AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   Morte fulminante pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272534)

piergio73 21-11-2010 23:00

Morte fulminante pesci
 
Salve a tutti

per prima cosa mi scuso di eventuali errori, ma è la prima volta che partecipo ad un forum.

Negli ultimi 7 giorni sono morti tutti i pesci del mio nano!
la morte sembra apparentemente inspiegabile, la sera prima mangiavano e guizzavano vispamente, il giorno dopo stecchiti sul fondo!!!!
Prima il mio amphiprion, 3 giorni dopo lo zebrasoma ed infine la Chrysiptera!!! controllo sempre i valori e sembra tutto a posto, li ho ricontrollati propio ora per sicurezza e sembrano OK.

qualcuno ha avuto esperienze simili e mi può aiutare????

grazie!!

Alessandro Falco 22-11-2010 00:11

sentir parlare al plurale a proposito di pesci in un nano mi spaventa un pochino...

quanti litri è la vasca ?

cosa intendi per valori buoni? e con quale test l hai misurati?

ciao

JeFFo 22-11-2010 00:38

a me fa paura la parola zebrasoma accostata alla parola nano
secondo me sei partito proprio col piede sbagliato!

piergio73 22-11-2010 08:52

L'acquario è 100lt + 20 di sump, con una ventina di kg di rocce vive

Lo zebra aveva solo 6 mesi mentre l'Amphiprion 4 anni.
Questi sono i valori misurati ieri 20/11/2010
Temp. 24°
PH 8,1
KH 8 (sera)
Densità 1025
Calcio 420 (Sera)
Nitrati 0 (Sera)
Nitriti 0 (askoll)
Fosfati 0 (salifert)
Silicati 0 (Sera)
Magnesio 1000 (Askoll)

ALGRANATI 22-11-2010 09:17

secondo me i valori non sono quelli che dici, per morire di colpo ......o nitriti o qualcosa nell'aria.

JeFFo 22-11-2010 09:22

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3288677)
secondo me i valori non sono quelli che dici, per morire di colpo ......o nitriti o qualcosa nell'aria.

quoto appieno

Maurizio Senia (Mauri) 22-11-2010 09:34

Concordo con gli altri sui Nitriti....

egabriele 22-11-2010 09:56

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3288690)
Concordo con gli altri sui Nitriti....

I nitriti a volte possono avere picchi a valori alti, che rientrano rapidamente in poche ore per una risposta dei batteri, quindi e' verosimile che ci sia stato e non l'abbia registrato con i test.
D'altronte i pesci non sono morti tutti in un giorno, ma a distanza di giorni l'uno dall'altro.

Hai chiocciole turbo? nella mia esperienza sono le prime a soffrire i nitriti.

piergio73 22-11-2010 10:54

Sinceramente ho qualche dubbio anche io sui test, me ne procurerò di nuovi per fare la controprova, anche se mi ci vorrà qualche giorno visto che nella mia città non c'è un negozio decente.

Rispondendo ad Egabriele, non ho nessun turbo, solo qualche calcinus.
Ho qualche frag di sps che mi sono stati regalati da un paio d'anni, ma stanno benissimo, al punto che ci ho fatto delle talee che hanno attecchito ed ora sono coralli indipendenti

egabriele 22-11-2010 11:35

Quote:

Originariamente inviata da piergio73 (Messaggio 3288810)
Sinceramente ho qualche dubbio anche io sui test, me ne procurerò di nuovi per fare la controprova, anche se mi ci vorrà qualche giorno visto che nella mia città non c'è un negozio decente.

Rispondendo ad Egabriele, non ho nessun turbo, solo qualche calcinus.
Ho qualche frag di sps che mi sono stati regalati da un paio d'anni, ma stanno benissimo, al punto che ci ho fatto delle talee che hanno attecchito ed ora sono coralli indipendenti

Comunque il test dei Nitriti NO2 della Askoll l'ho avuto anch'io e' mi e' parso piu' sensible dell'Elos.
Quindi a meno che non sia andato quello in particolare ci sta che i nitriti ORA siano effettivamente a zero.

E qualche parassita? Visto che sembrano coinvolti solo i pesci ? gli SPS non dovrebbero smettere di alimentarsi con i nitriti e quindi tirare?

rip 22-11-2010 12:12

Forse bisognerebbe un attimo chiarire il vero significato di "nanoreef", che non vuol dire affatto acquario piccolo in cui ficcare gli stessi pesci che potrei mettere in un acquario più grande, anche se qualcuno in meno. Uno zebrasoma in 100 litri (e non da solo) è assurdo.

piergio73 22-11-2010 13:47

Capisco, forse mi sono fidato troppo di qualche negoziante...e non avrei dovuto riempire così la vasca.

A vista non sembrano esserci parassiti, nessun puntino, macchia, desquamazione o altro, tutti i pesci mangiavano bene e velocemente.

Adesso però mi viene in mente che l'Amphiprion un paio di volte, qualche giorno prima si è come paralizzato per cinque minuti adagiandosi sul fondo, per poi riprendersi ricominciando a respirare lentamente.

rip 22-11-2010 15:04

Hai fatto pulizie intorno all'acquario con qualche prodotto aggressivo?

Quote:

Originariamente inviata da piergio73 (Messaggio 3289099)
Capisco, forse mi sono fidato troppo di qualche negoziante...e non avrei dovuto riempire così la vasca.

A vista non sembrano esserci parassiti, nessun puntino, macchia, desquamazione o altro, tutti i pesci mangiavano bene e velocemente.

Adesso però mi viene in mente che l'Amphiprion un paio di volte, qualche giorno prima si è come paralizzato per cinque minuti adagiandosi sul fondo, per poi riprendersi ricominciando a respirare lentamente.


piergio73 22-11-2010 20:54

Ho fatto il test NO2 con una confezione nuova (salifert) ed anche questo mi conferma che i nitriti sono a 0,0. continuerò a tenerli sotto controllo per verificare se ci sono dei picchi.

Sembra che abbiano fatto le pulizie dei vetri attorno al mio acquario, ma tutti negano di aver vaporizzato qualcosa lì attorno....ovviamente devo prendere l'informazione per buona.

Per ora non so come agire, rischio di peggiorare le cose.

ricefra 23-11-2010 01:49

Quote:

Originariamente inviata da piergio73 (Messaggio 3288667)
l'acquario è 100lt + 20 di sump, con una ventina di kg di rocce vive

lo zebra aveva solo 6 mesi mentre l'amphiprion 4 anni.
Questi sono i valori misurati ieri 20/11/2010
temp. 24°
ph 8,1
kh 8 (sera)
densità 1025
calcio 420 (sera)
nitrati 0 (sera)
nitriti 0 (askoll)
fosfati 0 (salifert)
silicati 0 (sera)
magnesio 1000 (askoll)

???ammoniaca???

egabriele 23-11-2010 11:17

Quote:

Originariamente inviata da piergio73 (Messaggio 3289956)
Ho fatto il test NO2 con una confezione nuova (salifert) ed anche questo mi conferma che i nitriti sono a 0,0. continuerò a tenerli sotto controllo per verificare se ci sono dei picchi.

Sembra che abbiano fatto le pulizie dei vetri attorno al mio acquario, ma tutti negano di aver vaporizzato qualcosa lì attorno....ovviamente devo prendere l'informazione per buona.

Per ora non so come agire, rischio di peggiorare le cose.

Beh i prodotti tipo Vetril sono tremendi, quando vaporizzati vagano abbastanza anche in giro. Anche se siamo convinti di averli spruzzati solo sui vetri.

Per i vetri dell'acquario all'esterno (ma non penso che intendessi quelli con vetri intorno) la cosa ideale e' usare un panno microfibra e un po' di acqua di osmosi.

Per altri vetri vicini insegna a chi si occupa delle pulizie a spruzzare il prodotto sul panno un po' piu' lontano, e dopo pulire con il panno il vetro avvicinandosi.

Con questo non voglio dire che il problema e' stato quello (un acanturide in pochi litri e' sicuramente un problema gia' da solo!) ma un sospetto ci cade.

piergio73 23-11-2010 22:29

Si, intendevo le vetrate della sala dove è situato l'acquario, sono molto grandi e prendono 2 lati del perimetro. il dubbio viene anche a me ...
I vetri della vasca li pulisco con acqua d'osmosi e panno dedicato solamente a questo lavoro.


L'ammoniaca non l'ho mai controllata, questo weekend provo a procurarmi il test.

piergio73 27-11-2010 15:44

Anche l'ammoniaca va bene! è sotto 0,25.

Sembra tutto OK ma i pesci sono morti!!
e adesso non mi fido a mettere nulla fino a quando non trovo l'origine.

Help! qualcuno ha avuto spereienze simili?

ALGRANATI 28-11-2010 20:22

ma guarda che l'ammoniaca a 0,25 è un valore altissimo....deve essere a 0

piergio73 29-11-2010 06:34

<0,25 è il valore minimo che mi dà il test (salifert), nel senso che non si registra nessun viraggio di colore.

ci sono test più precisi che posso fare?

piergio73 04-12-2010 20:25

Adesso sono spuntate le alghe verdi filamentoe ed i ciano (almeno a me sembrano viste le bolle) di colore molto chiaro!!
sembra come se ci fosse di nuovo la fase di maturazione della vasca

cosa ne pensate??

ALGRANATI 04-12-2010 22:22

è facilissimo che con la morte dei pesci ci siano un botto di nutrienti......che devono essere smaltiti.

cip 16-12-2010 21:42

Scusate se mi intrufulo..ma purtroppo anche io in queste 2 settimane sto perdendo tutti i pesci dell'acquario...Con la media di 1-2 al giorno ..
E come detto anche i miei non presentano sintomi di nessun genere..stanno bene e mangiano..e poi il giorno dopo...stecchito sul fondo...
Posso solo dire che stanno morendo tutti quelli piu' piccoli.., cromis, anthias, bavosa,Pterapogon Kauderni,guardiacoralli,..
I valori sono ok ..tanto che ho fatto le controprove con i test in negozio..

L'unica cosa che posso dire per essere di aiuto è la temperatura che tengo sui 24,5 c di notte e sui 25 di giorno.

Ho persino pensato che possa essere colpa dell'acido acetico glaciale che uso nella dose di 1 gg per 100L (io ne metto 5 di gocce) una volta al giorno...come stimolatore batterico..ma dubito che sia la causa..

Help Help....-43

Maurizio Senia (Mauri) 16-12-2010 21:46

Quote:

Originariamente inviata da cip (Messaggio 3331292)
Scusate se mi intrufulo..ma purtroppo anche io in queste 2 settimane sto perdendo tutti i pesci dell'acquario...Con la media di 1-2 al giorno ..
E come detto anche i miei non presentano sintomi di nessun genere..stanno bene e mangiano..e poi il giorno dopo...stecchito sul fondo...
Posso solo dire che stanno morendo tutti quelli piu' piccoli.., cromis, anthias, bavosa,Pterapogon Kauderni,guardiacoralli,..
I valori sono ok ..tanto che ho fatto le controprove con i test in negozio..

L'unica cosa che posso dire per essere di aiuto è la temperatura che tengo sui 24,5 c di notte e sui 25 di giorno.

Ho persino pensato che possa essere colpa dell'acido acetico glaciale che uso nella dose di 1 gg per 100L (io ne metto 5 di gocce) una volta al giorno...come stimolatore batterico..ma dubito che sia la causa..

Help Help....-43

Ciao sei sicuro dei Test No2 presenti.......i Coralli come sono?;-)

cip 16-12-2010 23:44

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3331307)
Ciao sei sicuro dei Test No2 presenti.......i Coralli come sono?;-)


Per i test posso garantire..fatti con diverse marche e anche in negozio..

Per il resto sia i coralli che gli altri invertebrati come ricci, gamberetti e lumache sono in piena forma.
E i coralli in particolar modo non presentano sintimo strani sia di tiraggio che di muco..
In questa settimana si sono solo un po scuriti..e sono apparsi anche dei ciano..ma lo reputo normale visto che qualche pesciotto si sta decomponendo in qualche anfratto della rocciata...e lo vedo anche dall'aumento del valore dei fosfati ..passato da 0,02 a 0,1in 2 settimane..idem per i nitrati passati da 1 a 5..
Sto usando resine e carbone per tamponare un po la situazione oltre ai soliti cambi di acqua settimanali.

Comunque non riesco proprio a capire cosa stia capitando.In 5 anni che ho l'acquario marino non avevo mai assistito ad una moria di pesci cosi..e senza sintomi ..soprattutto..
posso solo dire che ne ho visto morirne uno casualmente in diretta :
In pratica mentre se la stava nuotando tranquillo ad un certo punto a iniziato ad avere movimenti irregolari poi si è come paralizzato mentre il respiro diventava irrgolare fino a fermarsi..
Quasi come se gli fosse venuto un infarto...bo...

piergio73 20-12-2010 13:47

Anche il mio pacliaccio è morto allo stesso modo, e stò notando dei ciano sulle rocce.
Idem per i test, ho fatto le controprove con altre marche ma i valori rimangono buoni, compresa l'ammoniaca.
Ancora non mi spiego l'accaduto

cip 23-12-2010 20:31

Situazione aggiornata..
Toccando ferro e non solo..sembra che la situazione si sia stabilizzata....
Da quasi una settimana non sono piu' avvenuti decessi...resta pero il fatto che sono sopravvissuti solo gli acanturidi...!!

Bo..mistero..

Supercicci 23-12-2010 20:46

Rame?

cip 27-12-2010 18:40

Dubito sia rame... Ne avrebbero sofferto anche i coralli.. Cosa che non è avvenuta.magari qualche altra sostanza...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10846 seconds with 13 queries