AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   scalari adulti in regalo..che fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27335)

ica 07-01-2006 17:19

scalari adulti in regalo..che fare?
 
carissimi,
un amico che dismette un super acquario ci ha chiesto se siamo interessati a una coppia di scalari adulti.
noi avevamo in programma un acquario popolato da altri tipi di pinnuti, perciò a questo punto visto che il nostro è ancora in fase di maturazione,
che fare?
due scalari adulti possono vivere da soli oppure è meglio che siano in un gruppo maggiore?
con che pesci devono condividere la vasca?
sopravviverebbero in un 100 litri?
ma soprattutto sopravviverebbero in mani di due inesperti come noi?
grazie mille

Dario1 07-01-2006 18:37

Secondo me visto che questo tuo amico ha 1 super acquario dovrei cominciare a farti spiegare le basi dell'acquariologia tipo valori dell'acqua..ecc
In ogni caso prima dell'inserimento degli scalari dovresti far maturare l'acqua!!!

E se poi sono una coppia anche 2 soli scalari vanno piu che bene perche gli scalari da piccoli fanno gruppo ma da grandi diventano territoriali.

Poi potresti introdurre dei pulitori come ancistrus e coridoras

ica 07-01-2006 20:42

Quote:

Originariamente inviata da Dario1
Secondo me visto che questo tuo amico ha 1 super acquario dovrei cominciare a farti spiegare le basi dell'acquariologia tipo valori dell'acqua..ecc
In ogni caso prima dell'inserimento degli scalari dovresti far maturare l'acqua!!!

E se poi sono una coppia anche 2 soli scalari vanno piu che bene perche gli scalari da piccoli fanno gruppo ma da grandi diventano territoriali.

Poi potresti introdurre dei pulitori come ancistrus e coridoras

riguardo i valori dell'acquario sappiamo più o meno tutto.
i test con reagenti dicono:
ph 7
kh 9
gh 12
no2 e no3 assenti.
attualmente siamo in fase di maturazione del filtro..
visto che abbiamo avviato tutto il 24/12.
attualmente ospitiamo tre piantine, 1 anubias e 2 vallisnerie.
2 scalari in 100 litri starebbero bene? non hanno bisogno di più acqua come i discus?
e cmq questi due scalari limiterebbero il numero dei pesci a quanto dici.
noi eravamo orientati verso altro tipo di pesci..
perciò ora l'indecisione è tanta.

ica 07-01-2006 20:44

è chiaro che prima del 24/1 non entreranno pesci di sorta.visto che siamo in attesa del picco dei nitriti.

Dario1 08-01-2006 21:32

secondo me 2 saclari in 100 litri stanno da Dio...poi se tu vuoi aggiungere pesci potresti aggiungere dei cardinali che di solito in natura vivono con gli scalari...

poi fai tu l'acqaurio e tuo!!!io con gli scalari mi sono trovato benissimo sono i miei pesci preferiti

I valori dell'acqua mi sembrano 1 po alti...dovresti usare 1 acqua 1 po piu tenera!!!

4Angel 08-01-2006 22:11

Se sono adulti informatevi se hanno convissuto con altri caracidi, altrimenti i cardinali faranno una brutta fine... Come acqua se fosse un pò più tenera sarebbe meglio, comunque fatevi dire, se li accetterete, in che acqua hanno vissuto sino ad adesso, e cercate di rifarla il più simile possibile. In 100 lt, oltre alla coppia, potresti metterci 3-4 otocinclus e 4-5 corydoras, non di più secondo me...

ica 12-01-2006 19:30

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
Se sono adulti informatevi se hanno convissuto con altri caracidi, altrimenti i cardinali faranno una brutta fine... Come acqua se fosse un pò più tenera sarebbe meglio, comunque fatevi dire, se li accetterete, in che acqua hanno vissuto sino ad adesso, e cercate di rifarla il più simile possibile. In 100 lt, oltre alla coppia, potresti metterci 3-4 otocinclus e 4-5 corydoras, non di più secondo me...


grazie mille veramente, per tutte le info.
non si sa se questo regalo è possibile perchè non abbiamo ancora avuto il picco dei nitriti e il nostro amico deve traslocare al più presto.
gli scalari hanno vissuto in una vasca con altri scalari, un 240 litri, però pare che abbiano cambiato e che prima fossero in una vasca mista.
grazie per le info..
vi farò sapere.

4Angel 12-01-2006 22:30

Ok, aspettiamo fiduciosi....

4Angel 12-01-2006 22:30

Ok, aspettiamo fiduciosi....

ica 14-02-2006 17:12

allora.....
il nostro acquario sta benissimo.
la temperatura è di 26 gradi, il ph si attesta sul 7, il gh è 6 e il kh 5, no2 e no3 giallo limone nel test a reagenti..
le piante sono: una anubias gigante, due echinodorus, 4 cryptocorine, una anubias di medie dimensioni una vallisneria semi sopravvissuta e un po' di pratino su un legno.

come pesci abbiamo 5 bellissimi cory panda piccolini e poi 3 caridine jap e 9 paracheidon innesi var.Diamond.. gli ultimi, i 9, li ho comprati in un negozio che stava chiudendo e mi dispiaceva lasciarli li a fare una brutta fine, poi erano così carini che non ho saputo dir loro di no.
la tipa che me li ha venduti me li ha fatti passare come red fin #25 e solo su queste pagine ho scoperto chi fossero in realtà..
adesso siamo di nuovo nel dubbio..
io vorrei prendere 5 scalarini piccini per poi trovarne una coppia che ho visto in un negozio..veramente belli! grigi metallizzati con delle strisce nere verticali.. #36#
però rimane il fatto che abbiamo questa coppia di adulti che dobbiamo decidere se prendere o no..
boh...dobbiamo anche andarli a vedere...

4Angel 14-02-2006 20:03

Se hai i neon gli scalari prendili piccoli, altrimenti verranno usati come cibo vivo, a meno che anche nell'acquario dei grandi non vi fossero dei neon...
E' una scelta vostra. I valori vanno bene, solo il pH è un pò altino, sia neon che cory vivono in acqua acide (le stesse degli scalari) e la temperatura io la tengo tra 27 e 28°. Comunque va bene anche così, per la ripro ne riparleremo a tempo debito... ;-)

ZAK-FE 15-02-2006 03:07

ciao ho letto le vostre avventure!

ma se vuoi riprodurre che hai di meglio di una coppia adulta e già formata e se vuoi riprodurre non inserire tanti pesci....e dovrai modificare i valori...e un altro consiglio se invece gli scalarini li prendi piccoli prendine almeno 6!!! ciao ale -fe- se sei vicino a me te li do io gli scalarini!!!

Zuna 15-02-2006 14:11

Mi sa che non siamo molto vicini...
Noi ci muoviamo nel raggio di Genova-Valenza!!! :-))

ica 15-02-2006 20:29

io direi che ancora non siamo pronti per la riproduzione..
abbiamo ancora da farci le ossa con i pescetti che abbiamo.
io, a meno che i due già coppia non siano quelli che abbiamo visto che erano BELLISSIMI, opterei per una crescita degli scalarini step by step..
io mi affeziono e vederli crescere è un'esperienza più bella rispetto al trovarli li già scodellati..
tuttavia ribadisco, se dovessero essere quelli già visti, quasi quasi...
avevano la testa arancione e il corpo tutto sfumato..
splendidi..

ica 16-02-2006 00:06

Quote:

Originariamente inviata da ZAK-FE
ciao ho letto le vostre avventure!

ma se vuoi riprodurre che hai di meglio di una coppia adulta e già formata e se vuoi riprodurre non inserire tanti pesci....e dovrai modificare i valori...e un altro consiglio se invece gli scalarini li prendi piccoli prendine almeno 6!!! ciao ale -fe- se sei vicino a me te li do io gli scalarini!!!

grazie per il pensiero ma noi siamo lontani da ferrara.
ma sei scalarini per quanto ini non sono troppi in un 100 litri con altri pesci?

niubi 16-02-2006 12:00

Quote:

Originariamente inviata da ica
grazie per il pensiero ma noi siamo lontani da ferrara.
ma sei scalarini per quanto ini non sono troppi in un 100 litri con altri pesci?

All'inizio può anche andare...ma se ti ci affezioni..sappi che non potrai mai tenere 6 scalari adulti in 100 litri.

Tante volte rimango un pò sorpreso... gli scalari adulti raggiungono dimensioni ragguardevoli, quasi quanto i discus.
Se tu chiedessi se puoi tenere due discus adulti in 100 litri, gli appassionati ti direbbero subito di no.
Invece, non capisco perchè, per gli scalari si chiude un occhio... forse perchè costano di meno? -28d#

4Angel 16-02-2006 23:16

Non direi che è una questione di prezzo. In 100 lt una coppia di scalari non pinne a velo con 3-4 cory e altrettanti oto ci sta. Basta non metterci altro.

ica 28-02-2006 20:31

carissimi,
siamo giunti all'ora della verità.
stiamo per andare ad acquistare gli scalarini.
io so che sono impopolare ma ne prenderei 3 o 4 al massimo.
ho letto in giro però che gli scalari si pappano le caridine...
è vero????
se si allora abbiamo dei problemi..
riguardo ai neon, altri abitanti del nostro acquario, direi che visto che li mettiamo piccolini non ci saranno problemi, almeno così ho letto sulla stampa specializzata.

ora vi chiedo..
quali sono le caratteristiche basilari per valutare quale pesce sia sano e non affetto da patologie e soprattutto com'è possibile, se lo è, riconoscere il sesso dei pesci? e ancora come devono essere le pinne per poter dire che l'esemplare è sano?

ica 28-02-2006 20:32

e infine, la differenza di colorazione indica qualcosa di particolare oppure no?
a me erano piaciuti molto degli scalarini argento con tre strisce verticali...

4Angel 28-02-2006 22:52

E' vero che gli scalari si pappano le caridine, ma solo se queste non hanno nascondigli, io ne ho sette-otto e non le vedo mai, ma hanno una foresta a disposizione. Per quanto riguarda i neon e\o caracidi in genere non hanno problemi, basta che gli scalari piccoli li trovino già in vasca. Le caratteristiche per valutare uno scalare da acquistare sono quelle per tutti i pesci: devono essere molto attivi, non stazionare negli angoli delle vasche, non devono avere colori sbiaditi, pinne sfrangiate o chiuse, boccheggiare sul pelo dell'acqua ecc.... Un consiglio: quando sei in negozio fai con disinvoltura un cenno sulla vasca come per dargli del mangime, solitamente gli ultimi che vengono su dovrebbero essere quelli messi "peggio". La colorazione indica solo gli incroci, anche se ci sono dei testi che affermano che quelli a colorazione selvatica sono più portati alla riproduzione naturale. Io non ho avuto problemi con i golden marble. Sei sicuro che quelli che hai visto tu avessero tre strisce? Non è che ne avevano una tra la coda e il corpo? Se così fosse hai visto quelli a colorazione selvatica. Il sesso potrai stabilirlo solo al momento della riproduzione.

ica 01-03-2006 01:20

si credo fossero proprio quelli a colorazione selvatica..
ci stanno venendo mille dubbi sugli scalari, nel senso che a me piacciono tantissimo, (forse qualcuno se ne avrà a male ma per me sono molto più belli dei discus) ma non vorrei proprio che fossero sacrificati.
ho visto in giro uno scalare con la stessa colorazione di quello della tua foto (lo scalare di destra) e l'ho trovato bellissimo, come si chiama quel tipo particolare?
grazie!

4Angel 01-03-2006 08:53

A me piacciono più dei discus, è una cosa soggettiva.... Te l'ho già scritto prima, in 100 litri una coppia con tre-quatto cory e altrettanti oto ci stanno. Quella varietà si chiama Koy.

ica 04-03-2006 16:22

ne abbiamo presi 4..piccini..bellissimi..
2 selvatici del perù mi pare e due arancioni con delle macchie nere veramente belle.
loro nell'acquario se ne stanno benissimo, stanno sempre insieme...
i neon sono terrorizzati anche se gli scalari non se li filano neanche di striscio mentre le caridine proseguono indisturbate la loro vita di sempre e se ne sbattono degli scalari e gli scalarini se ne strasbattono di loro..
insomma neon a parte pare andare tutto bene, non capisco come mai i neon li temano così tanto quando loro non li hanno mai neanche rincorsi...
mah...misteri... #07

4Angel 04-03-2006 22:06

Vedrai quando si formeranno le coppie, per ora son cuccioli.... ;-)

ica 05-03-2006 13:40

ma è normale che i neon facciano così?

4Angel 05-03-2006 23:06

Si comportano così perchè hanno riconosciuto dei possibili predatori. E' come mettere dei cuccioli di leone in un gregge di pecore.... ;-)

GFONDA 08-03-2006 01:10

In un paio di giorni i neon non avranno più paura e gli scalari li lasceranno in pace. Appena si forma una coppia, anche se a malincuore togli gli altri scalari ai primi accenni di aggressività. Io ho due coppie in 230 litri ed è un rodeo. Soprattutto i single sono mal visti e perseguitati nella società degli scalari.

ica 08-03-2006 19:37

uno degli scalarini selvatici del Perù è morto e pare che l'altro inizi ad avere gli stessi sintomi. mentre gli altri 2 arancioni stanno benissimo.
valori dell'acqua soliti, nulla è cambiato.
ph 6.5
gh 5
kh 4
nitriti e nitrati assenti
non capiamo cosa stia succedendo.
il primo cadaverino non presentava nessuna imperfezione, non aveva nessuna anomalia, tutto perfetto ma purtroppo privo di vita.
l'altro ha iniziato ora a stare sul fondo esattamente come il primo che è morto.
non sappiamo perchè, gli esemplari parevano in perfetta forma al momento dell'acquisto, soprattutto quello che sta morendo ora.
non so che dire, avete qualche idea?
io sono abbattuta.
è possibile che visto che erano selvatici siano più delicati?
il povero morente attuale presenta una respirazione difficoltosa, non reagisce allo stimolo della paura e giace con il musetto rivolto verso il fondo.non descrive, nuotando, traiettorie regolari, al contrario pare molto spaesato.anche questo però non presente anomalie morfologiche di nessun tipo.
li abbiamo nutriti con mangime in scaglie della jbl e una volta alla settimana con cibo fresco (artemie) e surgelato (mi sembra fossero sempre artemie).

P3gasus 08-03-2006 20:10

ma sono del perù di cattura o riprodotti.. nel primo caso è scontato che siano più delicati!!! probabilmente se sono di cattura i valori dell'acqua non sono i più idonei per loro.. infatti in natura le durezze sono pressocchè 0 sia la totale che la carbonatica..

dare artemie sia vive che surgelate non è bene... infatti hannop pressochè gli stessi valori alimentari.. ti converrebbe variare di più la dieta!!

ica 08-03-2006 20:20

me li ha venduti di cattura..almeno così mi ha detto..

ica 08-03-2006 20:21

guarda probabilmente non erano artemie. abbiamo dei cubetti surgelati che sono di 6 gusti diversi.
non so quale ha dato loro il mio fidanzato.
adesso non mi viene in mente.

GFONDA 08-03-2006 23:21

Se non ci sono segni di malattia, la cosa più probabile è uno shock da sbalzo termico o di acidità.
I poverini arrivano in negozio già stressati e con numerosi cambi di vasca.

ica 10-03-2006 20:53

il secondo se n'è andato ancor prima che potessimo fare qualunque cosa.
adesso anche il terzo (che non è selvatico) ci sta lasciando le pinne.
abbiamo deciso, visto che ormai pare una epidemia, di sottoporre a trattamento tutta la vasca. ogni pescetto morto è per noi un dolore grande e vorremmo almeno provare a fare qualche cosa per evitare questa strage.
ho chiamato la negoziante la quale anzichè darmi consigli utili ha passato tutta la telefonata a dirmi quanto i suoi pesci sono sani, e questo, una volta di più, mi ha fatto capire che la prima ad avere dei problemi con gli scalari è lei.
il mio fidanzato ha comprato la medicina, non è il bactopur perchè non c'era ma ce ne hanno dato un altro che dicono sia identico, solo di una marca differente.
proviamo così, domani riporto artemie fresche, i multivitaminici glieli somministriamo quotidianamente. ma se tu ne hai qualcuno da consigliarci, magari di una marca migliore ci faresti cosa assai gradita.
io posto sia di qua che di là, sperando di trovare i vostri graditissimi consigli, perchè mi rendo sempre più conto che purtroppo negozianti che hanno una certa etica professionale a genova non esistono.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13140 seconds with 13 queries