![]() |
reef-dany78 fa 1 anno di vita(foto a pag 6)
dopo 8 mesi finalmente vi posso presentare il mio reef.
è stata lunga ma finalmente dal 6 mese in poi ho potuto cominciare a popolare la mia nuova vasca,questo perchè traslocando la vecchia e rifacendo la rocciata ha fatto ripartire la maturazione da zero anche perchè tutti gli animali che avevo li ho dovuti mettere in vasca pesci compresi. questo piccolo reef verrà gestito nel più naturale modo possibile quindi berlinese puro e semplice,vasca dedicata prevalentemente agli sps con qualche lps molle e zoanthus giusto x nn farsi mancare nulla. movimento affidato a 1a 6085 ed 1a resun wm da 15000 litri alternate ogni 12 ore +una resun da 4000 l/h dietro la rocciata,illuminazione 390w t5 10x39 5 spezial 4 blue plus e 1 pro color. e ora..................... http://s4.postimage.org/ojw9c2lg/image.jpg ora qualche scatto se così si può descrivere http://s4.postimage.org/ok9hmujo/image.jpg e ancora http://s4.postimage.org/okg3s8is/image.jpg ora qualche pinnuto http://s4.postimage.org/okrojnz8/image.jpg http://s4.postimage.org/ol4wufxg/image.jpg allora che ve ne pare???????? |
molto bene per ora.....#36#
|
grazie cocis,x il momento nn mi lamento la vasca è ancora un pò giovane e ogni 3 x2 patina e qualche ciano ma è stata una maturazione lunga l'unica mia preoccupazione x il momento sarà nnsmarronare una efflorescens bianca punte azzurro/viola
|
buon inizio.... bella
|
Dany secondo me è bella e ben proporzionata.
l'unica cosa che non piace sono i 2 animali che svettano sul fondo.....tropo alti. |
a me non piace il Chelmon, lo vedo davvero magro magro... come lo nutri? #24
|
teo hai ragione anche perche così perdono molto devo trovargli la posizione giusta xrò sono contento che nell'insieme piace;-)ù
paolo con il chelmon stò lottando mangia solo misis e fino a che nn si appoggia alle rocce lui non spilucca oggi inizio a dargli anche un pò di vitamine speriamo bene;-) |
te l'ho chiesto perchè sarà il mio prossimo acquisto e sto leggendo di tutto e di più per fargli trovare un ambiente consono.
Su Reef Central consigliano di dargli saltuariamente anche del chironomus rosso, moolto grasso e proteico, per compensare i giorni in cui mangia poco. il link alla discussione è questo: http://reefcentral.com/forums/showth...stratus&page=1 ...spero VI sia utile! ;-) |
grazie paolo x il link ora me lo leggo...
x quanto riguarda il chelmon è un pesce molto timido e mi sà che non sopporta tanto la voracità dei crysiptera che vedo ultimamente molto territoriali pensa che attaccano persino la mia mano,in più mettigli il musino allungato e diventa un pò dura comunque l'importante che giornalmente qualcosa la mangia,lo vedo spiluccare molto nelle rocce quindi cibo vivo ne trova solo che assimilerà poco.non voglio dargli da mangiare cozze xchè in vasca ho una tridacne e siccome vorrei inserirne altre se si abitua alle cozze mi si magna anche le tridacne,questo te lo dico perchè un ragazzo che conosco ha perso le tridacne grazie al fatto che alimentava il suo chelmon con cozze. |
ancora qualche foto
http://s3.postimage.org/1stgosqf8/image.jpg vista laterale... e ancora http://s3.postimage.org/1suff30sk/image.jpg http://s3.postimage.org/1susndsqs/image.jpg http://s3.postimage.org/1sv2klvpg/image.jpg http://s3.postimage.org/1sv485878/image.jpg http://s3.postimage.org/1svauam6c/image.jpg |
teo i due coralli che dici credo microptalma e turaky dove li metteresti????
no no no dal tuo vicino no:-D:-D:-D:-D anche perchè il pino lo dovrà utilizzare x gli addobbi natalizi classici:-D:-D e nemmeno nella tua vasca:-)). un'altra cosa visto che tu ne hai avute parecchie la efflorescens meglio a metà vasca???? |
Il Chelmon mi piace assai....
Ma con un Hepatus e uno Scopas.....meglio lasciarlo al negoziante..... é stato un peccato lasciarlo lì oggi e vedere che mangiava il secco come l'Hepatus..... Bye bye |
se si abitua a mangiare il secco festeggio x ora più del misis e nn sempre del krill non tocca mi sà che devo tirare via le crysiptera x dargli maggiore tranquillità
|
Quote:
complimenti per la vasca viene su bene... o.t. grazie anche per l'altra cosa;-) |
Quote:
|
Dany, io come primo passo li farei scendere di un gradino e poi vediamo.......i pesci falli fuori che sono dei bastardi.
|
hypa + che dosae vitamine insieme al cibo che predilige nn posso fare io gli dò tutto l'"affetto" che posso poi stà a lui reagire le crisiptera le devo pescare sonoi veramente bastarde e anche forte attaccano la mia mano ste merde...e dirfe che le ho sempre trattate bene in questi 4 anni anche se un pò mi spiace
------------------------------------------------------------------------ teo la eff l'ho già abbasata di un gradino portandola a metà vasca se la abbasso ancora un'attimo ossiua al posto della cathy dici che può andare oppure è troppo bassa?? comunque è un corallo veramente strepitoso. zack grazie x i complimenti x l'altra cosa figurati è stato un piacere;-) |
ciao dany e ben tornato ,complimenti bella vasca .
|
Quote:
|
Quote:
|
ciao giovanni grazie come và tutto apposto???la vasca???
nopago nn mi è arrivato nessun mp;-)rimandalo ------------------------------------------------------------------------ gli ultimi acquisti presi da gabry(acquatic life) http://s4.postimage.org/z67bq884/image.jpg http://s4.postimage.org/z6amsx7o/image.jpg http://s4.postimage.org/z6m7kco4/image.jpg |
Quote:
|
Dany....attenzione all'efflorescens.....lo sai il pericolo vero??
|
ti riferisci alle turbellarie???se ti riferisci a quello mi dici come le posso riconoscere a occhio nudo???nn ne ho mai viste dal vivo comunque nn mi sembra ce ne siano mi consigli ugualmente un bagno col betadine????
un'altra cosa il bianco llo mantengo con valori po4 0,03 no3 0,5 o devo tirarli giù ancora?? cosa mi consigli boss?? comunque è un'animale strepitoso le efflorescens mi piacciono un casino |
sono animali strepitosi.
io cercherei di mantenerla staccata dalla rocciata e ogni tanto gli darei un'occhiata sotto. le turbe le riconosci ........sulla efflore, vedi delle chiazze + chiare e se ci sono tiraggi dal basso....guarda se ci sono delle palline piccolissime marroncine. |
ok grazie capo
|
|
:-(:-( nn v è piaciuto l'ultimo inserimento#58#58
|
che colore ha sotto le luci bianche??
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
boh, non lo so.. io uso l'opzione subacquea e poi ritocco un minimo al computert per togliere un pò di blu..;-)
------------------------------------------------------------------------ Comunque gialla e punte azzurre deve essere stupenda.. |
Quote:
ora spero solo di riuscire a far riprendere il suo bel colore bianco punte lilla alla efflorescens e mantenere gli altri colori però sembra che pian pianino stiano venendo fuori stò schiumando più liquido lo farò ancora x qualche gg poi ritorno alla normalità...sperem |
ecco le foto con alcuni sps riposizionati-28
http://s1.postimage.org/y7quwwqs/image.jpg http://s1.postimage.org/y8r8qjlw/image.jpg |
teo che ne dici ora sono posizionati meglio gli sps???
------------------------------------------------------------------------ ecco altri scatti http://s3.postimage.org/1ou4t8sw4/image.jpg http://s3.postimage.org/1oud2xjd0/image.jpg |
meglio decisamente;-)
|
A me piace molto, scusa cosa sono quelle strisce nere che si vedono sui vetri..
|
Quote:
|
Sicuri che sia un'efflorescens?
non dovrebbe formare un piatto con le punte viola intorno al disco e che fondono tutte insieme? Quella che hai tu Dany ce l'ho anche io... rognosetta direi... sono curioso di vedere come si comporta da te... io ce l'ho sotto una 400w a pochi cm dal pelo dell'acqua... |
me l'hanno spacciata x efflorescens la tua com'è e come si chiama se puoi posta una foto;-)
la mia stà sotto 390w t5 |
Il problema è che ora non assomiglia più minimamente a come era in origine, perchè la vasca negli ultimi mesi ha girato non bene e si sta rimettendo ora in carreggiata...
Ma ti assicuro che era uguale. Per il nome, non me lo faccio dire ogni volta che compro un corallo, anche perchè ti sparano sempre dei nomi a caso, tranne che per i coralli più comuni... Che sappia io l'efflo cresce come un disco quasi piatto con qualche sporgenza minima, quella invece mantiene tutti i coralliti come se fossero degli apicali. Simile ma non uguale insomma... Ci vorrebbe un veron a disposizione... Questa è una efflo: http://www.google.it/imgres?imgurl=h...ed=0CBMQ9QEwAg La nostra è diversa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl