![]() |
coralli che non si aprono
ciao a tutti , da circa una settimana ho una montipora verde ,una digitata,e una anacropora che non spolipano più,o comunque non si aprono regolarmente,sembrano infastidide da qualcosa,premetto che sono in vasca da quasi un anno.
può dipendere dal valore del kh che ho avuto troppo alto,causa taratura reattore di calcio? il valore è stato per qualche giorno a 15 poi è sceso a14 ora è 12.5,tutti gli altri valori sono a posto. |
A quanto hai Ca e Mg?
A quanto NO3 e PO4? |
ca 420 , mg 1300 , no3 10 , po4 0.1
|
Con 420 il Kh deve stare a 8.
Hai nitrati e soprattutto fosfati troppo alti... ;-) |
i nitrati li ho avuti sempre tra 8 e 10, i fosfati si saranno alzati quando ho fatto partire il reattore , sara stata la corallina jumbo.
io non credo che sia quello il problema. |
Ti ho segnalato 3 problemi...
Sono cose che non sono a posto e tutte possono concorrere. Se poi per te non è questo o tutto è a posto...che ti devo dire... |
hai 2 problemi importanti........gli sbalzi della triade portano a infastidire gli animali poi con i Po4 così alti è molto facile che ti diano problemi.
|
ciao amstaff69 ,scusa non volevo dire che è tutto a posto , volevo solo escludere i no3, perche sono sempre stati cosi, pero per il resto corro subito ai ripari , spero di riuscire a tarare il reattore nel più breve tempo possibile ,per i po4 metto le resine per il momento.-69
|
Forse se ci racconti un pò di più vasca a gestione, possiamo essere più efficaci.
La corallina potrebbe avere alzato un pò i valori dei fosfati, ma non così tanto secondo me. Deve esserci qualche maggior problema. Intanto sistema con gradualità la triade, certamente. :-) |
che dire la vasca ,è artigianale con samp interna per motivi di spazio le dimensioni sono 50 x50 x50 ,nel retro di circa 9 cm c'è la samp, dove ho sistemato ,il termostato ,uno skimmer tunze doc 9002 ,pompa di carico per reattore, una spugna per filtrare l'acqua, resine ,un sacchetto con il trito di cozze ,una pompa di risalita , è affianco ho ricavato un piccolo spazio per il rabbocco di circa 5 litri.
il metodo di allestimento è il berlinese, con circa 23 chili di roccia, e giusto una spruzzata di sabbia per coprire il vetro al fondo, il movimento è affidato a tre koralia da 1600 l/h . la popolazione è composta da:una acropora , 2 pavonie, pocillofora , montipora verde , montipora digitata, anacropora , tubastea ,antelia ,eupilia,2 goniopore , tracheopilia, fungia,zoanthus,caulastrea, ricordea, rodactis,2 gorgonie,alcuni paguri ,lumache turbo ,2 pagliaccetti ,un guarda coralli,un xanthurus. questo e tutto. |
Comincia a togliere la spugna...e il "trito di cozze"...che servono solo a creare nitrati.
Che tipo di resine? Le tieni sempre? |
tengo solo carbone attivo ,e resine anti po4 quando servono ,come è capitato in questo caso.
il carbone è sempre in acqua,lo sostituisco ogni 3,4 settimane. |
Il sistema deve "viaggiare" senza resine...tranne casi veramente eccezionali (e io non sono d'accordo nemmeno in quel caso)
|
be penso che questo si stato un caso eccezionale.
e per quanto riguarda il carbone cosa devo fare? si può tenere? dimenticavo i po4 sono scesi sono a 0.01 ,e i coralli tendono di nuovo a spolipare, devo solo finire di tarare il reattore. |
Il carbone in tanti lo teniamo costantemente.
Per i PO4 sei sicuro di essere passato da 0.1 a 0.01?? E' molto strano, in quanto sono valori molto distanti... Verifica al limite i test. Anche perchè un passaggio così repentino da 0.1 a 0.01 rischia di causare tiraggi e scompensi... Ricordo che i coralli si nutrono anche di PO4... |
ho ricontrollato con un altro test e mi da 0.01
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl