AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La mia vasca definitiva... si spera! 2 Vortech MP40ES in arrivo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271409)

bose88 16-11-2010 00:56

Il 400lt di Lorenzo - Vertex Alpha Cone 170
 
Ciao a tutti!
Sono qui per presentarvi, quasi in anteprima, quella che sarà la mia vasca 2011 (ormai per i primi inserimenti andrò ad anno nuovo sicuramente!).
La vasca addirittura ancora non è arrivata, ma non dovrebbe mancare molto...

AGGIORNAMENTO AL 29/11/2010 - VASCA RITIRATA

Vi elenco un po' il tutto:

-Vasca 120x60x60h frontale extrachiaro con pozzetto di tracimazione sul laterale posteriore destro. 430lt lordi + sump.

- Struttura in alluminio Ruwal pannellata con legno laccato bianco, completamente insonorizzata internamente con polistirolo. A dir la verità cercavo altro per insonorizzare, ma mi hanno chiesto delle cifre veramente impossibili.

- Illuminazione - Plafoniera 12x54W T5 120x50 completamente ARTIGIANALE (potete vedere le foto piu' sotto) con raffreddamento studiato (2 ventole 140x140 ad effetto camino).

- Sump 50x40x40h .. con vetro di separazione alto 26cm. Dal lato dello scarico ci inserisco la pompa di carico dello skimmer, in modo da ottimizzare al massimo l'acqua trattata. Inoltre sempre lato scarico, inserisco il reattore di calcio e il riscaldatore.

- Pompe di movimento - 2 Vortech MP20.

AGGIORNAMENTO AL 15/11/2010 - ORDINATE 2 VORTECH MP40ES ANZICHE' LE MP20

- Schiumatoio H&S A150 F2001 ... nell'altra vasca sono rimasto sorpreso da come lavori.. vedremo comunque in un secondo tempo se sarà il caso di cambiarlo per passare a qualcosa di ancora migliore eventualmente. Pompa di carico una NewJet1200 completamente aperta (i litri effettivi sono circa 900).

AGGIORNAMENTO AL 02/2011 - ARRIVATO NUOVO SKIMMER VERTEX ALPHA CONE 170


- Reattore di calcio Bubble Magus C- 120 ... è quello piu' grande e lo danno fino a 800lt se la memoria non mi inganna. Nella vecchia vasca (una 300lt netti) andava alla grande. Lavora insieme ad un normalissimo impianto a Co2 Aquili con (eventualmente) elettrovalvola.

AGGIORNAMENTO AL 22/12/2010 - SOSTITUITO IMPIANTO A CO2 CON BOMBOLA DA 10KG + RIDUTTORE DI PRESSIONE DENNERLE CON 2 MANOMETRI

- Impianto di rabbocco Tunze Osmolator 3155 con 2 sensori (infrarosso + antiallagamento).

- Pompa di risalita Aquabee 3000/UP

AGGIORNAMENTO AL 10/12/2010 - CAMBIATA RISALITA CON UNA NEWJET 3000

AGGIORNAMENTO AL 29/12/2010 - CAMBIATA RISALITA CON UNA NEWJET 6000

- Riscaldatore Newa 300W

- Refrigeratore Resul CL600

- Vasca di rabbocco 50lt con pompa di movimento Koralia Nano

- Impianto elettrico con 13 prese (fra classiche e Schuko) tutte comandate da interruttori separati. Linea dedicata in casa con 10A solo per la vasca.

- Impianto idraulico con tubi in PVC (carico, scarico, rubinetteria).

- Impianto ad osmosi Ruwal 4 stadi con misuratore TDS, manometro e resine deionizzanti Decasei.

GESTIONE:
La gestione sarà la classica Berlinese. Utilizzerò tutta la serie di prodotti OceanLife intesa come integratori e cibo (per coralli e non).
Pochi pesci, prevalentemente Chromis e Anthias ... molto probabilmente riprenderò il mio vecchio Veliferum per aiutare un po' nella pulizia (soprattutto nel primo momento dopo l'allestimento).
Come rocce vive, salvo modifiche dell'ultima ora, dovrebbero essere sui 60/65kg.

AGGIORNAMENTO AL 03/01/2010 - INIZIO MATURAZIONE CON 63KG DI ROCCE VIVE + RIPRODUZIONE BATTERICA Biogenesi+ Ultralife di Oceanlife


Qui c'è qualche foto... dalla plafoniera a qualche scatto della postazione in costruzione..
Ovviamente tutti i commenti sono ben accetti, sopratutto quelli riguardanti la parte tecnica!

FOTO IN AGGIORNAMENTO. SONO SPARSE NEL TOPIC.

Lorenzo

Ps. Quasi dimenticavo!! Ringrazio veramente il mio anzi i miei negozianti di fiducia, Cosimo e Giovanni di Aquaria a Firenze.

ALGRANATI 16-11-2010 08:25

complimenti per il progetto.
se permetti un consiglio........cambia la risalita........ci sono pompe che consumano decisamente meno.

alessandros82 16-11-2010 09:17

bel progetto!!somiglia molto alla mia vasca.. ;-) ottimo l'impianto in pvc..io mi sono appena fatto il rabbocco in pvc..tanta roba!!

ammazza che luce ti sei messo in sump???:-D...puoi pure metterci coralli!:-D

P.s. che vuoi allevare?se metti molti SPS dimmi come ti trovi con 2 MP20 perchè a me sembravano pochine per le nostre vasche..

bose88 16-11-2010 09:47

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3276891)
complimenti per il progetto.
se permetti un consiglio........cambia la risalita........ci sono pompe che consumano decisamente meno.

grazie Algra!!! beh per la risalita devo un po' vedere... alla fine del consumo di quella singola pompa mi interessa il giusto.. mi basta che abbia una portata decente fondamentalmente!!

Quote:

Originariamente inviata da alessandros82 (Messaggio 3276933)
bel progetto!!somiglia molto alla mia vasca.. ;-) ottimo l'impianto in pvc..io mi sono appena fatto il rabbocco in pvc..tanta roba!!

ammazza che luce ti sei messo in sump???:-D...puoi pure metterci coralli!:-D

P.s. che vuoi allevare?se metti molti SPS dimmi come ti trovi con 2 MP20 perchè a me sembravano pochine per le nostre vasche..

Grazie anche a te! La luce sotto è una 40w a risparmio ma dalla foto sembra molto piu' potente :-D!
Beh l'intenzione sarebbe quella di allevare soprattutto SPS e qualche LPS...
mi sono un po' informato e sembra che 2 MP20 siano sufficienti...
o eventualmente sarebbe meglio una MP40 e una MP20? certo che il prezzo mi uccide ancora di piu'.. :-)

qbacce 16-11-2010 09:52

io ho una vasca come la tua e per ora la gestisco con una sola mp40, però i coralli sono ancora piccoli.. In futuro aggiungerò un'altra MP40..

bose88 16-11-2010 13:47

aggiornamento:
ho parlato col mio negoziante... è venuto fuori che forse, dato l'"investimento" che sto facendo, conviene prendere una MP40 e una MP20... alla fine sono "solo" 130 euro di scarto...
che dite voi, sarebbe meglio?

Nera Alessandro 16-11-2010 13:57

2 mp40 w e nn te ne pentirai.
investi ora te lo ritroverai in futuro secondo me.

come dice qbacce quando i coralli saranno cresciuti necessiterai di molto più movimento rispetto allìinizio.

naturalmente è solo una mia opinione.

bose88 16-11-2010 14:10

ok ma 2 mp40 sono 950 euro di pompe.... anche solo l'idea mi prende piuttosto male...
non che con 1 mp40 e una mp20 risparmi molto, ma eventualmente in un futuro potrò lo stesso aggiornare la mp20 ad mp40ES eventualmente.... ;-)

MAURINO fABRIZIO 16-11-2010 14:18

Se non sbaglio pero' le MP20 le puoi modificare in MP40W anche in un secondo tempo...guarda su www.acquariumline.it

qbacce 16-11-2010 14:22

si puoi benissimo far così...;-)

Nera Alessandro 16-11-2010 14:26

si certo, nn ci avevo pensato...#06

bose88 16-11-2010 14:37

è quello che avevo scritto sopra infatti :-))

bose88 16-11-2010 15:00

... domani o al piu' tardi giovedi' mattina arriveranno i magneti da 3,5kg ciascuno per tenere su i pannelli sulla struttura.. e sono in costruzione delle Z per bloccare la parte bassa degli stessi pannelli, in modo da non farli scendere da soli. Poi farò 2 fori ciascuno dove andranno inseriti dei nottolini per poterli sollevare e rimuovere.

Nessuno mi dice nulla sulla plafoniera? L'ho fatta tutta io :-)

superpozzy 16-11-2010 15:05

complimenti! ci hai dato dentro!
ti chiedo un paio di cose: i riflettori dei neon sono lucidi o satinati? non riesci per esempio a cromarli? comunque belli! ci illumini la casa...
l'altra cosa: ma hai un tappetino sotto le vasche tecniche? perchè visto nelle foto sembra di no... probabilmente perchè devi ancora sistemare un po', giusto?

hai fatto un bel investimento! brav'!

bose88 16-11-2010 15:10

ciao Superpozzy!
Dunque.. i pannelli riflettenti sono satinati, ma sono quelli che usa Targetti (una nota azienda italiana che produce lampade e portalampade, per la quale mio padre lavora) per un tipo di faretto... la resa è davvero eccezionale rispetto ai classici pannelli riflettenti lucidi!
Per il tappetino, la risposta è si! Forse dalle foto non si vede granchè, ma c'è un tappeto in gomma di circa 2mm che separa il pavimento in cotto e le vasche tecniche.
Nella foto (ovviamente under costruction!!) manca, fra l'altro, una stagna da 30lt aperta, da posizionare accanto a quella del rabbocco, in modo da usarla per i cambi (da decidere se settimanali o quindicinali).

Ti ringrazio.. spero sia un investimento che vada a buon fine... :-)

Benny 16-11-2010 18:23

bel progetto

lupo.alberto 16-11-2010 19:21

l'unica cosa che mi lascia perplesso sono le parabole dei neon: ma bisogna vederle dal vivo per giudicarle...
il resto OK

bose88 16-11-2010 20:59

eheheh tutti mi hanno parlato di quelle parabole....
mai giudicare dalle apparenze :-)

geribg 16-11-2010 22:37

i riflettori della plafo sono da butar via , non so cosa ti riflettono ,sagomate cosi e opachi ???????????

qbacce 16-11-2010 22:41

anche secondo me riflettono ben poco...

bose88 16-11-2010 22:54

Quote:

Originariamente inviata da geribg (Messaggio 3278386)
i riflettori della plafo sono da butar via , non so cosa ti riflettono ,sagomate cosi e opachi ???????????

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3278395)
anche secondo me riflettono ben poco...

Come al solito molti parlano per dare aria alla bocca...
ovviamente non li avete davanti e non sapete come sono fatti...
ricordate che non sempre LUCIDO E LISCIO = PIU' LUCE
Sul forum mi sembra si vada avanti un po' troppo con le mode...e appena uno va un minimo controcorrente giu' pronti a spalar cacca sul lavoro altrui..
come si dice qui da me.. sono tutti f***i col culo degli altri :-))

comunque non voglio polemizzare inutilmente sul topic... esistono i PM e se siete curiosi della resa basta seguire il topic.

Ho un'altra domanda piuttosto:
mi trovo a dover ordinare, a breve, le Vortech...
appurato che una sarà la MP20, l'altra, la MP40 non so se prenderla "liscia" o ES ... ci sono 39 euro di differenza, e ormai fatto 31 potrei fare 32 :-D
Quello che mi chiedo è: cosa cambia fra la classica e la ES? ci sono funzioni in piu'? consuma meno?

Danke!!

geribg 17-11-2010 00:05

Quote:

Originariamente inviata da bose88 (Messaggio 3278428)
Quote:

Originariamente inviata da geribg (Messaggio 3278386)
i riflettori della plafo sono da butar via , non so cosa ti riflettono ,sagomate cosi e opachi ???????????

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3278395)
anche secondo me riflettono ben poco...

Come al solito molti parlano per dare aria alla bocca...
ovviamente non li avete davanti e non sapete come sono fatti...
ricordate che non sempre LUCIDO E LISCIO = PIU' LUCE
Sul forum mi sembra si vada avanti un po' troppo con le mode...e appena uno va un minimo controcorrente giu' pronti a spalar cacca sul lavoro altrui..
come si dice qui da me.. sono tutti f***i col culo degli altri :-))



Danke!!

Ma cosa hai qualche problema che ti brucia ,
secondo te tutti gli utenti ti devono aplaudire ,
il primo che esprime un opinione diversa su una parte della tua vasca devi rispondere cosi a *****
guarda che tanti di quelli che ti rispondono e che secondo te danno aria alla bocca hanno speso migliaia di €uro e provato tante cose prima di te , solo per il gusto e la ricerca di farlo.

Visto che sei molto esperto in illuminazione per marino , ci spieghi a noi poveri mortali che tipo di riflettori hai messo ?
...perche sono sagomati cosi , e secondo te riflettono meglio
...e 2... perche l'alluminio opaco secondo te riflette meglio da quello spechiato otenuto con eletrolisi chimica , che riflette 98,5% dalla luce

Dai una risposta costruttiva , perche questa e nuova e siamo curiosi

bose88 17-11-2010 00:16

Premessa: "hai qualche problema?" lo vai a dire a qualcuno che conosci di persona, non dietro ad uno schermo. Grazie

Punto primo: accetto ogni tipo di critica, purchè COSTRUTTIVA.
Ripeto: è facile dar aria alla bocca solo per sentito dire..e DUBITO fortemente che tu abbia provato tutti i tipi di pannelli riflettenti in commercio (e non). Sai com'è.. non è che se un riflettore lucido RIFLETTA (bada bene, riflettere non vuol dire che tutta la luce va in vasca!!!!) il 98.5% della luce, quello sia migliore di un altro che invece ottimizza!!

Punto secondo: se tu avessi veramente letto bene tutte le 3 pagine (come se ci fosse scritto chissà quanta roba), avresti letto il perchè ho usato quei riflettori, e soprattutto da dove e da chi proviene quel tipo di alluminio.

Punto terzo: ahaahah se dovessi rispondere male ad ogni "critica" sarei sciocco...
anche perchè nessuno mi paga per scrivere qui e non pretendo assolutamente niente da nessuno.

Ho fatto una domanda all'inizio del primo post in terza pagina.. sarei molto piu' interessato a ricevere una risposta, ovviamente se possibile, piuttosto che starmi a dilungare e creare flame su quello o quest'altro tipo di riflettori.

Grazie

geribg 17-11-2010 00:33

ho letto molto bene che li hai presi dove lavora tuo padre ,

strano che tutti gli altri stanno zitti , uno che dice che un riflettore opaco o satinato(che e sempre opaco) riflette meglio da quelli lucidi otenuti in eletrolisi #07

non vuol dire che se hai rimediato gratis dalla fabrica di tuo padre dei riflettori sono meglio , per quello che spenderai come corente eletrica ti conviene prendere di meglio.

Invece di chiaccherare troppo ti ho chiesto una cosa !!!!!!!!!!!!

Perche i riflettori satinati riflettono meglio da quelli lucidi
RISPONDI A QUESTA AFERMAZIONE CHE HAI FATTO e in modo costruttivo senza battibecchi

siamo in ascolto

bose88 17-11-2010 00:41

Ho risposto anche a questo poco sopra, e non intendo andare oltre:
"Non è che se un riflettore lucido RIFLETTA (bada bene, riflettere non vuol dire che tutta la luce vada in vasca!!!!) il 98.5% della luce, quello sia migliore di un altro che invece ottimizza!!"

Ricordati comunque che gli specchi e in genere le superfici lucide assorbono la luce, o comunque la rimandano giu' in maniera molto piu' diretta (poco ottimizzata).
E non me la sono cavata cosi' sui due piedi.
Nota poi come una maggior quantità di zigrinature sul pannello riescano a rimandare molta piu' luce in vasca, in direzioni differenti.

E se non ti basta, ciao.

Sarò sempre e comunque in tempo a cambiare riflettori e a prendere i blasonati Dennerle (che ho avuto e di cui non sono rimasto pienamente soddisfatto) in un secondo momento.

EDIT: se cerchi su google, si possono trovare altre discussioni interessanti riguardanti la miglior soluzione per i riflettori (di acquari e non) ... e sembra che nella maggior parte dei casi, la stagnola opaca sia la soluzione migliore.

geribg 17-11-2010 00:59

sicuramente non ho provato tutti i tipi di riflettori, ti posso elencare quelli che ho provato e che ho tuttora.---tunze , ati , geassmann , lumenarc III originale , sfiligoi infinity rx4 (la plafo).

Guarda se riesci anche nei giorni a seguire a trovare in rete ( perche non credo che hai l'atrezzatura a casa per farlo) delle tabelle grafiche e misurazioni di par , pur, lumen ecc. di qualche riflettore opaco(satinato) a confronto con uno lucido , ci fa molto piacere , anche perche se fossi cosi ce da discutere sul argomento(non con te , in generale parlo).

... e sembra che nella maggior parte dei casi, la stagnola opaca sia la soluzione migliore.

Mi dispiace , ma con questo non sono assolutamente dacordo.....

Hooooooooooooo ma nessuno comenta ste affermazioni , e daje so cose nuove che si sentono qui sul forum

bose88 17-11-2010 01:03

Potrebbe essere interessante aprire un topic dedicato appositamente al confronto fra questi tipi di riflettori (intendo lucido vs opaco/satinato).
Avrei poi aperto questa mia discussione non solo per parlare dei pannelli riflettenti della mia plafo ... ma anche di altro (vedi la domanda sulla MP40 liscia o ES)!
Lascio agli altri la parola in ogni caso! :-)
Io stasera do' forfait.. domani sono a lavoro :-(

geribg 17-11-2010 01:14

Quote:

Originariamente inviata da bose88 (Messaggio 3278734)
Potrebbe essere interessante aprire un topic dedicato appositamente al confronto fra questi tipi di riflettori (intendo lucido vs opaco/satinato).
Avrei aperto questo topic non solo per parlare dei pannelli riflettenti della mia plafo

e questo che ti ho detto sopra .

Per quanto riguarda le vortech mp40w 2G , ne avevo comprati 2 a distanza di 1 anno circa una dal l'altra , rivenduti subito , non supporto il ronzio anche perche casa mia e molto silenziosa. Ho comprato 2 tunze 6105 e il controller 7096 + le camere delle 6205 che hanno la bocca piu larga e il flusso e potente ,ma morbido tipo vortech , sono muti , regolabili a perfezzione.Si ho speso 650€ invece di 430€ per una vortech ,ma e meglio cosi.

La mp40 e la mp40 ES , quest ultima e meglio perche ha qualche opzione di piu , per pocchi euro in piu ti qonviene prendere la ES

bose88 17-11-2010 01:19

alla fine con le tunze e multicontroller hai speso meno che con due vortech...
il rumore non è un problema, ho sopportato ben di peggio...
volevo sapere però per cosa differiva la ES ... ho visto qualche video ma mi sembra di aver capito che debbano lavorare a coppia per funzionare appieno....o sbaglio?

Ink 17-11-2010 08:57

da quel che ho letto l'ES è utile sulla coppia di pompe. Sulla singola non credo serva ad un gran chè... però devi aspettare che lo ha e ti sa dire concretamente...

bose88 17-11-2010 14:49

infatti... proprio come pensavo..
dunque mi sa che andrò di 2 mp40ES

grazie 1000

qbacce 17-11-2010 17:58

complimenti per la scelta delle due MP40 es..;-)
Tornando al discorso riflettori a senso e a logica non è che torni tanto (a me come a tanti) quello che hai detto riguardo i riflettori opachi o lucidi.. Però sarò felice di essere smentito.. Mi togli una curiosità? chiedi a tuo padre, se lo sa, o digli che chieda in azienda, il principio fisico sul quale si basano tali riflettori, ok?

bose88 18-11-2010 11:07

ok, chiedo di chiedere...
in pratica a mio padre viene dato direttamente da Targetti questo tipo di riflettore, in modo da poterlo lavorare... quindi deve chiedere a loro!!

qbacce 18-11-2010 11:12

ok, guarda se riesci a sapere qualcosa in più;-)

bose88 23-11-2010 00:50

Dunque, sono in attesa di una risposta per la questione riflettori... dovrebbe arrivare in settimana!!
Intanto vi aggiorno con gli ultimi ritocchi del mobile, impianto elettrico ( ho aggiunto altre 3 prese con relativi interruttori singoli) e parte tecnica interna.
Mi manca ancora da incollare i magneti per tenere su per bene le ante, la stagna da 30lt aperta sopra per fare i cambi e poco altro... E poi ovviamente la vasca!! Ho parlato con quello che mi deve consegnare la vasca ed il ritiro è previsto per i primi di Dicembre.. speriamo!
Ho intanto insonorizzato tutto col polistirolo internamente.. sembra un bel lavoro!!
Voi che dite? :-)


http://img825.imageshack.us/img825/3...0101004.th.jpg http://img600.imageshack.us/img600/9...0101005.th.jpg http://img713.imageshack.us/img713/9...0101008.th.jpg http://img197.imageshack.us/img197/4...0101003.th.jpg

simo241 23-11-2010 04:04

Scusa se mi intrometto, ma invece di mettere tutte quelle prese non e' meglio un bel computer aquatronica con due multiprese , almeno cosi avrai veramente un impianto fatto a dovere. Secondo me tutte quelle prese cosi non servono a niente.

bose88 23-11-2010 09:47

L'aquatronica è bello, ma costa un tantino di piu'...
Con queste prese riesco a gestire comunque bene tutte le spine, ed era proprio quello che volevo :-)

bose88 24-11-2010 22:09

fine della prossima settimana dovrei essere in possesso della vasca, finalmente :-D

simonex 25-11-2010 02:12

ciao posso avere il contatto per la vasca e sapere quanto ti è costata? grazie!

bose88 25-11-2010 21:04

ciao la vasca deve ancora arrivarmi.. devo sapere dal mio negoziante se è possibile avere il contatto con chi le fa...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11948 seconds with 13 queries