![]() |
naso lituratus sta male
salve il mio naso lituratus introdotto da un mesetto nella mia vasca da ieri sera si rintana tra le rocce credo stia male
si e fatto persino prendere con le mani e l ho spostato ma sempre tra le rocce si è andato a mettere il suo colore e diventato grigio scuro con tanti pallini bianchi anche quando stava bene ogni tanto li vedevo questi pallini bianchi ma perche si spaventava se qualcuno se li avvicinava ora invee credo che stia piu di la che di qua non puo essere stato pescato con il cianuro (cosi mi sembra si chiami) che posso fare aiutatemi grazie #07 |
Non hai detto la cosa più importante , cioè se mangia oppure no e se mangiava quando ha smesso di farlo.
I pallini che tu dici sono l'esatta descrizione della livrea notturna e da stress del Naso lituratus. Non ha altri sintomi di parassitosi ? comunque se non mangia è al 90% cianuro.. controlla se è magro. Che cosa hai fatto in vasca che può aver alterato l'ambiente ? Hai altri pesci ? se sì come stanno ? quali sono ? |
Quote:
non ha altre parassitosi magro non mi sembra affatto ho solo cambiato la poosizione della pompa di movimento l ho messo piu in alto vicino la superficie gli altri pesci stanno bene e mangiano e sono: 1 volitans 1 zebrasoma xanthurum 1 dascyllus melanurus 1 crisyptera 1 frenatus 2 ricci diadema 2 sinularia 1 stella marina (linkia) ma stanno tutti bene |
Il fatto che non abbia mai mangiato è un chiaro sintomo di avvelenamento da cianuro.
Altra possibilità è che sia stato ferito dallo Pterosi .. PArassitosi la escluderei.. |
Quote:
scusa ma quando compro un pesce che domande basilari devo porre al negoziante anche se questo non l ho comprato al mio negoziante di fiducia anzi quelli la sono tutti belli vivi e schizzano come delle frecce |
Allora :
Chiedere sempre di VEDERLO mangiare ed assicurarsi di essere in grado si poter fornire tale alimentazione. Se il negoziante vi tira fuori scuse strane non vi fidate.. i pesci mangiano SEMPRE se stanno bene. Devono essere attivi e colorati, curiosi.. e devono comportarsi in maniera naturale. Per questo però è necessaria conoscenza e esperienza. Purtroppo per il cianuro non c'è nulla da fare.. i negozianti stessi anche quelli più bravi ed esperti purtroppo hanno arrivi di pesci pescati col cianuro perchè dipende da chi li pesca. |
si lo so mi dispiace era veramente un bell esemplare speriamo non sia cosi
ora stara sotto qualche roccia e per tirarlo fuori ce ne vuole #23 #23 |
non so se sia morto sotto qualche roccia cmq mi hanno deto di alzare la temperatura forse ke era troppo bassa a 25 gradi e gli ho messo l insalata attacata sul vetro ma ancora non si vede chissa dove quale roccia si sara cacciato e sara pure morto #23 #23
|
se si è fatto prendere con le mani la vedo brutta, speriamo che c'è la faccia
|
infatti purtroppo e morto
|
Mi dispiace per il pesciotto, ma occhio a quando si acquistano gli animali, controllare sempre che mangi e che sia vispo altrimenti lascialo nella vasca del negoziante
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl