AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   vasca fuori al balcone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271157)

skripach 14-11-2010 21:33

vasca fuori al balcone
 
ciao... stavo pensando di mettere fuori al balcone un vascone di plastica dell'ikea di quelli da 2 - 300 litri con filtro esterno ecc ecc... il mio balcone è in muratura, la domanda è: reggerebbe il peso o mi ritrovo balcone e vasca di sotto?

inoltre che voi sappiate esiste una pompa per acquari a 12 volts? l'idea era quella di alimentarla a pannelli solari. il riscaldatore lo devo mettere uguale? abito a roma e difficilmente la temperatura va sotto 0.

ah dimenticavo.. dentro vorrei inserire degli shibukin o dei carassi comuni. anche se l'idea di spostarci i miei 4 fantail ora che sono un po' cresciuti mi stuzzicherebbe, ho paura però che siano troppo delicati per gli sbalzi di temperatura esterni.

AleKK 15-11-2010 00:08

se casa tua è costruita secondo le norme vigenti li regge.. non mi ricordo quanti chili sono precisamente a metro quadro, mi pare sui 700 - 800 ma non vorrei dire cavolate.
per la pompa non credo esista nei negozi, visto che comunque sarebbe una cosa difficle da vendere, forse dovresti andare a chiedere in qualche posto specializzato che le costruisce e fartene fare una apposta, oppure dovresti controllare se la corrente di casa viene trasformata prima di arrivare al motorino, potrebbe essere possibile visto che hanno potenze basse e non richiedono grossi trasformatori.. (ti servirebbe uno schema elettrico della pompa)

ma continuando il discorso della corrente, anche se la trovi che va a 12v il tuo pannello solare deve erogare una intensità di corrente tale da sopportare la pompa che ciuccia..

skripach 15-11-2010 00:46

mah... ora che ci penso dovrebbero esistere per laghetti già fatte coi pannelli...

onlyreds 15-11-2010 11:43

allora: innanzitutto i vasconi dell'ikea sono al massimo da 130L. L'ho usato in fase di trasloco per tenerci i pesci momentaneamente e ti assicuro che quando è pieno spancia paurosamente.
130L dovrebbe tenerli, su quello non dovresti aver problemi.
l'unica pompa che ho visto a 12V è questa.
http://www.acquariomania.net/online-...3a0172a4844843
ma dovresti poi costruirti tu l filtro

skripach 15-11-2010 18:25

be a costruire un filtro con materiale ad incollaggio non dovrei metterci tanto...
mi pareva di averli visti da 200 litri quei cosi... forse mi sbaglio.... ma che dici i fantail fuori mi crepano?

onlyreds 16-11-2010 10:34

dipende. dalla temp minima invernale di roma e da quanto è protetto il tuo terrazzo.
di certo esemplari delicati non sopravviverebbero. alcuni + robusti potrebbero non avere problemi

skripach 20-11-2010 14:09

il balcone è riparato perchè ha solo un lato aperto... come detto d'inverno si scende sotto lo zero qualche grado di notte ma raramente...

Zeitgeist 21-11-2010 13:49

Se vuoi leggiti i topic di questa sezione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138903

Ci sono molte esperienze simili alla tua... prova a darci un'occhiata... :-)

slayerboy 27-11-2010 20:44

scusate se mi intrometto, una domanda veloce:
per i carassius qual'è la temperatura massima a cui possono stare?

crilù 27-11-2010 21:39

Massima o minima? carassi normali sui 20/21°, minimo 18
Ornamentali 22/23°.
Se vuoi tenerli fuori non è il caso a meno che tu non abbia un laghetto con una profondità di almeno 80 cm.
L'acquario - a mio parere ovviamente - non può stare fuori d'inverno, non ha le stesse caratteristiche di un laghetto.

slayerboy 27-11-2010 21:51

crilù dici a me?
si intendevo massima... 30° sono troppi immagino... giusto?

crilù 27-11-2010 22:10

Quote:

Originariamente inviata da slayerboy (Messaggio 3299329)
crilù dici a me?
si intendevo massima... 30° sono troppi immagino... giusto?

Sì per tenerli sempre decisamente alta, d'estate può capitare e resistono, ciao

skripach 28-11-2010 23:21

minima 18? mi sembra strana questa cosa, conosco un paese vicino a roma che è a una discreta altezza e ha una fontana grande in una piazza piena di carpe ma anche carassi comuni, d'inverno so per certo che almeno la notte arriva anche a 5 sotto zero e i pesci sono sempre li a moltiplicarsi... non è un laghetto, tantomeno un acquario però pare sopravvivano.... li aveva anche un mio vicino nel fontanone... poi un anno fecero la disinfestazione e si scordò di coprire la vasca..... #07 cmq voglio tentare.... eventualmente quali altri tipi di pesci d'acqua fredda potrebbero stare in 130 litri lordi senza riscaldatore a roma?

onlyreds 29-11-2010 10:49

i carassi comuni (i classici pesci rossi) e le carpe koi, possono stare all'aperto d'inverno.
l'importante è che la temperatura dell'acqua non scenda sotto i 5 gradi.
nei laghetti profondi + di 80cm anche se la superficie dell'acqua congela (con temperature esterne sotto zero) l'acqua sotto gli 80cm, per un discorso di concentrazioni di sali e pressione, non gela e rimane appunto sui 5 gradi.
A questa temperatura i pesci vanno in un simil letargo e superano egregiamente l'inverno.

crilù 29-11-2010 11:21

Sì però io non capisco perchè tenere fuori una vasca che è fatta di vetro e per nulla termica, una fontana o laghetto sono differenti...mah...
Stanotte ero leggermente sotto zero e manco i gatti con la pelliccia che hanno stavano fuori.
Non so...mi pare una forzatura.
A proposito le temperature da me indicate erano da interno ovviamente :-)

onlyreds 29-11-2010 11:39

crilù, hai ragione. infatti io ho sempre parlato di laghetti. se si tiene una vasca in vetro fuori all'aperto il mio primo consiglio è stato quello di verificare che la Temp. non scenda sotto i 5 gradi, altrimenti può essere un problema. con i carassi eteromorfi la temp. poi dovrebbe essere maggiore :-))

skripach 29-11-2010 15:47

la vasca che volevo mettere fuori è quella di plastica dell ikea da 130 litri.... tuttavia nei post che mi avete indicato ho visto che alcuni addirittura suggerivano di non mettere alcun sistema di filtraggio -05 o al massimo una pompa per smuovere l'acqua... mi spiegate?!

crilù 29-11-2010 16:09

Aspetta Only...è lui l'esperto :-)

angiolo 29-11-2010 17:44

La vasca dell'Ikea sicuramente non reggerà ai rigori dell'inverno poichè realizzata in plastica non adatta a quell'uso: ritengo che si romperà massimo entro due stagioni.
Sarebbe consigliabile rivolgersi ad una agraria e prendere un robusto mastello come quelli usati dai giardinieri o nelle vendemmie.

onlyreds 29-11-2010 19:09

in molti consigliano di non mettere filtrazione, lasciando a fondo (filtrazione biologica) e piante (produzione ossigeno e assorbimento nitrati) il compito di depurare l'acqua.
La cosa secondo me non è fattibile, specialmente in pochi litri (100l, in questo caso, sono molto pochi).
Ha senso solo se non si inseriscono pesci.
Il Samla (vascone ikea) è molto sottile e spancia di brutto (provato personalmente, vedi il mio blog sul trasloco) e forse ha ragione angiolo sulla sua tenuta alle intemperie...

skripach 30-11-2010 01:06

alla resistenza del vascone c'avevo pensato anche io... però a roma non gela facilmente... dite che non regge più di un inverno? :(

dite che è più sicuro metterne 2 uno dentro l'altro? non vorrei fracicare la gente che passa sotto! :P

crilù 30-11-2010 01:53

Quote:

Originariamente inviata da skripach (Messaggio 3302971)
alla resistenza del vascone c'avevo pensato anche io... però a roma non gela facilmente... dite che non regge più di un inverno? :(

dite che è più sicuro metterne 2 uno dentro l'altro? non vorrei fracicare la gente che passa sotto! :P

Posso fare una domanda? anzi la sto facendo...ma perchè li vuoi mettere fuori? li hai già? e se sì dove? o li devi ancora prendere #28f

skripach 30-11-2010 02:01

aaah ti piacerebbe ora che ti dicessi che li tengo in 30 litri per darmi subito del pazzo è?!
stavolta ti dice male... i Fantail li ho dentro in un 120 litri... e non li metterò certo fuori.
la vasca fuori la volevo fare principalmente come laghetto in miniatura, con dentro qualche bamboo, piante di papiro, photos, e se ci scappano anche qualche galleggiante. dopo averla finita pensavo di introdurre anche qualche pesce, ma di certo non li compro ora.
Mi fa ridere a volte come vi accanite contro la gente parlando di disumanità nel tenere i pesci in vasche piccole... chi siete voi per dire che i pesci in vasca grande stanno bene? o meglio cos'è una vasca paragonata al mare o al lago di bracciano? che mi si dica invece che è difficile in vasche piccine mantenere dei valori decenti dell'acqua ci posso anche stare!
Sono stato recentemente in cina... andate li a fare le vostre crociate! ho visto carpe koi nelle palle di vetro e simili!

crilù 30-11-2010 02:04

Non intendevo assolutamente dire quello che hai scritto.
Per me l'argomento è chiuso.

onlyreds 30-11-2010 10:17

skripach, scusa, come mai questa impennata dei toni?

AleKK 30-11-2010 11:47

ha rosicato #rotfl#

skripach 30-11-2010 13:17

io non ho rosicato... e non ho nemmeno insultato nessuno... è solo che a delle domande stupide mi permetto di rispondere in modo stupido!
Ho letto molti post vecchi dove si insultavano anche parecchio utenti inesperti o alle prime esperienze e la cosa mi ha un po' disturbato, io ho iniziato a coltivare questa passione quasi 10 anni fa, e ovviamente a quei tempi non c'erano forum come questo o comunque erano meno frequentati, se mi avessero subito aggredito in quella maniera probabilmente non avrei più seguito i consigli e mi sarei fidato solo dei venditori che ti farebbero mettere un barracuda con un branco di platy corallo solo per venderti qualcosa.
Inoltre da certe domande si da quasi per scontato che chi chiede consigli è un deficente... riponiamo più fiducia nelle persone certe volte :)
Poi se qui non è possibile fare una critica mi dispiace

onlyreds 30-11-2010 14:02

a parte che non mi sembrava affatto una domanda stupida, da questa tua ultima spiegazione ti dico che va bene il laghetto, cerca al limite di irrobustire i fianchi del samla, ma a sto punto non mettere pesci e sei a posto (o al limite qualche gambusia)
ma il photos ti vive fuori?

AleKK 30-11-2010 15:19

faccio una domanda stupida: ma come fai ad arrabbiarti dopo aver chiesto aiuto?
cioè se una persona ti da una mano è lecito che ti chieda la situazione per capire o deve avere la palla di vetro? se devi fare l'arrogante fatti bastare la tua esperienza di 10 anni......

domandare è lecito, rispondere è cortesia :-))

skripach 01-12-2010 00:45

In realtà potrei non mettere pesci, ma d'estate si trasformerebbe in un ricettacolo di zanzare... poi il mini lago con qualche pesce non sarebbe male.

PER tutti gli altri, a me già non piace avere a che fare con gli avvocati, con quelli delle cause "perse" altrui poi...

onlyreds 01-12-2010 10:56

primo avviso: ogni prossimo messaggio polemico verrà segato d'ufficio... ;-)

skripach, poco sopra ti ho consigliato le gambusie, sono voraci di larve di zanzara e soprattutto rimangono molto piccole e non hanno i problemi di spazio e filtrazione che avresti con i rossi.

skripach 01-12-2010 12:30

unico problema delle gambusie è la loro reperibilità... nei negozi non sono facilissime da trovare....

angiolo 01-12-2010 13:00

Ma nei fossi è pieno! Basta un retino a manico lungo.

skripach 01-12-2010 13:48

abitando a roma città per me è un po ostico trovare fossi con esseri viventi che non siano sorci! ci proverò!

onlyreds 01-12-2010 13:58

mmm... potresti fare un biotopo romano: acqua torbida e sorci #rotfl##rotfl#

angiolo 01-12-2010 17:39

Almeno le pantegane non hanno problemi di infiammazione della vescica natatoria.

skripach 01-12-2010 20:48

ho girato un paio di negozi e nemmeno sapevano cosa fossere le gambusie... beneee! cmq nel tevere ci sono dei pesci siluro enormi, e c'è chi dice che ci si trovi anche qualche trota, ho visto dei rom pescarci e tirare su un sacco di pesce... spero sinceramente che non l'abbiano venduto.


P.S. qualcuno sa nei dintorni di roma un posto dove trovare ste gambusie? mi sa che mi conviene mettere un post nella sezione giusta... chissà...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10717 seconds with 13 queries