AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   corydoras con macchie bianche tipo muffa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272706)

Cory80 22-11-2010 21:40

corydoras con macchie bianche tipo muffa
 
buona sera, ho un problema con uno dei miei tre corydoras, sono alcuni giorni che a volte ha delle macchioline lievi di colore biaco sul muso che vanno e vengono, ho avuto l'impressione di inventarmele ma questa sera ho notato una pinna con una sorta di muffa bianca e uno dei brachydanio rerio ha il labbro inferiore con un escrescenza bianca.
ho fatto i test dell'acqua e sembrano buoni, e la temperatura è intorno ai 24°.

I test sono risultati così:
Nitriti 0
nitrati 25
GH (durezza totale)4d
kh (durezza carbonatica) tra 0 e 3d
ph 6.8
e cloro 0


Spero di essere stata chiara e che qualcuno possa aiutare i miei pesciolini...:-(:-(

polimarzio 24-11-2010 00:16

Quote:

Originariamente inviata da Cory80 (Messaggio 3290030)
buona sera, ho un problema con uno dei miei tre corydoras, sono alcuni giorni che a volte ha delle macchioline lievi di colore biaco sul muso che vanno e vengono, ho avuto l'impressione di inventarmele ma questa sera ho notato una pinna con una sorta di muffa bianca e uno dei brachydanio rerio ha il labbro inferiore con un escrescenza bianca.
ho fatto i test dell'acqua e sembrano buoni, e la temperatura è intorno ai 24°.

I test sono risultati così:
Nitriti 0
nitrati 25
GH (durezza totale)4d
kh (durezza carbonatica) tra 0 e 3d
ph 6.8
e cloro 0


Spero di essere stata chiara e che qualcuno possa aiutare i miei pesciolini...:-(:-(

Dopo avere isolato il pesce, prova a curarlo con un antibatterico per acquario come il dessamor o altri equivalenti.

eltiburon 24-11-2010 02:36

Inoltre il KH così basso rischia di darti oscillazioni di pH, sempre nocive.

Cory80 26-11-2010 09:18

-Dopo avere isolato il pesce, prova a curarlo con un antibatterico per acquario come il dessamor o altri equivalenti.

Vi ringraazio per le risposte, il dessamor non l'ho trovato, in compenso il negoziante mi ha consigliao l'"ectopur" e di portare lentamente la temperatura almeno a 28° meglio 30 e lasciarla per un paio di giorni e nello stesso momento usare il medicinale, cosa ne dite?
ora la temperatura l'ho portata lentamente da 24°a 26°,continuo?
grazie

-Inoltre il KH così basso rischia di darti oscillazioni di pH, sempre nocive.

ho controllato i valori dell'acqua del rubinetto e sono praticamente identici a quelli dell'acquario a parte che per un po' di cloro in più e nitrati in meno, come posso stabilizzarla?

grazie

crilù 26-11-2010 12:04

Il Bactopur non è un farmaco vero e proprio, leggi qui http://www.sera.de/it/prodotti/acqua...a-ectopur.html
In caso di batteri o funghi la temperatura non va aumentata, tieni quella normale adatta ai pesci, ciao

p.s. cerca il Dessamor da qualche altra parte

Cory80 28-11-2010 03:29

il dessamor non sono riuscita a trovarlo per cui l'altro ieri alla fine preoccupata ho provato ad ultilizzare l'ectopur e ho riportato, come avete consigliato, la temperatura da 26° a 24° e ora sembra che tutti i pesci stiano decisamente meglio,soprattutto il corydoras mangia con gli altri, le righe nere stanno tornando belle scure e le macchie e la patina bianca stanno sparendo, tengo le dita incrociate.

GRAZIE A TUTTI DEI CONSIGLI!!!!!

crilù 28-11-2010 12:04

Il fatto che l'ectopur ti abbia aiutato mi fa pensare che ci sia poco ossigeno nel fondo della vasca, prova a mettere un aeratore, ciao

Cory80 28-11-2010 20:17

Si,l'ho pensato pure io, a volte li vedo salire in superficie a prendere aria, ma della carenza di ossigeno non dovrebbero soffrire di più le rasbore o i brachidanio rerio (ne ho 4 dei primi e 5 dei secondi) rispetto ai corydoras?
Ieri tra l'altro ho aggiunto anche un termometro di quelli adesivi che si attaccano all'esterno
dell'acquario e ho scoperto che il riscaldatore non è per nulla affidabile, nonostane fosse puntato su 24° non riusciva a portarla a più di 21,5° forse anche questo ha influito e il tentativo di portare la temperatura a 28° probabilmente in realtà è servito a portarla a quella ideale di 24°,ora il riscaldatore è puntato a 26°e in in vasca ce ne sono 23°...ora vedrò di rimediare e stabilizzare tutto, poi in progetto c'è l'aggiunta di qualche pianta perchè mi sono accorata guardando le foto, che ora sono proprio un po' pochine, dovrebbero aiutare per la mancanza di ossigeno, no?

Grazie

crilù 28-11-2010 20:28

I cory vivono praticamente nel fondo dell'acquario quindi ne risentono di più in tutti i sensi, anche degli inquinanti che si accumulano nella sabbia/ghiaietto.
Per il termoriscaldatore non so che dire, pare che ultimamente non ne funzioni uno :-)) Come termometro ti consiglio uno di quelli vecchia maniera in vetro da mettere dentro l'acquario, sono più precisi, ciao

eltiburon 29-11-2010 02:30

Ha ragione Crilù, termometrino a colonna di liquido rosso (alcol colorato), pochi € e massima affidabilità, lascia perdere striscette, cristalli liquidi e roba digitale, non sono molto affidabili!

Cory80 29-11-2010 17:26

...in effetti stavo già pensando di toglierlo si è già rovinato solo pulendo il vetro...penso che non durerà molto...per caso avete qualche bella pianta sia bassa che alta da consigliarmi? sperando che nei 2 miseri negozi che ci sono qui le riesca a trovare...

Grazie mille dei consigli!

ciao ciao

crilù 29-11-2010 20:41

In piante sono per nulla aggiornata...chiedi nella sezione apposita e poi guarda nel mercatino chi le regala/vende, ciao

Cory80 06-12-2010 11:41

o no accidenti!!!!
Il piccolo corydoras che si era ammalato e che credevo guarito ora mi sa che è improvvisamente peggiorato...gli si sta sfaldando la coda...i valori dell'acqua sono i soliti, per cui giusti e la temperatura sono più o meno riuscita a stabilizzarla intorno ai 23°...cosa avrà?

crilù 06-12-2010 15:26

Penso proprio che tu debba prendere un antibatterico ed anche di corsa. Mi pareva strano che l'Ectopur l'avesse guarito. Fai la cura a parte, il piccolino non ha bisogno di grandi vasche ma di un aeratore sì, ciao

eltiburon 07-12-2010 01:31

Se trovi il Bactowert meglio, se no il Dessamor è in vendita regolare. Non perdere tempo. Controlla i valori, specie NO2 e NO3.

Cory80 08-12-2010 23:25

ok, finalmente all'ennesimo negozio girato e con la speranza persa ho trovato il dessamor!!! ho seguito le istruzioni e utilizzato immediatamente.
ma accidenti questa sera quando sono tornata la parte alta della coda del cory era dimezzata...ma ho speranza che gli ricresca oppure no?
grazie ciao

crilù 09-12-2010 00:46

Speriamo....:-(

Cory80 16-12-2010 13:17

:-) il cory è guarito!!!!!
ieri ho finito la cura e cambiato una parte di acqua, e ho notato che al corydoras sta ricrescendo la coda, per lo meno ora non è più frastagliata, speriamo che continui...

crilù 16-12-2010 15:48

Ogni tanto qualche bella notizia :-))
Mi raccomando ora...sempre acqua pulita e cambi regolari, ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10134 seconds with 13 queries