AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo Acquario Acqua Dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273161)

matteo887 25-11-2010 15:16

Primo Acquario Acqua Dolce
 
Ciao a Tutti,
questo è il mio primo vero acquario allestito da me.

Data di Avvio:
5 Novembre 2010

Tecnica:
Vasca chiusa Juwel Rio 125
Filtro interno di serie
Riscaldatore di serie
Illuminazione due t5 da 35w

Fauna:
N° 2 Corydoras Panda
N° 2 Corydoras haraldschultzi
N° 10 Cheirodon Innesi
N° 2 Coppie Microgeophagus Ramirezi
N° 1 Coppia Apistogramma agassizii
N° 2 Badis Badis
N° 2 Platy MickyMouse
N° 2 Gyrinocheilus aymonieri
N° 1 Ancistrus lineolatus

Flora:
Glossostigma Elatinoides
Bacopa Caroliniana
Echinodorus Rosé
Micranthemum Umbrosum
Anubias Barteri nana
Bacopa Caroliniana
Ludwigia Glandulosa

Arredi:
Fondo ghiaia Bianca a grana fina (altezza strato 5 cm)
Fondo superficiale Quarzite Bianca/verde( altezza strato 2 cm)
un Terrazzamento laterale SX
un Troncone
...Work in progress...

Fertilizzazione:
Fondo fertilizzato JBL Base

http://s3.postimage.org/1hsd3cts4/061.jpg

TuKo 25-11-2010 17:03

La vasca non ha ancora i requisiti per essere ospitata in mostra e descrivi, sposto in altra sezione

TuKo 25-11-2010 17:07

Quote:

Originariamente inviata da matteo887 (Messaggio 3295089)
........
N° 2 Coppie Microgeophagus Ramirezi
N° 1 Coppia Apistogramma agassizii
N° 2 Badis Badis
...............

Cos'é uno scherzo o sei un amante del fight club?

Con questa popolazione in una spazio cosi piccolo, quella vasca è destinata ad implodere. Non so ha attuato il consiglio di qualcuno, se cosi fosse prenderei le distanze da quella persona. Non gli devi stare molto simpatico.

Danny85 25-11-2010 18:30

E giù botte..... :-D

matteo887 25-11-2010 18:51

Seguito consigli di alcuni negozianti , peró devo ammettere che vanno molto d accordo..... Mai visto nessun segno di lotta o qualche indisposizione da parte dei precetti . Poi volevo sapere che requisiti mancano per poterlo considerare acquario ? Visto che è stato spostato di sezione?

Kj822001 25-11-2010 19:29

Ma secondo me il requisito per essere considerato acquario è una popolazione adeguata e un tempo di avvio troppo ridotto....
Tira fuori tutti e lascia solo una coppia si ram o apistogrammi

DjFattanzo 25-11-2010 19:36

Secondo me hai messo decisamente troppi pesci, sicuramente in troppo breve tempo! Controlla spesso nitriti e nitrati.... Concordo con gli altri riguardo il poco spazio per le tre coppie di ciclidi nani e aggiungo che i corydoras vanno presi di una sola specie in un gruppo di 5-6 esemplari e tieni d'occhio i barbigli che mi sembra che il fondo che hai usato sia un po' troppo grande...

matteo887 25-11-2010 20:15

Allora per quanto riguarda i ram, girano sempre in gruppo e molto affiatati, gli unici che sono sempre in disparte sono gli Agassizi, per i cory lo so, ma avevo 2 cory di un tipo e poi ho preso i panda , ma sono veramente piccolini, quindi il negoziante mi ha detto che non soffrono la differenza di razza se sono cosi piccoli, e cmq era in programma di prenderne altri 3-4.
Per quanto riguarda no2 e no3 sono valori regolarissimi, gia avuto il picco dei NO2 e gia stabilizzato , mentre per NO3 ho dei valori ottimali (analisi di laboratorio effettuate al negozio)

Si per il fondo concordo con te sul fatto che ho fatto un errore, ma sono ciottoli molto arrotondati e non creano alcun pericolo, ma avevo in mente di lasciare un angolo con ghiaia fina per i Ram.....

Cmq 2 coppie di ram non sono troppe per quel litraggio l'unico problema a mio avviso puo' essere causato dgli Apstogramma, ma per ora non si nota assolutamente nessun "diverbio" ma vi tengo aggiornati :P

Cmq sempre aperto a consigli :D

Secondo Voi per le piante che ho mi conviene investire in un impianto di CO2?

caymano 25-11-2010 20:47

Quote:

Originariamente inviata da matteo887 (Messaggio 3295662)
per i cory lo so, ma avevo 2 cory di un tipo e poi ho preso i panda , ma sono veramente piccolini, quindi il negoziante mi ha detto che non soffrono la differenza di razza se sono cosi piccoli,

ahahahha è laureato in psicologia ittica il tipo :-D:-D:-D:-D:-D

matteo887 26-11-2010 10:39

LOL.... dai ormai gli acquisti li ho fatti, l'unica cosa che posso fare è riallestire il mirabello 70 per differenziare un po le specie.....

Consigli su come suddividerle?

caymano 26-11-2010 10:54

riporta i seguenti pesci al negoziante:
una delle 2 specie di cory
n 1 Coppie Microgeophagus Ramirezi o la coppia di badis
N° 1 Coppia Apistogramma agassizii o la coppia di badis
i 2 giryno e i 2 platy.

te li fai scambiare per cibo, per attrezzatura e/o corydoras della specie che hai deciso di allevare e per un numero maggiore di Cheirodon Innesi o otocinclus.
nel 70 litri metti una delle 2 coppie che ti rimangono( a scelta tra badis, agassizii e rami) e magari l'otocinclus.
nel 125 delle coppie sovraccitate, i neon, i corydoras ( anche 7-8) l'ancistrus.

questo è quello che farei io=) scusa se forse sono andato un pò in OT

matteo887 26-11-2010 11:11

Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 3296682)
riporta i seguenti pesci al negoziante:
una delle 2 specie di cory
n 1 Coppie Microgeophagus Ramirezi o la coppia di badis
N° 1 Coppia Apistogramma agassizii o la coppia di badis
i 2 giryno e i 2 platy.

te li fai scambiare per cibo, per attrezzatura e/o corydoras della specie che hai deciso di allevare e per un numero maggiore di Cheirodon Innesi o otocinclus.
nel 70 litri metti una delle 2 coppie che ti rimangono( a scelta tra badis, agassizii e rami) e magari l'otocinclus.
nel 125 delle coppie sovraccitate, i neon, i corydoras ( anche 7-8) l'ancistrus.

questo è quello che farei io=) scusa se forse sono andato un pò in OT

No tranquillo :D e pensare che il negoziante mi ha benduto i badis come mangialumache .-. e mi ha detto che non se ne riconosce il sesso, e che sono pesci tranquillissimi......

Ora sono davvero confuso xD

caymano 26-11-2010 11:24

[QUOTE=matteo887;3296714]
Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 3296682)

No tranquillo :D e pensare che il negoziante mi ha benduto i badis come mangialumache .-. e mi ha detto che non se ne riconosce il sesso, e che sono pesci tranquillissimi......

Ora sono davvero confuso xD

le lumache non sono normalemte un problema in acquario, se non di natura estetica, i badis sono molto territoriali, soprattutto se sono nel "periodo degli amori" e siccome vanno ad occupare le stesse aree dei ciclidi te li sconsoglio.

matteo887 27-11-2010 11:18

Quote:

Dimensioni

Le dimensioni ideali per accogliere i ramirezi dipendono dallo scopo che ci si propone di raggiungere con il loro allevamento. Possiamo infatti voler solo ammirare dei pesci sani e magari vederli difendere le uova che deporranno ogni tanto dagli altri ospiti dell’acquario oppure le nostre intenzioni possono essere di arrivare alla riproduzione e successivamente di effettuare l’allevamento degli avannotti fino allo stadio adulto. A seconda di quello che ci proponiamo di fare le dimensioni dell’acquario variano molto; esporrò qui di seguito consigli e abbinamenti consigliabili per le varie dimensioni minime da rispettare per ospitare i ram senza volerli riprodurre:
Litri netti : 50 Coppie di ramirezi : 1
Litri netti : 100 Coppie di ramirezi : 2
Litri netti : 150 Coppie di ramirezi : 2
Litri netti : 200 o più Coppie di ramirezi 2 o più
* anche se i poecilidi non appartengono alla zona di provenienza dei ram possono fornire cibo vivo ai nostri ram con i loro avannotti

Bazzicando un po per le vie maestre del web , sono incappato in questo articolo proveniente dal sito dedicato ai ciclidi nani, non so se posso inserire il link .....

Cmq per il resto sto attrezzando tutto, ma penso che nel 125 lascio le due coppie di rami....sono troppo affiatate sarebbe uno stress per loro separarle.

marcobee 27-11-2010 12:35

Non entro nel merito delle speci inserite, per quello ci sono utenti più esperti.
Trovo però pericoloso inserire ben 24 pinnuti tutti insieme in una vasca che è stata allestita il 5 Novembre 2010, senza contare che hai postato (e presumibilmente inserito i pesci) il 25 Novembre, quindi con una maturazione di soli 20 giorni...

Altra cosa...l'anubias l'hai interrata mentre andrebbe legata ad un tronco o a una pietra o comunque lasciando i rizoma fuori dal substrato, forse nel tuo caso, la quarzite che hai inserito (molto grossolana) non farà marcire la pianta.

alek4u 27-11-2010 12:39

Sai vero che una volta finite le lumachine i badis accettano solo il vivo o al limite congelato?!

Ti prego, non farmeli morire di fame, sono dei pesci veramente belli!!

PS: aspetta che i ram entrano in riproduzione, vedrai quanto sono affiatati....

matteo887 27-11-2010 22:19

Grazie per il consiglio dell'anubias, il rivenditore non mi aveva detto assulotamente nulla al riguardo.

I badis sono i miei pescetti preferiti *_* non moriranno mai. Per i Ram non posso dire nulla finche' non li vedo scannarsi, dalla mia esperienza con gli animali, ho imparato di tutto....quindi magari non si scannano e convivono pacificamente (lo spero) Intanto sto maturando l'acqua per il 70 litri in caso di baruffe.... ^^

Cmq si la scelta del ghiaione di quarzite non è stata una super idea....anzi un'idea del ***** direi xD, ma ormai è dentro, conoscete un modo per levarla senza dover riallestire l'aqcuario?

Riccardo Angeloni 28-11-2010 00:48

Ciao!! Complimenti per la frittura mista piu costosa di tutti i ristoranti del forum xD Scherzo, benvenuto e grazie di aver chiesto consiglio! Se disgraziatamente si formano due coppie di ram e depongono accade un massacro... i gyrinocosi (nuovo nome scientifico coniato con _MWasp_) arrivano a piu di 20 cm e si ritrovano a condividre il suolo con i piccoli cory. ma queste sono cose già dette...
penso che il problema pero non si risolve con il rimodellamento della popolazione, qua tocca un pochettino lavorare alle basi, valori, maturazione, allestimento etc. magari sono cose che gia sai ma ti invito a farti un giretto fra un po di topic e guide sul forum!
In bocca al lupo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09699 seconds with 13 queries