![]() |
Vasca nuova - altre foto pag.3
Dopo qualche mese mi sono deciso a pubblicare le foto del nuovo acquario. Mi scuso per la qualità delle foto ma non riesco a fare di meglio.
Ciao a tutti. http://s2.postimage.org/2abbuyrms/DSCN0893.jpg http://s2.postimage.org/2acr4mixw/DSCN0892.jpg http://s2.postimage.org/2ad7nzzvo/DSCN0891.jpg |
LPS stupendi...#25 con gli sps cresciuti sarà fantastica..
Qualche informazione sulla tecnica?? |
Bella veramente,mi piace molto.....plexi la vasca vero? molto ma molto bella......se permette un consiglio però perkè non applica un bel blu al vetro posteriore?vedere i fili delle pompe e plafo che scendono dietro e i tubi scarico/carico sono un pò.......bhè.....bruttini?son gusti però ovvio
|
nella sua semplicità è davvero belissima, animali molto belli e in ottima forma, la cata e la lobo sono uno spettacolo!! #25#25
risulta nel complesso anche molto pulita! complimenti! quoto per lo sfondo, io in generale preferisco di gran lunga lo sfondo nero, ma nel tuo caso te lo consiglierei bianco!! poi ovviamente sono gusti!! ora parlaci della tecnica e della gestione!! :-)) da quanti mesi è avviata? |
C'è poco da fa... l'acrilico è un sogno... Complimenti per gli animali fantastici!!!
|
cacchio, la cata è enorme......da quanto tempo ce l'hai??
|
Ammazza quanti pesci#17#17
Mi raccomando togli il fondo:-D |
Belli animali la cata è spettacolare
|
Assolutamente con uno sfondo o blu o nero darà tutto un altro effetto comunque animali veramente sbelli.
|
Azzarola che bei LPS........porca vacc@......
Quando dei fare pulizia di LPStienimi in considerazione.... Ancora complimenti... Ciao ne......... |
Grazie a tutti per i complimenti.
La vasca è partita il 30 agosto 2010, le rocce e tutti gli animali tranne le talee di sps in alto, sono stati trasferiti dalla vecchia vasca in funzione da 10 anni, grazie all'aiuto e ai consigli del carissimo amico Franco Dodaro (dodaroCs). Per motivi di tempo non ho potuto portare a termine alcune modifiche alla vasca tra i quali rientra il posizionamento di un pannello di policarbonato azzurro o bianco per appunto nascondere i cavi e i tubi di carico / scarico. Per Algranati: la Catalaphyllia è nella mia vasca da circa 8 anni e da circa 6 è diventata la casa del pagliaccetto. Nella parte posteriore della rocciata ci sono 2 Euphyllie e un'altra Lobophyllia. Per quanto riguarda la parte tecnica: Reattore di Calcio Korallin Schiumatoio H&S 150-f2001 Plafoniera T5 Aqualiving Vasca Acrilico 120x60x60 Seaplast, Sump 80x40x40 , Struttura acciaio e rivestimento Seaplast della quale sono rimasto veramente soddisfatto sia per la trasparenza impressionante dell'acrilico sia per la rifinitura della vasca. Domani inserisco altre foto riguardo la parte posteriore e la Sump. La gestione Cambio ogni 15gg 10% Ogni settimana Reefbooster e Ciclop Eeze Ogni mese Biodigest+Bioptim. Saluti Eugenio |
Complimenti gran bella vasca #25
|
animali mastodontici
|
LPS stupendi#25#25#25
|
complimenti per la vasca!!!mi piace molto!!La cata è uno spettacolo davvero...
Come pulisci la vasca in acrilico? |
Al momento la sto pulendo con una spugna Vileda ondattiva, tra un pò inizierò ad usare il magnete con la parte interna coperta da uno strato di spugna.
Ciao |
Complimeti...Lsp veramente belli....tienici aggiornati sul comportamento dei cromis...;-)
|
Quote:
|
Quote:
con tutto quel bianco e l'acrilico che è immateriale, la vasca sembra sospesa su una nuvola. bella davvero, sia dentro che attorno! #25 |
Ringrazio tutti voi per i complimenti.
Per Auran cosa dovrei tenere d'occhio nei chromis? Per Paolo grazie per il consiglio. Allora ok per il bianco. Saluti Eugenio |
Una vasca così starebbe bene in una puntata di Miami Vice... oltre alla qualità tecnica, esteticamente è bellissima.
...appena cambio casa... |
che magneti hai preso per la pulizia???
|
bellissima
il mio sogno |
Per Miki: ancora non ho nessun magnete, penso comunque che l'importante sia la potenza adeguata allo spessore e sopratutto lo strato di spugna tra la parte interna del magnete e il vetro, se vuoi ti terrò aggiornato non appena lo inizierò ad usare.
Approfitto per pubblicare la foto relativa al lato sinistro della vasca e alla parte tecnica. Ciao e grazie ancora a tutti per i complimenti. http://s1.postimage.org/wea4whtw/DSCN0899.jpg http://s1.postimage.org/weiel8as/DSCN0901.jpg |
azz che limpidezza
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl