 3 t5 almeno sei gia a buon punto!!!

purtroppo gli unici t5 che potrebbero stare sono quelli da 6w....

dilan87 29-11-2010 20:18

a ok!!! la hqi adesso secondo me hai troppa poco esperienza pe gestirla!!!

aristide 29-11-2010 20:55

ok mi avete fatto un po' di confusione in testa , allora io ho ordinato un altra pl da 18 w che con quella che c'e' fan 36 w sps no? ok non li metto ma il coperchio se lo tolgo non ho forse una maggior evaporazione di acqua? per il resto con 2 pl ci posso mettere altri molli e quelli che richiedono meno luce li posso spostare piu' in basso o no?

aristide 29-11-2010 22:19

ecco come e' fatto il coperchio in effetti ci sono 3 cm di vuoto in fondo
http://s3.postimage.org/2nk1u4hqc/101_0731.jpg

andrea90 30-11-2010 00:38

si si...anche io ho il wave...

aristide 30-11-2010 07:39

quindi il coperchio? evaporazione alle stelle? polvere e insetti?

andrea90 30-11-2010 10:31

tutti ce l hanno senza coperchio...quindi la polvere,gli insetti e l evaporazione sono fattori trascurabili...ma lo scambio gassoso no...perchè ne giova tutto il sistema...

aristide 30-11-2010 13:31

non sono troppo convinto in questo caso perche' la vasca sta andando bene cosi' comunque grazie terro presente il consiglio in caso di problemi

dilan87 01-12-2010 02:14

il coperchio levalo assolutamente i marini non devono essere chiusi!! primo perchè l'estate ti diventerebbe un fornetto e secondo perchè lo scambio gassoso è eseguito meglio!!

aristide 01-12-2010 07:31

d'estate ma ora e' inverno , poi come ho fatto notare un foro ce l'ha.probabilmente d'estate dovro' anche pensare a come raffreddarlo ma ho intenzione di montare un condizionatore in salotto

buddha 01-12-2010 07:54

Le acro no vai di lps se hai lo skimmer metrici un pescetto ma attento al troppo cibo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09586 seconds with 13 queries