![]() |
Il mio nano (Modifiche + Tubastrea a Pag. 4)
#22#22#22#22#22
TECNICA Vasca 50x50x50 (90 litri netti) Schiumatorio Deltec MCE300 Hydor Wavemaker II N° 2 Hydor Koralia 4 (12 V - 2000/5200 l/h) Riscaldatore Hydor Proterm 200 W Filtro esterno Pratiko Ex600 (caricato con resine e carbone) Plafoniera Blau 3x36 W Sistema di rabbocco Ruwal a due sonde 20 kg di rocce viva GESTIONE Cambio settimanale del 15% A giorni alterni integro con Kent A+B 1 ml di CaribSea Purple up (nei giorni in cui non doso l' A+B) 1 fialetta di ProdiBio Biodigest a settimana VALORI Densità : 1027 Kh : 7 Ca : 440 Mg : 1360 No2 : 0 No3 : 1 Po4 : non rilevabili PESCI N° 2 Amphiprion Ocellaris N° 1 Centropyge acanthops N° 1 Pseudocheilinus hexantaenia INVERTEBRATI N° 2 Lysmata Wurdemanni INVERTEBRATI SESSILI N° 1 Trachyphilia Green N° 1 Ricordeea Florida N° 1 Euphyllia Glabrescens N° 1 Euphyllia Parancora N° 1 Tubastrea Coccinea N° 1 Montipora Foliosa N° 1 Alveopora N° 1 Lobophyllia N° 1 Encatamea Quadricolor N° 1 Seriatopora Hystrix N° 1 Acropora N° 1 Millepora N° 1 Galaxea N° 1 Pavona N° 1 Pachyclavularia (molto artistica cresciuta su un sps) N° 1 Da identificare #13 Eccovi qualche scatto (alcune foto fan pena#23) : La rocciata appena fatta http://s3.postimage.org/33z26ev7o/Rocciata.jpg I pagliaccetti http://s3.postimage.org/33zdr6ao4/pagliaccio1.jpg http://s3.postimage.org/340fsja10/pagliaccio2.jpg Una delle turbo http://s1.postimage.org/2jrcoz7o/Turbo.jpg Trachyphilia http://s1.postimage.org/2jwbb0p0/trachi_giorno.jpg http://s1.postimage.org/2k7w2g5g/trachi_attiniche.jpg http://s1.postimage.org/2kmrwklg/trachi_notte.jpg Acropora (credo) http://s1.postimage.org/2kq2z9l0/Acropora_giorno.jpg http://s1.postimage.org/2kte1ykk/Acropora_attiniche.jpg Montipora foliosa http://s1.postimage.org/2kv1lb2c/Foliosa_Giorno.jpg http://s1.postimage.org/2l1nqp1g/Foliosa_attiniche.jpg Alveopora http://s1.postimage.org/2l3ba1j8/Alveopora.jpg Enctanamea quadricolor http://s1.postimage.org/2l6mcqis/quadricolor.jpg http://s1.postimage.org/2l89w30k/qua..._attiniche.jpg Seriatopora http://s1.postimage.org/2l9xffic/Ser...ra_Hystrix.jpg La stupenda tubastrea http://s1.postimage.org/2ld8i4hw/Tubastrea_Giorno.jpg http://s1.postimage.org/2lew1gzo/Tubastrea_Notte.jpg Ricordeea http://s1.postimage.org/2ls4c8xw/Ricordeea.jpg Pachy su ???? #24 http://s1.postimage.org/2lx2yaf8/pachyclav.jpg Lobo http://s1.postimage.org/2m21kbwk/Lobo_Giorno.jpg http://s1.postimage.org/2mbysev8/Lobo_Attiniche.jpg Pavona http://s1.postimage.org/2mgxegck/Pavona.jpg Le 2 euphyllie http://s1.postimage.org/2mk8h5c4/Euphill_glab.jpg http://s1.postimage.org/2mxgrxac/euphill_par.jpg Di questo non so il nome -41 http://s1.postimage.org/2n5qgnr8/non_so.jpg http://s1.postimage.org/2n7e0090/SDC11813.jpg Galaxea http://s1.postimage.org/2nap2p8k/Galaxea.jpg Varie http://s1.postimage.org/2nccm1qc/SDC11819.jpg http://s1.postimage.org/2ne05e84/SDC11815.jpg http://s1.postimage.org/2nfnoqpw/SDC11814.jpg http://s1.postimage.org/2nhb837o/SDC11813.jpg http://s1.postimage.org/2nkmas78/Lato_sx_basso.jpg #30 mamma quanto ci ho messo spero che vi piaccia #22#22 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Waaaaaaaaa ragazzi ho dimenticato una cosa non da poco #23 doso acido acetico sin dalla maturazione per stimolare la riproduzione batterica, ho cominciato con 1 goccia al giorno, ad oggi sono a 5 goccie.. visto l'aumento della popolazione credo che aumenterò ma prima devo consultarmi col negoziante :-)) |
molto bella , la tubastrea è stupenda
|
Grazie :-))
la tubastrea mi piace da morire #17 |
Complimenti... Proprio una bella vaschetta, ora che crescerà sarà veramente stupenda!!! Quando è partita?
|
Molto bella!#25
|
Gainlu89: veramente un gran bel nano...compliments e non l'ho dico danto per dire he??
solo una cosa: fossi in te smetteri col PU...intanto perchè di coralline ne hai veramente tante e ora non hai piu bisogno del PU e sopratutto occhio che ti alza il CA parecchio he?? dico questo perchè l'aveva usato anche lo Zio (Sjoplin) e il CA gli era andato a piu di 500!!!! -28-28-28 |
#12#12#12
grazie a tutti per i complimenti.. Ok, il Purple diciamo che era più per finirlo che per altro che continuo a metterlo.. ma se può darmi problemi smetto.. già ogni volta smadonno come un pazzo perchè imazzisco con sta triade -41-41 |
Bel nano complimenti.
|
Bellissima!
Spero un giorno la mia possa diventare così! Ciao!! :-) |
vasca con enorme potenzialità...bella la rocciata...belle le rocce....fai una foto dall'alto a pompe spente....la tubastrea l'hai messa in troppa luce....io avrei sfruttata la grotta che hai creato sembrava fatta apposta per la tubastrea...dove c'è la tuba liberi il posto e ci metti altro ;-) altrimenti nella grotta che ci metti....
Come la alimenti? |
Bella e bellissime le rocce..
cos'è il Purple? |
Quote:
Allora la tubastrea... si mi piacerebbe molto metterla meno alla luce... già li dov'è spalipa (ovviamente pochissimo) anche a luci accese, figuriamoci se riuscissi a metterla più all'ombra.. solo che poi avrei non poche difficoltà ad alimentarla.. stò studiando un metodo che non mi dia troppe noie e per ora non l'ho trovato.. #23 Penserò a qualcosa... cmq ora per alimentarla uso un tubicino in pvc inserito nel collo di una bottiglia, le do phytoplankton in polvere e mysis.. alternati, un giorno uno e un giorno l'altro.. :-)) So che una volta al giorno non è moltissimo ma per ora non riesco a dargliene di più.. e oltretutto non so neanche se il nanetto reggerebbe #23#23 Quote:
Il Purple Up è un prodotto della caribsea che stimola la crescita delle alghe coralline.. io in pratica l'ho usato appena iniziato il fotoperiodo perchè avevo il calcio sempre basso e il Kh giusto.. lo utilizzavo ad 1/3 della dose consigliata... perchè è anche un integratore di calcio e quindi non volevo fare cavolate -41-41 Cmq funziona alla grande con le coralline :-)) --------------------------------------------------------------------------------------------------------------- PS: stasera metto la foto dall'alto a pompe spente |
rimando a domani per la foto... con la plafoniera sopra mi viane sempre il riflesso e non avevo tempo per toglierla #17... guardando qualce vaschetta qua e la... ho fatto una cavolata -20 avendo frontale e lato sx in vista.. potevo fare la rocciata nell'angolo destro.. rimaneva molto più guardabile -93-93
|
complimenti!
ma usi le pl come illuminazione? |
grazie!!
sisi pl ...3 da 36W #13 purtroppo i t5 son troppo lunghi.. e i led troppo cari #07 cmq per ora non mi lamento.. l'sps verde (è un acropora?) e li da 14 giorni la trachy da un mese gli ultimi inseriti erano in vasca da 2 giorni al momento delle foto.. Nel caso in cui la luce non andasse bene in quanto tempo avrei riscontri sugli sps? |
messa spolverata di sabbia.. speriamo vada bene #17
E ho inserito un gobidon citrinus che mi è stato regalato poichè era sopra ad una fantastica talea di millepora che ho comprato :-)):-)) |
Aspetto foto con sabbia!
Mi sa che la metterò anche io... il fondo con le coralline non mi sta convincendo! |
Foto foto foto!!!
|
bella rocciata e begli animali.....saziami quella tubastrea perchè la vedo un pò magra....
|
Bravo Iapo....volevo dire la stessa cosa... come la alimenti? E poi, come già detto, sarebbe meglio metterla meno alla luce... la grotta è il posto ideale secondo me! Cmq complimenti, con le pl stai ottenendo degli ottimi risultati!!
|
si negli ultimi giorni si apre poco ...-20 lunedì faccio il cambio d'acqua e la sposto.. non si apre con gran regolarità.. ogni tanto resta chiusa per due notti di fila e poi si apre alle 4 di pomeriggio a luci accesissime -28d#
credo sia infastidita da qualcosa.. però vicino ha solo una ricordeea e neanche tanto vicina... grazie per i complimenti :-)) |
...la tubastrea si infastidisce solo con l'acqua non perfetta e se non mangia abbastanza.
Nel tuo caso credo abbia solo fame... Se si apre anche a luci accese non ti devi preoccupare...è solo una fortuna poterla abituare a mangiare quando anche tu non dormi. Scegli un orario che ti è comodo e abituala ad apririsi a quell'ora immettendo in vasca cibo anche liquido. Vedrai che accenna ad aprirsi e tu dagli della pappa anche se non è completamente aperta. L'importante è che riesca trattenere il cibo con in tentacoli...vedrai che velocemente ingoierà. Fallo per diversi giorni consecutivi. Inizierà ad aprirsi da sola a quell'ora anche senza immettere altro cibo superfluo in vasca (che non è poco). Lascia stare cibi liquidi o in polvere.....vuole la ciccia....più è grossa... più gli piace..... Misis, krill pacifica, artemie...qualche volte uova di aragosta e red plancton. Falla mangiare quando ti è comodo a te altrimenti è una tortura ingestibile e prima o poi ti stufi. Poi lei se mangia bene affacciati la notte quando la casa è completamente buia...vedrai che spolipamento...come spolipa di notte non spolipa mai di giorno...mettila in ombra fidati...la posizione è quella giusta...non metterla faccia in su per poterla vedere meglio.....se si depositano i detriti sopra muore.....ciao A volte quando si riproduce e fa polipi satelliti intorno tende a stare un pò più chiusa...poi riparte se è in salute. Un giorno si e uno no con la dieta che ti ho dato io la tieni tranquillamente e cresce a vista d'occhio..... |
ti ringrazio vivamente #36#
|
complimenti !!!!
bella vaschetta... con ottimi risultati nonostante le PL :-D non dosi troppo acetico ? se non sbaglio un utente del forum con una vasca come la tua con SPS dosava 1 goccia 2 volte a settimana.... |
Bellissima vasca!
COmplimenti! La sabbia è proprio solo una spolverata??! |
Allora.. ho fatto che spostare la tubastrea così lunedì facico che prendere un nuovo invertebrato :-))
Quote:
Quote:
Cmq vi aggiungo qualche foto della tubastrea nella nuova posizione e 2 macro della trachy mangiona :-D:-D:-D http://s2.postimage.org/ukt60q04/SDC11914.jpg http://s2.postimage.org/ul81uug4/SDC11913.jpg http://s2.postimage.org/ulbcxjfo/SDC11926.jpg http://s2.postimage.org/ulla5mec/SDC11918.jpg http://s2.postimage.org/ulq8rnvo/SDC11921.jpg |
ho messo una stella insabbiatrice... è impressionante quanto pulisce la sabbia -05
Quante turbo mi conviene mettere secondo voi? io ne ho 2... ne aggiungo? |
nonostante le pl,hai davvero dei buoni risultati,io le ho usate per anni,con buoni risultati,ma da quando non trovo piu le azoo sono passato ai t5,che presto sostituiro con una plafo a led.
purtroppo come dicevo,le pl azoo erano ottime,le pl cinesi economiche,ormai trovavo solo quelle erano scandalose,spettro che tendeva ad ingiallirsi dopo due mesi. ciao e continua cosi,anche se avrei aspettato un pò a mettere la sabbia,almeno un annetto,al massimo se vedi che alza i valori la aspiri ciao! |
Quote:
Comunque complimenti davvero!!!#25#25 |
La posizione della tubastrea adesso mi piace di piu... e sarà ancora meglio appena cresce ancora la foliosa che hai li sopra, che farà ulteriormente da "tetto" alla tuba..... utilissimi i consigli di Iapo riguardo l'alimentazione, consigli che condivido appieno...
|
adesso la posizione è quasi perfetta....l'hai messa come ce l'ho anch'io...assicurati che ci sia un buon movimento.
L'unico appunto è che sei stato troppo addossato alla roccia superiore...c'è poco spazio per la crescita e l'estensione dei polipi superiori.....se vuoi mantenere una bella forma sferica della colonia spostala di nuovo abbassandola un pelo in giu in modo che ci sia più spazio in alto. Per dargli da mangiare non mi ricordo se ne abbiamo parlato ma una bella pinzona d'acciaio lunga (per il cibo grosso) e una siringa con tubicino di prolunga (per il cibo fine) sono l'ideale. Tra la siringa e il tubicino rigido mettici un pezzettino piccolo di tubicino morbido flessibile che faccia da giunto; ti permetterà di piegare leggermente il tubo per arrivare nei polipi più nascosti. |
Si al momento la pinza la uso.. solo che non tutti i pilipi accettano i pezzetti grossi... si spaventano :-D
Per il congelato al momento uso solo la siringa e mi faccio il bagno tutte le volte perchè non trovo un tubo rigido del diametro della siringa #07 |
Quote:
Ma dimmi della stella, sono curioso: sai mica il nome? Metti una foto quando hai tempo per favore? Vorrei qualcosa anche io per smuovere un pò la sabbia... |
Eccomi vi metto qualche nuova foto.. causa problemi tecnici ho modificato leggermente la rocciata... e ho messo la sabbia sul fondo per bene -15
la tubastrea credo che ora stia davvero bene!! #19 Per circa 4 giorni c'è stato un rapido peggioramento delle condizioni della vaschetta.. gli animali stavano tutti bene ma avevo una cresita molto rapida di diatomee e cianobatteri dopo il cambio e una pulita "mostruosa" :-D ora è da 5 giorni che non si vede una diatomea.. solo una macchiolina di ciano nell'angolo in basso a sinistra sulla sabbia.. ma credo sia trascurabile. tutt'ora non so cosa ha portato a quel principio di disastro #13 ma cmq.. ora tutto bene !! -41-41-41 Inoltre ho cambiato l'enctanamea.. ho riportato indietro quella verde (la vedevo sofferente.. credo di averla alimentata troppo) ora in negozio si è ripresa e ne ho presa una rosa a dir poco stupenda... dopo i primi drammatici spostamenti si è fissata in un posto dove mi piace parecchio :-)) Eccovi le foto: La tubastrea #19#19#19#19 http://s3.postimage.org/2c1rqa804/SDC12007.jpg http://s3.postimage.org/2c1tdtkhw/SDC12008.jpg http://s3.postimage.org/2c1ycflz8/SDC12009.jpg http://s3.postimage.org/2c1zzyyh0/SDC12010.jpg Mentre mangia -41-41 http://s1.postimage.org/260zchrpg/SDC12056.jpg Enctanamea http://s3.postimage.org/2c24ykzyc/SDC11944.jpg Lobophyllia (vero?) http://s3.postimage.org/2c2evt2x0/SDC12033.jpg Nuovo frontale :-)) http://s3.postimage.org/2c2n5htdw/SDC12061.jpg --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- PS: garth la stella è una archaster typicus metterò una foto al più presto |
Enctanamea
è un'anemone? Bellissima! La vasca mi piace proprio! Complimenti! |
Grazie!
Si si Enctanamea Quadricolor... un anemone.. diciamo che è la meno "inadatta" (credo) cresce un pò meno rispetto alle altre e dovrebbe essere meno urticante |
oggi inserite 4 nuove telee :-)):-)):-))
e un'altra euphillya piccolina eeee un giovanissimo centropyge acanthops, sarà lungo 2 cm #21, che ora è nella sala parto nella speranza che il mio si abitui alla sua presenza (gli ho messo assieme una telea di acropora per farlo stare meglio :-))) La tubastrea stà diventando isaziabile -28d# PS: sabato foto :-)) |
complimenti!!! molto bella quell'anemone rosa! stupenda!
|
tubastrea stupenda
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl