![]() |
Appena tornato da Roma
Sono tornato un paio d'ore fa da Roma. Ho passato quattro giorni bellissimi con la mia ragazza, tempo del menga a parte.
Al rientro questa sera ho trovato le caliendrum, tutte, molto sofferenti con zone senza tessuto. Le Cerealis tutte filanti, e altre acropore messe maluccio. Mi chiedo, ma in quattro giorno che ***** è successo? Se il risultato deve essere questo, pianto li e smonto. Mesi per avere bei animali e quattro giorni per rovinare tutto. Poi per dirla tutta, in altri momenti avrei imprecato, ma stavolta non è che mi frega più di tanto. Che sia segno che sia giunto il momento di passare ad altro. |
sarà andata via la corrente?
|
succede sempre cosi e x giunta anke quando non ci sei -04
|
Samuele..che sfiga.
Tienici informati sulla vasca. Dove sei stato a Roma? |
ma possibile???
deve essere successo per forza qualcosa:-( |
che sfiga.
hai ipotesi sull'accaduto? #24 Manca qualche pesce? |
La corrente non è mai saltata, i pesci ci sono tutti.
L'unica differenza è che non è stato mai dosato il phyto, cosa che facevo tutti i giorni e niente aminoacidi che dosavo a giorni alterni. Anche la tricolor è piena di filamenti bianchi. Non ho proprio idea di cosa sia successo e di come fare per tamponare. Hypa, sono stato nei posti più classici, solo San Pietro l'ho vista di sfuggita, sabato mattina diluviava. |
Aland, brutta fazenda! :-(
...però, diciamocelo francamente... se non fosse una sfida continua, non ci appassionerebbe così! ;-) Come disse il presidente Kennedy, "vogliamo andare sulla luna non perchè è facile, ma proprio perchè è difficile" :-) |
Sarà la maledizione di Como....
Dai, vedrai che con un po' di pazienza rimetterai le cose a posto. Comunque non credo che sia dovuto alla sospensione dei dosaggi di amminoacidi e phito... #24 |
ma hai fatto un pò di test????
|
Aland, leggevo qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271805
e mi si è accesa una lucetta... #24 |
Rive Gauche a Como regna la sfiga.
Cicala niente test, stasera provo a farli. Paolo, ho letto, cambio 25#30 litri tutte le settimane, questa l'ho saltata, ma non credo di aver perso tutti gli oligo e avere l'acqua così povera. Sono stati solo quattro giorni, tra cui i pesci venivano regolarmente nutriti. Non riesco proprio a capire. Non spolipano e sembra che ci sia qualcosa che li infastidisca. Lo dimostra il fatto che filano. |
Quote:
|
No niente di tutto questo, hanno più accortezza di me.
Stasera vedo se è migliorato qualcosa, ho ripreso a dosare phyto e aminoacidi. |
Nel dubbio io procederei subito ad un cambio e all'inserimento di carbone.
|
Ragazzi io sono appena all'inizio e sto partendo con la coltura di fito, leggendo i vari topic sull'argomento si diceva che cessare immediatamente la somministrazione può essere pericoloso perchè viene a mancare una consistente fonte di cibo per la fauna microscopica e questo scompenso va poi ad affliggere tutto il sistema... possibile che sia questo il caso??
|
che sfiga...mi spiace.
|
LPS e tridacne come sono messi ?
|
LPS e tridacne stanno benone.
Ho appena cambiato il carbone e la zeolite. |
ragazzi....in 4 giorni non salta una vasca per mancanza di nutrienti.;-)
|
Quote:
Samu...fai un giro di Test .... porca troiazza....impossibile!!!! Ma sai da quando hanno cominciato a tirare?? i tuoi non se ne sono accorti????? ciau |
Gabriele agli animali non gli tira :-D, torno serio, non tirano, sembra che ci sia qualcosa che li infastidisce. Hai presente quando li tocchi e i polipi si ritirano? Ecco perennemente così tutte le caliendrum, le varie histryx e le pocy. Mentre gli altri sps filano.
|
Samu...la Vortec gira bene? controlla il reattore di CA ... se fai un giro di test ci sentiamo domani in giornata ;-)
|
azz che sfiga,interessante capire che e' successo
|
ultimamente mi è capitato più di una volta di strani crash di vasche in cui l'unico comune denominatore appare l'utilizzo di phitoplancton #24
|
Quote:
Un'altra cosa che mi viene in mente, potrebbe essere una dispersione di corrente. Chessò, una pompa difettosa, qualche filo leggermente scoperto o usurato e corroso dall'acqua salata... Mah #24 #24 #24 |
Quote:
|
La tua potrebbe essere una giusta osservazione ed un ottimo spunto di riflessione.
Però la mia sensazione, guardando vasche che nel giro di pochissimi giorni (4 in questo caso) tirano o "filano", è che sia accaduto qualcosa di più immediato, specifico. Il Phito potrebbe produrre o consumare sostanze, ma penso che impiegherebbe un tempo maggiore, ed i risultati sugli animali dovrebbero essere meno immediati ma progressivi nei giorni. Inoltre, con un robusto cambio d'acqua, si dovrebbe riuscire a tamponare la situazione. |
secondo me l'unica cosa che potrebbe essere consumata così velocemente è l'ossigeno, soprattutto la notte... ma c'è lo schiumatoio e per abbassare l'ossigeno così velocemente si vedrebbe l'acqua verde.
Nel dolce accade con le alghe volvox ma, appunto, l'acqua diventa verde. Magnesio o carbonio bassi in 4 giorni potrebbero essere un problema? #24 ...per me sono stati quei maledetti puffacci!:-) |
Ho fatto i test ieri sera.
Nitriti 0 Nitrati 0,02 Fosfati 0 Kh 5,8, sempre stato basso. Ca 410 Mg 1290 Salinità 1028 Temperatura 26 costante Tutta l'attrezzatura più vecchia ha poco più di un anno di vita, quindi non credo a dispersioni. La corrente non è mai mancata. Avete detto che il phyto è, o meglio, potrebbe essere una delle cause. E se piano piano sospendo la somministrazione? Gabriele la Vortech gira. Solo una delle due koralia 3, ha il solito difetto di incepparsi ogni tanto. Dimenticavo di dire una cosa, ma questo è già da un mesetto, che non doso più il koral day xaqua perchè l'ho finito e non trovo quello nuovo. Cmq il dosaggio era davvero basso, giusto quel poco per inibire la schiumazione quando dosavo il phyto. Ora uso una puntina di week per inibire. |
Samu sei sicurissimo che non abbiano usato spray o altro?
Potrebbero essere metalli pesanti? |
Giordano, mio padre che purtroppo non può uscire di casa sta facendo la chemio, anno di merda, è sempre presente e lui ha il dolce da anni sa benissimo che non si devono usare spray o simili. Tanto per capirci in estate non si usano prodotti per le zanzare nemmeno fuori in giardino.
Di metalli non ce ne sono. |
***** mi dispiace,
che strano... Dosi iodio o altro? |
Iodio, ma saltuariamente e la metà del dosaggio consigliato.
------------------------------------------------------------------------ Quote:
I coralli hanno iniziato a tirare :-D |
:-d:-d:-d
|
APPUNTO!!!!!
aooooo ...non è che è passata tua sorella .... diciamo.......con pochi vestiti addosso??????? iahuaihaiuhaiuhauihaiuhauiahuiahauihauiha ;-) |
Quote:
|
ciao...mi dispiace della sfiga....e a quanto pare mi sa che anche se tu fossi rimasto in casa....BAH...CMQ
1) Hai mica la mandata che pesca poco o che ti crea un sacco di bollicine in vasca?(o qualsiasi altra pompa?) 2) che tipo di fertilizzante usi per il phyto?lo hai cambiato di recente? 3)Una foto?riesci mica a postarcela? |
Quote:
|
Mamma mia quanta roba gettate in vasca: inibitori, Phito, integratori....
Io sono per la teoria che meno cose dosiamo, più difficile sarà far saltare l'equilibrio della vasca. Comunque i motivi possono essere molti. Per fare un esempio, quando ho provato a dosare il reefbooster, i coralli filavano come pazzi..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl