![]() |
Chi lo conosce e lo ha provato???
Volevo sapere se questo sale è già stato usato da qualcuno di voi..
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10542.html |
no pero' perchè ti interessa?
|
Quote:
|
ok sono d'accordo con l'idea del provarlo, io ho preso il bio actif della tropic marine e devo dirti dopo aver fatto 100 litri d'acqua come cambio adesso apporto meno roba in vasca e mi trovo bene pero' ci sono sali piu' attinenti come qualità la haquoss credo sia il primo sale che fà!!!!!!!;-)
|
Quote:
|
Quote:
L'etichetta se non uguale era molto ma molto simile ma non vorrei darti info sbagliate... |
sposto in saper comprare
|
Io io l'ho provato!!!!
Guarda le foto della mia vasca puffo!!!! L'idea non è male però devi prendere la quantità giusta per farlo tutto altrimenti ti trovi a dover dosare due sali, quello base sacchetto grande e gli elemneti quello più piccolo. La qualità del sale non penso sia male anzi devo dirti che con il cambio tutti gli animali la sera stessa già spolipavano quindi male non gli ha fatto. Ma quello che veramente ho trovato negativo è il colore azzurro innaturale che viene fuori. Lo schiumatoio con il tempo pulisce tutto ma da quello che mi ha detto il produttore è che quando l'acuqua comincia a tornare bianca è il momento in cui le sostanze cominciano a scarseggiare e si dovrebbe fare un cambio. Praticametne un sale con il tracciante. Se vuoi la vasca azzurra prova pure. Ti confermo che l'idea delle due miscele è carina se lo usi tutto e no se devi fare 50+50+50+50 te deventi matto. PS: io non penso di riacqusitarlo a meno che dai futuri test di roby venga fuori che è il numero 1 non mi è piaciuto l'azzurro |
ma con i problemi che avevi ti metti a fare le prove ?
io fossi in te starei buono e tranquillo. le prove falle fare ad Algranati :-D |
S_COCIS mica volevo fare chissà che cosa..
Ho solo fatto una domanda,se crea tutti questi problemi Sig. Moderatore chiuda pure il post. Signurrrrrrrrrrrrrr che due....... |
io lo sto testando da un paio di mesi per aquarialand (il distributore) e a grandi linee la mia impressione è questa:
- l'idea del sale bicomponente è buona, perchè ti evita il problema delle miscele solite, dove non sai mai se determinati elementi si sono addensati sul fondo, o chissà dove. - il prezzo da pagare è quel marker azzurrino che mette un po' in difficoltà lo skimmer (almeno il mio) e che di primo impatto mi ha lasciato un po' perplesso. tuttavia, vedendo che gli animali non davano segni di sofferenza ho continuato ad utilizzarlo, senza aver problemi di sorta. da quello che mi han spiegato, la sovraschiumazione è un effetto voluto per evitare che gli oligo vengano estratti troppo velocemente. chiaramente, come per gli altri sali, non abbiamo modo di testare quanti e quali oligo siano presenti e il mio occhio non arriva a capire quanto un tal oligo influenzi il tal animale.. non è un sale aggressivo, quindi non ho riscontrato problemi di animali che filano o sofferenze di qualsiasi tipo. per il momento ho fatto solo i test NO3/PO4 che sono risultati non rilevabili (rowa/macherey). non mi avventuro nel discorso del "buon sale", perchè è il solito discorso che vuol dire tutto e niente, però non credo proprio sia un cattivo sale. |
SJoplin ti ringrazio..;-)
|
Quote:
ok...ciao buon acqua. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl