![]() |
Alghe a galla FOTO!!!
Nel mio acquario si è formata una patina oleosa a pelo acqua tipo esplosione batterica, ma molto piu' densa e verde, se ci infilo le mani mi si colorano di verde, ho pensato fossero volvox e ho montato la lampada uv l'acqua all'interno dell'acquario è sempre stata trasparente ma dopo 3 giorni di lampada uv a pelo acqua non noto miglioramenti anzi..... Cosa devo fare devo mettere la pompa che pesca acqua nell'uv a pelo acqua? solo che il tutto è talmente denso che anche il filtro sembra nn pescarlo, pensavo di raccogliere tutto o con una ciotola passandola a pelo d'acqua o metttere del cotone idrofilo detro al filtro, cosa mi consigliate?
|
Nessuno???
|
ciao, riesci a fare una foto?
Noti qualche odore particolare in vasca? Prova intanto con il cotone, comunque tre giorni di uv sono proprio il minimo, devi pazientare. |
sI devo dire che l'odore non è per nulla buono, comunque faccio delle foto, secondo me la causa scateenante sono i neon che hanno 9 mesi
|
ciao, io nella vasca con i discus avevo lo stesso problema che peraltro non sono riuscito a risolvere nè con i cambi d'acqua, nè le resine e tantomeno con il protalon 707.
La patina sulla superficie si presentava estremamente grassa di colore verde acceso e piena di bolle di ossigeno. Periodicamente, utilizzando una piccola brocca la eliminavo dalla superficie e reimmettevo l'acqua in vasca filtrandola attraverso un contenitore ( fondo di bottiglia in plastica con fori sul fondo riepita di lana di perlon ). Alla fine avevo già deciso di riallestire quindi ha vinto l'alga. Sper che qualcuno possa aiutarti. |
E' proprio quell'alga li con le bolle.... Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!
|
ho trovato questo
http://www.gatv.it/modules.php?name=...viewtopic&p=44 provo con il carbone attivo poi vi dico |
|
acc...proprio la patina che avevi anche io. Io provai senza successo con il carbone attivo, con la zeolite e con il protalon e con cambi acqua veramente massicci pensando si trattasse di un alga. Alla fine pur avendo perso la battaglia ho iniziato a pensare che si trattasse di un cianobatterio. Ma non vorrei darti consigli errati quindi rimando la risposta aglieseprti di aghe infestanti.
In ogni caso verifica bene tutti i valori dell'acqua magari facendoli anche ripetere dal tuo negoziante di fiducia per eliminare ogni dubbio in merito. P.s. comunque tranne l'aspetto estetico orribile devo dirti che a me non ha dato alcun problema. In bocca al lupo |
mi piacerebbe che questi esperti mi rispondessero cosi' so come comportarmi :-)
|
Mi sembra un po ristagna quell'acqua!!!!
|
Anche io ho lo stesso problema nel mio acquario, solamente che a me questa alga sulla superficie va a periodi... anche a me piacerebbe che qualcuno risolvesse questo problema con dei consigli grazie :-)
|
Se posso darvi un consiglio provate così:
Allora 1a cosa rimuovere tutta l'acqua di superficie e buttarla via. poi reintegrare l'acqua con acqua di osmosi, poi inserire dei battri nitrificanti (dosi consigliate per il mantenimento e non per l'allestimento), poi muovere un pò l'acqua in superficie con una mini pompa, magari da attaccare ad un timer che la fa funzionare 3-4 volte al giorno per 1 ora circa ripetere il trattamento di battri ad ogni cambio d'acqua per almeno 3-4 cambi in tutto. Io dico che risolvete, perchè ho avuto problemini simili ai vostri ed ho risolto così.... |
ho fatto un cambio del 30% ho aggiunto i batteri e messo la lampada uv che pesca a pelo acqua, sembrano sparite vi aggiorno
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl