AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Neofita: come allestire un acquario da 95 lt? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272359)

HoLLow 21-11-2010 03:23

Neofita: come allestire un acquario da 95 lt?
 
Salve a tutti,

sono un ragazzo di Roma e sono un neofita in questo campo.
Ho per le mani, per ragioni che non vi sto a spiegare, un acquario da 95 lt e, fino a qualche minuto fa, ero fortemente motivato ad allevare qualche piranha!
"Come fino a qualche minuto fa?!" Ebbene si, cercando su internet ho visto che non è consigliabile tenere più di un piranha ogni 70 lt, poichè la mia idea iniziale era di allevarne ALMENO 2-3, come consigliatomi dal negoziante, ho deciso di approdare su questo interessantissimo forum per chiedere consiglio a chi ha più esperienza di me in questo settore.

Vorrei sapere con un acquario da 95 lt quanti piranha posso inserirvi ( non ho modo di comprarne uno più grande sia per ragioni economiche che di spazio. ) o, in alternativa, che pesci posso mettervi dentro.

Non mi interessa particolarmente di che specie siano (Mi piacciono molto quelli colorati, ad esempio, questo pomeriggio al negozio di animali ho visto un bellissimo pesciolino nettamente diviso in due colori: il giallo e i lviola ) l'importante è che non abbiano questi aggettivi: delicato, molto delicato o estremamente delicato; sono ben preferiti aggettivi come : robusto, molto robusto o estremamente robusto.

Spero possiate elagire qualche consiglio a questo povero neofita.


EDIT:
INFO ACQUARIO

Misure: 80x32x45
Illuminazione: lampada al neon da 18W
Litraggio: 95
Piante: ceratophilum demrsum e Anubis.
Temperatura : 22° (da modificare probabilemte )
Pesci: da inserire
Valori acqua:

Ph: 8,0
No2: 0

TheCiuLi 21-11-2010 06:14

ciao e benvenuto..! intanto visto che sei un neofita, ti consiglierei di abbandonare idee come quella dei Piranha.. =)
il pesciolino che hai visto credo sia per un acquario marino.. e qua sorge una domanda.. vuoi un acquario di acqua dolce o marino?? PICCOLA PARENTESI: il marino non e` assolutamente impossibile da gestire per un neofita, ma esige una elevata passione ed un minimo di esperienza pratica. inoltre e` sconsigliato per un neofita in quanto necessita` di un Budget economico molto elevato (tutto cio` che si inserisce, pietre incluse, sono esseri viventi =) e quindi un investimento da fare solo se veramente decisi.
a questo punto credo tu stia pensando "no.. allora dolce" =) quindi se fossi in te comincerei a guardare qua sul forum le schede dei vari pesci, almeno per farti un idea e decidere quali ti potrebbero interessare..
di norma i neofiti sono incoraggiati a cominciare con Guppy/Platy, xk` piu` adattabili ai valori dell'acqua del rubinetto e perche` FORSE un po` meno esigenti di altre specie.. oppure vedi anche Neon/Scalari/Molly/Betta.. insomma dai un'occhiata.. =) RICORDA pero` che ogni specie ha sue esigenze specifiche, quindi i pesci non sono da scegliere in base al fattore estetico (se piu` di una specie ovviamente), ma in base alle necessita` che devono essere comuni.

COMUNQUE, prima di decidere che pesci inserire di solito si provvede con l'avvio della vasca e durante il processo di maturazione batterica del filtro (della durata di ca.4 settimane prima delle quali non si dovrebbero inserire pesci) farai dei test dell'acqua e si comincera` a ragionare su che pesci potresti inserire..

visto che sono un neofita anche io, ti ho dato un po` di informazioni base che spero ti siano utili.. aspetta quindi le risp dei piu` esperti che ti consiglieranno sicuramente meglio di me..! ;)

HoLLow 21-11-2010 14:33

Grazie mille per la risposta!

Purtroppo il badget è molto basso poichè dispongo di pochi soldi essendo io ancora uno studente, proprio per questo ho optato per un acquario dolce e, in parte, anche per evitare di fare uno strage di pesci marini che, per quel poc che so io, sono delicatissimi.

Ho dato una "rapida" occhiata alle varie schede dei pesci adattabbili ad un acquario d'acqua dolce ma, devo ammettere che sono veramente tantissimi e io non ho idea di quanti possano viverne tranquillamente in un acquario come il mio ( 95 lt ).


Lunedì vado al negozio a comprare tutti i prodotti per la preparazione dell'acquario.
Tenendo conto che ho l'acquario,le lampade,la pompa, il filtro e null'altro: cosa dovrei comprare da mettervi all'interno?

Sopratutto avrei bisogno di un consiglio su quali pesci scegliere, fra quelli consigliatimi da TheCiuLi mi piacciono molto i Guppy e gli Scalari.

caymano 21-11-2010 14:49

quanti watt hai di illuminazione? bè sicuramente devi prendere il fondo( ghiaino), fondo fertile, almeno che non vuoi solo piante epifide e chiedere al negoziante se ti fa i test pH gh kh.
a seconda dei watt di luce che hai, se hai o meno il fondo fertile, se metti o meno l'impianto a CO2 vediamo che piante inserie.
invece i pesci vanno inseriti solo dopo 4 weeks, e la specie dipende dai valori che hai in vasca

davidesara 21-11-2010 14:51

ciao..gli scalari diventano molto grossi quindi in un 95 eviterei..se ti piacciono i guppy prova anche a vedere tutte le altre specie del genere poecilidi:sono facili da reperire,non costano molto e sono gestibili..per un neofita vanno pù che bene..io per ora metterei il termostato, il termometro poi più avanti vedrai tu se comprare o fabbricarti un impianto a CO2 per la crescita delle piante

Cookie989 21-11-2010 14:52

Quote:

Originariamente inviata da HoLLow (Messaggio 3287200)

Sopratutto avrei bisogno di un consiglio su quali pesci scegliere, fra quelli consigliatimi da TheCiuLi mi piacciono molto i Guppy e gli Scalari.

Per gli scalari temo tu sia al limite come litraggio. Essendo un neofita ti suggerisco di incominciare coi poecilidi che si adattano più facilmente di altri alla nostra acqua e ti danno parecchie soddisfazioni riproducendosi come coniglietti :-))

Io ti suggerisco di inserire, dopo il mese di maturazione del filtro e con mooolta calma, un trio di guppy (2f+1m) ed un trio di platy (sempre 2f+1m), oppure al posto dei guppy un trio di endler oppure un trio di molly (non baloon perchè sono pesci deformati dall'uomo-04). Per il fondo potresti inserire 4/5 corydoras, ce ne sono di tantissimi tipi! Dai un occhio se ti piacciono questi pesciolini :-))

Se vuoi spendere pochino in generale ti conviene evitare il fondo fertile e quindi puntare su piante di facile gestione e che non necessitino appunto del fondo fertilizzante. Tra queste ti suggerisco microsorum, anubias, i vari muschi, monosolenium, ceratophillum demersum. Inoltre che illuminazione hai? Watt?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da davidesara (Messaggio 3287234)
ciao..gli scalari diventano molto grossi quindi in un 95 eviterei..se ti piacciono i guppy prova anche a vedere tutte le altre specie del genere poecilidi:sono facili da reperire,non costano molto e sono gestibili..per un neofita vanno pù che bene..io per ora metterei il termostato, il termometro poi più avanti vedrai tu se comprare o fabbricarti un impianto a CO2 per la crescita delle piante

ma non hai il termostato? Si si quello è da comperare #36#
------------------------------------------------------------------------
Oppure senza termostato pesci rossi, dato il litraggio però solo due, massimissimo tre pesci rossi, ti linko la sezione dei carassi: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44

TheCiuLi 21-11-2010 15:18

Quote:

Originariamente inviata da HoLLow (Messaggio 3287200)
Sopratutto avrei bisogno di un consiglio su quali pesci scegliere, fra quelli consigliatimi da TheCiuLi mi piacciono molto i Guppy e gli Scalari.

ecco.. per quanto riguarda gli scalari, io te li ho nominati, ma con il tuo litraggio ne potresti inserire solo 1 o 2.. Sono molto belli si, ma secondo me i Guppy danno molte piu` soddisfazioni, almeno per un neofita.. ti parlo per esperienza personale: io adesso ho in vasca 6 guppy (2M e 4Fem) [RICORDA che se decidi per i Guppy, il rapporto maschi/femmine dovra` essere di 1su2 o anche 1su3].. Sicuramente inserirai dei Corydoras sul fondo (3 o 4 cm ti hanno gia` detto) xk` sono a mio avviso simpaticissimi e molto vivaci (io ne ho 2 e sembrano matti =)... ma per la specie esatta di Cory dovrai attendere i valori dell'acqua.. anzi.. per tt le specie in generale.. =) PS: se vuoi inserire i cory, stai attento a non prendere ghiaino spigoloso (tipo lavico) xk` si possono tagliare facilmente.. assicurati che sia bello tondeggiante.. =)

quando vai dal negoziante per prendere tutto, ricorda di andare la` con gia` dietro dell'acqua portata da casa (dal tuo rubinetto) cosi gli potrai chiedere di farti i test subito, almeno cosi ci possiamo orientare meglio..! ;)

caymano 21-11-2010 15:21

[QUOTE=TheCiuLi;3287314]
Quote:

Originariamente inviata da HoLLow (Messaggio 3287200)
quando vai dal negoziante per prendere tutto, ricorda di andare la` con gia` dietro dell'acqua portata da casa (dal tuo rubinetto) cosi gli potrai chiedere di farti i test subito, almeno cosi ci possiamo orientare meglio..! ;)

si e la bottiglia portala piena fino all'orlo e riempila appena prima di andare perchè altrimenti il pH cambia

TheCiuLi 21-11-2010 15:44

[QUOTE=caymano;3287321]
Quote:

Originariamente inviata da TheCiuLi (Messaggio 3287314)
Quote:

Originariamente inviata da HoLLow (Messaggio 3287200)
quando vai dal negoziante per prendere tutto, ricorda di andare la` con gia` dietro dell'acqua portata da casa (dal tuo rubinetto) cosi gli potrai chiedere di farti i test subito, almeno cosi ci possiamo orientare meglio..! ;)

si e la bottiglia portala piena fino all'orlo e riempila appena prima di andare perchè altrimenti il pH cambia

esatto.. =) grazie.. ;-)

HoLLow 21-11-2010 17:40

Quindi l'acquario lo lascio vuoto e porto prima una bottiglia d'acqua al negoziante oppure devo riempire prima l'acquario in modo che sia pronto per i pesci?
Non è necessario aspettare 2/4 settimane prima di inserire i pesci nell'acquario?

Io sono di Roma, l'acqua qui è potabile e questi sono i valori ( per me ancora arabo ^ ^ ) :

http://www.ambientandoci.it/pagine/AMBIEN_429.asp

caymano 21-11-2010 17:55

l'acqua mi sembra duretta e anche il pH è sul basico, quindi mi sa che se non vuoi autocostruirti o acquistare un impianto di CO2 è meglio si ti orienti sui poecilidi: guppy, platy endler, molly e velifere.
si prima di inserire i pesci bisogna aspettare 4 settimane. quando vai dal tuo negoziante chiedi se ti fa i test dell'acqua gratis, molti lo fanno, così la volta dopo gli porti l'acqua che hai messo in acquario.

daniele68 21-11-2010 18:29

Quote:

Originariamente inviata da HoLLow (Messaggio 3287561)
Quindi l'acquario lo lascio vuoto e porto prima una bottiglia d'acqua al negoziante oppure devo riempire prima l'acquario in modo che sia pronto per i pesci?
Non è necessario aspettare 2/4 settimane prima di inserire i pesci nell'acquario?

Io sono di Roma, l'acqua qui è potabile e questi sono i valori ( per me ancora arabo ^ ^ ) :

http://www.ambientandoci.it/pagine/AMBIEN_429.asp


Sono sicuro che l'acqua a Roma l'acqua sia potabile altrimenti i romani sarebbero tutti al Gemelli.:-)
Il fatto importante è che prima di mettere roba nell'acquario fatti subito una cernita di pesci che potresti inserire nell'acquario. Vedi, ti hanno già giustamente sconsigliato gli scalari per sottodimensionamento del litraggio della vasca. Se decidi di allevare pecilidi l'acqua del rubinetto trattata con biocondizionatori è ok. I biocondizionatori servono a legare qui metalli pesanti che sono presenti nelle acque potabili. Con i pecilidi potrai tenere la durezza che avrai con l'acqua del rubinetto così come il pH.
se invece decidessi di tenere , per esempio, una colonia di cardinali, piantumare e qualche bel cory, allora a quel punto dovrai considerare anche il tipo di fondo che andrai a mettere perchè se a base carbonata questi rilasciano appunto carbonati e induriscono l'acqua, i cardinali la vogliono tenera con un pH tendentemente all'acido, magari ponderare un impianto di CO2 per le piante e per controllare il pH..Questi sono esempi per farti capire di non avere fretta , informati anche per un mese, due mesi, quando sarai pronto e deciso su cosa mettere, parti e vedrai che soddisfazioni.
Prevenire è meglio che curare. Se parti male combinerai disastri e ricorda che avrai a che fare con esseri viventi
il fatto che devi aspettare le canoniche 4 settimane prima di inserire i pesci è per far si che l'azoto compia il suo ciclo per non avvelenarti i pesci con l'NO2. Su questo importante tema sul forum ci sono varie post e articoli di gente strapreparata.
Informati bene anche durante la fase di allestimento che su AP ti riempiranno di validi consigli e non avere fretta.
-28

HoLLow 21-11-2010 22:15

Domani vado a ritirare l'acquario, ne approfitterò per portare al negoziante una bottiglia d'acqua del mio rubinetto.
Vi farò sapere la potenza delle lampade e tutti i vari fattori dell'acqua.

Per ora sono indirizzato verso i Guppy, ho cercato fra le schede del forum ma non sono riuscito ad ambientarmi molto bene ^ ^.

Ma cos'è questo impianto di Co2? A cosa serve e quanto costa ( mediamente ovviamte ).

daniele68 21-11-2010 22:43

Ciao,
sulla funzione cerca troverai milioni di post sulla CO2. Adesso quello che ti serve sapere è che c'è chi se la fa artigianamente o chi , come me , va sul sicuro e la compra. Trattasi di una bombola di anidride carbonica che è collegata alla vasca da un tubicino con all'estremità una ampollina che micronizza il gas che entra in acqua. Ha due funzioni, quello di aiutare le piante a crescere e di abbasare e controllare il pH portandolo a valori acidi se hai pesci acidofili. Questo in generale.La spesa si aggira sui 90-100 euro.Ma non farti prendere dalla frenesia, queste sono cose che verranno poi. Con un buon sistema di luci , una giusta fertilizzazione del fondo e in vasca potrai avere piante splendide. Ho tenuto acquari senza CO2 e le piante crescevano talmente bene che le regalavo!!Per i guppy non ti interessa avere acqua acida. Fai fare pure i test dell'acqua . Consiglierei Gh-Kh- pH. Nell'acqua potabile i nitriti dovrebbero essere 0 e i nitrati < 50mg/l. Non mettere fondi colorati, cerca di stare sul naturale. Personalmente non apprezzo acquari con oggetti tipo titanic, casse di pirati, colonne gotiche e cavolate..
Mentre allestirai chiedi consigli che qua ci sono persone che sono enciclopedie viventi.
Benvenuto nel mondo dei matti..:-D-28

Crystal94 21-11-2010 23:00

Prima di parlare di pesci,CO2 ecc ecc,mi sembra d'obbligo sapere alcune cose:

Che illuminazione ha l'acquario?
Se posso chiedertelo,che budget hai?
Da questo dipendono molte cose,perchè se vuoi fare un plantacquario ci vogliono circa 80 euro solo per fondo e piante ed eventualmente devi cambiare le luci.L'impianto di CO2(anidride carbonica) puoi farlo a gel inizialmente,ma in seguito è consigliabile prenderlo e costerà sugli 80 euro.
Se pensi che sia troppo per te ora,sarebbe meglio fare un acquario con piante finte o risparmiare un pò e fare un plantacquario tra qualche mese.

HoLLow 21-11-2010 23:08

Diciamo che il budget iniziale era intorno ai 200 euro, dopo natale ritiro sicuramente qualcosa di più.

per ora ho preso l'acquario nuovo da un amico a 120 euro compreso del mobile.
Delle caratteristiche tecniche so ben poco, appena l'avrò fra le mani ( l'acquario :-)) ) saprò dirvi tutto.
Dunque per il fondale e piante per ora il budget è intorno agli 80 rimanenti euro.
Per i pesci invece, dato che se ne parlerà fra 4 settimane non penso che avrò problemi di budget considerando che, da quello che ho potuto vedere, il loro prezzo si aggira dai 1 ai 10 euro per esemplare (Sono certo che ve ne siano di molto più cari e rari ma, per inziiare qualche guppy e qualche pesce da fondale, ancora da decidere, andranno benisimo ).

Tengo molto a realizzare un plantacquario.
Domani, come ho scritto in precendeza, vado al negozio a ritirare l'acquario e a far fare i test dell'acqua.
Le piante le posso inserire da subito o anche per queste devo aspettare le fatidiche 4 settimane?
Qui si apre un'altro punto interrogativo: che piante comprare? Esteticamente prediligo quelle "filamentose" (Intando vado a ricercare qualcosa sul forum :D )

Crystal94 21-11-2010 23:19

Vediamo un pò... Prima di tutto,ti consiglio di acquistare piante e prodotti su Internet,ti assicuro che si risparmia tantissimo.Se vuoi fare un acquario molto piantumato puoi comprare Jbl Proflora Start 100 + Jbl Manado 10L.Nel Proflora Start trovi il Jbl Aquabasis Plus,da mettere sotto al Manado e 2 fertilizzanti,il Ferropool e il Ferropool24.Per le piante,credo che con filamentose tu intenda qualcosa come la Vallisneria Spiralis.Per decidere quali prendere,serve prima sapere l'illuminazione.Puoi acquistare tutti i prodotti che vuoi da Acquariomania.

daniele68 21-11-2010 23:31

Quote:

Originariamente inviata da Crystal94 (Messaggio 3288249)
Prima di parlare di pesci,CO2 ecc ecc,mi sembra d'obbligo sapere alcune cose:

Che illuminazione ha l'acquario?
Se posso chiedertelo,che budget hai?
Da questo dipendono molte cose,perchè se vuoi fare un plantacquario ci vogliono circa 80 euro solo per fondo e piante ed eventualmente devi cambiare le luci.L'impianto di CO2(anidride carbonica) puoi farlo a gel inizialmente,ma in seguito è consigliabile prenderlo e costerà sugli 80 euro.
Se pensi che sia troppo per te ora,sarebbe meglio fare un acquario con piante finte o risparmiare un pò e fare un plantacquario tra qualche mese.

Credo che abbia iniziato bene a parlare prima di pesci e sinceramente io mi preoccuperei di che filtro è munito l'acquario se esterno, interno, che portata ha la pompa, se sai come caricare il filtro .. .La CO2 ..pensaci dopo..tranquillo.. Hai fatto una cosa egregia a decidere con che pesci iniziare la tua avventura..ora il prossimo passo è il layout della vasca, quindi dopo che sai il Wattaggio della vasca potrai scegliere le piante e per ora ti dico solo che esistono piante che necessitano anche di poca luce o a crescita rapida utili per avviare l'acquario...quindi dal wattaggio, dalla scelta poi delle piante passeremo alla fertilizzazione....va bene così..poca fretta e fai le cose ponderandole...-28

bettina s. 21-11-2010 23:47

Quote:

e pensi che sia troppo per te ora,sarebbe meglio fare un acquario con piante finte
le piante sono importanti per il raggiungimento dell'equilibrio della vasca, quelle a crescita rapida, molto utili all'avvio, si possono facilmente trovare anche in regalo sul mercatino, se la tua intenzione è avere un acquario ricco di piante dovrai mettere un fondo fertile e sopra dql quarzo ceramizzato di granulometria 2/3 mm che va bene per la maggior parte delle piante.
Considera che plantaquario è cosa di versa da acquario con abbondante vegetazione.;-)

HoLLow 22-11-2010 00:02

Quote:

Originariamente inviata da CrystalSe vuoi fare un acquario molto piantumato puoi comprare Jbl Proflora Start 100 + Jbl Manado 10L.Nel Proflora Start trovi il Jbl Aquabasis Plus,da mettere sotto al Manado e 2 fertilizzanti,il Ferropool e il Ferropool24.Per le piante,credo che con filamentose tu intenda qualcosa come la Vallisneria Spiralis.Per decidere quali prendere,serve prima sapere l'illuminazione.Puoi acquistare tutti i prodotti che vuoi da [url=http://www.acquariomania.net/online-store/
Acquariomania.[/url]


Grazie mille per i consigli, anche se, almeno per me, non erano molto chiari: ho cercato su internet i nomi dei prodotti che hai elencato.
Dopodomani, dopo aver scoperto i vari valori dell'acqua e il voltaggio delle lampade li comprerò insieme alle piante.
Domani vi scriverò di che neon dispone l'acquario.

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 3288330)
Credo che abbia iniziato bene a parlare prima di pesci e sinceramente io mi preoccuperei di che filtro è munito l'acquario se esterno, interno, che portata ha la pompa, se sai come caricare il filtro .. .La CO2 ..pensaci dopo..tranquillo.. Hai fatto una cosa egregia a decidere con che pesci iniziare la tua avventura..ora il prossimo passo è il layout della vasca, quindi dopo che sai il Wattaggio della vasca potrai scegliere le piante e per ora ti dico solo che esistono piante che necessitano anche di poca luce o a crescita rapida utili per avviare l'acquario...quindi dal wattaggio, dalla scelta poi delle piante passeremo alla fertilizzazione....va bene così..poca fretta e fai le cose ponderandole...-28

L'acquario è ancora bello smontato al negozio, devo ritiralo domani.
Il filtro è interno, di questo ne sono sicuro, di come si carica non ne ho idea.

Non ho alcuna fretta di procedere, non tengo a far morire le povere bestiole che finiranno a vivere nel mio salotto :D

Comunque sia, ripeto la mia domanda di qualche post fa: le piante si possono inserire da subito o anche per quest'ultime devo aspettare 4 settimane? ^ ^

Crystal94 22-11-2010 00:04

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3288360)
Quote:

e pensi che sia troppo per te ora,sarebbe meglio fare un acquario con piante finte
le piante sono importanti per il raggiungimento dell'equilibrio della vasca, quelle a crescita rapida, molto utili all'avvio, si possono facilmente trovare anche in regalo sul mercatino, se la tua intenzione è avere un acquario ricco di piante dovrai mettere un fondo fertile e sopra dql quarzo ceramizzato di granulometria 2/3 mm che va bene per la maggior parte delle piante.
Considera che plantaquario è cosa di versa da acquario con abbondante vegetazione.;-)

Il problema è che se non poteva spendere molto,le piante sarebbero marcite.Io non sono d'accordo a fare un acquario senza piante,ma ovviamente non tutti possono permetterselo.Ho visto comunque che ha il budget per comprare fondo e piante,quindi è ok^^ Per come la vedo io,la differenza tra plantacquario e acquario con abbondante vegetazione è molto sottile
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da HoLLow (Messaggio 3288395)
Quote:

Originariamente inviata da CrystalSe vuoi fare un acquario molto piantumato puoi comprare Jbl Proflora Start 100 + Jbl Manado 10L.Nel Proflora Start trovi il Jbl Aquabasis Plus,da mettere sotto al Manado e 2 fertilizzanti,il Ferropool e il Ferropool24.Per le piante,credo che con filamentose tu intenda qualcosa come la Vallisneria Spiralis.Per decidere quali prendere,serve prima sapere l'illuminazione.Puoi acquistare tutti i prodotti che vuoi da [url=http://www.acquariomania.net/online-store/
Acquariomania.[/url]


Grazie mille per i consigli, anche se, almeno per me, non erano molto chiari: ho cercato su internet i nomi dei prodotti che hai elencato.
Dopodomani, dopo aver scoperto i vari valori dell'acqua e il voltaggio delle lampade li comprerò insieme alle piante.
Domani vi scriverò di che neon dispone l'acquario.

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 3288330)
Credo che abbia iniziato bene a parlare prima di pesci e sinceramente io mi preoccuperei di che filtro è munito l'acquario se esterno, interno, che portata ha la pompa, se sai come caricare il filtro .. .La CO2 ..pensaci dopo..tranquillo.. Hai fatto una cosa egregia a decidere con che pesci iniziare la tua avventura..ora il prossimo passo è il layout della vasca, quindi dopo che sai il Wattaggio della vasca potrai scegliere le piante e per ora ti dico solo che esistono piante che necessitano anche di poca luce o a crescita rapida utili per avviare l'acquario...quindi dal wattaggio, dalla scelta poi delle piante passeremo alla fertilizzazione....va bene così..poca fretta e fai le cose ponderandole...-28

L'acquario è ancora bello smontato al negozio, devo ritiralo domani.
Il filtro è interno, di questo ne sono sicuro, di come si carica non ne ho idea.

Non ho alcuna fretta di procedere, non tengo a far morire le povere bestiole che finiranno a vivere nel mio salotto :D

Comunque sia, ripeto la mia domanda di qualche post fa: le piante si possono inserire da subito o anche per quest'ultime devo aspettare 4 settimane? ^ ^

Scusa,ora ti spiego.Un buon fondo è composto da un substrato fertile,nel nostro caso l'Aquabasis Plus,ricoperto da sabbia,ghiaia o qualcosa di simile.Il Manado è una terra particolare,che già da sola senza substrato aiuta le piante nella crescita,ma per un risultato ancora migliore,si può mettere sopra all'Aquabasis Plus.Le piante vanno poi fertlizzate così come i pesci vanno nutriti.Ferropool e Ferropool24 sono 2 buoni fertilizzanti che ti aiuteranno nella crescite delle piante.AquabasisPlus e i 2 fertilizzanti puoi trovarli nel Proflora Start 100 mentre il Manado devi acquistarlo a parte.Trovi tutto sul sito che ti ho linkato.Spero che ora sia tutt più chiaro^^

daniele68 22-11-2010 00:14

inseriscile subito ma prima dicci il wattaggio....le piante aiutano a far maturare la vasca...

HoLLow 22-11-2010 00:21

Quote:

Originariamente inviata da Crystal94 (Messaggio 3288398)

Scusa,ora ti spiego.Un buon fondo è composto da un substrato fertile,nel nostro caso l'Aquabasis Plus,ricoperto da sabbia,ghiaia o qualcosa di simile.Il Manado è una terra particolare,che già da sola senza substrato aiuta le piante nella crescita,ma per un risultato ancora migliore,si può mettere sopra all'Aquabasis Plus.Le piante vanno poi fertlizzate così come i pesci vanno nutriti.Ferropool e Ferropool24 sono 2 buoni fertilizzanti che ti aiuteranno nella crescite delle piante.AquabasisPlus e i 2 fertilizzanti puoi trovarli nel Proflora Start 100 mentre il Manado devi acquistarlo a parte.Trovi tutto sul sito che ti ho linkato.Spero che ora sia tutt più chiaro^^


Grazie mille, domani valuto se la differenza fra il prezzo in negozio e quella del sito è elevata.

Dunque riassumendo devo comprare:

-Proflora start 100
-Manado

Spero di trovarli al negozio :D

Non mi fido molto dei consigli dei dipendenti del negozio dove andrò in caso non avessero questi due prodotti: hanno tentato di farmi comprare una decina di piranha cuccioli ed inserirli in un acquario da 95 lt #28g

Preferisco di gran lunga fidarmi di voi :D

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 3288422)
inseriscile subito ma prima dicci il wattaggio....le piante aiutano a far maturare la vasca...


Come ho già scritto per ora il voltaggio non lo conosco, domani quando ritiro l'acquario la prima cosa che farò non appena torno a casa sarà comunicarvi il voltaggio in modo che voi esperti ( Sicuramente più di me ) possiate consigliarmi che piante acquistare.


Grazie ancora per i consigli che mi state elargendo :-))

Crystal94 22-11-2010 00:26

Quote:

Originariamente inviata da HoLLow (Messaggio 3288432)
Quote:

Originariamente inviata da Crystal94 (Messaggio 3288398)

Scusa,ora ti spiego.Un buon fondo è composto da un substrato fertile,nel nostro caso l'Aquabasis Plus,ricoperto da sabbia,ghiaia o qualcosa di simile.Il Manado è una terra particolare,che già da sola senza substrato aiuta le piante nella crescita,ma per un risultato ancora migliore,si può mettere sopra all'Aquabasis Plus.Le piante vanno poi fertlizzate così come i pesci vanno nutriti.Ferropool e Ferropool24 sono 2 buoni fertilizzanti che ti aiuteranno nella crescite delle piante.AquabasisPlus e i 2 fertilizzanti puoi trovarli nel Proflora Start 100 mentre il Manado devi acquistarlo a parte.Trovi tutto sul sito che ti ho linkato.Spero che ora sia tutt più chiaro^^


Grazie mille, domani valuto se la differenza fra il prezzo in negozio e quella del sito è elevata.

Dunque riassumendo devo comprare:

-Proflora start 100
-Manado

Spero di trovarli al negozio :D

Non mi fido molto dei loro consigli in caso non avessero questi due prodotti: hanno tentato di farmi comprare una decina di piranha cuccioli ed inserirli in un acquario da 95 lt #28g

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 3288422)
inseriscile subito ma prima dicci il wattaggio....le piante aiutano a far maturare la vasca...


Come ho già scritto per ora il voltaggio non lo conosco, domani quando ritiro l'acquario la prima cosa che farò non appena torno a casa sarà comunicarvi il voltaggio in modo che voi esperti ( Sicuramente più di me ) possiate consigliarmi che piante acquistare.


Grazie ancora per i consigli che mi state elargendo :-))

Non ascoltare i negozianti,loro lo fanno per vendere... Per come la vedo io Aquabasis Plus+Manado è un ottima soluzione,però magari senti anche i pareri degli altri.
Per quanto riguarda i 10 Piranha in 95 litri,è un assurdità,bravo che non li hai comprati!Purtroppo spesso la gente ci casca e compra pesci piccoli perchè rimarranno piccoli... I pesci sono soggetti al nanismo indotto,questo vuol dire che cresceranno in base allo spazio disponibile.Una vera crudeltà,non trovi?

HoLLow 22-11-2010 00:31

Quote:

Originariamente inviata da Crystal94 (Messaggio 3288444)
Non ascoltare i negozianti,loro lo fanno per vendere... Per come la vedo io Aquabasis Plus+Manado è un ottima soluzione,però magari senti anche i pareri degli altri.
Per quanto riguarda i 10 Piranha in 95 litri,è un assurdità,bravo che non li hai comprati!Purtroppo spesso la gente ci casca e compra pesci piccoli perchè rimarranno piccoli... I pesci sono soggetti al nanismo indotto,questo vuol dire che cresceranno in base allo spazio disponibile.Una vera crudeltà,non trovi?

Lo so, infatti mi è sembrata un assurdità poichè ho visto un acquario d'esposizione da 280 litri con soli 3 esemplari adulti di piranha...

Il negoziante mi ha consigliato l'acquisto di 10 piranha (alla modica cifra di 3 euro ad esemplare ) ed aspettare che "litighino" fra loro in maniera che si salvassero i 3/4 esemplari più forti e resistenti. Sono un amante degli animali, che siano cani, gatti, pesci o criceti non farei mai nulla di simile.

Crystal94 22-11-2010 00:35

Mamma mia,ne ho sentite di cose assurde,ma come questa ancora mi dovevano capitare... Aspettare che litighino...

metaldolphin 22-11-2010 00:51

Quote:

Originariamente inviata da Crystal94 (Messaggio 3288461)
Mamma mia,ne ho sentite di cose assurde,ma come questa ancora mi dovevano capitare... Aspettare che litighino...

-:33
questa mancava pure a me.... e poi mi definiscono bestie quelle che abitano dentro la vasca #28b
...certi elementi che abitano al di fuori dei 5 vetri, invece...-04

TheCiuLi 22-11-2010 00:58

insomma in poche parole "te ne servono solo 3" (che poi in 95 lt cmq non ci stanno) "ma se me ne prendi una decina io sono piu` contento"... =) che mondo..

HoLLow 22-11-2010 22:20

Acquario ritirato! ( Ho scoperto anche la marca se vi interessa: "Poseidon" )
Stasera monto il mobile e posiziono l'acquario.

Non ho comprato le piante al negozio dove ho comprato l'acquario poichè uno dei tanti commessi mi ha detto di scegliere quelle che preferivo "tanto erano tutte uguali" a detta sua...

Per il fondale non aveva idea di cosa fosse il substrato nonostante vi fossero diversi secchielli negli scaffali...

Domani vado a un negozio chiamato "Abissi" qui a Roma che mi è stato consigliato da un amico che ha un acquario marino da diversi anni.
Il suddetto negozio è molto fornito e i commessi preparatissimi, se a qualcuno interessasse si trova a Via Ozanam.

Come fondale mi è stato consigliato di comprare ( da un utente del forum ) manoda e proflora start 100 ma non ho trovato nessuno dei due prodotti: spero domani di trovarli.


Finalmente ho scoperto il voltaggio delle lamapede al neon! 18W!

Che piante devo comprare? ( Come ho in precedenza scritto preferisco quelle "filamentose". )


EDIT: mi sono innamorato di questo coso:
( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242614 )

E' compatipibile con guppy, betta e pesci pulitori? ( ancora da definire qeust'ultimi )

bettina s. 22-11-2010 22:52

Se hai a disposizione un solo neon da 18 watt, potrai mettere solo piante che richiedono poca luce; come anubias, bolbitis, microsorum, queste sono tutte piante epifite, ossia che crescono ancorate ad altre piante o a rocce o legni; quindi volendo non avrai bisogno neanche di fondo fertile.
Poi puoi mettere ceratophillum demrsum, che non avendo radici può stare anche galleggiante e se riesci a trovarla ma ne dubito, anche quella che considero il mio jolly, l'aponogeton gavi: nel mio 95 litri con una sola lampada da 15 watt, ha colonizzato tutta la vasca.;-)

Per quanto riguarda l'atya gabonensis, il gambero filtratore, non penso ci siano problemi a metterlo con i guppy, però vuole acqua un po' movimentata, al contrario del betta che invece necessita di acqua più calma e non va abbianto ai guppy.

Se intendi mettere anche pesci di foodo come i corydoras dovrai prendere un tipo di ghiaino che non sia tagliente, per non ferire i delicati barbigli con i quali setacciano il fondo nella ricerca di cibo.

oni305 22-11-2010 22:56

guarda anche le "red cherry"
Sono dei piccoli crostacei, sono molto simpatici e aiutano a tener pulita la vasca e sono resistenti
io le ho con i guppy e stanno benone

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241628

HoLLow 22-11-2010 23:00

T^T ( Mi ha spezzato il cuore. )

E' possibile cambiare la lampada con una più potente?
Quanto è elevato il costo?

Vorrei mettere delle piante filamentose e vorrei evitare di inserire rocce e/o legni su cui si debbano arrampicare le piante.

Per il gambero del precedente post invece? E' compatibile?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da oni305 (Messaggio 3290193)
guarda anche le "red cherry"
Sono dei piccoli crostacei, sono molto simpatici e aiutano a tener pulita la vasca e sono resistenti
io le ho con i guppy e stanno benone

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241628

Molto belli, erano la mia idea iniziale insieme a 3/4 pesci pulitori per il fondo.

Dopo sono stato colpito al cuore dal gamberone :-))

bettina s. 22-11-2010 23:29

Cambiando il wattaggio della lampada varia anche la lunghezza, probabilmente potresti aggiungere un neon dello stesso wattaggio; se per filamentose intendi la vallisneria gigantea, in effetti dovresti aggiungerne un altro, poi sarebbe utile il terriccio fertile, tipo quei barattoli che hai visto tu, quello della Sera o della Tetra o anche quello della Dennerle andranno benissimo, con sopra del quarzo o altro ghiaino di granulometria non troppo grossolana se intendi mettere dei corydoras.

Le piante ancorate a legni o rocce danno invece un effetto molto bello, però, de gustibus...

Non è che avevi in mente una cosa tipo questa?

http://www.acquariofilia.biz/album.p...7&pictureid=41

HoLLow 22-11-2010 23:42

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3290285)
Cambiando il wattaggio della lampada varia anche la lunghezza, probabilmente potresti aggiungere un neon dello stesso wattaggio; se per filamentose intendi la vallisneria gigantea, in effetti dovresti aggiungerne un altro, poi sarebbe utile il terriccio fertile, tipo quei barattoli che hai visto tu, quello della Sera o della Tetra o anche quello della Dennerle andranno benissimo, con sopra del quarzo o altro ghiaino di granulometria non troppo grossolana se intendi mettere dei corydoras.

Le piante ancorate a legni o rocce danno invece un effetto molto bello, però, de gustibus...

Non è che avevi in mente una cosa tipo questa?

http://www.acquariofilia.biz/album.p...7&pictureid=41

Molto bella l'idea, la mia idea era di una pinta del genere solo meno lunga, preferirei che le punte non raggiungessero il limite dell'acqua ( sempre se esiste una pianta del genere ).

In ogni caso le piante le vorrei scegliere anche in base alle abitudini dei pesci che inserirò, che ovviamente non conosco: 3 guppy ( 2f/1m ) 3 betta (2f/1m ) 3 pesci pulitori ( non so ancora che specie e il gamberone a cui ho fatto riferimento prima se scopro che è compatibile con i pesci scelti sino ad ora.
Mi piacciono molto anche gli scalari ma a quanto pare sono troppo grandi per il litraggio disponibile T^T

Per l'illuminazione sono quasi sicuro che le lampade al neon siano 2 ( sull'etichetta attaccata alla vasca c'è scritto 18W ma i neon sono due. )
Stasera, appena torno a casa, vi dò conferma del numero di lampade ma sono abbastanza sicuro del loro numero. (Possibile che siano due lampade da 9?! )

GiovanniPiccirilli 23-11-2010 00:14

Di valori ne hai espressi molti, ma relativi all'acqua del rubinetto? In ogni caso, anch'io sono neofita ma da quel che ho appreso i valori fondamentali per un acquario dolce sono ; NO3 - NO2 - GH - PH. Comunque 95 litri non sono pochi, per allevare i pesci ( un domani vorrei farlo ho una vasca di 70) va benissimo. Tuttavia qui riceverai consigli efficaci.

bettina s. 23-11-2010 00:33

L'accoppiata betta-guppy te la sconsiglio vivamente, in quanto il betta scambierebbe i guppy con le loro belle code colorate per dei conspecifici facendo loro fare una brutta fine.

HoLLow 23-11-2010 00:49

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3290441)
L'accoppiata betta-guppy te la sconsiglio vivamente, in quanto il betta scambierebbe i guppy con le loro belle code colorate per dei conspecifici facendo loro fare una brutta fine.

Azz... allora i Guppy vengo esclusi dalla lista dei candidati.
Comunque sia per ora non ci interessano, se ne riparlerà il mese prossimo.
Domani porto l'acqua al negozio e vi dirò i valori.

L'acquario disponone di una sola lampada da 18W: posso cambaire solo la lampada al neon o devo cambiare tutto? Vorrei mettere qualche piante un pò più rigogliosa di quelle che mi permetterebbe una lampada da 18W.

Altre informazioni scoperte, se possono servire: l'acquario ha le seguenti misure: 80x32x45.

Dunque, tornando a noi, domani vorrei iniziare a mettere acqua,fondo e piante.

Ora che abbiamo tutte le informazioni ( valori dell'acqua eslusi ) mi consigliate ancora di acquistre per il fondo e il subtrato consigliatomi prima? manoda e proflora starty 100?

Come deve essere eseguito l'inserimento del fondo e del substrato? prima o dopo dell'acqua? ( Lo so, sono domande stupide ma proprio in queste piccolezze si sbaglia :-)) )

Ed infine: se posso cambiare lampada che piante acquistare? Altrimenti mi arrangerrò con quelle che mi ha gentilmente consigliato bettina ^ ^

bettina s. 23-11-2010 00:56

come ti dicevo prima, aumentando il wattaggio della lampada aumenta anche la lunghezza, quindi non puoi farlo perché non entrerebbe nel coperchio.

Il fondo va inserito prima dell'acqua, poi riempi per qualche ceentimentro d'acqua, inserisci le piante e infine aggiungi la restante acqua magari direzionando il getto sopra un piattino o un sacchetto di plastica posizionato sopra il fondo, per non alzare troppa polvere (dopo lo leverai).

Attendi un paio d'ore prima di accendere la pompa.
Ti consiglio vivamente di dare una letta agli articoli in evidenza nella sezione, se ancora non l'hai fatto, in modo da non fare errori grossolani facilmente evitabili.

Ce l'hai a disposizione il materiale per caricare il filtro?

HoLLow 23-11-2010 00:56

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3290179)
Se hai a disposizione un solo neon da 18 watt, potrai mettere solo piante che richiedono poca luce; come anubias, bolbitis, microsorum, queste sono tutte piante epifite, ossia che crescono ancorate ad altre piante o a rocce o legni; quindi volendo non avrai bisogno neanche di fondo fertile.
Poi puoi mettere ceratophillum demrsum, che non avendo radici può stare anche galleggiante e se riesci a trovarla ma ne dubito, anche quella che considero il mio jolly, l'aponogeton gavi: nel mio 95 litri con una sola lampada da 15 watt, ha colonizzato tutta la vasca.;-)

Per quanto riguarda l'atya gabonensis, il gambero filtratore, non penso ci siano problemi a metterlo con i guppy, però vuole acqua un po' movimentata, al contrario del betta che invece necessita di acqua più calma e non va abbianto ai guppy.

Se intendi mettere anche pesci di foodo come i corydoras dovrai prendere un tipo di ghiaino che non sia tagliente, per non ferire i delicati barbigli con i quali setacciano il fondo nella ricerca di cibo.

Non avevo visto questo tuo topic, scusami se ti ho richiesto dell'accoppiata guppy-betta.

grazie mille per le info sul gamberone ( Atya gabonensis ), dunque da quanto ho capito va bene con i Betta ma i guppy vanno scartati: poco male.

Ora il mio problema sono le piante :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3290516)
come ti dicevo prima, aumentando il wattaggio della lampada aumenta anche la lunghezza, quindi non puoi farlo perché non entrerebbe nel coperchio.

Il fondo va inserito prima dell'acqua, poi riempi per qualche ceentimentro d'acqua, inserisci le piante e infine aggiungi la restante acqua magari direzionando il getto sopra un piattino o un sacchetto di plastica posizionato sopra il fondo, per non alzare troppa polvere (dopo lo leverai).

Attendi un paio d'ore prima di accendere la pompa.
Ti consiglio vivamente di dare una letta agli articoli in evidenza nella sezione, se ancora non l'hai fatto, in modo da non fare errori grossolani facilmente evitabili.

Ce l'hai a disposizione il materiale per caricare il filtro?



Mmm non saprei ho il filtro e il riscaldatore automatico ancora imballati.

*Apre la scatola*

Dentro vi è: ( Leggo da lmanuale )

Spugna ( porosità media e grossa ) x2
Spugna ( fibra fine )
Carbone
Anelli filtrazione biologica
Pompa

Credo ci sia tutto.

Dunque posso evitare di comprare il substrato dato che il voltaggio non mi permette di inserire piante che ne necessitino?

HoLLow 23-11-2010 01:09

;Mi sono permesso di guardare le foto della tua galleria, in particolare sono stato colpito da questo acquario: http://www.acquariofilia.biz/album.p...7&pictureid=39

veramente molto bello, sopratutto le piante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11760 seconds with 13 queries