![]() |
costruiamo un alzaplafoniera elettrico
Ciao a tutti
cosa serve per costruire un alzaplafoiniera elettrico? prima cosa si prende un motore per tapparelle io con 26€ mi sono aggiudicato un asta su ebay,motore con portata da 70KG qua potete trovare di tutto: http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trks...All-Categories io ho preso questo e con 7€ in piu' ho comprato il tubo esagonale che serve come supporto cavi sollevamento plafoniera,e in piu' serve per chi ha una plafoniera piu' lunga,il tubo puo' arrivare fino a 2m http://s4.postimage.org/1980ru604/IMG_0574.jpg http://s4.postimage.org/198ccllgk/IMG_0575.jpg poi una volta deciso la lunghezza del tubo e tagliato: http://s4.postimage.org/198nxd0x0/IMG_0578.jpg bisogna fissare il tubo al motore,qua seguite bene queste istruzioni per non bucare il motore stesso: http://s4.postimage.org/198svz2ec/IMG_0579.jpg poi si infila il supporto dato in dotazione nel perno laterale e lo si blocca con la sua coppilia: http://s4.postimage.org/198iyqzfo/IMG_0577.jpg |
A Lorenzo, ma non sai stare fermo!!!!
:-D:-D:-D |
qundo pensi di montalo???
|
lunedi o martedi
devo prendere in ditta delle staffine a L per fissarla al soffitto e dei tasselli |
Quote:
hahahahhahhahaha |
Grandissimo Lorenzo, bel lavoro, come sempre!
|
Ciao Lollo, non centra niente con il topic. Volevo chiederti come inserire la scala delle registrazioni dei valori che hai nella firma.
Grazie. |
seguo con molta attenzione :-))
|
cazzolina proprio quello a cui pensavo ieri mentre facevo correre il carrellino ...
se però hai la plafo con quattro cordini ci piazzi un inclinometro e fai in modo che i motori ne tengano conto. Lo voglio!!! |
unisci i due cordini della plafo e fai sempre con 2 fili
|
grande Lorenzo #25#25 ... ;-) ..... ti aspetto a casa come da accordi su msn .... :-D:-)) ...
Matteo qua bisogna far scattare il gruppo di acquisto .... ;-) |
Quote:
detto fatto.....ho aperto un post: http://www.acquariofilia.biz/showthr...93#post3275293 |
#70 grande collega .... ;-)
|
devo capire però cosa mi serve.
|
C'è la lista nel topic del gruppo d'acquisto ;-)
|
entro fine settimana altre foto
per concludere l'installazione cmq alla fine con 65€ si fa + i pulsanti di movimento |
l'unico problema è fare un bel "cassonetto" che nasconda motore+rullo.....purtroppo nel mio caso non è possibile provarci visto che la plafoniera è fissata agli scalini della scala di legno interna uno basso e uno alto....ma ho in casa due motori passo-passo con demoltiplica.....vedrò di fare un progettino con quello....comunque l'idea è semplice e anche economica
|
cosa che cosa?????
tutto stò capolavoro tu lo vorresti coprire ???? #19 |
e' si
anche secondo me chi ce l'ha in vista con un bel legno bianco e due staffe nascondi tutto vedi solo i due fili che escono |
Sandrino....apri un topic di ricerca falegname:-D
|
Lo voglio anch'io........ma LOLLO me lo deve venire a montare.-28
|
Mauri....quello era sotto inteso.....facciamo il giro di tutti;-)
|
e si.....già che è qua passiamo le case di tutti.... :-))
|
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooookkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk kkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk kkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk kkkkkkkkkkkkkkkk
|
Ragazzi io l'ho fatto quest'estate per la vasca nuova.
Ho speso 50€ in totale motore, asse e cuscinetto. In più ho utilizzato delle staffe classiche da ferramenta e 4 fisher a farfalla per fissarlo (altri 6-7€ credo). Per il cassettone, ho usato dei fogli di legno grezzo da 5mm che avevo in garage. Ho tagliato tutto a misura, assemblato e ricoperto con 2 mani di cementite. Una volta asciugata e grattata, ho passato 2 mani della vernice ad acqua utilizzata per il soffitto di casa così da avere un unico colore. Che dire... io sono soddisfattissimo del lavoro compiuto! :) Un paio di foto del test con la tanica da 10lt appesa! http://jeffo.bighosting.net/gep/alzaplafo.jpg http://jeffo.bighosting.net/gep/tanica.jpg |
bel lavoro .... #25
|
Quote:
|
perfetto .... mi serve un'idea per fare il mio ... sto pensando di utilizzare del cartongesso ......
|
Quote:
L'idea iniziale era di retroilluminarlo e molto probabilmente quando avrò tempo lo farò... per ispirarmi ho preso spunto da questo che è fatto in maniera molto pratica anche perchè si è risparmiato la rottura della verniciatura. Buon lavoro! #22 |
grazie .... quel link è già tra i mei preferiti :-)) .....
|
io domenica finisco di montare tutto e finisco di fare l'articolo poi metto tutte le foto
|
molto molto bene....vedi di fare anche un filmatino.
|
domenica faccio tutto e metto anche passo dopo passo come si fa il montaggio
|
quello a me poco importa....tanto me lo monti tu :-D
|
seguo e forza con ste foto promesse che devo decidere....:-D
ps : ma il motore come si blocca quando lo fermi? e sa va via la luce? |
sto preparando l'articolo per tutti
cosi non sto li a mettere le foto 2 volte si puo' comprare anche quello con lo sblocco manuale se va via la corrente pero' io penso che se va via la corrente e' l'ultimo dei tuoi problemi se la plafoniera non si alza :-D:-D:-D:-D:-D:-D |
lollo ma se il motore viene messo sulla plafoniera al postodi metterno in alto sul muro non è più comodo?
non si dovrebbe portare la corrente sul tetto e fare nessun cassone. certo il motore attaccato sopra la plafo non è bellissimo ma trovare una soluzione per coprirlo non sarebbe male...no? |
Dolphin206, hai presente quant'è grosso il rullo ?
|
sarà alto 10-15cm... no?
|
appunto.....meglio un colpo di pistola che vedersi un tubo delle tapparelle sopra la plafo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl