AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo Cayman 80 120 l CONSIGLI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272796)

Linuxeven 23-11-2010 15:17

Nuovo Cayman 80 120 l CONSIGLI
 
Ciao a tutti ho appena allestito un Cayman 80 Professional da 120 litri,
Alcuni piccoli problemi si sono mostrati a causa di errori banali purtroppo.

1. La ghiaietta del fondo sporca, visto che avevo incaricato la mia dolce metà del lavaggio, e purtroppo non è stato diciamo perfetto ed ora se la smuovo un pò rilascia tipo una specie di nuvoletta in acqua

2.La radice in legno fatta bollire abbondantemente che ora mi ingiallisce l'acqua

3.L'acqua gira da Sabato sera ma non è ancora perfettamente limpida

Ho usato appena avviato i Prodotti Tetra aquasafe nelle dosi indicate, Wave Refresh e per le piante Tetra Florapride...

Cosa debbo fare adesso??

Grazie

Swan ganz 23-11-2010 15:55

Ciao, io ho il tuo stesso acquario, ti consiglio di non toccare nulla se è appena avviato massimo se vuoi inserire un attivatore batterico, ma serve a poco.
L'acqua si pulirà da sola se è solo un po torbida dalla ghiaia risciaquata poco in precedenza, magari a tingerla può essere il legno, ma passerà anche quello.
Hai piante e un fondo fertile?
Per ora non fertilizzare più aspetta la maturazione della vasca, e aspettati( non sempre si verifica) qualche alga sulle foglie o nebbia in acqua , tutto normale.
Dai una occhiata a qualche guida sul sito o in acqubase e con la funzione cerca trovi molti post simili dove puoi leggere molti consigli.

Danny85 23-11-2010 16:07

E' normale che l'acqua sia sporca,col tempo si pulisce da sola un po' alla volta.
Quoto per il fertilizzante,non usarlo e ricordati di tenere accese per poco tempo le luci il primo periodo,4-5 ore,ovviamente se hai piante dentro,altrimenti tienile proprio spente.
Benvenuto nel fantastico mondo acquariofilo........

gfshalla 23-11-2010 18:57

;-) ciao!

La fretta è cattiva consigliera qui!
Studia prima di fare qualsiasi cosa!

1)con il tempo il filtro leverà tutto il pulviscolo, pazienza.

2)Il legno rilascia tannini e acidi non dannosi per la salute dei pesci, purtroppo però rende l'acqua giallognola.

3)Se vuoi eliminare questo inconveniente compra del carbone attivo e mettilo in vasca, assorbirà tutto il colore in più.

Linuxeven 23-11-2010 20:39

Grazie a tutti adesso sono più rincuorato!!
Allora oggi sono andato a vedere per l'impianto Co2 Voi dite che serva?


@Danny come mai le luci accese così poco?

Danny85 23-11-2010 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Linuxeven (Messaggio 3291937)
Grazie a tutti adesso sono più rincuorato!!
Allora oggi sono andato a vedere per l'impianto Co2 Voi dite che serva?


@Danny come mai le luci accese così poco?

Per servire serve. Solo se metti piante vere ovviamente.
L'unica funzione delle luci durante maturazione del filtro è quella di far crescere le alghe.
Se invece hai piante la luce serve anche a loro,il primo periodo parti con poca luce perchè le piante devono ambientarsi e non consumano tanti nutrienti,quindi si parte dalle 4 ore e si aumenta di mezz'ora ogni2-3 giorni fino alle 8-11 ore,a seconda di come ognuno preferisce.

Swan ganz 23-11-2010 21:19

Si la Co2 serve è un fertilizzante per le piante e ti abbassa il ph della tua acqua , sempre che ne abbia bisogno...

Linuxeven 23-11-2010 21:33

Ok allora provvederò a installare il tutto.

ho messo una decina di piante per adesso, i test aspetto ancora un attimo per farli così vedo un pò cosa esce fuori.

Comunque ore di luce in più quando sarà a regime e con i pesci creano problemi?? Diciamo dalle 10 alle 12 ore?

Danny85 23-11-2010 22:25

Dodici sarebbero tantine,se non ricordo male le piante effettuano la fotosintesi per 9- 11 ore.

Linuxeven 23-11-2010 22:35

Ok regolerò la luce sulle 10 - 11 ore in modo da godermelo un pò di più la sera!!

Per la quantità di bolle di Co2 quale formula si segue?

fra80 23-11-2010 23:58

Bisognerebbe prima sapere se tu ne abbia bisogno, magari la concentrazione di co2 in vasca è gia' ottimale, e comunque dipende sempre da che pesci vuoi allevare.
Per rispondere comunque alla tua domanda si segue la formula scientifica "del tentativo" :-D .
Scherzi a parte, si comincia somministrando pochissima co2 e aumentando la dose fino ai valori voluti.
Ciao

Danny85 24-11-2010 00:16

La tabella è questa,con Ph e Kh si stabilisce la quantità di CO2

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

gfshalla 24-11-2010 00:36

Tieni massimo 9 ore di luce. Fai crescere alghe se fai di più...

Per la co2 aspetta qualche esperto, io sono contrario alla co2 in vasca ;-)

Linuxeven 24-11-2010 15:38

In effetti ci ho pensato anche iosu questa co2..voglio dire ci sarà anche il momento in cui le piante la rilasceranno come in natura..ci dovrebbe essere già un sostanziale equilibrio...comunque vediamo se qualche esperto mi consiglia in materia

Danny85 24-11-2010 16:58

In acquario la quantità di CO2 che rilasciano piante e pesci per la respirazione non è sufficente per far crescere bene le piante. Ovviamente crescono comunque,però più stentatamente,devi allora mettere piante poco esigenti.
Ci sono anche prodotti liquidi che se messi in acquario giornalmente possono ovviare,sempre in maniera minore,alla CO2,oppure se non hai soldi da spendere prendine uno di quelli a fermentazione,o gel.
In definitiva se vuoi avere piante belle e in salute la CO2 quasi sempre è necessaria

Linuxeven 25-11-2010 02:01

i soldi non sono il problema vorrei capire se apporta un reale beneficio anche al resto del sistema acquario?

Danny85 25-11-2010 02:23

Alle piante,ai pesci non serve di certo.

Linuxeven 25-11-2010 21:37

Però di riflesso piante sane rilasciano ossigeno e abbassano il ph giusto?

Danny85 26-11-2010 01:55

Che rilasciano ossigeno sono d'accordo,meglio stanno,meglio fanno la fotosintesi e più ossigeno rilasciano.
L'unico "problema" è che l'ossigeno fa' alzare il Ph e non abbassare....

Linuxeven 26-11-2010 14:15

Troverò un equilibrio con il processo inverso notturno.
Oggi osservando l'acquario ho notato che una pianta è diciamo giù di tono nel senso che le foglie sembrano trasparenti e quasi come una specie di poltiglia ma ancora attaccate al fusto, sarà morta la piantina? dopo nemmeno una settimana?
In più è comparsa una lumachina!

Linuxeven 27-11-2010 14:12

Mi sa che una pianta è morta in quanto è diventata giallastra!! Oppure sta cambiando le foglie??

Danny85 27-11-2010 15:54

Dipende se ne ha di nuove,alcune foglie appena la pianti è normale che marciscano,non tutte ovviamente.

Linuxeven 27-11-2010 19:49

Ho eliminato gli steli marci e ho lasciato quelli con ancora segni di vita.. vediamo come reagiscono ora ho anche comprato l'impianto per la Co2 che devo montare... Ho fatto il primo test con questi risultati:

Co2 Insufficiente
No3 --> 0/10 mg/l
No2 --> 0 mg/l
Gh --> 16°
KH --> 3/6°
Ph --> 7,6
Cl2--> 0 mg/l

che ne dite?

Linuxeven 28-11-2010 16:18

Installato impianto co2 Aquili professional system (il diffusore non mi piace per niente è veramnete un colpo negli occhi e troppo ingombrante) ora sono più o meno sulle 4-8 bolle al minuto

Linuxeven 29-11-2010 16:58

Voi come avete camuffato il diffusore della co2??

terminus 29-11-2010 17:08

Il diffusore lo devi mettere sotto la mandata del filtro così ti diffonde bene la co2 in vasca, comunque da 4 a 8 bolle è estattamente il doppio. COntrolla il ph e fai il raffronto con la tabella così ci dici la concentrazione di co2, in più a seconda della fauna devi avere un ph adatto quindi devi considerare anche quello. cosa hai intenzione di mettere?
Io ho la stessa tua vasca è quella in firma.

Linuxeven 29-11-2010 17:44

Purtroppo i test mi restituiscono risultati in range e non con valori esatti..cmq dai dati che ho la concentrazione dovrebbe essere approssimativamente 2-5 mg/l....
All'inizio volevo mettere pesci facili e poco esigenti...come i neon e qualcosa di compatibile..
Non ho ancora studiato bene la configurazione fauna...
Hai delle immagini del tuo atomizzatore per caso?

terminus 29-11-2010 18:08

L'atomizzatore è quello della askoll ma non si vede perchè è sotto il filtro, prova a usare test a reagente dovrebbero esssere precisi, altrimenti non possiamo sapere di quanto devi aumentare la co2.
Anche il kh leggo ora 3-6 ma sono valori troppo distanti, io al massimo posso essere in dubbio tra 3 e 4.

Linuxeven 29-11-2010 18:39

Vedo che non hai messo l'areatore... io ce l'ho devo toglierlo?
quindi praticamente il tuo atomizzatore spara le bolle sotto la parte bassa del filtro e poi queste vanno su da li

terminus 29-11-2010 18:55

Se metti l'areatore è un po' un controsenso mettere la co2 perchè la disperdi in buona parte, io per ora lo toglierei poi semmai vedi. L'atomizzatore è come dici tu, messo nella parte bassa del filtro con le bollicine che salgono fino alla mandata del filtro che le spara in vasca.:-)

Linuxeven 29-11-2010 18:58

mi sa che riallestisco il tutto... ho fatto troppi errori

terminus 29-11-2010 19:02

Calma,:-) aspetta un attimo, se metti delle foto magari possiamo aituarti meglio.

Linuxeven 29-11-2010 19:04

ho creato un album qui http://www.acquariofilia.biz/album.p...pictureid=4398

terminus 29-11-2010 19:19

Mi sembra invece non male come allestimento, l'atomizzatore mi pare più o meno dove dicevo io, se ce la fai a spostarlo leggermente verso la mandata del filtro forse è meglio. Toglerei come ti ho detto l'areatore e poi fai un test più preciso dei valori. Per ora basta direi non mi sembra tu sia partito male.

Linuxeven 29-11-2010 19:47

Dici? Mi rincuora...
Il fatto è che vorrei nascondere l'atomizzatore e relativo tubo solo che non so dove metterlo.. anche perchè è un pò ingombrante..devo trovarne uno più piccolo domani faccio un giro in negozio... e poi provo a spostarlo anche io sotto il filtro cosi sale diritto sull'uscita della pompa.
Sai se esisto no tubi di colore nero così magari sostisuisco quello bianco?
L'areatore l'ho staccato... e domani procuro anche dei test a reagente

Linuxeven 30-11-2010 15:05

Ragazzi non mi funziona più il diffusore di Co2!!!!
L'elettrovalvola è molto calda, può essere dovuto a quello???
La devo cambiare?? Cavolo non ha nemmeno una settimana

terminus 30-11-2010 17:02

Vai dove l'hai presa e fattela guardare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10154 seconds with 13 queries