![]() |
problema pachyclavularia e sarco
salve ragazzi
ho un problema con i due coralli....presi e inseriti da 2 gg inserimento nel sacchetto..."goccia a goccia" valori no2 e po4 0 no3 2.5 ca 425 Kh 9 mg 1300 t 25.5 ph 8.1 densità salinità 1026/34 per mille illuminazione 8*39 t5 praticamente il sarco...ha tutti i polipi espansi, ma il gambo del "fungo" è moscio e floscio tanto ceh una parte del disco poggia sul fondo della vasca...che succede?? collocazione sul fondo della vasca con corrente moderata la pachyclavularia invece per ora non si è aperta..e questo è normale diciamo..ma in una parte si sta formando una specie di patina bianca tra le sporgense dei polipi....collocata in alto sulla rocciata con flusso diretto di pompa addosso. consigli??? |
2 giorni sono troppo pochi.....................dagli tempo.
fai attenzione che la clavularia vuole non molta luce e occhio che è infestante. |
con la clavularia non ho mai avuto fortuna......mi si è sempre sfaldata e "purtroppo" questo suo essere infestante non l'ho mai provato....
provo magari a spostarla a metà vasca... i valori come ti sembrano??direi ok?? |
i valori direi che vanno bene.
|
aggiornamento
la clavularia s'è aperta per bene il sarco invece ho paura che stia morendo...sotto il cappello infatti ho notato un buchino fatto da una roccia (si vede s'è tagliato) e l'interno pare come vuoto ora... sul cappello i polipi si ritraveano ma non avevano l'aspetto tipico della specie che ho (ehrenbergi) con i polipi in cima espansi. si vedevano solo le asticelle per capirsi.. adesso ha un aspetto tutto contrito su se stesso... l'ho spostato in un posto con più movimento.... http://img130.imageshack.us/img130/6687/dscn0707u.jpg |
ma il gambo si stà sfaldando?
|
dentro si è formata come una cavità...
e dal buchino esce del materiale e credo proprio che sia roba del sarco la cappella si apre quando c'è la luce ma i polipi ne escono pochi e soolo per qualche mm questo succede daun paio di gg mentre prima si aprivano tutti i polipi sopra il colore della cappella è sul grigio chiaro ma ci sono divese striature di un verde quasi fosforescente |
io non vorrei che ci fosse qualcuno che se lo sta mangiando da dentro......ma a valori dell'acqua come sei messo?
|
no2 e po4 0
no3 2.5 ca 425 Kh 9 mg 1300 t 25.5 ph 8.1 densità salinità 1026/34 per mille come lo scopro se qualcuno lo mangia??ci guardo semplicemente dentro? e se fosse cosi..come risolvo il problema?? :( |
se ci fosse dentro qualcosa che se lo mangia ti consiglio di talearlo, taglia con una lametta affilata parti del cappello sano e fissale con filo da pesca a una roccia e butta il resto controllando se nella cavità c'è qualche parassita.....
|
forse è l'unica soluzione per salvarlo.....
|
purtroppo il sarco è andato
l'ho tirato fuori dall'acqua per evitare contaminasse tutto il resto emanava un cattivo odore esopra aveva come uno specie di polline giallo dentro c'ho trovato un granchietto color beige sotto il cappello , ma dalle parte interna, era tutto mangiato.proprio come un fungo sciupato dall'umidità peccato peccato |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl