AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   gente sono nei pasticci! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273260)

mars.88 25-11-2010 23:17

gente sono nei pasticci!
 
ciao a TUTTI, mi spiace subentrare qui in reefcafè con una discussione del genere ma penso proprio di essere nei guai, vi chiedo cortesemente di aiutarmi

la situazione è questa, stavo preparando l'acqua x il cambio quando ho guardato in sump mi sono accorto ke lo skim non va,ho provato a staccare e riattaccare la spina ma niente, la pompa o è bruciata oppure si è staccato qualche filo
....ora sono a piedi almeno fino a sabato perchè non ne ho una di ricambio e non ne riesco a reperire una prima di allora
cosa posso fare?...la vasca può sopportarli 2 giorni senza ski?

spero possiate aiutarmi e grazie a tutti in anticipo

Ferdi59 25-11-2010 23:22

Quote:

Originariamente inviata da mars.88 (Messaggio 3296083)
ciao a TUTTI, mi spiace subentrare qui in reefcafè con una discussione del genere ma penso proprio di essere nei guai, vi chiedo cortesemente di aiutarmi

la situazione è questa, stavo preparando l'acqua x il cambio quando ho guardato in sump mi sono accorto ke lo skim non va,ho provato a staccare e riattaccare la spina ma niente, la pompa o è bruciata oppure si è staccato qualche filo
....ora sono a piedi almeno fino a sabato perchè non ne ho una di ricambio e non ne riesco a reperire una prima di allora
cosa posso fare?...la vasca può sopportarli 2 giorni senza ski?

spero possiate aiutarmi e grazie a tutti in anticipo

Sicuramente. Metti carbone se manca e riduci l'alimentazione al minimo.

mars.88 25-11-2010 23:28

grazie ferdi.....io ho pronti circa 40 litri di acqua, sicuramente mi aiuteranno a eliminare un certo numero di inquinanti è meglio che li cambio tutti ora oppure domani? oppure un pò oggi e un pò domani?

vittorio di giorgio 25-11-2010 23:31

sicuramente!comunque se ai le pompe di movimento con timer falle andare sempre(fisse)e se puoi metti un aereatore in sump(aiuta un po l ossigenazione)!!

Ferdi59 25-11-2010 23:38

Quote:

Originariamente inviata da mars.88 (Messaggio 3296109)
grazie ferdi.....io ho pronti circa 40 litri di acqua, sicuramente mi aiuteranno a eliminare un certo numero di inquinanti è meglio che li cambio tutti ora oppure domani? oppure un pò oggi e un pò domani?

Anche tutti domani, dipende dal litraggio della vasca. Comunque non Ti allarmare e, come dice anche Vittorio, dai più movimento interno senza esagerare.

mars.88 25-11-2010 23:39

non ce l'ho l'aereatore, ok per la pompa di movimento, per il cambio d'acqua cosa dite?
------------------------------------------------------------------------
grazie ferdi...
------------------------------------------------------------------------
la vasca è un 350 litri

Ferdi59 25-11-2010 23:43

Quote:

Originariamente inviata da mars.88 (Messaggio 3296130)
non ce l'ho l'aereatore, ok per la pompa di movimento, per il cambio d'acqua cosa dite?
------------------------------------------------------------------------
grazie ferdi...
------------------------------------------------------------------------
la vasca è un 350 litri

Cambiane pure 40 domattina.

Aland 25-11-2010 23:48

Che skimmer hai?
Molti faticano a partire e hanno bisogno di un aiuto, soprattutto le pompe aquabee.
Hai provato a soffiare nel tubicino dell'aria?
A sparare dell'acqua d'osmosi calda nella canna dell'aria?

dany78 25-11-2010 23:50

se è solo fino a sabato con i valori che hai in vasca x 1gg non accade nulla;-)

mars.88 25-11-2010 23:51

lo ski è un hs 150 f 2001 la pompa è un aquabee 2001 stamattina ho pulito il bicchiere quando ho riaataccato la spina la pompa è partita dopo 3-4 secondi ora però non parte più
l'ho anche smontata dallo ski a vedere se muovendo i fili parte ma niente non va
------------------------------------------------------------------------
ciao dany i nutrienti anche se è un pò che non li misuro credo siano bassi domani non alimento i coralli e do da mangiare poco anche ai pesci....ci voleva anche questa ora che li vedevo stare un pò meglio....porca zozza!

RobyVerona 25-11-2010 23:59

Tranquillo che se è per arrivare fino a sabato stare senza skimmer non è assolutamente un problema. Non alimentare più i pesci (tranquillo non muoiono) e appena ti torna la pompa mi raccomando da subito a palla.

Aland 25-11-2010 23:59

Ecco come pensavo hai una aquabee.

Allora riattacca la spina e soffia nel tubicino dell'aria finchè parte, appena parte prendi una siringa e con l'acqua d'osmosi bella calda dagli delle siringate.

Prova subito.

GROSTIK 26-11-2010 00:02

guarda che se sei senza skimmer per 1 giorno non accade nulla .... non fare nessun cambio ....

mars.88 26-11-2010 00:14

#22ragazzi è ripartita l'ho smontata tutta e pulita per bene con acqua calda sia girante che tubicino d'aspirazione come detto da aland, forse era perchè era un pò che non la pulivo?....ma può essere stata solo colpa dello sporco?

comunque grazie a tutti ragazzi per la mano#36# ora vi chiedo a tutti l'amicizia:-))

grazie ancora.....BROTHERS IN ARMS

Aland 26-11-2010 00:21

Quote:

Originariamente inviata da mars.88 (Messaggio 3296204)
#22ragazzi è ripartita l'ho smontata tutta e pulita per bene con acqua calda sia girante che tubicino d'aspirazione come detto da aland, forse era perchè era un pò che non la pulivo?....ma può essere stata solo colpa dello sporco?

comunque grazie a tutti ragazzi per la mano#36# ora vi chiedo a tutti l'amicizia:-))

grazie ancora.....BROTHERS IN ARMS

Te l'ho detto. Mi devi una bevuta, coca cola :-D

Una volta ogni 10 giorni, acqua d'osmosi calda e spara qualche siringata nel tubicino, a pompa accesa ovviamente.
Vedrai che così non perde un colpo ;-)

mars.88 26-11-2010 00:34

certo aland te la spedisco per corriere espresso:-D....a parte gli scherzi grazie davvero seguirò il tuo consiglio....comunque questo piccolo episodio mi ha fatto riflettere che avere una pompa di scorta non farebbe male#24

ma x curiosità, a occhio e croce una vasca quanto può resistere senza lo ski prima di collassare?, sommariamente possiamo fare un esempio con la mia 350 litri con 40 kg di rocce un movimento di 6000 litri ora e 7 pesci?

dany78 26-11-2010 00:47

boooo fai la prova e ce lo dici:-D:-D:-D:-D

Ferdi59 26-11-2010 00:48

Quote:

Originariamente inviata da mars.88 (Messaggio 3296248)
certo aland te la spedisco per corriere espresso:-D....a parte gli scherzi grazie davvero seguirò il tuo consiglio....comunque questo piccolo episodio mi ha fatto riflettere che avere una pompa di scorta non farebbe male#24

ma x curiosità, a occhio e croce una vasca quanto può resistere senza lo ski prima di collassare?, sommariamente possiamo fare un esempio con la mia 350 litri con 40 kg di rocce un movimento di 6000 litri ora e 7 pesci?

Dipende da tanti fattori ma i tempi non sono rapidissimi, ecco perchè Ti invitavo a non allarmarti. Comunque, Ti consiglio per il futuro, di prendere in considerazione uno schiumatoio a doppia pompa.-37

mars.88 26-11-2010 00:51

che vantaggi ha uno schiumatoio a doppia pompa?

Ferdi59 26-11-2010 01:22

Quote:

Originariamente inviata da mars.88 (Messaggio 3296287)
che vantaggi ha uno schiumatoio a doppia pompa?

Maggiore resa ed evita quello che stava capitando a Te, cioè con una sola pompa puoi comunque tirare avanti tranquillamente.

Poffo 26-11-2010 01:43

mah...oggi come oggi i doppia pompa(se intendiamo 2 pompe di immissione aria con venturi) non ne fanno davvero più per un litraggio cosi.Oggi con un monopompa e dico mono perchè ne ha una unica,di buona fattura,una vasca da 400 litri la spiana.....

mars.88 26-11-2010 01:51

poffo io del mio mono sono x il momento molto soddisfatto i nutrirnti sono al minimo rilevabile quando li misuro...quelle poche volte

Poffo 26-11-2010 13:28

infatti secondo me i monopompa vanno bene anche fino a vasche di 1000 litri...dipende dal modello..io ho sempre montato monopompa......

egabriele 26-11-2010 15:17

Quote:

Originariamente inviata da mars.88 (Messaggio 3296287)
che vantaggi ha uno schiumatoio a doppia pompa?

Normalmente doppia pompa si intende una per il carico dell'acqua ed una per la creazione delle bolle d'aria.
In questo caso i vantaggi sono una maggiore regolabilita' e indipendenza dal livello in sump.
Inoltre il doppia pompa puo' essere montanto fuori dalla sump (esterno).
Questi con una pompa sola non funzionano.

Alcuni skimmer per vasche grandi hanno semplicemente due pompe in parallelo e funzionano come i monopompa, in tal caso c'e' una ridondanza e forse fanno qualcosa anche con una pompa sola (anche se ho i miei dubbi).

baro93 26-11-2010 16:04

mars ti posso chiedere una cosa?hai anche te un h&s 150 monopompa vero?a che livello lo tieni in sump?perche' io non posso fare nessuna regolazione con il livello interno perche' l'acqua arriva gia' quasi incima al collo...ho il livello a 14cm e piu' lo alzo peggio fa'.......nel venturi io ho un prolungamento di plastica nel tuo che ti ricordi lo hai?
http://s4.postimage.org/sbvk3cbo/PICT0213_Copia.jpg

mars.88 26-11-2010 17:31

baro il livello che ho deve essere 23 cm se mi ricordo bene, stasera ci guardo e ti dico meglio
secondo me 14 cm sono un pò pochini per farlo lavorare al meglio, dalla foto non capisco bene mettilo di lato così vedo meglio

io il mio lo uso senza averlo mai regolato, cioè aria al massimo e anche uscita dallo ski sempre spalancata, la schiumazione è sempre ok, almeno è quello che penso vedendo i risultati dei test

poffo il mio ski era stato modificato a doppia pompa dall'utente che me l'ha venduto, io siccome non mi fidavo l'ho riportato alla sua vera natura richiudendo i buchi e facendolo lavorare monopompa

ma una domanda, voi ragazzi tenete una pompa di ricambio sempre pronta in eventuale emergenza si dovesse bruciare quella sullo skiimm?

dany78 26-11-2010 18:18

no,e se la pompa non dovesse funzionare ne vado a prendere un'altra tanto x 1 gg nn accade nulla

egabriele 26-11-2010 18:28

Quote:

Originariamente inviata da dany78 (Messaggio 3297491)
no,e se la pompa non dovesse funzionare ne vado a prendere un'altra tanto x 1 gg nn accade nulla

Beh, non sempre la trovi in 1 gg !!

comunque smetti di alimentare i coralli e riduci al minimo il cibo per i pesci e qualche gg di autonomia ce l'hai.

E' molto peggio la pompa di risalita.

baro93 26-11-2010 18:38

grazie mars fammi sapere e scusa se ti inquino il topic#12 quindi anche lo scarico lo tieni tutto aperto e il livello dove ti arriva piu' o meno?
http://s1.postimage.org/1v282v4n8/PICT0213.jpg

http://s1.postimage.org/1v2d1h64k/PICT0214.jpg

http://s1.postimage.org/1v2i037lw/PICT0215.jpg

dany78 26-11-2010 18:47

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 3297506)
Quote:

Originariamente inviata da dany78 (Messaggio 3297491)
no,e se la pompa non dovesse funzionare ne vado a prendere un'altra tanto x 1 gg nn accade nulla

Beh, non sempre la trovi in 1 gg !!

comunque smetti di alimentare i coralli e riduci al minimo il cibo per i pesci e qualche gg di autonomia ce l'hai.

E' molto peggio la pompa di risalita.

può essere anche se fosse la ordinerei on line e in 3 gg arriva e non credo sia una catastrofe se lo sky nn và x 3gg.
comunque di aquabee 2000/1 ne ho 2 una x lo sky e una per larisalita ne una ne l'altra mi creano problemi quelle pompe sono muli

mars.88 26-11-2010 22:21

baro il mio connettore è diverso non ha quel cono alla fine comunque la mia sump è divisa in due una parte dove c'è lo ski che tiene un livello costante di 23cm poi l'altra dove scarica lo ski e dove c'è la risalita di 2-3 cm più basso

anche io dany ho 2 aquabee x lo ski e la mandata, questo può essere un vantaggio se capita la sfiga che si ferma la risalita posso piazzarci quella dello ski giusto?

baro93 26-11-2010 22:24

ah allora forse il problema e' proprio quello del venturi#24#24#24,mi puoi solo dire e poi non ti scoccio piu' se il venturi fa rumore?

mars.88 26-11-2010 22:27

no il mio non è rumoroso, più che altro fa un bel rumore la pompa di per sè

dany78 27-11-2010 01:23

scusa mars allora xchè nn inverti le pompe???

mars.88 27-11-2010 02:48

dany perchè dovrei invertire le pompe?

dany78 27-11-2010 18:21

per fare una prova e vedere se ti dà ancora problemi....
solo una cosa ti chiedo che mi sono dimenticato il venturi della pompa che hai tu percaso è posto nella parte posteriore della pompa???

baro93 27-11-2010 18:35

mars ti chiedo solo una cosa e poi sparisco#28g#28g#28g,il livello interno dove ti arriva con lo scarico aperto?

mars.88 29-11-2010 22:35

si dany il venturi sta in uno dei lati corti della pompa, baro il livello mi arriva circa in fondo al bicchiere dello ski

dany78 29-11-2010 22:50

ma la pompa è il modello nuovo??

mars.88 29-11-2010 23:00

questo non lo so, io l'ho presa usata


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09547 seconds with 13 queries