![]() |
test dell'acqua dopo circa dieci giorni dall'avvio...Consigli
Poc'anzi per la prima volta ho effettuato il test delle varie caratteristiche aderenti l'acqua del mia vasca riscontrando tali valori;
introduco il processo di preparazione. Preparazione Terra Jbl Manado Suolo di fondo Manado jbl Ecobilanciatore Bio. Con Attivatore Bio Bat Impianto Co2 Due ariatori Flora Due - anubias Due - Aponogeton crispus Due - Echinodorus bleheri Due cabomba acquatica Due Alternanthera reineckii Luce in due fasi ; dalle 6 - 9 del mattino "stop" 15 - 18 pomeriggio Acqua durissima .... Valori No3 - 25 No2 - 0,5 GH - <21°d KH - 6° d Ph - 8,0 Test rilevato con Easy test Jbl L'acqua è per 3/2 dell'aununci e il restante d'osmiosi. TEMPERATURA 24°C So che i valori non rientrano nella norma, ma da neofilita mi affido alla vostra esperienza rivolgendovi alcune domande. E' del tutto naturale considerando che il tempo di avvio è di circa dieci giorni? Come agire se è il caso di intervenire? Dovrò ri-effettuare il test quanti giorni prima di popolare l'acquario? Mi sto schematizzando un quadro che bilanci le caratteristiche e delle piante e dei pesci in funzione della luce e della temperatura. Grazie ragazzi |
Proviamo ad andare con ordine.
Perchè 2 aeratori?? Se leggi, il fotoperiodo spezzato in due non viene, dai più, consigliato (io con i più). L'acqua non è durissima, c'è di peggio...........(comunque tutto va esaminato alla luce dei pesci che vorrai inserire). Per il momento non fare niente fino a quando avrai deciso quali pesci mettere. Il test da ripedere periodicamente è quello dei nitriti no2 (per vedere quando scenderanno a zero). P.S.: Per il resto del forum "acqua degli Aurunci" non significa niente..............................;-):-D |
Giudima, dunque; a tuo dire l'acqua dura non ha relazione alcuna coi pesci che andrà a scegliere? La mia opinione è che dovrei equilibrare l'acqua che secondo il resto del forum non vuol dire nulla ma che in realtà viene fornita dalla società aununci, quanto meno da me, ma credo anceh da te, con acqua osmiosi. La luce probabilmente hai ragione così come i due areatori che annullano l'effetto dell'impianto Co2.
Quindi dovrei ripetere il teste in un periodo temporale di cinque giorni? Potrebbe esser corretto? Ho pensato di agire sul GH aggiungendo un po' di soluzione contenente oligoelementi e soluzioni concimanti per le piante. Non ha valori alti? Grazie per l'attenzione |
Quote:
Poi io non ho scritto che Quote:
Quote:
Se continui a dire "acqua degli Aurunci" ci capiamo solo io e te, per gli altri dovresti indicare acqua dell'acquedotto......... Concludendo, spegni gli aeratori, scegli i pesci, aspetta che l'acquario maturi e se ne riparla tra una ventina di giorni...;-) |
Okay, ora m'è chiaro :)
Gli areatori li ho solo messo in funzione per una mezz'ora, tuttavia grazie per il consiglio, anche se i valori dell'acqua credo si siano alzati in relazione al fatto che ieri mio zio mi ha fornito un fertilizzante per le piante da aggiungere una volta al mese ed io l'ho fatto, o, probabilmente perchè il filtro deve maturare, in ogni caso, aspettiamo. Su i pesci voglio documentarmi quale specie inserire ...Grazie di nuovo :) |
Foto acquario - informazione
Il mio acquario dopo dieci giorni circa dall'avvio. Siccome quest'oggi ho piantumato una pianta ma non so a quale specie appartenga, potreste gentilmente riferirmelo cosicché inserisco il nome per schematizzare il quadro complessivo delle caratteristiche flora - fauna dell'acquario?
Certamente qualcuno non approverà l'anfora, tanto meno l'ariatore, ma premetto che la prima è stata una scelta istintiva, l'ariatore lo attivo circa trenta minuti al dì, in voce a quel processo di annullamento della Co2 . Acquario avviato il giorno 11- 11- 2010 Preparazione Terra Jbl Manado Suolo di fondo Manado jbl Ecobilanciatore Bio. Con Attivatore Bio Bat Impianto Co2 Due ariatori Flora Due - anubias Due - Aponogeton crispus Due - Echinodorus bleheri Due cabomba acquatica Due Alternanthera reineckii Valori del giorno 17 – 11 – 2010 Temperatura acqua 24 C° No3 - 25 No2 - 0,5 GH - <21°d KH - 6° d Ph - 8,0 Spero di ricevere una risposta. I valori li ho riportati al post precedente . Acqua durissima, conto di rimediare con un parziale cambio facilitato dal bioattivatore ed equilibriatore in acqua osmosi. http://s3.postimage.org/ay1hmais/image.jpg http://s3.postimage.org/ayi0zrgk/image.jpg http://s3.postimage.org/aytlr6x0/image.jpg |
Per favore come già richiesto potresti continuare su un unico post, altrimenti diventa davvero difficile seguire l'evoluzione della tua vasca e le informazioni si disperdono.
Quote:
Se ti riferisci alla pianta della seconda foto credo sia un'anubias nel qual caso dovrebbe essere provvista di rizoma (la parte legnosa tra la radice e le foglie) che non va interrato altrimenti marcisce. |
Bettina, si è un'anubias, ho tolto il rizoma prima di piantumarla. Riguardo l'ariatore lo accendo tanto per...ma effettivamente è una contraddizione...Volevo integrare questo post, ma come si inseriscono le foto? Altra cortesia, i valori del Gh e i restanti, essendo non quelli indicati dalla scala (devo decidere quale ecosistema crare, anche se ho qualche idea in mente ed è per questo che sto cercando di documentarmi per un equilibrio tra flora - fauna) potrebbero stabilizzarsi se effettuassi un parziale campbio di acqua? Sarebbe più opportuno farlo adesso, o, poco prima di popolare la vasca?
Grazie Bettina. |
Valori acqua dopo venti giorni
Ragazzi, i valori dell'acquario da 180 Lt sembrano non variare benché siano trascorsi venti giorni dall'avvio, qualcuno può darmi direttive, grazie.
Impianto Co2 Illuminazione 8 ore a NO3 - 25 NO2 - 0,5 GH - 14 KH -6 PH - 8 Con simili valori non posso inserire pesci, ho pensato, a tale proposito, di eseguire un cambio parziale dell'acqua. Riguarda l'allevamento di Goppy nella vasca da 50 Lt avviata oggi con ecobilanciatore e attivatore biologico potrei già iniziare fra qualche giorno, in quanto, si adeguano facilmente http://s4.postimage.org/nyo71qg4/DSC_3958.jpg |
Cominciamo a non aver fretta...............
Le vasche devono maturare per un mese almeno, tutte. #28f #28f Non esistono pesci che Quote:
I cambi dell'acqua vanno fatti al termine della maturazione. |
Giudima, pensavo fosse possibile coi Gupyym grazie per avermelo detto. Puoi dirmi come regolarizzare i valori o se è il caso di attendere il mese di maturazione?
grazie |
lascia passare ancora qualche settimana controllando i nitriti poi penserai a sistemare i valori; i guppy sono tutt'altro che robusti, anche l'altra vasca dovrà maturare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl