![]() |
Acqua che puzza
Buon giorno ,
Ho notato che da un paio di giorni l'acqua dell'acquario ha uno strano odoroe, leggendo sul furm a volte si chiede se l'acqua puzza di marcio ma nel mo caso l'acqua sembrerebbe puzzasse di chiuso. Sapreste dirmi il motivo? E' un odore abbastanza pungente!! |
hai avuto anche la formazione in pellicola in sup e di filamenti bianchi su rocce vetri (tipo ovatta)? ...
potrebbe essere bloom batterico ..... integri batteri? o dai fonti di C ? |
Non ho nessuna pellicola, ho integrato batteri la scorsa settimana, come integrazione uso solo A+B dellla kent
|
Che batteri hai messo?? Per togliere il puzzo metti un po di carbone ma devi comunque capire la causa perchè il carbone ti toglie il sintomo ma non la causa.
|
Ho avuto una esplosione batterica, ho messo quelli della dupla
|
Ma quanti cacchio ne hai messi??? Se hai avuto un'esplosione batterica skimmer a palla e un bel cambione d'acqua.
|
Gia fatto
|
anche io da una settimana ho puzza in sump e patina bianca sulla superficie della sump!! sembra saliva......appena soffio per smuoverla si discompatta e si ricompatta come se fosse viva!!!!
|
io vorrei sapere perchè tutti avete stà fissa di buttare fiale e fiale di batteri in vasca come se piovesse.
|
Quote:
|
io non ho messo batteri in vasca!! Ho notato anche che in sump ho una trentina di palline trasparenti sparse sui vetri con attaccato ciuffo lungo un millimetro, sembra che quel ciuffo stia nascendo boh!!!
|
algranati ma sai che mi stavo ponendo la stesa domanda?
poi per non sembrare scortese ho evitato di scriverlo ,ma si sente un sacco di gente ultimamente che butta batteri a palate |
Per me è andata così:
i primi ciano comparvero dopo due mesi che la vasca era partita,preso dal panico ho cercato subito in rete e la prima cosa che è uscita diceva: Per contrastare i cianobatteri inserire una boccia intera di batteri denitratori"... io ne ho messi in 400 litri una quantità sufficiente per 30'000 litri..pensando che avrei annientato i ciano all'istante..ed invece i ciano sono rimasti ed ho buttato un sacco di soldi per ritrovarmi senza risultati..anzi con peggioramenti,specialmente dei nitrati. Ora i ciano sono scomparsi,ma non grazie ai batteri, grazie invece a cinque mesi di impegno e cura della vasca. |
Quote:
L'inoculo con ceppi batterici può passare se si allestisce una vasca con solo rocce ex-vive, ma piuttosto se dovessi fare io un cosa del genere piuttosto metterei un piccolo quantitativo di rocce vive in ragione del 5/10% piuttosto che inoculare con ceppi batterici... |
Tra qualche mese allestirò la nuova vasca,vorrei reiserire le vecchie roccie ed aggiungerne di nuove, le rocce "inquinate" con i vari batteri che ho inserito mi creeranno problemi nella vasca nuova?
|
Hypa se hai buoni valori e non hai organismi infestanti, non vedo perchè non usare le vecchie rocce nella nuova vasca ;-)
RUTHLESS86 probabilmente quelle che hai sui vetri della sump sono spugne ;-) |
Camillo grazie, i valori fanno schifo,ho i fosfati a 0,6 (e sono faticosamente scesi di più del doppio in questi mesi) ed i nitrati a 25.. Però sono solo 40 kg, ed andrebbero in 960 litri netti di acqua tra vasca e sump..
In compenso i ciano sono completamente scomparsi e non ho alcun organismo infestante..che faccio le metto comunque? |
In pratica le palline trasparenti attaccate ai vetri della sump sono spugne??
Invece la patina che sembra vera e propria saliva da cosa è dovuta? (non inserisco batteri) |
Hypa io le userei ... ;-)
RUTHLESS86 per identificare la 100% uno foto sarebbe meglio ... per la patina batterica può essere causata anche da un eccessi i C che provoca la proliferazione ;-) |
Grazie!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl